Ufficiale Steam Deck, ROG Ally e affini | PC handheld topic

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tutti i modelli di Steam Deck:

1) Steam Deck LCD da 256 GB a 419 €
2) Steam Deck OLED da 512 GB a 569 €
3) Steam Deck OLED da 1 TB a 679 €

Data di consegna stimata:
3-5 giorni lavorativi

Info al primo post!


Annunciate ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X
 
Ultima modifica:
Voi trovate i tasti ABXY un pò molli e poco stabili?
Mi pareva che la lcd avesse i tasti più fissi, mentre su quella che ho ora ballano.
Spero di essermi spiegato :asd:
 
Allora, stavo pensando di prendere Steam deck in futuro, considerando che la userei principalmente attaccata alla TV con il dock, quale versione consigliate?
 
Allora, stavo pensando di prendere Steam deck in futuro, considerando che la userei principalmente attaccata alla TV con il dock, quale versione consigliate?
Non mi sembra un utilizzo ottimale quello via dock, che titoli intendi giocare? Gli indie rendono indubbiamente meglio in portabilità, salvo eccezioni. E i giochi 3d più recenti non girano benissimo su schermo grande.

Se intendi usarlo docked vai di LCD. L'oled sarebbe sprecato, visto che giocherai buona parte del tempo su schermo grande.
 
Il Pc l'ho rifatto da poco, era giusto per togliermi uno sfizio, ecco.
Ti sconsiglio l acquisto finalizzato principalmente a quel tipo di utilizzo
La deck ha altre prerogative
È la regina del gaming in portabilità, almeno per me
Io al massimo la collegherei ad un monitor di ridotte dimensioni ma di certo non per farci girare software troppo esigenti in termini di prestazioni, e comunque come un plus in termini di utilizzo, un motivo in più per prenderla
Post automatically merged:

Io comunque ti direi di prenderla e poi scoprire da solo la magia di questa console
 


Il tastierino numerico :hmm:
 
È fantastica e la prenderò sicuramente, rivaleggia con la roba evercade in quanto ad estetica :asd:
Esteticamente è bellissima, aspetto di vedere il catalogo, ma anche io sono molto tentato :ahsisi:
 
Ti sconsiglio l acquisto finalizzato principalmente a quel tipo di utilizzo
La deck ha altre prerogative
È la regina del gaming in portabilità, almeno per me
Io al massimo la collegherei ad un monitor di ridotte dimensioni ma di certo non per farci girare software troppo esigenti in termini di prestazioni, e comunque come un plus in termini di utilizzo, un motivo in più per prenderla
Post automatically merged:

Io comunque ti direi di prenderla e poi scoprire da solo la magia di questa console
Thanks, non adesso però, in questo momento ho troppe spese. :asd:
 
Qualcuno sa come installare l'app XBOX su RoG Ally? Ho provato ma dopo avere autorizzato ad apportare modifiche sul disco mi apre una schermata di un aggiornamento e mi da un codice errore e non posso procedere.
 
Qualcuno sa come installare l'app XBOX su RoG Ally? Ho provato ma dopo avere autorizzato ad apportare modifiche sul disco mi apre una schermata di un aggiornamento e mi da un codice errore e non posso procedere.


È successo anche a me, ho usato più o meno questa guida e nonostante non sia riuscito ad usare xbox insider, lo strumento di ripristino ha funzionato.
 
Dallo stesso articolo su Videocardz:
The most interesting part of the announcement is that AMD has confirmed the Ryzen Z2 will be used in systems from ASUS, Lenovo, and Valve. This would be the first confirmation of a Ryzen Z2-powered Steam Deck. However, AMD has not disclosed the device’s name or release date, leaving those details to Valve. I guess we will find out more very soon.

Upgrade HW per la Steam Deck tra il 2025 e il 2026? :hmm:

Potrebbe anche essere un supporto allo Steam OS del Ryzen Z2 :ahsisi:
 
Upgrade HW per la Steam Deck tra il 2025 e il 2026? :hmm:
Tutte le portatili nuove escono quest'anno, per me anche deck 2 per fine anno arriva, avrebbe poco senso l'anno prossimo con l'hardware di quest'anno e dubito valve si vada a perdere possibili guadagni con il modello nuovo perdendo terreno con le rivali.
Ricordiamo anche che escono i dispositivi con steam os nativo.

Ma questo z2 quanto va di più?
 
Le restrizioni su una handheld sono talmente tante per mantenere la bilancia tra prestazioni ed efficienza su un livello consono che sta "generational leap" che Valve intende per contestualizzare Deck 2 potrebbe significare tutto e niente.
Anzi secondo me semmai la allontana invece di avvicinarla. Con la sola news della apu non si può concludere più di tanto, però certo neanche ignorare.
 
Dallo stesso articolo su Videocardz:


Upgrade HW per la Steam Deck tra il 2025 e il 2026? :hmm:

Potrebbe anche essere un supporto allo Steam OS del Ryzen Z2 :ahsisi:
Dite Steam Deck 2 oppure semplicemente Steam Deck Pro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top