Suicide Squad | Vincitore di un premio Oscar

  • Autore discussione Autore discussione Leo Dragon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che? :morristend:
Come sopra, se tutti i personaggi fossero trans, diresti lo stesso sull'intrattenimento?

 
Come sopra, se tutti i personaggi fossero trans, diresti lo stesso sull'intrattenimento?
Seriamente devo risponderti ad una domanda simile? Che c'entra col mio discorso? Un film pieno di trans non può intrattenere perché sono trans? Giuro, non capisco dove tu voglia andare a parare.

 
Infatti film simili sono FILM D'INTRATTENIMENTO. Vogliono intrattenere, non avere trame profondissime che ti lasciano pensieroso a fine film. Vogliono solamente divertire ed il cinema è anche questo.Il problema è che molti non lo sanno e quindi giù di critiche a prescindere, perché sì. Perché oh, quell'inquadratura io non l'avrei mai messa. Perché oh, io le sceneggiature saprei scriverle meglio di quel babbione lì. Perché oh, io i film li dirigo, scrivo e monto meglio di tutti, anche se non ho mai studiato niente. Detto ciò, io mi godo di tutto, promuovo quello che mi piace e boccio quello che non mi piace, non trovo tecnicismi perché me ne sbatto bellamente e penso a divertirmi per tutta la durata del film.
Gouki, però fino ad un certo punto. Ad intrattenere intrattiene pure Batman Forever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Batman V Superman ha difetti assurdi. Io non riesco ad essere intrattenuto se per 3 ore di film mi devo domandare

"ma perché Lex vuole uccidere Superman? Perché basta avere la madre in comune per far cessare le ostilità tra Batman e Superman?"

E di queste scemenze, il film ne è pieno. Proprio perché si prende troppo sul serio, come tutti i film della DC, del resto.

 
E poi ci sono quelli che vanno al DAMS che sono ancora peggio di quelli che fanno i recensori dopo aver frequentato Scienze delle Merendine, almeno a loro qualcosa la insegnano :kep88:
Guarda, io sono proprio la voce fuori dal coro. Se potessi difenderei questi prodotti a spada tratta anche quando non potrei farlo, pure se fossero letame, perchè sono molto legato agli universi e le storie dei super eroi, ma in questo discorso sto dando ragione a chi ama quello che apprezza, il che è un movente corretto ed inappellabile del gusto del visivo.

Ed è inutile fare sarcasmo da due soldi quando poi succedono cose come un Roy Menarini (professore del Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita all'Università di Bologna) che introduce la proiezione in Piazza Maggiore di Mad Max: Fury Road per il ciclo Cinema Sotto le Stelle etichettando il prodotto di Miller come un film cyberpunk, quando in realtà è post apocalittico, che crede che il film non abbia usato alcun effetto speciale in CGI, mentre invece il discorso era relativo solo ad alcuni stunts ed ad alcuni veicoli, e che dice che le scene di notte sono riprese effettivamente di notte, come se Effetto notte di Truffaut lo avessi visto solo io.

La gente che non ha idea di nulla rimane colpita dalle dicerie.

Che facciamo ?

Applausi.

Ed io ero lì a mangiarmi le mani.

'nsomma.

Ho incontrato una mosca , gasatissima, aveva appena visto la Grande Abbuffata , c'era un buffet freddo pieno di M.r.a , dove tutti mangiavano senza limite , una profusione di tinte marroni , una gioia, , i soliti criticoni si lamentavano per l'assenza del profumo succulento dei piatti e l'hanno stroncato, ma la mosca mi ha detto che certa gente non si sa divertire, bisogna godersi l'attimo senza pensare troppo
In poche parole, il funzionamento del mercato attuale.

I critici sembrano essere un unimente collettiva negli ultimi anni, specialmente quando si parla di questi cinecomics, proprio perchè sono costretti a focalizzarsi sull'aspetto emotivo (o pure quello sociale) e non oggettivo di queste pellicole, che raramente passano il taglio delle 3 visioni pre recensione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gouki, però fino ad un certo punto. Ad intrattenere intrattiene pure Batman Forever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Batman V Superman ha difetti assurdi. Io non riesco ad essere intrattenuto se per 3 ore di film mi devo domandare
"ma perché Lex vuole uccidere Superman? Perché basta avere la madre in comune per far cessare le ostilità tra Batman e Superman?"

