Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto :asd:

Anche se alla fine una loro acquisizione sarebbe si meritata, ma all'atto pratico a noi non cambierebbe molto per quanto riguarda la lineup

Il "Problema" dei Platinum è che proprio loro non vogliono essere acquisiti e Kamiya, testone com'è, magari solo proponendogli dei seguiti di W101 accetterà, i soldi diventano una cosa secondaria  :sard:
Per uno kamiya la libertà di azione è tutto, però sicuramente è anche un handicap visto che ora come ora si ritrova a vendere progetti su carta per continuare i lavori in corso rallentando il tutto 

 
Secondo me Nintendo dovrebbe guardare qualche studio che sappia proporre una IP un po' più "dark", alla Metroid.

C'è pure da dire che i talenti non è che crescono sugli alberi, la maggior parte stanno negli studi Nintendo/Sony e pochi altri, non è che se assumi gente a caso è matematico che la qualità si innalzi

 
Secondo me Nintendo dovrebbe guardare qualche studio che sappia proporre una IP un po' più "dark", alla Metroid.

C'è pure da dire che i talenti non è che crescono sugli alberi, la maggior parte stanno negli studi Nintendo/Sony e pochi altri, non è che se assumi gente a caso è matematico che la qualità si innalzi
Io mi prenderei sotto braccio il team cherry 

 
io resto dell'idea che dovrebbero prendere in blocco i platinum, dargli un assegno in bianco e lasciarli lavorare, tra progetti piu ambiziosi e progetti di "seconda fascia" nell'arco di una generaizone ti garantirebbero 3/4 giochi 

sicuramente un elemento come kamija vorrebbe godere di carta bianca, perchè è estroso e se gli prende il momento ti può tirare fuori un gioco su un topo ninja eroe che combatte gatti alieni a pezzi di formaggio ma è uno che per quanto estroso sa' lavorare e non tira mai fuori nulla di banale... l'errore ci sta ma se si guarda alla storia di platinum di perle ne hanno tirate fuori 
penso che, se non proprio a tutti tutti, a quasi tutti qui piacerebbe... però platinum dà l'idea di star bene com'è adesso e non credo vorrebbe alienarsi tanta parte dei giocatori...

comunque sono dell'idea che vadano aggiunte singole figure professionali agli studi già in organico piuttosto che cercare altre sh da comprare, anche perché non è che veda chissà che in giro per cui valga la pena.

per me quindi la soluzione migliore sarebbe moltiplicare i casi bayo/w101/astral chain, operazioni meno rischiose e che possono garantire più varietà (e più giochi) rispetto all'acquisto di una sh

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi prenderei sotto braccio il team cherry 
Beh si, sono promettenti, però secondo me bisogna vedere cosa ne esce con silksong, se vanno bene li vedrei benissimo su un Metroid 2d

Edit: comunque io non sottovaluterei il fascino che esercita Nintendo sui dev, penso sia più o meno il sogno di tutti o quasi avere uno studio interno là, d'altronde è la patria del vg, pure kamiya  e Platinum potrebbero cedere alle giuste condizioni imho

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh si, sono promettenti, però secondo me bisogna vedere cosa ne esce con silksong, se vanno bene li vedrei benissimo su un Metroid 2d

Edit: comunque io non sottovaluterei il fascino che esercita Nintendo sui dev, penso sia più o meno il sogno di tutti o quasi avere uno studio interno là, d'altronde è la patria del vg, pure kamiya  e Platinum potrebbero cedere alle giuste condizioni imho
Fascino? 
Ma Nintendo non era iper controllatrice rompicazzi?

 
penso che, se non proprio a tutti tutti, a quasi tutti qui piacerebbe... però platinum dà l'idea di star bene com'è adesso e non credo vorrebbe alienarsi tanta parte dei giocatori...

