PS4 Street Fighter V

ps4 retail
Pubblicità
Balrog è uno dei più difficili, poi tutti i pugni charger sono scoperti (ex a parte). Se proprio devi iniziare un charger prova guile cosi impari a caricare bene e sempre oltre che capire le distanze dello zoning più piccole combette base facili.
quel che dici è vero, ma io penso che balrog sia il personaggio più terra terra di tutti in quanto a pattern e strategie; puoi giocare turtle e successivamente punire alla prima occasione e in più ha il jab migliore e ha quella mossa in girata che passa attraverso le hadoken che lo rende particolarmente pericoloso contro gli shoto. ecco perchè l'ho consigliato come ideale per iniziare a fare pratica con i charger. 2 mesi fà ho scaricato USF4 e siccome ero arruginitissimo le prendevo da tutti quando usavo ryu e evil ryu. Ho rimesso mano a balrog e avrò vinto tipo 10 match su 15. Guile già è più ostico da padroneggiare, sopratutto con quelle mosse (double flash o una cosa del genere) che richiedono un movimento difficile della mano sinistra.

Forse mi sono espresso male, akuma non è scarso di sè, è stato reso scarso dagli sviluppatori che nel costringere il giocatore ad usare un approccio il più aggressivo possibile hanno accentuato ancor di più le sue debolezze in SFIV (poca energia e rimane stunnato anche dai pizzicotti) difatti nei tornei difficilmente viene usato.

 
quel che dici è vero, ma io penso che balrog sia il personaggio più terra terra di tutti in quanto a pattern e strategie; puoi giocare turtle e successivamente punire alla prima occasione e in più ha il jab migliore e ha quella mossa in girata che passa attraverso le hadoken che lo rende particolarmente pericoloso contro gli shoto. ecco perchè l'ho consigliato come ideale per iniziare a fare pratica con i charger. 2 mesi fà ho scaricato USF4 e siccome ero arruginitissimo le prendevo da tutti quando usavo ryu e evil ryu. Ho rimesso mano a balrog e avrò vinto tipo 10 match su 15. Guile già è più ostico da padroneggiare, sopratutto con quelle mosse (double flash o una cosa del genere) che richiedono un movimento difficile della mano sinistra.
Forse mi sono espresso male, akuma non è scarso di sè, è stato reso scarso dagli sviluppatori che nel costringere il giocatore ad usare un approccio il più aggressivo possibile hanno accentuato ancor di più le sue debolezze in SFIV (poca energia e rimane stunnato anche dai pizzicotti) difatti nei tornei difficilmente viene usato.
Si quel che dici vale per balrog del 4. Qui non ha i jab che sono Gesù come nel 4 o altre sbadilate che ti permettevano di vincere giocando su scelte. Non ha nemmeno reversal su rialzo (nel 4 aveva la testata che era la salvezza). Qui l'hanno fatto più complesso e tecnico ed onesto. Provalo in caso, contro le bolle resta sempre forte.

Era uno dei più usati nel 4 akuma, era uno dei più completi, la vita non centra è proporzionale a cosa può fare il pg. Seth aveva meno vita ma ci vincevano lo stesso i tornei.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quel che dici è vero, ma io penso che balrog sia il personaggio più terra terra di tutti in quanto a pattern e strategie; puoi giocare turtle e successivamente punire alla prima occasione e in più ha il jab migliore e ha quella mossa in girata che passa attraverso le hadoken che lo rende particolarmente pericoloso contro gli shoto. ecco perchè l'ho consigliato come ideale per iniziare a fare pratica con i charger. 2 mesi fà ho scaricato USF4 e siccome ero arruginitissimo le prendevo da tutti quando usavo ryu e evil ryu. Ho rimesso mano a balrog e avrò vinto tipo 10 match su 15. Guile già è più ostico da padroneggiare, sopratutto con quelle mosse (double flash o una cosa del genere) che richiedono un movimento difficile della mano sinistra.
Forse mi sono espresso male, akuma non è scarso di sè, è stato reso scarso dagli sviluppatori che nel costringere il giocatore ad usare un approccio il più aggressivo possibile hanno accentuato ancor di più le sue debolezze in SFIV (poca energia e rimane stunnato anche dai pizzicotti) difatti nei tornei difficilmente viene usato.
Scusa ma non puoi dare consigli sul 5 basandoti sul 4.