E di queste scemenze, il film ne è pieno. Proprio perché si prende troppo sul serio, come tutti i film della DC, del resto.
Ma infatti non sto dicendo che essendo film di un certo tipo sono esenti da critiche. Ci stanno, per carità, ma non quando arrivano i "sapientoni" e criticano la roba più assurda perché sì. Io preferisco che uno mi dica "Suicide Squad mi ha fatto schifo perché mi ha annoiato" piuttosto che "Suicide Squad fa schifo perché il montaggio è troppo caotico, la sceneggiatura è troppo strana, scritta troppo frettolosamente e certe inquadrature sono proprio la morte del cinema". Lì alzo le mani e mi faccio due risate.

P.S. Io con BvS mi sono fatto delle domande, che poi hanno trovato risposta nella UE e mi hanno lasciato ancora più soddisfatto. Poi oh, ripeto, ci sta che possa non piacere, non sto dicendo che deve piacere a forza.

 
Non mi pare proprio che le critiche di Luca siano critiche campate in aria sulla roba più assurda, le sue sono quelle esposte da tutti quelli che hanno visto BvS e sono problemi gravissimi che ha il film (proprio perché stanno alla base della "sceneggiatura" se così vogliamo chiamarla perché per me BvS non ha proprio una sceneggiatura).

 
Non mi pare proprio che le critiche di Luca siano critiche campate in aria sulla roba più assurda, le sue sono quelle esposte da tutti quelli che hanno visto BvS e sono problemi gravissimi che ha il film (proprio perché stanno alla base della "sceneggiatura" se così vogliamo chiamarla perché per me BvS non ha proprio una sceneggiatura).
Non è questo il topic, ma il succo delle problematiche della sceneggiatura in BvS, è che la pellicola si posiziona male in un universo filmico. Tutto qui.

La storia di questo Suicide Squad invece com'è ?

 
Ma infatti non sto dicendo che essendo film di un certo tipo sono esenti da critiche. Ci stanno, per carità, ma non quando arrivano i "sapientoni" e criticano la roba più assurda perché sì. Io preferisco che uno mi dica "Suicide Squad mi ha fatto schifo perché mi ha annoiato" piuttosto che "Suicide Squad fa schifo perché il montaggio è troppo caotico, la sceneggiatura è troppo strana, scritta troppo frettolosamente e certe inquadrature sono proprio la morte del cinema". Lì alzo le mani e mi faccio due risate.
P.S. Io con BvS mi sono fatto delle domande, che poi hanno trovato risposta nella UE e mi hanno lasciato ancora più soddisfatto. Poi oh, ripeto, ci sta che possa non piacere, non sto dicendo che deve piacere a forza.
Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirti

Lois che butta via la lancia di kryptonite, per poi doverla andare a riprendere e farsi salvare da Clark, è un chiaro esempio di una sceneggiatura scritta col buco del ****. Non esiste che mi fai questa forzatura così evidente, a maggior ragione in un film dal budget stellare

Chiaramente, i soldi non fanno un buon film, ci mancherebbe. Ma certe cose sono evitabili, se si ha un minimo di conoscenza. Ma nemmeno....basta saper scrivere punto e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il montaggio poi è talmente evidente che è stato completamente sballato che nella UE si cambia COMPLETAMENTE il senso di un personaggio

Al cinema io credevo che il tizio sulla sedia a rotelle fosse d'accordo con Lex, invece è stato manovrato anche lui. Quindi da vittima, nella versione cinematografica diventa un complice, cambiando totalmente senso al personaggio

E vogliamo parlare della scena in Africa? Vogliamo parlare di tutta la seconda parte non-sense che c'è nel film? Vogliamo parlare di un Doomsday messo a caso perché sì? Vogliamo parlare

Della morte di Superman talmente repentina e affrettata che al più suscita uno sbadiglio, sebbene la messa in scena sia fatta a dovere?

Poi per carità, ci sono altre cose fatte bene in quel film, ma chiaramente ha dei difetti oggettivi, che nascono dal suo essere un film gravemente insufficiente. Che poi all'appassionato di fumetti possa piacere, è un'altro conto. Per me, parliamo prima di tutto di cinema, che di fumetti. E se non funziona il "cine", non potrà funzionare nemmeno il "fumetto".

