PS4/PS5 Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Ma non siete troppo severi col level design di Nioh? Non si sta parlando di art direction, su quella sono già ben più d'accordo specialmente sugli ambienti naturali ed in particolar modo sugli ambienti cavernosi, a mio parere i peggio realizzati.
 
Ma non siete troppo severi col level design di Nioh? Non si sta parlando di art direction, su quella sono già ben più d'accordo specialmente sugli ambienti naturali ed in particolar modo sugli ambienti cavernosi, a mio parere i peggio realizzati.
poi ci si domanda perchè gli hack and slash sono quasi estinti , pure dmc5 è stato criticato per il level design
 
Quarto dungeon di fila ottimo. Era solo l'inizio "tranquillo" anche perchè poi quando il level design è più complicato è facile rimenere circondati e crepare veloce, forse al difficile è tosto quando nioh, ma non proverò mai :asd: Quindi ora mi vien da dire che, ad occhio, la maggior parte son ben fatti ed anche belli da vedere :sisi:

Comunque vorrei farvi notare una cosa: immaginate la difficoltà di un souls, o comunque le bastardate di certi nemici poco comuni che ogni tanto si trovano, vedeteli tipo i mid-boss ecco...bene. Tenete a mente. Ora immaginate un normale FF vecchio stile, quando incontravate i Tomberry e quelle due maledette mosse come il coltello e quei cosi che lancia addosso...bene. Ora immaginate entrambe le cose nello stesso gioco....no, non potete immaginare :asd: Sono curioso di vedere al difficile come cacchio si affrontano, perchè a me, ammazzano che è una bellezza.
Secondo me a difficoltà alta troverete un gioco molto impegnativo, almeno prima di mettersi lì a gioco finito a farsi build varie ecc...
 
poi ci si domanda perchè gli hack and slash sono quasi estinti , pure dmc5 è stato criticato per il level design

Vogliamo dire che pure dmc5 aveva un level design da elogiare? quando un terzo di gioco erano caverne demmerda brutte.

Nioh e dmc5 sono giochi che hanno palesemente ben altri punti di forza.

La tua frase non ha il minimo senso come correlazione.
 
Vogliamo dire che pure dmc5 aveva un level design da elogiare? quando un terzo di gioco erano caverne demmerda brutte.

Nioh e dmc5 sono giochi che hanno palesemente ben altri punti di forza.

La tua frase non ha il minimo senso come correlazione.
resta il fatto che bocciarlo solo per il level design ha poco senso.
 
resta il fatto che bocciarlo solo per il level design ha poco senso.

Ma chi ha mai bocciato Nioh o dmc5 per il level design, che sono ritenuti da tutti entrambi due gioconi con un gameplay della madonna.

Stesso discorso per Strangers, ha un level design brutto? a quanto pare si. La gente non lo compra per il level design e basta? ehm, no? magari ha tantissime altre cose che non piacciono e fanno venire i dubbi ed è diventato un meme per altri motivi?
 
Però un conto è il level design di Nioh, un conto è quello di Stranger. Essendo destinato ad un pubblico di fan di FF e attingendo da tutti i vari capitoli della saga ci si aspetta un level design quanto meno accettabile e non quattro pozzanghere di lava ed ecco qui lo stage su FF8.
 
Personalmente trovo che il level design sia l'ultimo problema del gioco, Nioh 2 è forse il titolo che ho giocato e apprezzato di più l'anno scorso e la linearità dei livelli non mi ha dato il minimo problema.

I problemi di Strangers, per me, vanno dalla direzione artistica tremenda -e non sto parlando dei personaggi, ma della palette colori e bloom presi dal 2008 e l'orribile selezione di dungeons, alla risoluzione e aliasing inaccettabili su PS5 su un TV 4K, all'encounter design che almeno nella demo ho trovato nettamente inferiore a Nioh per tutta una serie di motivi già elencati. E dato che il main selling point è la trama trash/cringe e i filmati esilaranti con Jack, quelli me li sono spoilerati tutti su YT senza bisogno di giocarlo :asd: Onestamente negli ultimi mesi ero discretamente interessato a prenderlo visto che il gameplay comunque non è malaccio e alcuni job mi intrigano tantissimo, come il Dark Knight preso da FF11, ma la delusione di quell'aliasing festival a 1080p su ps5 e l'esclusiva epic con tanto di port da denuncia su pc mi hanno convinto ad aspettarlo a 20 euro se mai uscirà su steam.
 
