Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Personalmente riguardo Shining ho preferito la versione cinematografica(soprattutto grazie alla magistrale prova attoriale di Nicholson)rispetto alla controparte cartacea(che comunque resta un ottimo libro).Nei confronti di Dr Sleep non ho grosse aspettative o speranze visto che lo leggerò come un libro a sè stante visto che a quanto pare gli unici rimandi al capitolo precedente saranno costituiti dalla figura di Danny Torrance.

 
Ho prenotato Doctor Sleep su Amazon.

Ma secondo voi spediscono il giorno d'uscita o magari qualche giorno prima così mi arriva il giorno del rilascio ufficiale, cioè il 28?

 
Ho prenotato Doctor Sleep su Amazon.Ma secondo voi spediscono il giorno d'uscita o magari qualche giorno prima così mi arriva il giorno del rilascio ufficiale, cioè il 28?
Io ho avuto brutte esperienze con amazon e i D1, però in campo videogiochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Credo che te lo spediscano il giorno d'uscita :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono alla parte finale di Misery, e ho subito quel "devo" di cui parla paul nel libro.
In che senso? Lessi Misery tempo fa, perdonami per l'ignoranza.

 
In che senso? Lessi Misery tempo fa, perdonami per l'ignoranza.
Devo sapere che succede dopo.

Comunque appena finito. Mamma mia

la lotta finale con Annie lascia col fiato sospeso per tutta la durata e, quando arrivano i poliziotti a salvare Paul, e dicono di non aver visto nessuno nella stanzetta di lui, ammetto di aver pensato che ci avrebbero lasciato tutti la pelle O_O

Storia: bella e ben raccontata, con diversi colpi di scena, nulla da dire.

Personaggi: probabilmente, al momento, sono i personaggi più "vivi" che ho incontrato in uno dei suoi libri, e Annie è veramente inquietante nei suoi modi di fare.

Scrittura: salvo la terza persona, che odio profondamente, mi è parsa molto buona. Alcune descrizioni lasciano un po "meh, ma che vuol dire?" ma probabilmente è una cosa mia.

In definitiva consiglio a tutti gli amanti dell'horror e di King, un libro che deve essere letto; non annoia e la lunghezza è giusta.

 
Devo sapere che succede dopo.
Comunque appena finito. Mamma mia

la lotta finale con Annie lascia col fiato sospeso per tutta la durata e, quando arrivano i poliziotti a salvare Paul, e dicono di non aver visto nessuno nella stanzetta di lui, ammetto di aver pensato che ci avrebbero lasciato tutti la pelle O_O

Storia: bella e ben raccontata, con diversi colpi di scena, nulla da dire.

Personaggi: probabilmente, al momento, sono i personaggi più "vivi" che ho incontrato in uno dei suoi libri, e Annie è veramente inquietante nei suoi modi di fare.

Scrittura: salvo la terza persona, che odio profondamente, mi è parsa molto buona. Alcune descrizioni lasciano un po "meh, ma che vuol dire?" ma probabilmente è una cosa mia.

In definitiva consiglio a tutti gli amanti dell'horror e di King, un libro che deve essere letto; non annoia e la lunghezza è giusta.
Si spesso King ha questo effetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'ho trovato particolarmente accentuato con la serie della Torre Nera.

 
Io sto leggendo L'ultimo cavaliere, il mio primo romanzo che leggo della Torre Nera, e lo trovo un po' "enigmatico".

Nei suoi romanzi King è sempre abbastanza chiaro, non cerca di nasconderti niente, e non cerca di fregarti.

Qui invece un po' sì, ti svela le cose mooolto lentamente, così che ogni volta che chiudi il libro pensi "ma... cosa significa?".

Non è una cosa brutta, solo che... mi trovo un po' spaesato perché, ripeto, tutti i libri letti di King li ho trovati sempre esposti in modo molto chiaro. Qui invece

tanto per fare un esempio, non si conosce il nome del protagonista prima di metà libro circa.
 