 
Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirti

Lois che butta via la lancia di kryptonite, per poi doverla andare a riprendere e farsi salvare da Clark, è un chiaro esempio di una sceneggiatura scritta col buco del ****. Non esiste che mi fai questa forzatura così evidente, a maggior ragione in un film dal budget stellare

Chiaramente, i soldi non fanno un buon film, ci mancherebbe. Ma certe cose sono evitabili, se si ha un minimo di conoscenza. Ma nemmeno....basta saper scrivere punto e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il montaggio poi è talmente evidente che è stato completamente sballato che nella UE si cambia COMPLETAMENTE il senso di un personaggio

Al cinema io credevo che il tizio sulla sedia a rotelle fosse d'accordo con Lex, invece è stato manovrato anche lui. Quindi da vittima, nella versione cinematografica diventa un complice, cambiando totalmente senso al personaggio

E vogliamo parlare della scena in Africa? Vogliamo parlare di tutta la seconda parte non-sense che c'è nel film? Vogliamo parlare di un Doomsday messo a caso perché sì? Vogliamo parlare

Della morte di Superman talmente repentina e affrettata che al più suscita uno sbadiglio, sebbene la messa in scena sia fatta a dovere?

Poi per carità, ci sono altre cose fatte bene in quel film, ma chiaramente ha dei difetti oggettivi, che nascono dal suo essere un film gravemente insufficiente. Che poi all'appassionato di fumetti possa piacere, è un'altro conto. Per me, parliamo prima di tutto di cinema, che di fumetti. E se non funziona il "cine", non potrà funzionare nemmeno il "fumetto".
ma scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...

lei vede che batman sta per ucciderlo con la lancia...mi pare lampante che il materiale di cui sia fatta per superman sia mortale(fa niente che lei non sappia cosa sia, lo capisce) quindi ovvio che la butta per farla sparire...mica sa che arriva doomsday.... ovvio che poi capisca che possa servire per uccidere doomsday....cosa ci sarebbe di così sconvolgente e mal fatto?!

 
Ottimo discorso, penso che qui si confonda il voler intrattenersi con un buon film l'accettare qualsiasi porcata ci venga propinata a schermo.

Per fare un esempio, i film Marvel possono piacere o meno, ma intrattengono nel modo giusto perchè sono realizzati con una regia e una sceneggiatura classica, chiara e concisa.

Questi DC movie, da quello che ho visto io finora, hanno cercato di scimmiottare i rivali cercando di metterci un'impronta loro, fallendo miseramente con una delle scelte più discutibili degli ultimi anni:

"costringere" l'utenza a guardare una visione del film che solo in edizione home video assume un senso. Ma stiamo scherzando?

E io parlo da filmmaker di professione. Adoro i film ignoranti, ma questo non vuol dire che se ci sono delle mancanze tecniche riesca a far finta di nulla, specialmente perchè per fare le cose "bene", non ci vuole poi un gran sforzo.

- - - Aggiornato - - -

ma scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...lei vede che batman sta per ucciderlo con la lancia...mi pare lampante che il materiale di cui sia fatta per superman sia mortale(fa niente che lei non sappia cosa sia, lo capisce) quindi ovvio che la butta per farla sparire...mica sa che arriva doomsday.... ovvio che poi capisca che possa servire per uccidere doomsday....cosa ci sarebbe di così sconvolgente e mal fatto?!
Quell'intera sequenza è gestita male perchè non è logica, Lois agisce secondo un comportamento che non è minimamente credibile, c'è poco da discuterci sopra...

 
Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirti

Lois che butta via la lancia di kryptonite, per poi doverla andare a riprendere e farsi salvare da Clark, è un chiaro esempio di una sceneggiatura scritta col buco del ****. Non esiste che mi fai questa forzatura così evidente, a maggior ragione in un film dal budget stellare

Chiaramente, i soldi non fanno un buon film, ci mancherebbe. Ma certe cose sono evitabili, se si ha un minimo di conoscenza. Ma nemmeno....basta saper scrivere punto e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il montaggio poi è talmente evidente che è stato completamente sballato che nella UE si cambia COMPLETAMENTE il senso di un personaggio

Al cinema io credevo che il tizio sulla sedia a rotelle fosse d'accordo con Lex, invece è stato manovrato anche lui. Quindi da vittima, nella versione cinematografica diventa un complice, cambiando totalmente senso al personaggio

E vogliamo parlare della scena in Africa? Vogliamo parlare di tutta la seconda parte non-sense che c'è nel film? Vogliamo parlare di un Doomsday messo a caso perché sì? Vogliamo parlare

Della morte di Superman talmente repentina e affrettata che al più suscita uno sbadiglio, sebbene la messa in scena sia fatta a dovere?

