Io vorrei prima capire se il gioco possa piacermi o meno. Lo prenderò comunque più avanti, perché non mi va di spendere il prezzo pieno per un prodotto che non so se giocherò. Quindi sono nella situazione nella quale vorrei avvicinarmi al genere e quindi, per come l'hanno pensata anche gli sviluppatori, voglio utilizzare i comandi semplificati. Però è brutto, perché se dovessi appassionarmi, dovrei resettare la memoria muscolare ed imparare i comandi classici.E' un gioco che comunque è competititvo, non puoi pretendere di avere lo stesso livello di danno se usi comandi semplificati se ci pensi. SF ha sempre avuto quei comandi lì, dove fai le mosse con lune e mezzelune direzioniali + tasto/tasti, che poi è più o meno ciò che è sempre stato tekken e mortal kombat, con le dovute differenze. Hanno inventato un sistema semplificato per far accedere al picchiaduro chi non ne ha mai fatto uso e ti assicuro che io, che sono pippa ma gioco i piacchiuduro da 25 anni, coi comandi semplificati non mi ci trovo, il mio cervello e le mie dita hanno imput diversi e faccio robe, se non di livello (combo lunghe o robe complesse non ci sono mai riuscito) solo con i comandi classici; quindi è proprio qualcosa fatta per chi vuole iniziare.
In sostanza se il tuo obiettivo sarà poi quello di giocare in multiplayer ed essere competitivo, a meno che non ci sia la modalità per i soli comandi nuovi, sarebbe meglio imparare quelli classici![]()
Insomma, i comandi semplificati sono una piacevole aggiunta che aiuterà i giocatori ad avvicinarsi al gioco, ma allo stesso tempo potranno rappresentare un problema per chi poi vuole veramente proseguire nel gioco e gettarsi nella parte più competitiva.