Ufficiale Stephen King - tutti i suoi libri

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'ho letto di recente, e non mi pare di ricordare un personaggio che potesse essere interpretato da Jackson //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
forse è il proprietario dell hotel che ospita il protagonista.

 
Ultima modifica:
Un ruolo così piccolo mi sembra strano. Non può essere il protagonista?

Anche se non ce lo vedrei proprio

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

 
Era di colore? Non ricordo...
non sarebbe la prima volta che apportano delle modifiche anche facilmente evitabili nei film (vedi shining) o per sfruttare la faccia di attori noti.

mi sembra di aver capito che jackson dovrebbe interpretare tom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non sarebbe la prima volta che apportano delle modifiche anche facilmente evitabili nei film (vedi shining) o per sfruttare la faccia di attori noti.mi sembra di aver capito che jackson dovrebbe interpretare tom //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, c'avevo pensato pure io a Tom, ma poi mi son detto "Ma Tom non è nero!" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vabbè speriamo bene.

 


---------- Post added at 17:44:52 ---------- Previous post was at 17:40:08 ----------

 


Per quel che riguarda l’altro romanzo – Mr Mercedes – la data di pubblicazione è il 3 giugno 2014. Secondo quanto annunciato dallo stesso Stephen King durante una conferenza presso l’Università di Massachusetts Lowell, Mr. Mercedes sarà il suo primo giallo poliziesco: per la serie, non si finisce mai di essere esordienti!

Booksblog.it

Non lo sapevo :none:

 
Imho è il protagonista

Sicuramente non il proprietario dell'Hotel, non credo che si giochino un attore di quel peso per un ruolo di pochi minuti in fin dei conti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho è il protagonista

Sicuramente non il proprietario dell'Hotel, non credo che si giochino un attore di quel peso per un ruolo di pochi minuti in fin dei conti.
Il protagonista è cusack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
io ho sparato la cavolata del proprietario dell hotel proprio perche samuel jackson è nero,non ce lo vedevo nel ruolo del protagonista

 
Ma non è una cavolata, assolutamente.

Anzi imho è l'ipotesi più logica.

Basta che abbiamo evitato il Jackson protagonista (anche se Cusack è mono espressivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Non so se se ne è già parlato, qualcuno di voi ha giocato ad Alan Wake? Sembra di essere all'interno di un libro di King e ci sono un sacco di citazioni al Re! Se non l'avete ancora provato ve lo consiglio (insieme alla lettura di Mucchio d'Ossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Sì, lo giocai!

Ora non ricordo bene i particolari (avendolo giocato al day one) ma anche le atmosfere erano molto simil-King; così come lo stesso Alan, ricorda vagamente l'immagine che avevo di King. XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi 22/11/63 è un libro di livello medio/alto o è annoverabile fra i capolavori del maestro? Vorrei leggere L'ombra dello scorpione ma sono troppe pagine per il momento, non me le posso permettere, volevo sapere se 22/11 (che per quanto più breve del primo non è che sia corto) può essere un buon "rimpiazzo"

 
Secondo voi 22/11/63 è un libro di livello medio/alto o è annoverabile fra i capolavori del maestro? Vorrei leggere L'ombra dello scorpione ma sono troppe pagine per il momento, non me le posso permettere, volevo sapere se 22/11 (che per quanto più breve del primo non è che sia corto) può essere un buon "rimpiazzo"
Vai tranquillo che è uno dei migliori di King (detto da uno che ha letto quasi tutto di lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

 
Secondo voi 22/11/63 è un libro di livello medio/alto o è annoverabile fra i capolavori del maestro? Vorrei leggere L'ombra dello scorpione ma sono troppe pagine per il momento, non me le posso permettere, volevo sapere se 22/11 (che per quanto più breve del primo non è che sia corto) può essere un buon "rimpiazzo"
E' una delle sue opere migliori, per quanto mi riguarda solo L'ombra dello scorpione gli sta davanti. In 22/11/63 ha raggiunto un livello di letteratura altissima, con una trama che è probabilmente una delle migliori che si possa avere per chi è amante degli anni '50 e '60 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi mancano le ultime 70 pagine di It.

Che viaggio ragazzi :tragic: Mi ha tenuto impegnato per quasi due mesi.

Sta sera o domani posto le miei impressioni e poi mi prendo una bella pausa da King:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi mancano le ultime 70 pagine di It.Che viaggio ragazzi :tragic: Mi ha tenuto impegnato per quasi due mesi.

Sta sera o domani posto le miei impressioni e poi mi prendo una bella pausa da King:sisi:
Ricordo che c'è sempre il thread delle recensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Io IT l'ho letto in 2 settimane durante le ferie... Addirittura puntavo la sveglia presto la mattina perché volevo svegliarmi e andare subito a leggere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Finito.

Sicuramente il più bel libro del Re che abbia letto, mette in mostra tutta la sua maestria nella narrazione e l'abilità di giostrarsi fra tantissimi personaggi in vari luoghi e tempi. Se dovessi dire di cosa parla questo libro si potrebbe benissimo dire che è la storia di una città, Derry, che ha un passato, un presente e poco futuro. Un libro che parla di amicizia, magia, paure ed estate. Della difficoltà di diventare adulti, dei suoi vantaggi e delle perdite, si potrebbe benissimo inserirlo nei vari romanzi di formazione, anche se credo che molti puristi storcerebbero il naso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Veramente credo che altre parole, sui personaggi, sulle loro storie, sulle emozioni che questo libro riesce a regalare siano del tutto inutili, quasi tutti qui dentro l'hanno letto e chi non l'ha fatto deve assolutamente rimediare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Un libro che credo nessuno dimenticherà (al contrario di quel che pensa il vecchio King).

Ora mi prendo una bella pausa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi è interessato, puntata dedicata a Shining, il libro che si doveva leggere http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-89bd960c-4dc9-49a7-b817-4fd46de08355.html#p=0

 


---------- Post added at 16:22:37 ---------- Previous post was at 15:23:25 ----------

 


Visto. Peccato (penso) che il prof mi abbia spoilerato il finale, lo ammazzerei, ma vabbè, l'analisi che ha fatto l'ho trovata abbastanza interessante e mi compiaccio del fatto che comunque King sia anche apprezzato dagli intellettuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi sa che devo proprio comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per chi è interessato, puntata dedicata a Shining, il libro che si doveva leggere http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-89bd960c-4dc9-49a7-b817-4fd46de08355.html#p=0 


---------- Post added at 16:22:37 ---------- Previous post was at 15:23:25 ----------

 


Visto. Peccato (penso) che il prof mi abbia spoilerato il finale, lo ammazzerei, ma vabbè, l'analisi che ha fatto l'ho trovata abbastanza interessante e mi compiaccio del fatto che comunque King sia anche apprezzato dagli intellettuali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Mi sa che devo proprio comprarlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A che punto della puntata parlano di King? O è tutta dedicata al Re?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top