Poi per carità, ci sono altre cose fatte bene in quel film, ma chiaramente ha dei difetti oggettivi, che nascono dal suo essere un film gravemente insufficiente. Che poi all'appassionato di fumetti possa piacere, è un'altro conto. Per me, parliamo prima di tutto di cinema, che di fumetti. E se non funziona il "cine", non potrà funzionare nemmeno il "fumetto".

La cosa su Lois non la condivido proprio, butta la lancia perché è uno strumento di morte per l'uomo che ama e poi è costretta a riprenderla perché quella stessa lancia può uccidere Doomsday, non ci vedo niente di sbagliato in tutto ciò.

Sul tipo in carrozzina okay, anche io nella versione cinematografica non capivo se era complice o meno, la UE ha chiarito ogni dubbio e ne sono stato felice.

Sulla seconda parte senza senso non so a cosa ti riferisci, mentre la morte di Superman a me è sembrata giusta e, se devo essere sincero, mi ha pure emozionato, sia al cinema che a casa (anche se, per ovvie ragioni, non è una morte definitiva, già a fine film lo dimostra).
Quindi boh, tutti i tuoi "difetti" per me non lo sono, ma ci sta che per te siano una roba diversa dalla mia, sono due pareri differenti e ci si confronta.

 
ma scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...lei vede che batman sta per ucciderlo con la lancia...mi pare lampante che il materiale di cui sia fatta per superman sia mortale(fa niente che lei non sappia cosa sia, lo capisce) quindi ovvio che la butta per farla sparire...mica sa che arriva doomsday.... ovvio che poi capisca che possa servire per uccidere doomsday....cosa ci sarebbe di così sconvolgente e mal fatto?!
Il fatto è che hanno trovato un pretesto sbagliato per mettere ancora una volta in pericolo Lois //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Prendi la lancia, la butti, scappi, ritorni a prenderla, stai per morire, arriva Superman. Cioè io non riesco nemmeno a immaginare una sceneggiatura più ingenua di questa

"Lois getta la lancia via, però poi dopo 3 minuti di film deve ritornarci per prenderla per ammazzare Doosmday. Poi sta per annegare e morire, ma arriva Clark che la salva, ancora, e poi si ammazza contro Doosmday".

No dico, secondo te è sensata come scelta? E' lo stesso vale per "Martha" eh. Che, a onor del vero, a me non ha dato nemmeno così fastidio come scena, il problema è che si passa da "VOGLIO UCCIDERTI MALEDETTO" a "Andrò a salvare tua madre, te lo prometto". E cioè, un cambio così repentino di un personaggio. E questo perché? Perché chi ha scritto (o meglio, riscritto, visto che c'è dietro Terrio) è un cretino. Oppure, non si è voluto sforzare troppo per trovare soluzioni migliori di queste scemenze.

 
Ottimo discorso, penso che qui si confonda il voler intrattenersi con un buon film l'accettare qualsiasi porcata ci venga propinata a schermo.
Per fare un esempio, i film Marvel possono piacere o meno, ma intrattengono nel modo giusto perchè sono realizzati con una regia e una sceneggiatura classica, chiara e concisa.

Questi DC movie, da quello che ho visto io finora, hanno cercato di scimmiottare i rivali cercando di metterci un'impronta loro, fallendo miseramente con una delle scelte più discutibili degli ultimi anni:

"costringere" l'utenza a guardare una visione del film che solo in edizione home video assume un senso. Ma stiamo scherzando?

E io parlo da filmmaker di professione. Adoro i film ignoranti, ma questo non vuol dire che se ci sono delle mancanze tecniche riesca a far finta di nulla, specialmente perchè per fare le cose "bene", non ci vuole poi un gran sforzo.