comunque sono dell'idea che vadano aggiunte singole figure professionali agli studi già in organico piuttosto che cercare altre sh da comprare, anche perché non è che veda chissà che in giro per cui valga la pena.

per me quindi la soluzione migliore sarebbe moltiplicare i casi bayo/w101/astral chain, operazioni meno rischiose e che possono garantire più varietà (e più giochi) rispetto all'acquisto di una sh
lo so' i platinum ormai hanno trovato una loro dimensione e rimangano così, però è la sh che mi è venuta di getto pensando al rapporto qualità numero di uscite, sono gente che lavora sodo, ma come scrivevo sopra hanno un handicap enorme, per lavorare hanno la necessità costante di fondi, e mi da' l'idea che per poter portare avanti quello che hanno cominciato debbano continuare a vendere idee, che per forza di cose usciranno nel chissà quando, per continuare lo stato dei lavori, ed è un condzione molto precaria che gl icostringe ad annunciar epiu roba di qunta ne abbiano già in produzione

ma una volta non avevano detto che erano alla ricerca di progetti in fase di stato avanzati ma cancellati in maniera tale da arricchire il proprio roster di giochi in maniera abbastanza rapida?  che è successo dopo bayonetta 2? si sono accorti che è un azzardo' considerando ocme è andata con devil third?

Fascino? 
Ma Nintendo non era iper controllatrice rompicazzi?
è pur sempre una SH storica, con brand milionari che a loro modo hanno segnato la storia del media, riconosciuta in tutto il mondo, che poi la si snobbi perchè gne gne gne non è plaistascion è un altro paio di maniche ma indubio il fascino dato dal peso dell'azienda

 
 utilizza anche come supporto per altri suoi


Basta rimpolpare gli studi interni in maniera costante come già fa e mantenere un ritmo costante  nelle collaborazioni
Senza dubbio è necessario, ma più per evitare che i prossimi Yoshi/Kirby/AC diventino poco più che dei progettini a basso budget...

Togliere a Ubisoft quelli di Milano :sisi:  
Davidone correrebbe ma Ubisoft secondo me lo tiene al guinzaglio.

Grezzo tra i Giapponesi potrebbe starci.
A patto che lavorino a giochi nuovi senza fermarsi ai remake hd degli zeldini.

Discorso trito e ritrito, comunque, penso che Davidone salterebbe sul carro Nintendo più velocemente degli invitati ad un matrimonio  su un buffet. Non sono sicuro sarebbe un grande affare però visto il noto scontro culturale con le filiali occidentali.

Per quanto avidini e con la labirintite acuta Level-5 rientrerebbe tra le papabili ancora non troppo onerose, ma grosse abbastanza da essere utili e poi un paio di ip non sarebbero male come aggiunta, specie per dare respiro ai mostriciattoli o coprire buchi sportivi. Almeno vedremmo localizzazioni da parte loro in tempi meno biblici, una sede in una zona diversa dell'isolotto nuclearizzato e magari Ninty guadagnerebbe un'occhio in più alle trasposizioni animate.  :asd:

Per come è divisa la percentuale di quote azionarie, pur aumentandole,  Cygames è intoccabile, e dubito nintendo prenderebbe in considerazione una realtà promettente come Mihoyo.

Bene o male, togliendo la concorrenza alta per figure umane di un certo livello, in Giappone direi che non c'è problema vero a livello filosofico di gioco, si adattano, al massimo ogni tanto osano e scivolano nel trash, ma si adattano. Possono sia rimpolpare che creare nuove realtà se vogliono.

