Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Secondo me invece il miglior volume della torre nera è l'ultimo. Nei precedenti il re si è perso in lungaggini infinite e abbastanza inutili (vedi i Lupi del calla, secondo me il peggiore, 500 pagine aspettando una battaglia che ne dura 5). Al secondo posto Terre desolate, che è il romanzo di King più scorrevole e divertente che fino ad ora mi sia capitato di leggere e solo al terzo La sfera del buio che, parere mio, sarebbe stato un capolavoro se snellito di 200 pagine almeno.
La sfera del buio contiene (per me) una delle più belle e struggenti storie d'amore ed in più la conclusione degli indovinelli di Blaine il mono, quindi doppiamente imperdibile.

 
Secondo me invece il miglior volume della torre nera è l'ultimo. Nei precedenti il re si è perso in lungaggini infinite e abbastanza inutili (vedi i Lupi del calla, secondo me il peggiore, 500 pagine aspettando una battaglia che ne dura 5). Al secondo posto Terre desolate, che è il romanzo di King più scorrevole e divertente che fino ad ora mi sia capitato di leggere e solo al terzo La sfera del buio che, parere mio, sarebbe stato un capolavoro se snellito di 200 pagine almeno.
Io "i lupi del callah" l'ho adorato. Ma farei un pò fatica a stilare una classifica della torre nera. Posto che il primo l'ha scritto a vent'anni (e si vede), tutti gli altri li vedo come un unico grande libro. Per me la sfera del buio spicca per la splendida atmosfera western, perchè è una storia d'amore romantica, perchè è un dramma nel senso teatrale del termine. Insomma di tutti i libri di king quello sembra un omaggio alle storie classiche mondiali, da shakespeare a walt disney. C'è pure la strega.

 
La sfera del buio è magia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif un libro che ho amato come pochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La sfera del buio è magia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif un libro che ho amato come pochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
già. io poi ricordo che nello stesso periodo uscì "ray of light" di madonna e questa canzone

http://www.youtube.com/watch?v=gX3uuSu6DEM

mi sembrava la perfetta colonna sonora di una susan che la dedica a roland in un ipotetico film, una susan che viene trasportata sul carretto per andare voi sapete dove.

:darken: :fire:
 
ogni volta che sento il nome Stephen King mi viene sempre in mente IT il pagliaccio ... ho avuto modo di guardare solo il film, quindi niente libro anche se mi piacerebbe leggerlo.

 
già. io poi ricordo che nello stesso periodo uscì "ray of light" di madonna e questa canzonehttp://www.youtube.com/watch?v=gX3uuSu6DEM

mi sembrava la perfetta colonna sonora di una susan che la dedica a roland in un ipotetico film, una susan che viene trasportata sul carretto per andare voi sapete dove.

:darken: :fire:
Beh stai pronto perchè stanno girando proprio adesso il film della Torre Nera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ogni volta che sento il nome Stephen King mi viene sempre in mente IT il pagliaccio ... ho avuto modo di guardare solo il film, quindi niente libro anche se mi piacerebbe leggerlo.
Uno dei libri migliori di King, peccato per il finale non all'altezza (un difetto cronico di King).

 
Beh stai pronto perchè stanno girando proprio adesso il film della Torre Nera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Uno dei libri migliori di King, peccato per il finale non all'altezza (un difetto cronico di King).
E' ufficiale? Sapevo fosse un cartone animato... c'è qualche notizia più definita?

Perchè se utilizzano madonna per la colonna sonora e ci fanno recitare sigourney weaver, allora il giorno dopo averlo visto posso anche morire. Di una morte truce e inaspettata, kinghiana...

 
E' ufficiale? Sapevo fosse un cartone animato... c'è qualche notizia più definita?Perchè se utilizzano madonna per la colonna sonora e ci fanno recitare sigourney weaver, allora il giorno dopo averlo visto posso anche morire. Di una morte truce e inaspettata, kinghiana...
http://www.televisionando.it/articolo/la-torre-nera-dai-libri-di-stephen-king-arrivano-tre-film-ed-una-serie-tv/31915/

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=16363&Itemid=29

Film e serie televisiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (film in usicta il 17 maggio 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Su colonna sonora e SW ovviamente non si sa nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 22:45:39 ---------- Previous post was at 22:42:47 ----------

 






Qui c'è anche un trailer non ufficiale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
http://www.televisionando.it/articolo/la-torre-nera-dai-libri-di-stephen-king-arrivano-tre-film-ed-una-serie-tv/31915/
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=16363&Itemid=29

Film e serie televisiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (film in usicta il 17 maggio 2013 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

Su colonna sonora e SW ovviamente non si sa nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 22:45:39 ---------- Previous post was at 22:42:47 ----------

 





Cavoli! Ron Howard!! Mai avrei sperato tanto. Ora è solo fondamentale che stephen king non metta mano alla sceneggiatura, e siamo a cavallo... Oppure il fatto che la presentazione al pubblico sia datata dopo dicembre 2012 è come dire tipo "vedrete il film alle calende greche" o "nel giorno del mai e nel mese del poi". Mah! Comunque aspetto con grande trepidazione. Se i tre film sono lunghi almeno come quelli del signore degli anelli, allora può uscirne veramente un bel lavoro.

