Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:

Grazie Gaben. Non ho Deck ma comunque questa cosa è di grande aiuto se si ha più di un device, mi ero quasi rotto di scaricare due volte o di trasferire a mano tramite NAS :asd:


Tra l'altro se avete fratelli/coinquilini/LAN party etc, si può impostare anche per condividere i file con altri utenti, però va impostato perché di default è solo per i propri device.
L3dSFNN.png
 
Sarebbe da capire la velocità di trasferimento: perchè se uno ha la supermegafibra ci mette meno a scaricarlo direttamente :asd:
 
Sarebbe da capire la velocità di trasferimento: perchè se uno ha la supermegafibra ci mette meno a scaricarlo direttamente :asd:
Beh insomma. Via cavo sono decenni che è tutto almeno 1Gbps, in Wifi AC arrivi a 1.7Gbps e in Wifi 6 anche a 10Gbps.
Dura non beneficiarne rispetto alla connessione internet.
 
Ciao a tutti.

1. C'è una guida per mettere completamente in italiano la modalità desktop?

2. E come si fa a vedere il desktop sulla TV e non sulla schermino della portatile? Perché sulla TV estende lo schermo. Sarà la solita modalità da configurare come in Windows o in Linux penso...

3. Infine, come sono le prestazioni dei giochi Steam originali con questa microsd samsung arancione? :)

samsung-evo-plus-microsd-memory-card-512gb.jpg
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

1. C'è una guida per mettere completamente in italiano la modalità desktop?

2. E come si fa a vedere il desktop sulla TV e non sulla schermino della portatile? Perché sulla TV estende lo schermo. Sarà la solita modalità da configurare come in Windows o in Linux penso...

3. Infine, come sono le prestazioni dei giochi Steam originali con questa microsd samsung arancione? :)

samsung-evo-plus-microsd-memory-card-512gb.jpg
Non vedo differenze tra questa micro ed ssd
 
Nessuna differenza nella velocità.
Ho avuto solo un problema con l'SD che nel passaggio da desktop a steam OS Deck si è danneggiata una volta, ho dovuto formattare :sadfrog:
 
Ciao a tutti.

1. C'è una guida per mettere completamente in italiano la modalità desktop?

2. E come si fa a vedere il desktop sulla TV e non sulla schermino della portatile? Perché sulla TV estende lo schermo. Sarà la solita modalità da configurare come in Windows o in Linux penso...

3. Infine, come sono le prestazioni dei giochi Steam originali con questa microsd samsung arancione? :)

samsung-evo-plus-microsd-memory-card-512gb.jpg
Da una rapida ricerchina su google 1) od è impossibile al momento, od è molto complicato.
2) Da desktop o da gaming mode? Perchè da desktop si possono usare i diversi modi (esteso, duplicato, solo uno schermo), da gaming mode era automatico il passaggio all'input della TV (?)
3) Da quello che sto provando si tratta di differenze minime ed impercettibili.
 
Se la memoria non inganna, si poteva fare un po'quello che si voleva: estendere, duplicare, da una sola parte, proiettare etc.
Confermo, ha le stesse funzionalità di Windows ed è anche possibile salvare i settaggi solo per la configurazione di schermi collegata in quel momento
 
Questo dispositivo mi sorprende ogni giorno di più. Ho finito al 100% anche God of War, tutto su Deck, altra esperienza stupenda. È il quarto gioco AAA che finisco, troppo bello avere giochi di questa portata, indie e EmuDeck su un unico dispositivo portatile… che si avvia in un baleno, puoi giocare comodamente nel letto, in treno, nelle pause, ecc. Semplicemente il top :morris2:

Prossimo obiettivo: Horizon Zero Dawn
 
È interessante notare come chi compra una Steam Deck resti generalmente più che soddisfatto del prodotto. Sicuramente facciamo tutti parte di un'utenza per lo più informata, che sa benissimo che tipo di dispositivo andrà a trovarsi di fronte dopo l'acquisto. Però non è una cosa nemmeno da dare così per scontato. Non è un prodotto flawless ma Valve sta facendo di tutto per far pesare il meno possibile eventuali problemi e limiti della macchina. Penso, ad esempio, alle features costantemente aggiunte dal D1 ad oggi, agli hotfix per Proton che giornalmente vengono rilasciati per garantire una sempre maggiore compatibilità e versatilità e alla totale apertura all'aspetto open source di Linux che permette a terze parti di arricchire la piattaforma, Steam OS viene spesso aggiornato in maniera reazionaria seguendo i feedback degli sviluppatori dei plugin aggiuntivi disponibili per la piattaforma.
 
Grazie Gaben. Non ho Deck ma comunque questa cosa è di grande aiuto se si ha più di un device, mi ero quasi rotto di scaricare due volte o di trasferire a mano tramite NAS :asd:


Tra l'altro se avete fratelli/coinquilini/LAN party etc, si può impostare anche per condividere i file con altri utenti, però va impostato perché di default è solo per i propri device.
L3dSFNN.png
Ma questa funzione potrebbe servire anche per i giochi GOG o affini? :azz:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top