Poi come ti hanno fatto notare tutti akuma nel 4 era validissimo, aveva poca stamina ma faceva robe aliene, un pò come seth.

Un personaggio charge abbastanza semplice da padroneggiare nel 5 è Bison, anche se ha le sue lacune.

 
Non scriviamo eresie su Gouki, per cortesia...

E' un char che e' passato da essere ***(SF4 vanilla) a causa del loop lp-stHK(che poteva fare su sagat) e per il fatto che mandava chiunque in stun dopo un semplicissimo giro di FADC - shakunetsu hadoken (red fireball) fino a diventare nella ver. USFIV molto piu' bilanciato e meno rotto.(togliendogli la possibilita' di cancellare la spazzata in U1; ma permettendogli di cancellare il far st.HP in hadoken)

Ma e' sempre rimasto un char , in tutte le versione del 4, che in mani esperte fa la grossa differenza.

Vortex Alieno

mobilita' aliena

Spazzata che manda in hard knockdown per poi riniziare il pressing di vortex

st.hk una delle migliori normal per pressare

Teleport velocissimo

Dive kick

etc etc etc.....

Il nerf pesante lo ha ricevuto nel momento in cui gli hanno tolto la possibilita' di cancellare la "spazzata"(cr.KH) in U1 ed altro cosette minori che in questo momento mi sfuggono.

Quello che e' certo, e' il fatto che sicuramente NON e' un char " immediato "; ha bisogno di essere giocato con tanta " testa " ma il rapporto difficolta'/reward e' proporzionatissimo in quanto una volta che lo si padroneggia e' davvero inarrestabbile.

Faccio giusto 2 nomini tra cui Tokido e Infiltration che con Gouki ci hanno vinto di tutto ed avrebbero fatto assai oltre se Daigo non si fosse focalizzato ad ogni versione del gioco a scegliere sempre il personaggio piu rotto (partendo da Ryu e per finire a yun/Evil Ryu)...

Detto cio', speriamo che arrivi nel V che ho troppa voglia di rimainarlo:pffs::patpat::game::l4gann::l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
al Milano Games Week ci sarà l'EU Regional Finals ed io non so se potrò andarci quest'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png


 
al Milano Games Week ci sarà l'EU Regional Finals ed io non so se potrò andarci quest'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Allora magari vediamo ancora qualche postazione con il pad per i visitatori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora magari vediamo ancora qualche postazione con il pad per i visitatori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l'anno scorso erano imbarazzanti le postazioni, però c'erano ed era già qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
C'è una guida? sono troppo scarso.
Guarda, permettimi di darti qualche consiglio da parte di un mega-negato di Sf...

secondo me per iniziare a macinare un po' il gioco dovresti fare così:

1) Abbi ben chiare le meccaniche di base. Il tutorial mi sembra abbastanza chiaro in questo senso, in ogni caso averle bene a mente ti aiuterà a capire meglio i personaggi. Presta attenzione soprattutto alla spiegazione sulle proprietà degli attacchi (overhead, reversal, cross-ups ecc.)

2) scegli un pg che ti piace e con il quale ti trovi bene. Una volta scelto, guarda la dimostrazione del pg in-game e la guida ufficiale al personaggio che si trova su youtube, che ti mostra bene i pro e i contro e le proprietà di ogni mossa. Attenzione perché l'audio è in inglese e non ci sono i sottotitoli, ma se mastichi qualche parola puoi comunque riuscire a trarne qualcosa (e ci sono comunque delle parti di riassunto testuali). Consulta le guide più e più volte se necessario.

