PS4/PS5 Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le secondarie sono identiche a quelle di Nioh, stessa zona ma da un punto diverso (quasi sempre) con zone bloccate e hai come obiettivi l'uccisione di un nemico particolare, o più nemici, o un oggetto nello scrigno ecc...nulla di diverso da Nioh.
Ciò che temevo. -_- Ecco, ne approfitto per dire che quando mi chiedevo se non foste troppo severi col level design di Nioh mi riferivo alle missioni principali, non certo a quelle fatte a piazzole/arene in cui ti chiudono entrambi i lati (entrata/uscita) sottoponendoti ad una prova di resistenza con ondate e varie combinazioni di mob/boss. Lì il level design è praticamente assente. :asd:
 
Grazie per tutte le info: mi hai solo convinto di più a comprarlo!
Non è il mio obiettivo eh :asd:

Comunque no, non ho farmato molto, anche perchè non è necessario farlo come ci si aspetta, tipo rifacendo livelli battendo nemici. Quando si trovano secondarie veloci, di quelle che puoi rushare verso il boss, la finisci in pochissimi minuti e come premio hai i cristalli che ciascuno danno 4K di exp alla classe che vuoi, quindi fai prima a quel modo. Io ho giocato cambiando sempre classe come giocando normalmente arrivavo sotto sotto il ramo della classe che mi permetteva di sbloccare la successiva. Ho usato quel metodo poche volte alla fine ed ho finito il gioco che mi mancavano solo 2 classi avanzate da arrivare "sotto" nel ramo, cosa comunque inutile per quelle dato che non sbloccano altro (ma comunque valevoli di abilità e statistiche se si vogliono usare definitivamente).
Ora sto perdendo tempo con l'endgame per l'ultimo trofeo, ma non fosse per quello avrei evitato perchè davvero come missioni, filmati, info non c'è nulla una volta finito il gioco.

Mi mancano per 3 "file" da trovare...quello voglio farlo ma aspetterò un video, è una caccia da pelo nell'uovo senza :asd:
 
40 ore te le fai sicuro se non fai tutto al first try al difficile :asd:
Se punti ad esplorare bene ogni dungeon e non solo ad arrivare al boss e magari rifare qualcosa per fare un po' di exp e sbloccare le classi (devi fare tot livelli a classe per sbloccare tutto) quella cifra è raggiungibile o anche superabile volendo.
Ma Una volta finito il gioco si potrà giocare nei panni di
Garland
?
Almeno come skin :shrek:

Lo considero proprio il minimo sindacale :trollface:
 
Ciò che temevo. -_- Ecco, ne approfitto per dire che quando mi chiedevo se non foste troppo severi col level design di Nioh mi riferivo alle missioni principali, non certo a quelle fatte a piazzole/arene in cui ti chiudono entrambi i lati (entrata/uscita) sottoponendoti ad una prova di resistenza con ondate e varie combinazioni di mob/boss. Lì il level design è praticamente assente. :asd:
Le secondarie comunque se le fai in luoghi già visti, è ovvio non abbia "level design" dato che conosci già la strada :asd: Sia qui che in nioh sarebbe stato utile creare zone nuove. O, per "fregarci", creare ogni livello con zone da usare solo nelle secondarie così da trovare bloccate nella main ma poi sbloccate nelle secondarie, magari trovando un senso alla cosa...sarebbe infatti stato meglio se in una secondaria ti apparivano quelle due strane aperte che erano chiuse e ti facevano vedere qualcosa di nuovo :sisi:
Post automatically merged:

Ma Una volta finito il gioco si potrà giocare nei panni di
Garland
?
Almeno come skin :shrek:

Lo considero proprio il minimo sindacale :trollface:
No, però esce una nuova classe che è potente :asd:
In compenso però a fine gioco fai una parte dove.................................

Compralo e saprai :asd:
Non posso dire altro :ohyess:
 
Le secondarie comunque se le fai in luoghi già visti, è ovvio non abbia "level design" dato che conosci già la strada :asd:
Sì sì, chiaro, ma quelle a piazzole che intendo io sono alcune in cui la progressione è proprio quasi un corridoio (tipo mob/boss rush?), sono limitate ad una porzione/un tratto di livello talmente piccolo/breve da tagliare fuori snodi intricati oppure si tratta di un livello semplicemente lineare. Potrei sbagliarmi ma me ne ricordo alcune così (tipo, parlando di Nioh 2, quella
foresta tinta di rosso
o i
campi di giunchi la cui ambientazione è riciclata dal primo Nioh).
Quelle sul piano del level design sono le peggiori, peggio del rifarsi il livello partendo da un punto diverso con alcune vie sbarrate, che sono quelle che intendi tu.
O, per "fregarci", creare ogni livello con zone da usare solo nelle secondarie così da trovare bloccate nella main ma poi sbloccate nelle secondarie, magari trovando un senso alla cosa...sarebbe infatti stato meglio se in una secondaria ti apparivano quelle due strane aperte che erano chiuse e ti facevano vedere qualcosa di nuovo :sisi:
Questa sarebbe stata davvero una buona idea.
 
