Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
oggi ho preso usato desperation

images


ma essendo il secondo volume della serie,(assieme con THE REGULATORS)vorrei sapere se devo leggere prima il primo volume (scusate il gioco di parole) o vado tranquillamente col secondo

images


 
Uhm, non so come siano le sue opere più recenti, quindi non so se nutrire aspettative
Io di recente ho letto The Dome che secondo me non è niente di speciale e Notte Buia Niente Stelle che è una raccolta di 4 racconti e mi sono piaciuti parecchio, soprattutto il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io di recente ho letto The Dome che secondo me non è niente di speciale e Notte Buia Niente Stelle che è una raccolta di 4 racconti e mi sono piaciuti parecchio, soprattutto il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quotone per te, The Dome mi è piaciuta tutta la costruzione della storia ma il finale è molto debole a mio avviso.

Le raccolte di racconti io le adoro, le ho lette tutte e ci sono tante di quelle perle che meriterebbero anche se prese singolarmente.

 
Quotone per te, The Dome mi è piaciuta tutta la costruzione della storia ma il finale è molto debole a mio avviso. Le raccolte di racconti io le adoro, le ho lette tutte e ci sono tante di quelle perle che meriterebbero anche se prese singolarmente.
Vero, l'ambientazione l'ha fatta molto bene, con i vari problemi che hanno sotto la cupola e poi lo "sclero" delle persone.

Del finale mi è piaciuta la parte

nel bunker

Epica la scena della marmotta all'inizio :rickds:

 
Si è vero ma rispetto a tanti altri romanzi come finale è parecchio debole, come tanti film che hanno una bella storia in crescendo e poi crollano nel finale. Non è tra i libri di King che consiglio infatti

 
Si è vero ma rispetto a tanti altri romanzi come finale è parecchio debole, come tanti film che hanno una bella storia in crescendo e poi crollano nel finale. Non è tra i libri di King che consiglio infatti
Quoto al 100%, l'idea è bella ma poi il libro è mediocre, ci sono anche tanti punti pesanti dove si dilunga su descrizioni inutili... King ha fatto e può fare di molto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sabato ho cominciato Il Talismano. Sono al 14% circa, le premesse sono buone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Spettacolo che con il passaggio agli ebook reader si parla di percentuale invece di pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
oggi ho preso usato desperation
images


ma essendo il secondo volume della serie,(assieme con THE REGULATORS)vorrei sapere se devo leggere prima il primo volume (scusate il gioco di parole) o vado tranquillamente col secondo

images
Ti consiglio di cominciare con desperation.

 
Escludendo la serie della Torre Nera, It, L'Ombra dello scorpione e Il Talismano, quali altri libri mi consigliate di King? Qual'è una sua raccolta di racconti che merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Escludendo la serie della Torre Nera, It, L'Ombra dello scorpione e Il Talismano, quali altri libri mi consigliate di King? Qual'è una sua raccolta di racconti che merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
A me è piaciuto molto Insomnia (non è uguale al film) e se sei interessato alla scrittura On Writing ( che è la biografia del suo mestiere).

 
Escludendo la serie della Torre Nera, It, L'Ombra dello scorpione e Il Talismano, quali altri libri mi consigliate di King? Qual'è una sua raccolta di racconti che merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Come raccolte Stagioni diverse in primis, ci sono 3 racconti ognuno dei quali è bello come un libro! Poi puoi andare in ordine cronologico, io le amo le raccolte e ci troverai sempre qualcosa che ti piace, prova anche Tutto è fatidico dove c'è ad esempio il racconto 1408 da cui è stato tratto il film con John Cusack (uno dei pochi che ha reso giustizia ad uno scritto del Re) però ti ripeto che mediamente sono tutte buone.

Sui romanzi hai talmente tanto da scegliere, bisognerebbe capire se vuoi un King più horror allora ti direi Pet Sematary o Christine. Oppure quello più riflessivo in storie più "normali" tipo Misery, il Miglio Verde, la Zona Morta tutti ottimi.

 
a parte stagioni diverse,giustamente gia citato...io ti consiglio incubi e deliri assolutamente! ci sono certe chicche come IL DITO,LA CADILLA C DI DOLAN,DENTI CHIACCHIERINI E TANTI ALTRI

TRAMA: Un dito che emerge da uno scarico del lavandino, giocattoli che si trasformano in micidiali strumenti di morte, mosche che si annidano in un vecchio paio di scarpe da tennis, il deserto del Nevada che inghiotte una Cadillac... la leggenda di Castle Rock ritorna per ammaliare l'attonito lettore. La fertilissima immaginazione di Stephen King e la potenza della sua vena narrativa non sono mai state così efficaci, e terrificanti, come in questa antologia di racconti, capace - letteralmente - di togliere il sonno.

images


 
Grazie mille dei consigli! Ho spesso sentito parlare bene di Misery, Christine e Stagioni Diverse... di Carrie cosa mi dite? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Grazie mille dei consigli! Ho spesso sentito parlare bene di Misery, Christine e Stagioni Diverse... di Carrie cosa mi dite? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Carino ma niente di che, te lo leggi in pochissimo tempo

 
Allora King è stato diciamo il mio approccio alla letteratura da bambino, e saltuariamente anche oggi torno a leggerlo.

