Bar Studi di Sviluppo Nintendo | Discussione sui team Nintendo

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io mi chiedo come la gente possa aspettarsi che Nintendo cambi gimmick/form factor. Soprattutto in una fase storica dove è gestita da versi businessman/burocrati, e non dagli Yamauchi/Iwata del caso (con tutto il rispetto del caso). E ne leggo parecchi eh, proprio non me ne capacito :asd:

Rimango poi della mia gloriosa posizone, there's no Switch Pro e Switch 2 early 2023.
Che poi è vero che Nintendo ha spesso puntato sulle Gimmick o innovazioni importanti in alcune console, ma le portatili sono sempre state "tradizionali" nello sviluppo, aggiungendo roba ma rimanendo sempre compatibili con i prodotti precedentemente sul mercato.
E con la tecnologia di adesso non è neanche più necessaria la costosa compatibilità HW
 
Esatto é quello che mi aspetto... una continuazione anche a livello di compatibilità dei titoli, rendendo la prossima console retrocompatibile come lo sono PS5 e SeX
sono d'accordo. La formula di Switch è perfetta e la base è solida.
Bisogna solo evitare la confusione che si creò tra Wii e Wii U, cosa comunque attuabile visto che ad esempio XBOX non ha mai usato la numerazione.
 
Ok Furukawa ma... i giochi dove sono?
 
Ormai siamo quasi giunti a fine anno e vorrei fare un breve recap degli studi Nintendo :sisi:

-I Monolith da Agosto sono cresciuti con altri 7 dipendenti, raggiungendo quota 261. Sappiamo che da Agosto 2018 il team principale è entrato in piena produzione di un nuovo titolo (probabilmente uno Xeno)... ancora non si sa nulla se le assunzioni iniziate da Agosto 2017 per una IP Fantasy/Medievale siano legate a questo nuovo titolo o a un altro, ma vedendo come il secondo team sia a lavoro sul Seguito di Zelda BotW, la vedo un po' difficile.
-Non abbiamo i numeri dei dipendenti di Retro attualmente, ma in questi due anni si sono espansi anche loro assumendo tante figure chiave
-Per quanto riguarda i team Interni Principali Nintendo (Gli EPD) non sappiamo nulla dei progetti delle squadre di Yabuki (ARMS/MK8) e Koizumi (Mario3D), che sono quelli con più probabilità di avere progetti in stato avanzato :sisi: Per altri studi come quelli dietro ai Mario2D/Pikmin o quello sperimentale RingFit/Labo potrebbe essere un po' presto per il rilascio di un loro titolo nel 2021 (Forse per quello Sperimentale c'è comunque una possibilità).
-Tra gli sviluppatori Partner principali abbiamo HAL che quest'anno è passata da 165 a quasi 200 persone e la squadra si trasferirà vicino al team Nintendo EPD Tokyo (assieme a Game Freak), mentre gli Intelligen Systems sono passati da 169 a inizio anno a 188 attuali, generalmente lavorano su due progetti contemporaneamente (a volte 3 se si tratta di qualche cosa di minore).
-I Good-Feel invece hanno aperto un secondo studio ad Osaka e stanno prendendo parte anche loro ad un giro importante di assunzioni, anche se non al momento non abbiamo i numeri effettivi.
 
Ben fatto Polmo :sisi:
Di good feel si sa che al momento sono a lavoro su un progetto tutto loro.

Comunque parlando un po' dei titoli in uscita, cosa sappiamo di Nintendo?
lista dei titoli in uscita:
Pokemon snap
Detective pikachu 2
Pokemon unite
Famicom detective 1 e 2 ( per ora previsto solo jpn)
Bayonetta 3
Bond ( per ora previsto solo jpn)
Metroid prime 4
Super Mario 3d world
Zelda botw 2

Questo è tutto ciò che si conosce al momento, almeno così ricordo. Aggiungendo altri 3/4 titoli, togliendo metroid che richiede tempo e confermando anche i occidente i titoli solo jpn, potrebbe benissimo coprire l'anno
 
ShE6ODx.png

Grezzo sta assumendo per un progetto "Medioevale" come stile :sisi:
 
I Good Feel mirano all'indipendenza. Non ho ben chiaro quanto stiano ancora appresso a N, ma i Grezzo finora non mi pare abbiano espresso la stessa volontà.