Con le occidentali è un problema grosso, ammirano nintendo, ma se non fanno qualcosa in stile Bleszinski pare che si sentano sminuiti nella loro virilità, e pure quando ci provano inseriscono elementi violenti per quanto edulcorati a causa di un umorismo da bidone dell'umido. Un tempo avrei detto Double Fine, l'avrei voluta davvero pasciuta da Nintendo, Schafer manteneva una onesta neutralita nei suoi giochi, senza contare Psychonauts che adoro, conscio però che con nintendo, Razputin sarebbe morto la. Suppongo che Microz non sia stata una brutta cosa...per ora. A conti fatti, nel west sarebbe meglio davvero creare una realtà nuova,  possibilmente non in America.
Potrebbero fare la prova del 9 con i Mercyful. Se il famigerato Metroid 5 funzionasse bene, ci si potrebbe fare un pensierino. Per il resto concordo che non ci siano troppe realtà papabili. Gli Shin'en, gli Zoink o i Team Cherry, per quanto validi, sono davvero dieci cristiani, non porterebbero nessun vantaggio concreto.

Sul fronte west, io potenzierei Retro, cercando di darle una seconda vita, e Next Level in modo che possano lavorare su almeno un paio di giochi a gen.

Su Level 5 sfondi una porta aperta. È un'ottima forza lavoro con delle qualità innegabili ma gambizzata da un management esoso e incapace. Nell'ultima gen hanno perso un po' la bussola ma se indirizzati bene secondo me potrebbero avere un ottimo output  e regalare anche alcune serie solidissime, come è stato Layton. Il rischio maggiore è che diventino una Games Freak 2.0

io resto dell'idea che dovrebbero prendere in blocco i platinum, dargli un assegno in bianco e lasciarli lavorare, tra progetti piu ambiziosi e progetti di "seconda fascia" nell'arco di una generaizone ti garantirebbero 3/4 giochi 

sicuramente un elemento come kamija vorrebbe godere di carta bianca, perchè è estroso e se gli prende il momento ti può tirare fuori un gioco su un topo ninja eroe che combatte gatti alieni a pezzi di formaggio ma è uno che per quanto estroso sa' lavorare e non tira mai fuori nulla di banale... l'errore ci sta ma se si guarda alla storia di platinum di perle ne hanno tirate fuori 
Secondo me il Kamiyone sarebbe anche d'accordo, ma sono i piani alti che non vogliono. Anche se data la vicinanza tra Platinum e Nintendo, la collaborazione potrebbe tranquillamente continuare così.

Secondo me Nintendo dovrebbe guardare qualche studio che sappia proporre una IP un po' più "dark", alla Metroid.

C'è pure da dire che i talenti non è che crescono sugli alberi, la maggior parte stanno negli studi Nintendo/Sony e pochi altri, non è che se assumi gente a caso è matematico che la qualità si innalzi
Questo senza dubbio e, da un certo punto di vista, l'acquisizione del brand PZ sembrava voler andare in questa direzione. Solo che sembra non vogliano dargli seguito, almeno per ora. E in ogni caso, chi c'è di SH valide in questo ambito? A meno che non acquisiscano proprio TK :asd:

Fascino? 
Ma Nintendo non era iper controllatrice rompicazzi?
Negli anni '90, forse. In più interviste degli ultimi anni a vari developer è emerso che, anzi, asseconda molto gli sviluppatori e li spinge a cercare di realizzare progetti che sentano davvero loro. I paletti più rigidi vengono messi quando il progetto coinvolga direttamente personaggi Nintendo, vedi recente caso di Paper Mario, titolo che - nonostante la storica partnership tra Nintendo e IS - viene ancora reputato come third party.

 
io resto dell'idea che dovrebbero prendere in blocco i platinum, dargli un assegno in bianco e lasciarli lavorare, tra progetti piu ambiziosi e progetti di "seconda fascia" nell'arco di una generaizone ti garantirebbero 3/4 giochi 

sicuramente un elemento come kamija vorrebbe godere di carta bianca, perchè è estroso e se gli prende il momento ti può tirare fuori un gioco su un topo ninja eroe che combatte gatti alieni a pezzi di formaggio ma è uno che per quanto estroso sa' lavorare e non tira mai fuori nulla di banale... l'errore ci sta ma se si guarda alla storia di platinum di perle ne hanno tirate fuori 
Platinum e Rising Remastered + Rising 2, entrambi in esclusiva, più Dmc2 sempre in esclusiva - ok emo Dante non è piaciuto ai più, però lato gameplay è divino ed un sequel ha comunque tante richieste, io ho amato sia personaggio che gioco, e lo metto alla pari con dmc3 tra i miei preferiti in assoluto della serie - 

