Il Lenovo Legion Go è un dispositivo portatile per il gaming che attualmente utilizza Windows come sistema operativo predefinito. Tuttavia, sono emerse voci riguardanti un possibile nuovo modello, il Lenovo Legion Go S, che potrebbe essere disponibile in versioni con SteamOS e Windows. Immagini trapelate mostrano varianti in nero e bianco, con il modello nero dotato di un pulsante con il logo di Steam, suggerendo il supporto per SteamOS.
SteamOS è un sistema operativo basato su Linux sviluppato da Valve, progettato specificamente per il gaming. Offre un'interfaccia ottimizzata per i giochi e una migliore integrazione con la piattaforma Steam. L'adozione di SteamOS su dispositivi come il Legion Go S potrebbe rappresentare un'alternativa interessante a Windows, soprattutto considerando le sfide che i produttori di PC affrontano nell'ottimizzare Windows per schermi di piccole dimensioni.
Per quanto riguarda l'installazione di SteamOS sul modello attuale del Legion Go, alcuni utenti hanno sperimentato l'installazione di versioni derivate di SteamOS, come Bazzite/Nobara o ChimeraOS, ottenendo risultati positivi. Tuttavia, è importante notare che queste operazioni richiedono competenze tecniche e possono comportare rischi, oltre a possibili problemi di compatibilità.
In sintesi, mentre il Legion Go attuale utilizza Windows, il possibile arrivo del Legion Go S con SteamOS potrebbe offrire agli utenti un'alternativa interessante per il gaming portatile. Per coloro che desiderano sperimentare SteamOS sul modello attuale, esistono soluzioni non ufficiali, ma è consigliabile procedere con cautela.
Al momento, non c'è una data ufficiale di rilascio per un possibile Lenovo Legion Go con SteamOS. Tuttavia, i rumor suggeriscono che Lenovo potrebbe rilasciare una variante chiamata
Legion Go S, che include SteamOS come opzione, nel corso del 2025.
Ti consiglio di monitorare annunci ufficiali da parte di Lenovo o aggiornamenti su portali dedicati al gaming e all'hardware per ulteriori dettagli.