Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo ha fondato due società che al 99% saranno legate ai progetti extravideludici, come Film o Animazioni, "Nintendo Studios, LLC" e "M Brothers Productions, LLC"

dai su, un bel film animato di Zelda con lo stile di Wind Waker :sisi:
 
I Retro Studios sono vivi :coosaa:

Hanno assistito allo sviluppo di Mario Strikers, non si sa in quanto e quale modo però
 
I Retro Studios sono vivi :coosaa:

Hanno assistito allo sviluppo di Mario Strikers, non si sa in quanto e quale modo però
Ovviamente preparavano da mangiare per gli sviluppatori :sisi:
 
Ovviamente preparavano da mangiare per gli sviluppatori :sisi:
Giusto :sard:
Comunque interessante come l'acquisto di Next Level Games sta portando ad una maggiore interazione con gli altri studi Nintendo, come era scritto nel comunicato dell'anno scorso. Non mi dispiacerebbe se riuscissero a passare il Know-How delle loro animazioni per i prossimi giochi mainline di Mario e anche a livello estetico fanno dei bellissimi titoli.
 
Giusto :sard:
Comunque interessante come l'acquisto di Next Level Games sta portando ad una maggiore interazione con gli altri studi Nintendo, come era scritto nel comunicato dell'anno scorso
Si si questa cosa è ottima. Spero che i vari studi si aiutino più spesso, sia per la sensazione di essere in un grande famiglia, sia per l'organizzazione delle uscite e la produzione di videogiochi che migliorano.
 
Acquisita Dynamo Pictures.
Studio che si occupa di effetti visivi e CG, a supporto degli studi Nintendo.
 
Ultima modifica:
Acquisita Dynamo Pictures.
Studio che si occupa di effetti visivi e CG, a supporto degli studi Nintendo.

Tra poco Nintendo comprerà Twitter per i suoi annunci :draper:

Inaspettato, ma mi fa piacere investano nel settore CGI, non credo verrà utilizzato per la produzione di anime o altri tipi di contenuti multimediali, credo che rimarrà in ambito gaming il focus.
Più tardi leggo il comunicato per intero.
 
Negli ultimi diciotto anni l'azienda ha creato scene in CG per film, serie TV, videogiochi, pachinko e pubblicità giapponesi, e ha anche fornito servizi di mocap a diversi studi di videogiochi, tra cui Kojima Productions (Death Stranding), Square Enix (Nier Replicant ver. 12247..) e molti altri. L'azienda ha anche realizzato filmati e scene in CG per Atlus (Persona 5), Capcom (Monster Hunter: Stories), e FromSoftware (Dark Souls III).


Dovrebbero aver lavorato ad Other M.

E' una realtà piccola ma energica per la sua giovane età ed è' già diverso dall'acquisire una compagnia che ti ha fatto da costola in esclusiva per 30 anni.

Roba animata impegnativa penso di no, ma magari qualche corto come quello di starfox, kid icarus o dei pikmin me li aspetto.
 
Dovrebbero aver lavorato ad Other M.

E' una realtà piccola ma energica per la sua giovane età ed è' già diverso dall'acquisire una compagnia che ti ha fatto da costolain esclusiva per 30 anni.

Roba animata impegnativa penso di no, ma magari qualche corto come quello di starfox, kid icarus o dei pikmin me li aspetto.
Infatti hanno fatto quelli di Pikmin :unsisi:

Inoltre secondo me sarà utile anche per i suoi giochi, dentro alla sede Nintendo non mi pare vi sia uno studio di Motion Capture, mentre questa azienda ne ha uno e ovviamente i dipendenti con il Know-How, in questo modo possono fare le cose in casa, invece di affidarsi ad aziende esterne.
 
