Saga Street Fighter Saga

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo leggerei il nome "Street Fighter II" è bello e rilassante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
dopo l'annuncio della collection che praticamente è un antologia della saga con tutti i capitoli (puramente) 2d, si dovrebbe riessumare il topic :stema:

ps: mi dispiace solo che non esca su ps3 :tragic: e che lo switch non abbia una CAXXO di croce

 
nel controller pro o come si chiama
forse non è il massimo, però al tatto è abbastanza piacevole
io mi chiedo sempre perche non facciano i joycon con la croce, (magari anche con i 6 pulsanti frontali)

io lo piglio su pc, quindi pad ps2 tutta la vita, ma diciamo che una cosa del genere la avvrei voluta anche retail, sto ancora cercando queste per ps2

box-art.jpg


 
Certo che la serie III ha ancora oggi delle animazioni assurde :azz: ed è tutt'ora estremamente "avvincente" (perdonatemi il termine :rickds:) da giocare in doppio o a difficoltà alta.

Il II' Champion Edition e il Super, sempreverdi, incredibile :asd:

La serie Alpha/Zero invece mi è venuta a noia :cry:

 
Il II' Champion Edition e il Super, sempreverdi, incredibile :asd:
Concordo assolutamente

Invece Super Street Fighter 2 Turbo/X, ancora oggi non riesco a giocarlo come si deve.. altro che arrivare fino ad Akuma :rickds:

 
Concordo assolutamente

Invece Super Street Fighter 2 Turbo/X, ancora oggi non riesco a giocarlo come si deve.. altro che arrivare fino ad Akuma :rickds:
Il Super Turbo versione arcade ha una difficoltà malsana, non so cosa si siano bevuti in Capcom :rickds:, la versione giapponese però, X come hai già specificato, è un pelo più morbida a difficoltà, a Gouki ero arrivato e secondo me se ti ci metti d'impegno e non punti allo score ce la fai, magari mi ci rimetto pure io quando ho tempo in questi ultimi giorni di ferie :asd:

 
Il Super Turbo versione arcade ha una difficoltà malsana, non so cosa si siano bevuti in Capcom :rickds:, la versione giapponese però, X come hai già specificato, è un pelo più morbida a difficoltà, a Gouki ero arrivato e secondo me se ti ci metti d'impegno e non punti allo score ce la fai, magari mi ci rimetto pure io quando ho tempo in questi ultimi giorni di ferie :asd:
Ricordo che anche anni fa quando partecipavamo al retro-score, o come cacchio si chiamava, in sezione, una volta mi pare avessimo gareggiato al Super Turbo, e non riuscivo a superare manco 2 avversari, quante bestemmie :rickds:

e mi girano le balle perchè solitamente i vari SF2,CE, Turbo, Super li finisco generalmente con 1 cc.. ma prima o poi lo spaccherò anche sto SSF2X :gaf:

 
Ricordo che anche anni fa quando partecipavamo al retro-score, o come cacchio si chiamava, in sezione, una volta mi pare avessimo gareggiato al Super Turbo, e non riuscivo a superare manco 2 avversari, quante bestemmie :rickds:

e mi girano le balle perchè solitamente i vari SF2,CE, Turbo, Super li finisco generalmente con 1 cc.. ma prima o poi lo spaccherò anche sto SSF2X :gaf:
Bei tempi quelli del primo periodo delle retrosfide :cry:

Ho fatto una partita veloce, sono arrivato al quarto (edit seconda partita: Settimo) avversario, sono un attimo arrugginito ma ci arriverò a pestare Gouki (più probabile farmi pestare senza alcuna pietà :rickds:).

Ho notato che non ci sono i bonus stage nel Turbo/X, mi ero completamente dimenticato di questa cosa, peccato, a me piacciono :asd:

 
Ultima modifica:
Bei tempi quelli del primo periodo delle retrosfide :cry:

Ho fatto una partita veloce, sono arrivato al quarto (edit seconda partita: Settimo) avversario, sono un attimo arrugginito ma ci arriverò a pestare Gouki (più probabile farmi pestare senza alcuna pietà :rickds:).

