Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\

Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo non è il massimo ... eh vabbe :asd:
 
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\

Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo non è il massimo ... eh vabbe :asd:
Chi?
Si è sempre detto che era buono, ma non eccellente tipo OLED Switch.
 
Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\

Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo non è il massimo ... eh vabbe :asd:
le specifiche dello schermo si sanno da sempre, se hai un minimo di esperienza capisci da te cosa aspettarti senza andar dietro ai "è fantastico" o "è una m...a".
per me, che le posseggo, è due spanne sopra quello di switch e wiiu, meglio anche del fire hd 8 sui colori.
con l'update preview 3.5 l'ho settato su sRGB e temperatura 6500K e il paragone con il mio monitor ips con profilo gaming calibrato regge tranquillamente.
il che rende superfluo il plugin VibrantDeck, a meno che non cerchi una calibrazione certosina, conscio dei limiti del pannello.
anche la funzione di riduzione del refresh rate nel range 40-60 Hz non è da sottovalutare e aiuta in parecchi titoli a mantenere la fluidità di gioco.
su Deck 2 mi piacerebbe vedere un aumento del refresh rate unito al freesync e una maggiore precisione nella gamma rgb.
personalmente invece non sento il bisogno di una risoluzione maggiore a parità di dimensioni, ma con il supporto a FSR 3 si potrebbe anche azzardare, batteria permettendo.
 
Io in attesa di Forza ho installato Project CARS, poi vi passo i miei settaggio per i 50fps/50hz
Primo racing che avvio su Deck, è notevole come tutto quello che ho avviato su sta portatile. Ridondante dirlo ma ogni cosa è semplicemente differente vista in portabilità con questa qualità
Post automatically merged:

Quando avevo espresso dubbi l'anno scorso sullo schermo prima di prendere la Deck, mi avevano risposto tutti che aveva uno schermo fantastico a dir poco ... :\\

Adesso è uscito fuori che lo stesso schermo non è il massimo ... eh vabbe :asd:
È sempre stato il tallone d'Achille, critica numero 1 rivolta verso il Deck da tutti praticamente quando poi la realtà è che tra gli schermi non OLED è la miglior cosa che potevano tirare fuori. :asd:

Butto lì poi una provocazione, se doveste scegliere preferireste uno schermo OLED limitato a 30/60 FPS o un LCD/Led con maggiori feature (HDR, VRR e FALD) e con lo stesso set di adesso (Refresh variabile e plugin vari)? Perchè io voto la seconda senza nemmeno pensarci
 
Ultima modifica:
Da stanotte la Deck ha il LED bianco sempre acceso anche al 100% di carica. Cosa è successo?

È stato l'update di ieri sera che ha portato qualche bug?

Non ha mai fatto così. Il led bianco si era sempre spento a carica ultimata.
 
Da stanotte la Deck ha il LED bianco sempre acceso anche al 100% di carica. Cosa è successo?

È stato l'update di ieri sera che ha portato qualche bug?

Non ha mai fatto così. Il led bianco si era sempre spento a carica ultimata.
Io non la uso da un po' di giorni ma fin quando riesci a caricarlo al 99% per me non dovresti preoccuparti. A volte il 100% manco viene mostrato come numerino (io l'ho visto forse qualche volta ma è da un po' che non appare, eppure la console si carica e funziona senza problemi).
 
Per chi ovviamente lo usa, secondo voi quale è il miglior pad da usare con deck?
Ho provato sia quello xbox che ps5 entrambi wireless, quello xbox mi da problemi, ogni tanto si sconnette e ogni volta che accendo Deck devo cancellarlo dalla lista dispositivi e riassociarlo (ma TUTTI i dannati controller xbox mi hanno sempre dato problemi via bluetooth anche su pc, non so se sono sfigato io o mi sfugge qualcosa), mentre quello ps5 va ottimamente :sisi:
 
Ho provato sia quello xbox che ps5 entrambi wireless, quello xbox mi da problemi, ogni tanto si sconnette e ogni volta che accendo Deck devo cancellarlo dalla lista dispositivi e riassociarlo (ma TUTTI i dannati controller xbox mi hanno sempre dato problemi via bluetooth anche su pc, non so se sono sfigato io o mi sfugge qualcosa), mentre quello ps5 va ottimamente :sisi:
Ho lo stesso problema su PC e non riesco a risolverlo, ho provato tutti i fix che ho trovato su internet ma non c'è verso. Prima col pad One e ora con quello di Series.
 
Ho lo stesso problema su PC e non riesco a risolverlo, ho provato tutti i fix che ho trovato su internet ma non c'è verso. Prima col pad One e ora con quello di Series.
io con quelli xbox mai avuto mezzo problema, sia su pc windows che Deck.
sicuro non sia problema di dongle BT?
 
io con quelli xbox mai avuto mezzo problema, sia su pc windows che Deck.
sicuro non sia problema di dongle BT?
Non uso dongle, lo connetto direttamente al BT della scheda madre. Qualsiasi altro dispositivo si connette e funziona, i pad xbox invece si disconnettnono dopo qualche secondo. Sia sul fisso che sul portatile.
 
Non uso dongle, lo connetto direttamente al BT della scheda madre. Qualsiasi altro dispositivo si connette e funziona, i pad xbox invece si disconnettnono dopo qualche secondo. Sia sul fisso che sul portatile.
Per scrupolo hai provato anche ad aggiornare il firmware dei controller? Si fa collegandoli via USB e scaricando un'app dal Microsoft Store. So che nel tempo hanno migliorato la connettività Bluetooth tramite questi update, aggiungendo anche il Bluetooth LE.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top