Sì sì, chiaro, ma quelle a piazzole che intendo io sono alcune in cui la progressione è proprio quasi un corridoio (tipo mob/boss rush?), sono limitate ad una porzione/un tratto di livello talmente piccolo/breve da tagliare fuori snodi intricati oppure si tratta di un livello semplicemente lineare. Potrei sbagliarmi ma me ne ricordo alcune così (tipo, parlando di Nioh 2, quella
foresta tinta di rosso
o i
campi di giunchi la cui ambientazione è riciclata dal primo Nioh).
Quelle sul piano del level design sono le peggiori, peggio del rifarsi il livello partendo da un punto diverso con alcune vie sbarrate, che sono quelle che intendi tu.

Questa sarebbe stata davvero una buona idea.
Qui ce ne stanno solo 3 dove hai un'arena e batti tutti i nemici. Alla fine il 90% delle secondarie si basano sul rifarsi metà dungeon o poco più ma dalla fine o da metà :asd: Una secondaria tipo mi mise in una zona nuova. Mi stava prendendo un colpo, poi uscendo da sta specie di caverna vedo che era una via nascosta dietro una zona e capisco che l'avevo persa XD
Sono tornato poi nella main quest per vedere cosa c'era e c'era un file da leggere. Ottimo :asd:
 
Le secondarie comunque se le fai in luoghi già visti, è ovvio non abbia "level design" dato che conosci già la strada :asd: Sia qui che in nioh sarebbe stato utile creare zone nuove. O, per "fregarci", creare ogni livello con zone da usare solo nelle secondarie così da trovare bloccate nella main ma poi sbloccate nelle secondarie, magari trovando un senso alla cosa...sarebbe infatti stato meglio se in una secondaria ti apparivano quelle due strane aperte che erano chiuse e ti facevano vedere qualcosa di nuovo :sisi:
Post automatically merged:


No, però esce una nuova classe che è potente :asd:
In compenso però a fine gioco fai una parte dove.................................

Compralo e saprai :asd:
Non posso dire altro :ohyess:
Malefico :eee:
 



Ecco il perché di tutti i problemi :rickds::rickds::rickds:

Evidentemente non hanno controllato i modelli avuti dagli stagisti, perchè io penso che la bruttezza dei personaggi sia dovuta a quella, come capitò con ME Andromeda. Un gioco non di punta è l'unico luogo dove possono inserire gente inesperta alle prime armi per iniziare un percorso, e hanno scelto questo gioco. Il fatto di aversi messo cose sotto le armature dove non si vedono significa non saper fare un videogioco e non è certo il team ninja il problema. Per cui mi convinco di questo al momento :sisi:
Hanno usato gente alle prime armi sui personaggi.
 
Evidentemente non hanno controllato i modelli avuti dagli stagisti, perchè io penso che la bruttezza dei personaggi sia dovuta a quella, come capitò con ME Andromeda. Un gioco non di punta è l'unico luogo dove possono inserire gente inesperta alle prime armi per iniziare un percorso, e hanno scelto questo gioco. Il fatto di aversi messo cose sotto le armature dove non si vedono significa non saper fare un videogioco e non è certo il team ninja il problema. Per cui mi convinco di questo al momento :sisi:
Hanno usato gente alle prime armi sui personaggi.
Considerato che si tratta di un errore amatoriale, è probabile. Sarei curioso di sapere quante linee di shader usano per i personaggi, visto che ad esempio rimuovere gli hair particles porta il gioco dai 15fps di una 3090 a 60+ :asd: Scommetto che volevano l'effetto personaggi CG giocabili di FFVIIR, senza però sapere come ottimizzarli :asd:
 
Ma che dite, è fatto apposta per le zommate sui pepeli pupubici del pipistrello nella photo mode che verrà aggiunta con la patch che sicuramente sta per arrivare. :shrek:

Ma il nome dell'account twitter è una coincidenza? :asd:
 
 
Non ho mai visto qualcosa del genere :rickds:
 
È quello che ho riportato due giorni fa :asd: Hanno fatto un vero disastro tecnico con questo gioco, c'è poco da dire :asd:

Meme a parte, resto della stessa idea che avevo all'inizio del topic l'anno scorso: se si fossero limitati a un soulslike (casual, si) a tema FF con un'art directon curata sullo stile di Amano avrebbero sfondato Nier-style. Soprattutto ora con l'hype di Elden Ring. E invece abbiamo l'ennesimo mediocre spin-off che si salva solo in un aspetto e di cui si parla solo perché fa ridere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top