Studio Ghibli | Topic generale | Info, Opere, News e Curiosità

Pubblicità
Visto.Davvero notevole, il restauro grafico è incredibile tanto da non sfigurare minimamente di fronte ai Ghibli più recenti come La collina dei papaveri e Arietty.

Doppiaggio anch'esso molto curato e fedele, neanche paragone alla vecchia localizzazione del 2002 di Buena Vista.

Morale per me qua ci sta il bluray al D1.
- Vuoi dire che non paga di aver sottratto il bosco al *** della montagna, rendendolo un *** maligno… con quegli archibugi tu vorresti dare nascita a rinnovati rancore e maledizione?


- Perché quel che ho scorto come un nume della montagna certamente nomato si dà alla furia in questo modo? Ti prego di placarti!


Io non andrei a vedere una roba adattata da shito neanche se mi sparassero e mi incatenassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quando dovrebbe uscire? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Boh, sicuramente non prima dei 5-6 mesi da oggi.

- Vuoi dire che non paga di aver sottratto il bosco al *** della montagna, rendendolo un *** maligno… con quegli archibugi tu vorresti dare nascita a rinnovati rancore e maledizione?
- Perché quel che ho scorto come un nume della montagna certamente nomato si dà alla furia in questo modo? Ti prego di placarti!


Io non andrei a vedere una roba adattata da shito neanche se mi sparassero e mi incatenassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ti stacco la testa e ti ci porto a vederlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Visto giovedì, le voci mi sono tutte piaciute molto (a tratti non riconoscevo Pino Insegno! :pffs: ) e l'adattamento è quanto mi aspettavo visto le premesse, anche se ammetto che un po' di frasi mi sono sfuggite, vista la complessità di alcune di esse.

 
Ieri ho visto Monoke al cinema, sempre bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Bello il doppiaggio nuovo dalle accezioni demodé //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bene, intanto guarderò stasera alle 20:15 „Prinzessin Mononoke“ sul canale (satellitare Astra) “SUPER RTL” in tedesco (seguito da Nausicaä aus dem Tal der Winde), ma mi incuriosisce vedere la rinnovata versione Italiana al cinema (a quel prezzo poi). Vi saprò dire quale doppiaggio ritengo meglio riuscito.

 
Visto oggi. Grande emozione, come sempre. Ora rimango in attesa per La Città Incantata.

 
Stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif L'unico difetto, come tutti i grandi capolavori, prima o poi finisce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Davvero pazzesco, mi è piaciuto da matti, è riuscito ad alternare momenti d'azione a momenti estremamente lenti e molto dialogici in maniera sublime. Sinceramente penso sia il più bello di Miyazaki, per quanto non abbia visto tutti i suoi (capo)lavori lo ritengo molto più serio degli altri.

E grazie all' immenso e grandissimo Joe, una lacrimuccia c è pure scappata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Stupendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif L'unico difetto, come tutti i grandi capolavori, prima o poi finisce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif Davvero pazzesco, mi è piaciuto da matti, è riuscito ad alternare momenti d'azione a momenti estremamente lenti e molto dialogici in maniera sublime. Sinceramente penso sia il più bello di Miyazaki, per quanto non abbia visto tutti i suoi (capo)lavori lo ritengo molto più serio degli altri.
E grazie all' immenso e grandissimo Joe, una lacrimuccia c è pure scappata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Lieto ti sia piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque si, lo ritengo il Ghibli più "serioso" tra tutti quelli fatti, decisamente meno banale e bambinesco rispetto agli altri, nonchè il mio preferito in assoluto.

Grandissimo Hisashi, già apprezzato moltissimo in Ni No Kuni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Ce ne fosse uno che gli assomiglia (grazie al cielo tra l'altro ):rickds: Forse giusto Hosoda ( ma giusto un pochino).
Tu devi ancora spiegare al mondo cosa hai contro Miyazaki:asd:

 
Tu devi ancora spiegare al mondo cosa hai contro Miyazaki:asd:
Contro i suoi lavori nulla, molti filmetti dalla tecnica superlativa contornati da ottimi film, lui come persona non mi piace proprio, ha un atteggiamento dispotico con i suoi sottoposti e colleghi che neanche Walt Disney, ma almeno questo lo era con cognizione di causa.

 
Lieto ti sia piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque si, lo ritengo il Ghibli più "serioso" tra tutti quelli fatti, decisamente meno banale e bambinesco rispetto agli altri, nonchè il mio preferito in assoluto.

Grandissimo Hisashi, già apprezzato moltissimo in Ni No Kuni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Vabbè quando c'è Studio Ghibli, Hisaishi risponde sempre presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so se ne abbia saltato qualcuno, certo è che in coppia lui e Miyazaki fan paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche con Kitano ha fatto bella roba, ma come mi ha fatto piangere con Departures penso che nessuna colonna sonora ci riuscirà più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif






Che tu sappia "Si alza il vento" come sarà? Più spensierato rispetto a questo?

P.S. La collina di papaveri com è? è del figlio Goro, i racconti di terramare mi era piaciuto, consigliato?

 
Vabbè quando c'è Studio Ghibli, Hisaishi risponde sempre presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so se ne abbia saltato qualcuno, certo è che in coppia lui e Miyazaki fan paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche con Kitano ha fatto bella roba, ma come mi ha fatto piangere con Departures penso che nessuna colonna sonora ci riuscirà più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif




Ho letto che Si Alza il vento è il meno "Miyazakiano" di tutti e già dal trailer si vede che sarà parecchio triste.

 
Appena tornato dal cinema. Davvero un ottimo film: straordinariamente complesso a livello di contenuti e totalmente contrario a qualsiasi stereotipo occidentale.

 
Contro i suoi lavori nulla, molti filmetti dalla tecnica superlativa contornati da ottimi film, lui come persona non mi piace proprio, ha un atteggiamento dispotico con i suoi sottoposti e colleghi che neanche Walt Disney, ma almeno questo lo era con cognizione di causa.
Ah beh posso capire, anche se solitamente tendo completamente a scindere la persona dalla sua opera. In realtà non sapevo nulla di questo suo presunto atteggiamento dispotico, però dovendo dirigere un team di artisti così grande ci credo che devi calcare parecchio la mano se vuoi che la tua idea rimanga preservata interamente nel film.

Vabbè quando c'è Studio Ghibli, Hisaishi risponde sempre presente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non so se ne abbia saltato qualcuno, certo è che in coppia lui e Miyazaki fan paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Anche con Kitano ha fatto bella roba, ma come mi ha fatto piangere con Departures penso che nessuna colonna sonora ci riuscirà più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif




Al contrario, non pare quasi Miyazaki. Poca immaginazione, una storia sui sogni dal sapore parecchio amaro. A me è piaciuto comunque parecchio, ma lo voglio rivedere al cinema a Settembre.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top