PS5 Stellar Blade

Pubblicità
Questo mio post non vuole ricevere risposta, so la risposta ma ho bisogno di condividere la cosa per sentirmi nella normalità con me stesso. Chiarito questo, veniamo al dunque.
Solitamente le demo le provo, e le cancello.
Solitamente i giochi col parry molto importante da fare mi infastidiscono.
Solitamente non mi piace fare due volte la stessa cosa.
Solitamente non mi piace perdere e rifare, figuriamoci vincere e rifare, non c'è obiettivo serio lì.

Com'è caxxo è che ogni giorno metto la demo e ribatto il boss opzionale un paio di volte tanto per farlo?

E niente. La cancello il 26.
Ormai riusciresti a batterlo con una sola mano sto boss :ryan:

Edit: E niente. Battuta scontata su "una mano" era già stata fatta. Arrivo sempre in ritardo :sard:
 
Ultima modifica:
provata la demo giusto 2 minuti .peccato che ilo filmato non si potesse skippare.
Provate le 3 modalità grafiche...non è male visivamente eh!
 
Ho giocato un pò alla demo in questi giorni, niente da dire sul combat system, che sembra ben fatto. Quello che non mi ha fatto impazzire invece è l'esplorazione ambientale, alcune cose come spostare i bancali in acqua o appendersi e dondolarsi ai tubi non mi hanno proprio convinto.
 
Ho giocato un pò alla demo in questi giorni, niente da dire sul combat system, che sembra ben fatto. Quello che non mi ha fatto impazzire invece è l'esplorazione ambientale, alcune cose come spostare i bancali in acqua o appendersi e dondolarsi ai tubi non mi hanno proprio convinto.
Pensa che invece son cose che io ho apprezzato, e spero di trovarle anche dopo in maniera più decisa addirittura, perchè sono cose che i giochi che prendono spunto dai souls-like, come design ed esplorazione fanno poco. Ma secondo me funzionano rendendo anche "adventure" per così dire, un gioco. Ti costringe anche a pensare nell'esplorazione in modo più a 360 gradi quando vedi qualcosa che c'è ma non si arriva. Non pensi solo a una scala dall'altro lato o cose simili. Trovo la cosa un plus al genere. Chiaramente bisogna vedere nell'intero gioco quante sezioni di quel tipo ci sono e come sono soprattutto.
 
Anche io da quel poco che si prova ho apprezzato molto l'aspetto esplorativo: tutto contenuto (e dopo l'abbuffata di open world cade a fagiolo) almeno per ora, ma ci sono piccoli bivi con roba nascosta, datalog interessanti da leggere sui corpi, nemici potenziati da trovare. Bella.
 
Pensa che invece son cose che io ho apprezzato, e spero di trovarle anche dopo in maniera più decisa addirittura, perchè sono cose che i giochi che prendono spunto dai souls-like, come design ed esplorazione fanno poco. Ma secondo me funzionano rendendo anche "adventure" per così dire, un gioco. Ti costringe anche a pensare nell'esplorazione in modo più a 360 gradi quando vedi qualcosa che c'è ma non si arriva. Non pensi solo a una scala dall'altro lato o cose simili. Trovo la cosa un plus al genere. Chiaramente bisogna vedere nell'intero gioco quante sezioni di quel tipo ci sono e come sono soprattutto.
Ma non è una cosa da soulslike la cosa delle travi da spostare ecc. È appunto un marchio di fabbrica dei fp Sony da uncharted.
Sono cose che non c'entrano niente con un impianto ludico molto più arcade dei souls
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top