Tra poco Nintendo comprerà Twitter per i suoi annunci :draper:
Probabilmente l'ha già fatto, ecco perché twitter è attualmente fuori uso :segnormechico:
Post automatically merged:

Roba animata impegnativa penso di no, ma magari qualche corto come quello di starfox, kid icarus o dei pikmin me li aspetto.
Secondo me invece li mettono a fare le cutscene dei giochi, in modo da velocizzare lo sviluppo degli stessi.
Secondo me non è casuale che Nintendo da sempre abbia poche cutscene nei suoi giochi (molte meno rispetto ad altri big del settore intendo), occupano spazio, portano via tempo e devi essere bravo a farle se vuoi dei risultati buoni per gli standard attuali.
Detto ciò bella notizia
 
Secondo me invece li mettono a fare le cutscene dei giochi, in modo da velocizzare lo sviluppo degli stessi.
Secondo me non è casuale che Nintendo da sempre abbia poche cutscene nei suoi giochi (molte meno rispetto ad altri big del settore intendo), occupano spazio, portano via tempo e devi essere bravo a farle se vuoi dei risultati buoni per gli standard attuali.
Detto ciò bella notizia

Beh loro hanno anche normalizzato il doppiaggio relativamente da poco rispetto agli altri, si portano dietro una filosofia figlia dei loro supporti. Non credo sia mai stato un problema realizzativo, con tutte le aziende esterne in giappone, ma magari si... un collegamento diretto porterà ad un aumento di filmati, anche se non me la immagino ad abusarne come la concorrenza :asd:
 
Non credo sia mai stato un problema realizzativo
Più che problema parlerei di scelta, in passato hanno usato la scusa che il gioco non era un film (una frase simile detta ai tempi della play) perché come ricordi anche tu i supporti cozzavano col grande spazio necessario per inserire i filmati e poi si sono portati dietro la loro filosofia per anni nonostante i vari cambi di supporto, ora per rimettersi in pari, anche senza abusarne dico, fanno prima ad acquisire degli esperti e metterli al lavoro su quel specifico elemento piuttosto per farlo fare ai team direttamente, dilatando dei tempi che già si sono naturalmente dilatati
 
Probabilmente l'ha già fatto, ecco perché twitter è attualmente fuori uso :segnormechico:
Post automatically merged:


Secondo me invece li mettono a fare le cutscene dei giochi, in modo da velocizzare lo sviluppo degli stessi.
Secondo me non è casuale che Nintendo da sempre abbia poche cutscene nei suoi giochi (molte meno rispetto ad altri big del settore intendo), occupano spazio, portano via tempo e devi essere bravo a farle se vuoi dei risultati buoni per gli standard attuali.
Detto ciò bella notizia
Gli Xenoblade hanno decine di ore di cutscene e visto che i Monolith sono comunque uno studio first Nintendo, se volessero aumentare le ore di cutscene nei loro gioco, basta letteralmente bussargli e chiedere quali studi hanno utilizzato per fare i mo-cap dei loro giochi :asd:
 
Gli Xenoblade hanno decine di ore di cutscene
Era palese che "di qualità" fosse sottinteso.
Perché occupare uomini e tempo quando puoi farlo fare a gente capace di disegnare volti e così liberare gli uomini Monolith che possono dedicarsi esclusivamente a ciò che gli riesce bene, cioè alle parti giocate? :asd:
Visti i tempi dilatati mi sembra una buona idea per non dilatarli ulteriormente in vista del 1080/4K della futura generazione ed allo stesso tempo mettendo gente un pelo più capace
 
Era palese che "di qualità" fosse sottinteso.
Perché occupare uomini e tempo quando puoi farlo fare a gente capace di disegnare volti e così liberare gli uomini Monolith che possono dedicarsi esclusivamente a ciò che gli riesce bene, cioè alle parti giocate? :asd:
Visti i tempi dilatati mi sembra una buona idea per non dilatarli ulteriormente in vista del 1080/4K della futura generazione ed allo stesso tempo mettendo gente un pelo più capace
Si vede proprio che non hai giocato/visto i recenti Xeno :asd:
E comunque i monolith hanno animatori ma per le cutscene e mocap chiedono assistenza ai terzi e Nintendo sarà ben conoscenza della cosa, se volesse aumentare il numero di cutscene nei suoi giochi, basta che chieda anche lei a quelle case di produzione a cui si appoggiano tantissime SH.
 
Luca please non parlare di Monolith basandoti sull’unico giocato X che combat e feeling generale a parte ha zero a che vedere con gli altri loro lavori
 
No non si vede, mi sono guardato un video in cui hanno infilato tutte le scene del 2 prima di commentare.

Ovviamente non l'ho guardato per intero :asd:
Post automatically merged:


Minchia che figo.


...ah, no :ayaya:
Curioso di sapere i tuoi parametri allora :asd:

Pensa che in Xeno3 hanno fatto ulteriori migliorie sotto l'aspetto tecnico/scenografico.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top