 
Dopo Martin e le sue non finite cronache, vorrei qualcosa di vagamente fantasy,ho pensato subito alla torre nera.

 
Ho appena finito The Dome. Un buon libro, ma niente di spettacolare, senza lone ne infamia e sulla falsa riga de "L'Ombra dello Scorpione"

ecchecavolo, i libri apocalittici di King finiscono sempre con un'esplosione???

Mi è piaciuto il finale che tira in scena la psiche umana dei protagonisti.

Non ho capito una cosa però...

perchè Dale Barbara ha fatto portare i ventilatori alla cupola? Come faceva a sapere che sarebbero serviti???
 
La sfera del buio contiene (per me) una delle più belle e struggenti storie d'amore ed in più la conclusione degli indovinelli di Blaine il mono, quindi doppiamente imperdibile.
Ok, però contiene pure quell'orribile parte delle scarpette rosse e del castello del mago di oz :rickds:

Cioè, orribile magari no, ma l'ho trovata un po' fuori luogo.

Non ho detto che la sfera del buio sia brutto, dico solo che ho preferito l'ultimo volume e il terzo per altri motivi relativi al tema della saga che in Wizard and glass sono stati un pochino "traditi". Poi la lungaggine di King arrivo veramente a non sopportarla a volte, è didascalico in un modo tremendo, ridondante e autocompiaciuto fino al midollo. Come ho già detto il quarto e il quinto volume andavano alleggeriti e non di poco.

 


---------- Post added at 02:15:02 ---------- Previous post was at 02:13:20 ----------

 




Io "i lupi del callah" l'ho adorato. Ma farei un pò fatica a stilare una classifica della torre nera. Posto che il primo l'ha scritto a vent'anni (e si vede), tutti gli altri li vedo come un unico grande libro. Per me la sfera del buio spicca per la splendida atmosfera western, perchè è una storia d'amore romantica, perchè è un dramma nel senso teatrale del termine. Insomma di tutti i libri di king quello sembra un omaggio alle storie classiche mondiali, da shakespeare a walt disney. C'è pure la strega.
A me dei Lupi del Calla è piaciuta solo la storia allucinante di Padre Callahan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

King lo ha trattato veramente male poraccio :rickds:

 
King=prolisso purtroppo certe volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Trovato per caso a milano (da me non è ancora uscito) il nuovo libro, una raccolta di 4 romanzi brevi alla "Stagioni diverse" che si intitola "NOTTE BUIA, NIENTE STELLE".

Dicono sia fantastico, riprende il filone tanto caro a king delle donne maltrattate (dolores claiborne, il gioco di gerald, rose madder) in tutti e 4 i racconti.

Sono solo a pagina 50 del primo racconto, e devo dire che nessuno è capace di darsi alla novella come lui. Impareggiabile. E, per chi mal digerisce la sua prosa elefantiaca, questo potrebbe essere l'ideale.

 
Trovato per caso a milano (da me non è ancora uscito) il nuovo libro, una raccolta di 4 romanzi brevi alla "Stagioni diverse" che si intitola "NOTTE BUIA, NIENTE STELLE".Dicono sia fantastico, riprende il filone tanto caro a king delle donne maltrattate (dolores claiborne, il gioco di gerald, rose madder) in tutti e 4 i racconti.

Sono solo a pagina 50 del primo racconto, e devo dire che nessuno è capace di darsi alla novella come lui. Impareggiabile. E, per chi mal digerisce la sua prosa elefantiaca, questo potrebbe essere l'ideale.
Spero che si avvicini a quel capolavoro che è Stagioni Diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Spero che si avvicini a quel capolavoro che è Stagioni Diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Finito il primo racconto. L'ambientazione è quasi moderna, se non fosse per quello lo definirei "gotico". Ottimo racconto.

Sono a circa metà del secondo (maxicamionista). Splendido. Una vera perla.

Qualcuno sta leggendo la raccolta?

 
Finito il primo racconto. L'ambientazione è quasi moderna, se non fosse per quello lo definirei "gotico". Ottimo racconto.Sono a circa metà del secondo (maxicamionista). Splendido. Una vera perla.

Qualcuno sta leggendo la raccolta?
Io l'ho iniziata ieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono a metà del primo racconto e devo dire che mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ottima la traduzione di Wu Ming 1 (d'altronde non è uno sprovveduto, anzi).

Più avanti posto qualcosa di più approfondito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io l'ho iniziata ieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono a metà del primo racconto e devo dire che mi sta piacendo molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ottima la traduzione di Wu Ming 1 (d'altronde non è uno sprovveduto, anzi).

Più avanti posto qualcosa di più approfondito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lette le prime tre storie. Veramente bellissime, e mi dicono che la quarta sia la migliore di tutte...

 
quando ero più piccolo ho letto "Le notti di Salem" e il primo libro della "Torre nera" e all'epoca mi sono piaciuti

Ripensandoli col tempo mi sono detto: ma che roba mi leggevo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No sul serio, dopo aver letto qualche classico e qualche libro un pò più impegnato l'horror lo cerco poco nei libri. Però ho letto che ha scritto dei libri di altri generi, confermate?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top