Io dovrei giocarlo su PC ma il port pare veramente nammerda, la cosa purtroppo mi frena momentaneamente dall'acquisto. Poi anche esclusiva Epic, che è sempre la ciliegina sul tortone di sterco, ma ci sarei passato tranquillamente sopra se il gioco non fosse stato un coacervo di merda tecnica.

Che poi conoscendomi magari tra un po' lo piglio lo stesso e vaffanculo :eucube:
 
Ci ho giocato un paio d'ore e, dopo aver ripreso dal punto in cui mi ero fermato con la demo, ho farmato un po' con il ronin per sbloccare la classe del guerriero.Il grido di guerra mi ha salvato le chiappe in più di un'occasione :asd:
Ho anche fatto la quarta missione principale e abbattuto il boss dopo due tentativi a difficoltà "difficile".Oh, a me diverte e sono curioso di sbloccare le altre classi... :sisi:
 
Però un conto è il level design di Nioh, un conto è quello di Stranger. Essendo destinato ad un pubblico di fan di FF e attingendo da tutti i vari capitoli della saga ci si aspetta un level design quanto meno accettabile e non quattro pozzanghere di lava ed ecco qui lo stage su FF8.
Sicuramente non hanno fatto molto di quello che potevano fare per creare un dungeon che rimandi al gioco (non solo FF-8 volendo) però è un dungeon carino tutto sommato se non pensi al fatto che deve ricordarti qualcosa XD
Sono easter egg più che citazioni secondo me.
 
Però un conto è il level design di Nioh, un conto è quello di Stranger. Essendo destinato ad un pubblico di fan di FF e attingendo da tutti i vari capitoli della saga ci si aspetta un level design quanto meno accettabile e non quattro pozzanghere di lava ed ecco qui lo stage su FF8.
se il target fossero solo i fan i ff non si chiamerebbe stranger of paradise ma solo ff origins
 
Oh, a leggere le info di Siriodorione e Goku182 mi sta venendo voglia. Io avevo giocato e apprezzato Nioh, tranne per alcune scelte volutamente punitive. Nioh 2 lo avevo abbandonato per la mancanza di equilibrio di difficoltà di alcune sezioni e alcuni boss. Però un "simil-Nioh" più equilibrato e con la lore di FF - e la trama trash - mi ispira un sacco.
 
Una domanda a te Siriodorione che ci stai effettivamente giocando. Ma allora quanto sembra autoconsapevole del suo essere trashotto, quanto consapevolezza c'è nel portare avanti con orgoglio la bandiera dell'elemento trash? :asd: Voglio dire, quanto ci è e quanto ci fa? :asd:
Forse se ti sei visto tutte le cutscenes potresti esserti fatto un'impressione pure tu? Soyre :hmm:
 
Una domanda a te Siriodorione che ci stai effettivamente giocando. Ma allora quanto sembra autoconsapevole del suo essere trashotto, quanto consapevolezza c'è nel portare avanti con orgoglio la bandiera dell'elemento trash? :asd: Voglio dire, quanto ci è e quanto ci fa? :asd:
Forse se ti sei visto tutte le cutscenes potresti esserti fatto un'impressione pure tu? Soyre :hmm:
Il gioco si vede che voleva essere serio, ma non ci è riuscito :asd: Via via che si avanza le scenette (durano poco, purtroppo :asd: ) sono meno trash di quello che si pensa, anche perchè Jack non ne vuole sapere di sapere, lui va avanti per la sua strada e basta :asd:
C'è della lore dietro comunque interessante che comprendi tramite alcune scene e alcune cose da leggere, e ti sprona, almeno a me, ad avanzare. Anche se si vede il gioco punti ad altro, alla fine come anche con Nioh è secondaria, ma più "precisa" diciamo. E' comunque una trama sufficiente e null'altro, almeno a poco più di metà gioco dove sono.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top