Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh a sto punto forse qualcosa la vedremo tra 2 anni..
C'è da dire una cosa però, il producer per almeno la durata attuale del progetto c'è sempre ed è Kensuke Tanabe, che ha appunto lavorato come director e supervisore per tutta la serie ed è interno Nintendo.

Però si, un director interno è comunque necessario, anche per avere una migliore cordinazione.

 
C'è da dire una cosa però, il producer per almeno la durata attuale del progetto c'è sempre ed è Kensuke Tanabe, che ha appunto lavorato come director e supervisore per tutta la serie ed è interno Nintendo.

Però si, un director interno è comunque necessario, anche per avere una migliore cordinazione.
Eh lo so ma qua non cercano figure minori, questo è un ruolo importante :dsax:  non so cosa sia successo in Retro in tutti questi anni.

 
Eh lo so ma qua non cercano figure minori, questo è un ruolo importante :dsax:  non so cosa sia successo in Retro in tutti questi anni.
Ma soprattutto cosa gli sarebbe successo se Nintendo non gli avesse affidato Prime4  :fyebr8:

Sicuramente non è una buona cosa per la data di uscita di Metroid, ma spero che questo ci porterà un guadagno di un team forte per la prossima gen

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma soprattutto cosa gli sarebbe successo se Nintendo non gli avesse affidato Prime4  :fyebr8:

Sicuramente non è una buona cosa per la data di uscita di Metroid, ma spero che questo ci porterà un guadagno di un team forte per la prossima gen
Eh speriamo.... però se ora stanno facendo metroid, e lo mostrano tra un 2 anni, comunque vorrà dire che la prossima gen se ci va bene vedremo un altro loro progetto. Ma massimo proprio. 

Forse è meglio che vengano affiancati da un team N in modo tale da sviluppare più in fretta e contemporaneamente ingrandirsi abbastanza in modo tale da sviluppare più progetti insieme. 

 
Con quali soldi pagano le grigliate che sono scomparsi dal 19XX :azz:

 
Con quali soldi pagano le grigliate che sono scomparsi dal 19XX :azz:
Quelli di Star Fox GP :sisi:

Comunque nel 2021 dovrebbero venire fuori Metroid 2D by Mercury e Trilogy HD quindi qualcosa di Prime4 vedremo sicuro, tanto ci piazzano un generico 2022, anzi anno fiscale 2022 così dura fino a marzo 2023

Anche perche dubito che N spenderà altri soldi per un porting su Switch 2, lo ha fatto solo per Zelda

C'è anche il fatto che Tanabe non può sempre essere li dai retro, supervisionando Prime4, forse Tanabe è rimasto soprattutto su Prime4 per la ripartenza ma sia dovuto ritornare a supervisionare Paper Mario e altro

Alla fine team grandi dovrebbero averne tanti di producer, soprattutto quando quello principale è soprattutto in giappone

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metroid primo titolo su Switch 2 poi ci sarà Mario Kart 9 e se continua cosi arriva anche Zelda  :asd:

 
Sì comunque c'è anche da dire che è in sviluppo da solo un anno e mezzo eh...

è che sembra un'eternità dal teaser.

 
Più avanti nello sviluppo sicuramente, però non penso che riusciamo a vederlo prima del 2022 
Ma no dai :asd:

Uscirà l'anno prossimo, con 4 anni davvero pieni di sviluppo, considerando anche che avevano già le idee chiare per un sequel già dopo pochi mesi dalla conclusione di BotW e che ne riciclerà sicuramente di assets, la vedo difficile uno sviluppo di 5+ anni, anche considerando il covid.

Poi inizialmente nei piani era pianificato per il 2020 stando ad alcune leaker, dopo Nintendo non si fa problemi a posticipare uno Zelda, in modo da dargli tutto il tempo necessario per curarlo, però ecco, dubito si farà un altro annetto visto che il 2021 è pure il 35° anniversario della serie.

 
Ma no dai :asd:

Uscirà l'anno prossimo, con 4 anni davvero pieni di sviluppo, considerando anche che avevano già le idee chiare per un sequel già dopo pochi mesi dalla conclusione di BotW e che ne riciclerà sicuramente di assets, la vedo difficile uno sviluppo di 5+ anni, anche considerando il covid.

Poi inizialmente nei piani era pianificato per il 2020 stando ad alcune leaker, dopo Nintendo non si fa problemi a posticipare uno Zelda, in modo da dargli tutto il tempo necessario per curarlo, però ecco, dubito si farà un altro annetto visto che il 2021 è pure il 35° anniversario della serie.
Sei troppo ottimista

In questo periodo di Covid avranno lavorato pochissimo al gioco, solo per questo devono recuperare il tempo perduto

Poi seriamente se Zelda uscisse nel 2021 su Switch  il prossimo episodio lo vedremmo non prima del 2026 e la nuova console starebbe senza uno Zelda per troppo tempo

Per il 35° anniversario se va bene  possono fare i remake degli oracles 

Oppure la collection degli Zelda in 3D   :asd:

 
Sei troppo ottimista

In questo periodo di Covid avranno lavorato pochissimo al gioco, solo per questo devono recuperare il tempo perduto

Poi seriamente se Zelda uscisse nel 2021 su Switch  il prossimo episodio lo vedremmo non prima del 2026 e la nuova console starebbe senza uno Zelda per troppo tempo

Per il 35° anniversario se va bene  possono fare i remake degli oracles 

Oppure la collection degli Zelda in 3D   :asd:
Ma invece mi sembra una previsione realistica.

Se ci lavorano da 4 anni il gioco sarà a buon punto, non se lo tengono congelato per fare il cross gen. Anche perché in questo modo Switch non avrebbe il suo Zelda esclusivo e tradizionalmente ogni console Nintendo ce l'ha.

E poi, appunto, stiamo parlando di un titolo che parte già da una base solidissima, è tipo galaxy 2.

 
Sei troppo ottimista

In questo periodo di Covid avranno lavorato pochissimo al gioco, solo per questo devono recuperare il tempo perduto

Poi seriamente se Zelda uscisse nel 2021 su Switch  il prossimo episodio lo vedremmo non prima del 2026 e la nuova console starebbe senza uno Zelda per troppo tempo

Per il 35° anniversario se va bene  possono fare i remake degli oracles 

Oppure la collection degli Zelda in 3D   :asd:
Io direi il contrario...

Anche perchè pensando così nessuna console Nintendo avrebbe uno Zelda che non sia Cross-Gen :asd:

Poi ripeto, se i piani iniziali lo puntavano ad un 2020, anche con il covid in mezzo dubito andrà oltre al 2021, bene o male i team Nintendo hanno ripreso a sviluppare, non sono più fermi, sicuramente dei rallentamenti ci sono stati e ci saranno, ma hanno comunque sviluppato per 3 anni senza problemi.

Poi non è che adesso tutte le console devono essere lanciate con uno Zelda, per dire per una Switch 2 con un periodo di lancio con un Nuovo Mario Kart, Splatoon 3 e una IP singleplayer (Probabilmente Metroid Prime 4 :asd: ) sarebbe una lineup solida.

Nel 2021 mi aspetto l'uscita di BotW2, del progetto del team di MK8/ARMS e magari del team di Kyoto (Mario 3D), così concludendo i loro lavori potranno passare allo sviluppo sulla prossima console, che guardando agli investimenti in R&D, sembrerebbe che Nintendo abbiamo da quest'anno iniziato a investire sullo sviluppo del successore di Switch, quindi minimo nel 2023 uscirà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top