Già che ne parliamo, è ironico come GF stia facendo un gioco samurai e i grezzo uno cavalleresco.

L'annuncio comunque suona come il tipico fantastico anime. Cosa buona, anche se il medioevo, che si tratti di armature o casacche prussiane da sbarbatello scolaro è inflazionato a bestia.
 
I Good Feel mirano all'indipendenza. Non ho ben chiaro quanto stiano ancora appresso a N, ma i Grezzo finora non mi pare abbiano espresso la stessa volontà.

Già che ne parliamo, è ironico come GF stia facendo un gioco samurai e i grezzo uno cavalleresco.

L'annuncio comunque suona come il tipico fantastico anime. Cosa buona, anche se il medioevo, che si tratti di armature o casacche prussiane da sbarbatello scolaro è inflazionato a bestia.
Oppure è semplicemente Zelda visto che è sempre fantasy medievale :sard:
 
Spero sia roba finanziata da Nintendo, ever oasis non era malvagio
 
Un remaster di EO con un cambio stilistico alla little king story mi farebbe piacere, nell'animo era fondamentalmetne uno Zelda a squadre.
 
KdnBjqxX


Gamefreak, entro Febbraio, ha in programma di espandersi con 24 nuove persone :sisi:
Sono ricercate figure che spaziano in tanti compiti, dal versante grafico, alla pianificazione e anche programmazione vera e propria, considerando che già l'estate scorsa cercavano una ventina di nuove persone, fa ben sperare per un aumento di qualità nei prossimi titoli, visto che almeno hanno più persone per i vari progetti.
 
Alla Buon ora, con soli 3-4 anni di ritardo, ma alla fine anche loro si sono adeguati ai tempi ed hardware moderni.
I prossimi lavori dovrebbero fare un bel passo avanti (non che ci voglia molto a dire il vero)
Post automatically merged:

Questi sono i livelli di assunzioni che vorrei vedere in Retro, non 1-2 figure ogni 6 mesi :asd:
 
Però quality over quantity: meglio un Miyamoto che 200 sviluppatori di Fortnite :trollface:
 


Nintendo pare stia lavorando ai suoi server aggiornandoli con un nuovo framework. Questi cambiamenti potrebbero portare a dei miglioramenti generali, ma in generale non ci spererei troppo, visto che di base, con i giochi che sfruttano l'input delay, se la connessione non è stabile da parte di uno dei due, il gioco laggerà, ma con Switch, essendo anche portatile, è più facile trovare qualcuno che usa connessioni mobile o con poca stabilità.
 
KdnBjqxX


Gamefreak, entro Febbraio, ha in programma di espandersi con 24 nuove persone :sisi:
Sono ricercate figure che spaziano in tanti compiti, dal versante grafico, alla pianificazione e anche programmazione vera e propria, considerando che già l'estate scorsa cercavano una ventina di nuove persone, fa ben sperare per un aumento di qualità nei prossimi titoli, visto che almeno hanno più persone per i vari progetti.
Madonna 24 persone, dovranno costruire una nuova sede per farcele entrare tutte
 
Dai crediti leakati da Mario 3D World + Bowser Fury, sono emersi anche coloro che hanno lavorato ai nuovi contenuti, ci sono tanti assenti importanti dietro al team EPD Tokyo, che praticamente non ha avuto coinvolgimenti dietro al titolo, come avevamo già preventivato :sisi:
Giusto per curiosità, il lavoro dietro al titolo si è concluso il 25 novembre 2020
 
Dai crediti leakati da Mario 3D World + Bowser Fury, sono emersi anche coloro che hanno lavorato ai nuovi contenuti, ci sono tanti assenti importanti dietro al team EPD Tokyo, che praticamente non ha avuto coinvolgimenti dietro al titolo, come avevamo già preventivato :sisi:
Giusto per curiosità, il lavoro dietro al titolo si è concluso il 25 novembre 2020
Mannaggia stanno lavorando allora non sono a contare i soldi :sadfrog:
A parte gli scherzi ottimo cosi, non vedo l'ora di vedere il loro vero progetto :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top