La mia impressione rimane la stessa di quando ero piccolo, scrive veramente alla grande.

E' come dare ad un grande disegnatore una matita e dirgli di fare un disegno, anche se sarà concettualmente povero sarà comunque un disegno fatto bene, e King scrive veramente bene, le sue pagine volano, e non perché sono scritte in modo semplice, ma perché hanno un dinamismo assurdo, e penso che se tanti aspiranti scrittori pensassero ad uno stile narrativo di riferimento, penserebbero "vorrei scrivere come Stephen King".

Ha scritto tante belle storie, da L'ombra dello scorpione, a It, Misery, La bambina che amava Tom Gordon, Cujo, Cose preziose, e bei racconti (belli quelli di Quattro dopo mezzanotte), ma ha scritto talmente tanto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque, il problema è che se anche ha scritto libri immondizia, erano in ogni caso scritti da maestro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Carino ma niente di che, te lo leggi in pochissimo tempo
Sei un amante dei libri lunghi?

Io "Carrie" l'ho trovato molto scorrevole nonostante il modo in cui è costruito: questo continuo cambio di narratore se mal gestito rischia di confondere, cosa che non succede nel libro di King. In ogni caso è talmente breve che anche se non ti piacesse il tempo perso sarebbe poco.

 
Ieri sera ho finito di leggere Il Talismano. Solita recensione di seguito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Il Talismano - S. King & P. Straub



Cosa fareste voi per salvare vostra madre dal cancro? Vi buttereste in un viaggio dalla costa est a quella ovest degli USA e ritorno... a piedi? Anche se aveste solo 12 anni? E’ quello che fa Jack, protagonista assoluto, in questo libro scritto a quattro mani da King e Straub, indiscussi maestri dell’horror.

Eppure, non è tutto qui, anzi. Perchè oltre al nostro mondo, ce n’è un altro, il mondo dei Territori, un mondo parallelo e magico, un mondo dove la tecnologia non è ancora arrivata e popolato da “gemellanti”, cioè persone molto simili sia fisicamente che mentalmente a qualcuno nel nostro mondo, creature magiche e mostri di ogni genere.

Ma perchè questo viaggio? Cosa può salvare la madre di Jack? Un Talismano magico, perno di tutti i mondi, custodito all’interno dell’Albergo Nero (che nei Territori è un Castello Nero).

Ecco qui tutti gli elementi di una ricerca a metà tra il fantastico e il reale... anzi no, per avere un quadro completo manca ancora una cosa fondamentale: il cattivo di turno, Morgan Sloat (gemallante di Morgan di Orris), cattivo, avaro, spietato, che ovviamente vuole distruggere il Talismano e acquisire ancora più potere e denaro.

Il libro ci accompagna per tutto il viaggio di Jack, partendo da un piccolo paese dei Territori, passando poi in uno squallido bar nei bassifondi americani, poi un istituto carcerario per minori, una scuola piena di mostri, un landa desolata con strane creature e palle di fuoco radioattivo e infine l’agognata California. Durante tutto il viaggio Jack verrà braccato dai tirapiedi di Sloat, che siano umani o una sorta di licantropi, cercheranno di fermarlo con le buone e con le cattive. Per compensare, il protagonista non sarà solo in quest’avventura, infatti farà amicizia con Lupo, un licantropo buono che lo aiuterà parecchio e a cui si affezionerà non poco, mentre successivamente viaggerà con Richard, suo amico d’infanzia e figlio di Morgan, la cui relazione sarà fin dall’inizio molto difficile vista la mentalità concreta e scientifica dell’amico.

L’avventura in se non presenta nulla di nuovo e mi ha fatto pensare più volte alla serie della Torre Nera di King, molto simile sia come ricerca che come oggetto cercato. Le vicende narrate hanno alti e bassi e vista anche la mole del libro è comprensibile, anche se effettivamente solo una piccola parte mi ha tenuto veramente incollato nonostante la tarda ora.

Lo stile di scrittura è molto semplice, nonostante i protagonisti siano ben delineati sia fisicamente che psicologicamente, più volte mi è sembrato di leggere un libro per adolescenti (strano visto gli autori).

Valutare questo libro non è semplice, è una bella avventura, piena di sentimenti (amore e amicizia, ma anche di odio e crudeltà). La semplicità della storia è sia un lato positivo che negativo, infatti non ci si stanca a leggere le avventure di Jack, ma nemmeno riesce a far immergere completamente il lettore nel mondo dei Territori.

Lo consiglio quindi a chi vuole estraniarsi dalla realtà e a chi vuole una lettura non impegnativa, ma comunque di un certo livello.

Voto: 3/5

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top