E ciao ciao mondo :asd:

 
Io mi prenderei sotto braccio il team cherry 
Il problema di team cherry se non ricordo male è che sono solo 2, o almeno per Hollow Knight era così, ora non so se sono cresciuti. Di team indie forti in giro ce ne sono, solo che poi all'atto pratico dici :"Acquisto Team Cherry (Hollow Knight) ConcernedApe (Stardew Valley) Thomas Happ (il tizio che ha fatto Axiom Verge)" e poi all'atto pratico hai assunto 4 persone  :asd:

 
dovrebbero fare più progetti lasciati ai giovani, come arms e splatoon che mi pare facciano parte del progetto garage o robe del genere dove possono proporre di tutto e se accettato hanno il via libera

 
dovrebbero fare più progetti lasciati ai giovani, come arms e splatoon che mi pare facciano parte del progetto garage o robe del genere dove possono proporre di tutto e se accettato hanno il via libera
Arms mi pare l'abbia fatto il team di Mario Kart, o no? :azz:

 
Più che puntare ad acquisizioni, continuerei a fare quello che già stanno facendo, allargare i team con nuovi elementi e rendere più centralizzato il lavoro.

Se vuoi che un team esterno lavori al tuo Zelda, al tuo Metroid oppure ad una nuova ip ti basta collaborarci senza tenerlo al guinzaglio. Per esempio i Platinum li vedo meglio liberi che sotto il controllo di qualcuno, con la volontà di mettere sotto totale controllo W101 dimostrano di voler procedere appunto in modo più autonomo.

Ora con questo non dico che inglobare team sia un male, può benissimo accadere, ma non penso sia la principale soluzione al problema dei mesi scoperti.

 
Ma scusate parlate nel tipico dell'azienda di acquisizioni varie... Qui dovremmo parlare di rumor che non ci sono

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk

 
comunque per garantire le uscite periodiche tra giochi di prima fascia e secondari è anche una questione di budget, quanti progetti in parallelo nintendo può gestire? 

 
Per il resto concordo che non ci siano troppe realtà papabili. Gli Shin'en, gli Zoink o i Team Cherry, per quanto validi, sono davvero dieci cristiani, non porterebbero nessun vantaggio concreto.

Sul fronte west, io potenzierei Retro, cercando di darle una seconda vita, e Next Level in modo che possano lavorare su almeno un paio di giochi a gen.
Non sono d'accordo... 

Shin'en e Team Cherry han fatto due giochi che stanno tra i più bei giochi di Switch (The Touryst anche se non ne capisco il motivo e Hollow Knight anche se è multipiatta). La forza di Switch sta anche nell'essere la piattaforma ideale per questi sviluppatori e allora, piuttosto di inseguire chimere come un supporto AAA occidentale continuo, che facciano contratti che li leghi a questi sviluppatori come li fa Apple per il suo Apple Arcade, rafforzando le partnership con in cambio delle esclusive...

Vendono le console questi giochi? No, ma tanto Nintendo le console le vende coi suoi... Poi però questi giochi vanno a comporre le lineup esclusiva e se ti accaparri Team Cherry, Shin'en, Image & Form, lo studio di Cuphead, Toby Fox,... magari non ti prendi le prime pagine dei giornali ma c'hai in scuderia gente capace che tira fuori capolavori, specie se supportata

 
Non sono d'accordo... 