Io sto leggendo L'ultimo cavaliere, il mio primo romanzo che leggo della Torre Nera, e lo trovo un po' "enigmatico".Nei suoi romanzi King è sempre abbastanza chiaro, non cerca di nasconderti niente, e non cerca di fregarti.

Qui invece un po' sì, ti svela le cose mooolto lentamente, così che ogni volta che chiudi il libro pensi "ma... cosa significa?".

Non è una cosa brutta, solo che... mi trovo un po' spaesato perché, ripeto, tutti i libri letti di King li ho trovati sempre esposti in modo molto chiaro. Qui invece

tanto per fare un esempio, non si conosce il nome del protagonista prima di metà libro circa.
Tranquillo è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Credo che sia il più criptico dei romanzi della serie proprio perché molte cose saranno chiarite in seguito (devi pensare che King lo scrisse quando non aveva ancora la piena idea di come si sarebbe sviluppata la saga).

 
Io sto leggendo L'ultimo cavaliere, il mio primo romanzo che leggo della Torre Nera, e lo trovo un po' "enigmatico".Nei suoi romanzi King è sempre abbastanza chiaro, non cerca di nasconderti niente, e non cerca di fregarti.

Qui invece un po' sì, ti svela le cose mooolto lentamente, così che ogni volta che chiudi il libro pensi "ma... cosa significa?".

Non è una cosa brutta, solo che... mi trovo un po' spaesato perché, ripeto, tutti i libri letti di King li ho trovati sempre esposti in modo molto chiaro. Qui invece

tanto per fare un esempio, non si conosce il nome del protagonista prima di metà libro circa.
La sensazione di straniamente che hai provato nella lettura è normale.L'ultimo cavaliere è stato uno dei primi romanzi scritti da King dove il suo stile era ancora acerbo.Dal secondo romanzo della torre nera(la chiamata dei tre)lo stile sarà molto migliore e più comprensibile.

 
L'ho finalmente finito (L'ultimo cavaliere) e confermo la mia opinione iniziale.

Un po' troppo confusionario (lo dice anche King nelle note finali, che parecchie cose le ha buttate lì senza nemmeno sapere come svilupparle in seguito) ed è una cosa che mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Ma ripeto, soltanto perché King nei suoi libri è sempre onesto e chiaro, e quindi mi ha lasciato un po' spiazzato.

Mi è piaciuto molto il finale che fa guadagnare almeno una stella in più nella valutazione finale del libro.

Naturalmente continuerò la saga... :kep88:

Adesso però, in attesa di Doctor Sleep, credo finirò La scatola a forma di cuore, di Joe Hill, il figlio.

 
L'ho finalmente finito (L'ultimo cavaliere) e confermo la mia opinione iniziale.Un po' troppo confusionario (lo dice anche King nelle note finali, che parecchie cose le ha buttate lì senza nemmeno sapere come svilupparle in seguito) ed è una cosa che mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Ma ripeto, soltanto perché King nei suoi libri è sempre onesto e chiaro, e quindi mi ha lasciato un po' spiazzato.

Mi è piaciuto molto il finale che fa guadagnare almeno una stella in più nella valutazione finale del libro.

Naturalmente continuerò la saga... :kep88:

Adesso però, in attesa di Doctor Sleep, credo finirò La scatola a forma di cuore, di Joe Hill, il figlio.
Anche io ho letto solo il primo libro de La torre nera, se si trovassero anche gli altri sul Kindle Store li prenderei al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Anche io ho letto solo il primo libro de La torre nera, se si trovassero anche gli altri sul Kindle Store li prenderei al volo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Io non mi pongo questo problema, sto collezionando tutti i libri di King. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io de la torre nera ho tutte le prime edizioni a parte quelle di terre desolate e la chiamata dei tre :l4gann:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top