Ho notato che non ci sono i bonus stage nel Turbo/X, mi ero completamente dimenticato di questa cosa, peccato, a me piacciono :asd:
Ogno volta che metto il Super Turbo partono le imprecazioni moleste, quasi come in Art of Fighting 2, o a volte anche peggio :rickds:

Comunque vedo in giro che viene usato tantissimo per i vari tornei che spopolano, come anche quelli tra i vari KOF :sisi:

 
Scusate la domanda forse un po' Ot, ma secondo voi i titoli presenti nella Street Fighter collection per celebrare i 30 anni sono arcade perfect?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ce l'ho fatta :andrean:Mi ha pestato forte, ovviamente :hehe:
Riprovato dopo tempo l'altra sera, versione X, ne ho battuti 4 o 5 con Honda finendo anche qualcuno con la super combo, ma più di tanto non riesco in questa versione :rickds:

 
Scusate la domanda forse un po' Ot, ma secondo voi i titoli presenti nella Street Fighter collection per celebrare i 30 anni sono arcade perfect?
Non ho ancora provato questa Collection, ma comunque dovrebbero essere Arcade Perfect

 
Quando uscì il cabinato del Champion edition ricordo l'eccitazione nelle sale giochi che frequentavo. Rispetto alla prima versione oltre ai quattro boss, due giocatori potevano sfidarsi scegliendo lo stesso personaggio. Dalle mie parti si diceva "Ho scelto il doppio", anche da voi si diceva così?

 
Quando uscì il cabinato del Champion edition ricordo l'eccitazione nelle sale giochi che frequentavo. Rispetto alla prima versione oltre ai quattro boss, due giocatori potevano sfidarsi scegliendo lo stesso personaggio. Dalle mie parti si diceva "Ho scelto il doppio", anche da voi si diceva così?
Qua si diceva "il doppione"  :asd:  

Comunque il cabinato del Champion Edition fu il mio "simbolo videoludico" della prima metà dei '90.. in qualunque sala giochi, bar, pizzeria, stabilimento balneare si trovasse, vantava quasi sempre una bella coda di gente, dovendo aspettare il proprio turno per giocarci  :asd:  

 
Qua si diceva "il doppione"  :asd:  

Comunque il cabinato del Champion Edition fu il mio "simbolo videoludico" della prima metà dei '90.. in qualunque sala giochi, bar, pizzeria, stabilimento balneare si trovasse, vantava quasi sempre una bella coda di gente, dovendo aspettare il proprio turno per giocarci  :asd:  
E'vero c'era sempre tantissima gente, mi divertivo molto anche solo a guardare gli altri giocare. Ancora oggi mi emoziona trovarmi nella schermata di selezione dei personaggi perchè mi ricorda quei momenti in cui ti godevi ogni secondo di quel gettone e avevi pochi istanti per scegliere il personaggio con cui affrontare i match. Devo dire però che dei colori alternativi di Ryu e Ken preferisco quelli presenti nel 2 turbo (Ryu turchese e Ken viola)

 
E'vero c'era sempre tantissima gente, mi divertivo molto anche solo a guardare gli altri giocare. Ancora oggi mi emoziona trovarmi nella schermata di selezione dei personaggi perchè mi ricorda quei momenti in cui ti godevi ogni secondo di quel gettone e avevi pochi istanti per scegliere il personaggio con cui affrontare i match. Devo dire però che dei colori alternativi di Ryu e Ken preferisco quelli presenti nel 2 turbo (Ryu turchese e Ken viola)
Ken viola era stupendo  :unsisi:

Comunque anche da me si diceva il "doppio", questa parola si usava anche quando ci si voleva sfidare, dicevamo "Hey ciao, vuoi farti un doppio?"  :asd:

 
E'vero c'era sempre tantissima gente, mi divertivo molto anche solo a guardare gli altri giocare. Ancora oggi mi emoziona trovarmi nella schermata di selezione dei personaggi perchè mi ricorda quei momenti in cui ti godevi ogni secondo di quel gettone e avevi pochi istanti per scegliere il personaggio con cui affrontare i match. Devo dire però che dei colori alternativi di Ryu e Ken preferisco quelli presenti nel 2 turbo (Ryu turchese e Ken viola)
Del Turbo mi piace parecchio Blanka giallo con i capelli blu.. e anche l'azzuro del kimono di Ryu 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top