3) Vai in allenamento, e impara bene i punti di forza di OGNI attacco del personaggio. Questo non significa solo le mosse speciali, ma anche i colpi normali, in ciascuna delle loro variazioni. (es. prova il pugno debole sia da abbassato, sia in piedi sia in salto, e così via) Dovresti essere in grado di dire in una situazione: "Ok, sto saltando verso il mio avversario piovendo dal cielo in avanti, che attacco uso mentre scendo?" "Ok, il mio avversario è parato e abbassato davanti a me, che colpo è meglio utilizzare?" "il mio avversario si sta rialzando, che attacco dovrei usare?"

il motivo per cui tanti giocatori come me sono scarsi in questo tipo di giochi è che tende a focalizzarsi completamente sulle mosse speciali e a ignorare gli attacchi normali, considerandoli una specie di roba che esce così a casaccio quando premi i tasti, adatta in ogni situazione, e non è così. In particolare in questo gioco, mi è parso di capire (correggetemi se sbaglio, è solo una mia impressione) che il poking (l'arte di interrompere l'offensiva avversaria con i "colpetti" singoli) e gli scambi brevi siano piuttosto importanti nei match.

Ovviamente non devi impararli tutti in una sessione di allenamento. Inizia a scegliere 4 o 5 attacchi situazionali, e quando li avrai padroneggiati ne aggiungerai via via altri! La cosa importante da imparare degli attacchi è la loro portata (range) e la loro velocità (i cosiddetti "frames", che quantificano la velocità d'esecuzione dell'animazione e di conseguenza il tempo durante il quale il personaggio sarà vulnerabile prima o dopo aver assestato il colpo).

La stessa attenzione andrà dedicata al V-Trigger e alla V-Skill del personaggio, che dovrai imparare come e quando usare!

4) una volta familiarizzato con gli attacchi, impara qualche combo di base (le cosiddette "bread and butter" combo (BnB)) ovvero combo brevi e di esecuzione non troppo complicata che dovrai imparare ad usare istintivamente ogni volta che la situazione lo permette. Non ti far deviare o scoraggiare dai mega combo video che vedi su youtube, molti sono perlopiù da esibizione e nella pratica quotidiana ci faresti poco. Vanno bene combo da 4-5 colpi, impara in particolare qualche combo specifica che ti permetta di valorizzare il V-System, o di utilizzare la Critical Art del pg dopo una sequenza di colpi (così da non usarla a caso in mezzo al match)

Una volta che ti sarai concentrato sulle basi offensive e sul controllo del tuo personaggio, arriva l'ultimo punto (il 5):

5) giocare! Purtroppo non c'è una scorciatoia per imparare a muoversi nel campo di battaglia, per scegliere meglio gli attacchi da utilizzare contro gli avversari e per capire quando pararsi. L'unica via è giocare, giocare, giocare! Sicuramente imparare le basi offensive del personaggio ti aiuterà a badare di più alla difesa mentre combatti, perché non dovrai sforzarti come prima a scegliere le adeguate misure offensive (ti verranno istintivamente) e attaccando meno a caso, sarai meno scoperto->ti entreranno meno attacchi. Dal canto mio per ora sono a malapena ancora al punto 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quel che mi è parso di capire in generale è che la parata bassa va usata piuttosto di frequente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

se inizi da queste cose e il gioco ti appassiona, piano piano il resto verrà da sè :kep88:

 
Bravo sparda, un ottima base di consigli da cui iniziare.

Nei fighting game ci vuole pazienza e dedizione...

Non è' un FPS, dove entri,miri e spari...

Qui c'è una profondità di gameplay, che va ben oltre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ottimi consigli Sparda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque, c'è il Season Pass con un bello sconto, per chi vuole approfittarne.

Io lo farei ma.. siccome ho la copia USA, la prendere in quel posto proprio come lo Story Mode, devo recuperare una copia europea, ahimè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ottimi consigli Sparda. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque, c'è il Season Pass con un bello sconto, per chi vuole approfittarne.

Io lo farei ma.. siccome ho la copia USA, la prendere in quel posto proprio come lo Story Mode, devo recuperare una copia europea, ahimè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Sì, ho visto. Cosa dà?

 
Sì, ho visto. Cosa dà?
"Contiene 6 personaggi aggiuntivi: Alex, Guile, Ibuki, Balrog, Juri e Urien, ciascuno con costume premium per Street Fighter V. Include anche un esclusivo tema per PS4™!