- - - Aggiornato - - -

Quell'intera sequenza è gestita male perchè non è logica, Lois agisce secondo un comportamento che non è minimamente credibile, c'è poco da discuterci sopra...
ti posso rispondere allo stesso modo, e come dice anche gouki non ci vedo nulla di illogico..anzi

 
Ma poi, il problema di fondo vero è questo. Mi fai una filippica di 2 ore su Superman *** o minaccia, mi orchestri tutto il complotto di Lex (senza spiegarne le motivazioni, però) e poi, ti prendi così sul serio e mi cadi su

Doomsday che viene creato in 5 minuti da Lex che comprende tutta la conoscenza del mondo kryptoniano in 2 secondi, Batman che si trova a sfidare Superman ESATTAMENTE la stessa notte in cui Lex rapisce la mamma di Clark e Lois, wow che coincidenza. La scena di Martha, tutta la scenetta stupida della lancia buttata via con il solo pretesto di mettere Lois ancora in pericolo e l'inconcludente scena della morte di Superman

A me è questo che mi ha fatto incazzare del film, principalmente. Una prima parte buona, a tratti pure ottima, che viene gettata via per una seconda parte totalmente buttata a caso, con problemi di sceneggiatura evidentissimi. Non è un caso se, a parte l'insulso cameo di Flash e il sogno non-sense (non-sense per il 90% del pubblico, appassionati di fumetti a parte) la prima parte è quella meglio riuscita del film, pur con problemi di ritmo e montaggio, parzialmente risolti dalla UE.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Luca.Lampard., questo non è il topic di BvS quindi non ti risponderò nel dettaglio punto per punto, però le critiche che stai muovendo alla pellicola sono piuttosto opinabili e tutt'altro che oggettive. E il fatto che diversi utenti non la pensino come te ne è la prova.

Che a te soggettivamente non siano piaciute certe cose, o le hai trovate forzate ci può stare. Avessi detto piuttosto

Lois che da Metropolis riesce a raggiungere Batma a Gotham prima che ammazzi Superman
te l'avrei data buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non siamo però ai livelli non sense di Man of Steel dove

Lois, per qualche ignoto motivo, si ritrova nell'aereo kamikaze che deve spedire i kryptoniani nella Zona Fantasma. Aereo in cui succedono altre cose al limite del ridicolo che non sto a commentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Le critiche e i commenti negativi non mi interessano proprio, perché vengono dalle stesse persone che hanno parlato e parlano male di MoS e soprattutto di BvS. Quindi io continuo ad essere hyppato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Luca.Lampard., questo non è il topic di BvS quindi non ti risponderò nel dettaglio punto per punto, però le critiche che stai muovendo alla pellicola sono piuttosto opinabili e tutt'altro che oggettive. E il fatto che diversi utenti non la pensino come te ne è la prova.Che a te soggettivamente non siano piaciute certe cose, o le hai trovate forzate ci può stare. Avessi detto piuttosto

Lois che da Metropolis riesce a raggiungere Batma a Gotham prima che ammazzi Superman
te l'avrei data buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non siamo però ai livelli non sense di Man of Steel dove

Lois, per qualche ignoto motivo, si ritrova nell'aereo kamikaze che deve spedire i kryptoniani nella Zona Fantasma. Aereo in cui succedono altre cose al limite del ridicolo che non sto a commentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E infatti pure in Man of Steel ci stanno problemi di sceneggiatura, chi ha mai detto il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il film lo adoro, ma non ho mai neanche solo pensato fosse un film perfetto o esente da difetti. Però non sono così evidenti come in BvS. O almeno, non così gravi. In questo caso parliamo di cose abbastanza gravi, come non capire perché il villain del film fa quello che fa. Perché succede tutto quello che succede nella seconda parte. Camei e riferimenti messi a caso che fanno l'occhiolino al fan del fumetto, ma che la maggior parte delle persone non riesce a capire. La trama di Man of Steel è davvero lineare. Qua si inizia sulla falsariga di un thriller alla Watchmen, e si finisce con una mega scazzottata ignorante mal spiegata e mal inserita all'interno del film. Succedo 300 cose, e non si ha un attimo di respiro per assimilarle tutte. Ok che fare un film sulle origini di un Supereroe è 100 volte più semplice. Ma qui si sono complicati la vita da soli, inserendo una Wonder Woman a caso, un Doomsday a caso, un cameo assurdo di Flash perché devono arrivare alla Justice League ed altre cose che messe assieme non funzionano. E alla fine ne è uscito un polpettone. E concordo con chi parla di BvS come di tanti film condensati in un film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Potrei muovere le stesse cose a praticamente tutti i cinecomics. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
etichettando il prodotto di Miller come un film cyberpunk, quando in realtà è post apocalittico
:facepalm: io invece conoscevo gente che pensava che Sky Captain and the World of Tomorrow fosse un film steampunk.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top