Shin'en e Team Cherry han fatto due giochi che stanno tra i più bei giochi di Switch (The Touryst anche se non ne capisco il motivo e Hollow Knight anche se è multipiatta). La forza di Switch sta anche nell'essere la piattaforma ideale per questi sviluppatori e allora, piuttosto di inseguire chimere come un supporto AAA occidentale continuo, che facciano contratti che li leghi a questi sviluppatori come li fa Apple per il suo Apple Arcade, rafforzando le partnership con in cambio delle esclusive...

Vendono le console questi giochi? No, ma tanto Nintendo le console le vende coi suoi... Poi però questi giochi vanno a comporre le lineup esclusiva e se ti accaparri Team Cherry, Shin'en, Image & Form, lo studio di Cuphead, Toby Fox,... magari non ti prendi le prime pagine dei giornali ma c'hai in scuderia gente capace che tira fuori capolavori, specie se supportata
Proprio in questi giorni sto rigiocando Jett Rocket su Wii perchè ho appena preso a 0,99 il 2 sul 3ds, gli Shin'en sono un gran team :sisi:

 
Proprio in questi giorni sto rigiocando Jett Rocket su Wii perchè ho appena preso a 0,99 il 2 sul 3ds, gli Shin'en sono un gran team :sisi:
Sì però non capisco molto perché The Touryst sia così incensato... Per carità è bello e ispirato ma personaggi un po' anonimi e molto molto breve... 

Avrebbero bisogno tantissimo di qualcuno che curi il design dei loro personaggi gli Shin'en perché fan ottimi giochi ma lato artistico sono un po' anonimi 

 
Sì però non capisco molto perché The Touryst sia così incensato... Per carità è bello e ispirato ma personaggi un po' anonimi e molto molto breve... 

Avrebbero bisogno tantissimo di qualcuno che curi il design dei loro personaggi gli Shin'en perché fan ottimi giochi ma lato artistico sono un po' anonimi 
Guarda io ho giocato solo 2-3 dei loro giochi, tecnicamente sono tutti il top ma è anche vero che artisticamente sono tutti migliorabili (a cominciare proprio dai 2 jett rocket) però si una loro acquisizione la vedrei "inutile" basterebbe produrre qualche gioco loro e via.

 
Non sono d'accordo... 

Shin'en e Team Cherry han fatto due giochi che stanno tra i più bei giochi di Switch (The Touryst anche se non ne capisco il motivo e Hollow Knight anche se è multipiatta). La forza di Switch sta anche nell'essere la piattaforma ideale per questi sviluppatori e allora, piuttosto di inseguire chimere come un supporto AAA occidentale continuo, che facciano contratti che li leghi a questi sviluppatori come li fa Apple per il suo Apple Arcade, rafforzando le partnership con in cambio delle esclusive...

Vendono le console questi giochi? No, ma tanto Nintendo le console le vende coi suoi... Poi però questi giochi vanno a comporre le lineup esclusiva e se ti accaparri Team Cherry, Shin'en, Image & Form, lo studio di Cuphead, Toby Fox,... magari non ti prendi le prime pagine dei giornali ma c'hai in scuderia gente capace che tira fuori capolavori, specie se supportata
Sì, quello che dici è sacrosanto. Secondo me stiamo guardando il "problema" da due prospettive diverse, non per questo contrastanti.

Tu dici di "blindare" l'esclusività di giochi che alcuni sviluppatori indie già producono su console N acquistando il team. Una mossa efficace dal punto di vista di marketing e di "valore aggiunto" della line up, che acquista così preziosissime note di carattere. Giochi che però - anche se multi - ci sono già.

La mia provocazione era invece di accaparrarsi un team più o meno grande per aumentare l'output di giochi esclusivi sulla console. Per dire, se compri un Platinum - ESAGERIAMO - Scalebound, il gioco per PS5 di cui non ricordo il nome, Automata arrivano tutti su N e in esclusiva. 

Poi concordo soprattutto su Shin'en, che secondo me potrebbero essere un'ottima aggiunta alla loro scuderia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top