Praticamente ci si tiene gli FM per gli stage o altro, penso sia questa l'idea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
"Contiene 6 personaggi aggiuntivi: Alex, Guile, Ibuki, Balrog, Juri e Urien, ciascuno con costume premium per Street Fighter V. Include anche un esclusivo tema per PS4™!
Praticamente ci si tiene gli FM per gli stage o altro, penso sia questa l'idea. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi sa che se lo possono tenere:morristend:

 
ho fatto il plus. se vi va di giocare, potete aggiungermi;p

come modalità online quale mi consigliate? ieri ho fatto solo amichevoli e ho incontrato gente più scarsa di me e ce ne vuole

 
Amichevoli + lounge

Quando ti sentirai pronto, aggiungi le ranked

 
Classifica dei pg presenti in Top100 nella leaderboards

http://www.eventhubs.com/news/2016/sep/15/street-fighter-5-top-100-character-leaderboard-stats-alex-fng-dont-make-cut-laura-m-bison-rashid-strong-showings/

Ovviamente non è una tier list eh, però sempre interessante vedere come tra i primi c'è sempre il solito trio Chun/Nash/Ryu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Laura stupisce.

ho fatto il plus. se vi va di giocare, potete aggiungermi;pcome modalità online quale mi consigliate? ieri ho fatto solo amichevoli e ho incontrato gente più scarsa di me e ce ne vuole
L'abilita (perlomeno indicativa) dei giocatori che incontri è commisurata alla tua, le prime partite che fai trovi solo Rookie, ovvero gente dagli 0 ai 499 LP. Salendo man mano di grado incontri sempre gente più forte. La scala è:

0-499 Rookie

500-999 Bronze

1000-1499 Super Bronze

1500-1999 Ultra Bronze

2000-2999 Silver

3000-3499 Super Silver

3500-3999 Ultra Silver

4000+ Gold

Poi c'è Super Gold, Ultra Gold, Platinum, Super Platinum, Ultra Platinum, Diamon, Super Diamond, etc etc, ma onestamente non so quanto serva per arrivarci, ma fai conto che c'è gente con più di 20.000 LP, quindi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che il matchmaking non si incrocchia, trovi sempre e solo gente della tua categoria, di quella prima e di quella dopo. (ESEMPIO: Se sei Silver, troverai solo Ultra Bronze, Silver e Super Silver.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Amichevoli + lounge Quando ti sentirai pronto, aggiungi le ranked

Classifica dei pg presenti in Top100 nella leaderboardshttp://www.eventhubs.com/news/2016/sep/15/street-fighter-5-top-100-character-leaderboard-stats-alex-fng-dont-make-cut-laura-m-bison-rashid-strong-showings/

Ovviamente non è una tier list eh, però sempre interessante vedere come tra i primi c'è sempre il solito trio Chun/Nash/Ryu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Laura stupisce.

L'abilita (perlomeno indicativa) dei giocatori che incontri è commisurata alla tua, le prime partite che fai trovi solo Rookie, ovvero gente dagli 0 ai 499 LP. Salendo man mano di grado incontri sempre gente più forte. La scala è:

0-499 Rookie

500-999 Bronze

1000-1499 Super Bronze

1500-1999 Ultra Bronze

2000-2999 Silver

3000-3499 Super Silver

3500-3999 Ultra Silver

4000+ Gold

Poi c'è Super Gold, Ultra Gold, Platinum, Super Platinum, Ultra Platinum, Diamon, Super Diamond, etc etc, ma onestamente non so quanto serva per arrivarci, ma fai conto che c'è gente con più di 20.000 LP, quindi... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A meno che il matchmaking non si incrocchia, trovi sempre e solo gente della tua categoria, di quella prima e di quella dopo. (ESEMPIO: Se sei Silver, troverai solo Ultra Bronze, Silver e Super Silver.)
grazie a entrambi :kappe:

 
Stanotte c'è uno streaming alle 3:25 con Tomoaki Ayano e Kazunoko qui:https://www.youtube.com/watch?v=wGTty0e4Z1w

Oppure qui:https://www.twitch.tv/capcom_channel

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top