- Iscritto dal
- 22 Feb 2010
- Messaggi
- 28,032
- Reazioni
- 335
Offline
Che? :morristend:Diresti lo stesso se Harley Quinn fosse un Trans e il film IDENTICO?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che? :morristend:Diresti lo stesso se Harley Quinn fosse un Trans e il film IDENTICO?
Come sopra, se tutti i personaggi fossero trans, diresti lo stesso sull'intrattenimento?Che? :morristend:
Seriamente devo risponderti ad una domanda simile? Che c'entra col mio discorso? Un film pieno di trans non può intrattenere perché sono trans? Giuro, non capisco dove tu voglia andare a parare.Come sopra, se tutti i personaggi fossero trans, diresti lo stesso sull'intrattenimento?
Gouki, però fino ad un certo punto. Ad intrattenere intrattiene pure Batman Forever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Batman V Superman ha difetti assurdi. Io non riesco ad essere intrattenuto se per 3 ore di film mi devo domandareInfatti film simili sono FILM D'INTRATTENIMENTO. Vogliono intrattenere, non avere trame profondissime che ti lasciano pensieroso a fine film. Vogliono solamente divertire ed il cinema è anche questo.Il problema è che molti non lo sanno e quindi giù di critiche a prescindere, perché sì. Perché oh, quell'inquadratura io non l'avrei mai messa. Perché oh, io le sceneggiature saprei scriverle meglio di quel babbione lì. Perché oh, io i film li dirigo, scrivo e monto meglio di tutti, anche se non ho mai studiato niente. Detto ciò, io mi godo di tutto, promuovo quello che mi piace e boccio quello che non mi piace, non trovo tecnicismi perché me ne sbatto bellamente e penso a divertirmi per tutta la durata del film.
Guarda, io sono proprio la voce fuori dal coro. Se potessi difenderei questi prodotti a spada tratta anche quando non potrei farlo, pure se fossero letame, perchè sono molto legato agli universi e le storie dei super eroi, ma in questo discorso sto dando ragione a chi ama quello che apprezza, il che è un movente corretto ed inappellabile del gusto del visivo.E poi ci sono quelli che vanno al DAMS che sono ancora peggio di quelli che fanno i recensori dopo aver frequentato Scienze delle Merendine, almeno a loro qualcosa la insegnano :kep88:
In poche parole, il funzionamento del mercato attuale.Ho incontrato una mosca , gasatissima, aveva appena visto la Grande Abbuffata , c'era un buffet freddo pieno di M.r.a , dove tutti mangiavano senza limite , una profusione di tinte marroni , una gioia, , i soliti criticoni si lamentavano per l'assenza del profumo succulento dei piatti e l'hanno stroncato, ma la mosca mi ha detto che certa gente non si sa divertire, bisogna godersi l'attimo senza pensare troppo
Ma infatti non sto dicendo che essendo film di un certo tipo sono esenti da critiche. Ci stanno, per carità, ma non quando arrivano i "sapientoni" e criticano la roba più assurda perché sì. Io preferisco che uno mi dica "Suicide Squad mi ha fatto schifo perché mi ha annoiato" piuttosto che "Suicide Squad fa schifo perché il montaggio è troppo caotico, la sceneggiatura è troppo strana, scritta troppo frettolosamente e certe inquadrature sono proprio la morte del cinema". Lì alzo le mani e mi faccio due risate.Gouki, però fino ad un certo punto. Ad intrattenere intrattiene pure Batman Forever //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Batman V Superman ha difetti assurdi. Io non riesco ad essere intrattenuto se per 3 ore di film mi devo domandare"ma perché Lex vuole uccidere Superman? Perché basta avere la madre in comune per far cessare le ostilità tra Batman e Superman?"
E di queste scemenze, il film ne è pieno. Proprio perché si prende troppo sul serio, come tutti i film della DC, del resto.
Non è questo il topic, ma il succo delle problematiche della sceneggiatura in BvS, è che la pellicola si posiziona male in un universo filmico. Tutto qui.Non mi pare proprio che le critiche di Luca siano critiche campate in aria sulla roba più assurda, le sue sono quelle esposte da tutti quelli che hanno visto BvS e sono problemi gravissimi che ha il film (proprio perché stanno alla base della "sceneggiatura" se così vogliamo chiamarla perché per me BvS non ha proprio una sceneggiatura).
Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirtiMa infatti non sto dicendo che essendo film di un certo tipo sono esenti da critiche. Ci stanno, per carità, ma non quando arrivano i "sapientoni" e criticano la roba più assurda perché sì. Io preferisco che uno mi dica "Suicide Squad mi ha fatto schifo perché mi ha annoiato" piuttosto che "Suicide Squad fa schifo perché il montaggio è troppo caotico, la sceneggiatura è troppo strana, scritta troppo frettolosamente e certe inquadrature sono proprio la morte del cinema". Lì alzo le mani e mi faccio due risate.
P.S. Io con BvS mi sono fatto delle domande, che poi hanno trovato risposta nella UE e mi hanno lasciato ancora più soddisfatto. Poi oh, ripeto, ci sta che possa non piacere, non sto dicendo che deve piacere a forza.
ma scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirti
Lois che butta via la lancia di kryptonite, per poi doverla andare a riprendere e farsi salvare da Clark, è un chiaro esempio di una sceneggiatura scritta col buco del ****. Non esiste che mi fai questa forzatura così evidente, a maggior ragione in un film dal budget stellare
Chiaramente, i soldi non fanno un buon film, ci mancherebbe. Ma certe cose sono evitabili, se si ha un minimo di conoscenza. Ma nemmeno....basta saper scrivere punto e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il montaggio poi è talmente evidente che è stato completamente sballato che nella UE si cambia COMPLETAMENTE il senso di un personaggio
Al cinema io credevo che il tizio sulla sedia a rotelle fosse d'accordo con Lex, invece è stato manovrato anche lui. Quindi da vittima, nella versione cinematografica diventa un complice, cambiando totalmente senso al personaggio
E vogliamo parlare della scena in Africa? Vogliamo parlare di tutta la seconda parte non-sense che c'è nel film? Vogliamo parlare di un Doomsday messo a caso perché sì? Vogliamo parlare
Della morte di Superman talmente repentina e affrettata che al più suscita uno sbadiglio, sebbene la messa in scena sia fatta a dovere?
Poi per carità, ci sono altre cose fatte bene in quel film, ma chiaramente ha dei difetti oggettivi, che nascono dal suo essere un film gravemente insufficiente. Che poi all'appassionato di fumetti possa piacere, è un'altro conto. Per me, parliamo prima di tutto di cinema, che di fumetti. E se non funziona il "cine", non potrà funzionare nemmeno il "fumetto".
Ottimo discorso, penso che qui si confonda il voler intrattenersi con un buon film l'accettare qualsiasi porcata ci venga propinata a schermo.
Quell'intera sequenza è gestita male perchè non è logica, Lois agisce secondo un comportamento che non è minimamente credibile, c'è poco da discuterci sopra...ma scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...lei vede che batman sta per ucciderlo con la lancia...mi pare lampante che il materiale di cui sia fatta per superman sia mortale(fa niente che lei non sappia cosa sia, lo capisce) quindi ovvio che la butta per farla sparire...mica sa che arriva doomsday.... ovvio che poi capisca che possa servire per uccidere doomsday....cosa ci sarebbe di così sconvolgente e mal fatto?!
Ma un buon cinecomics deve essere prima di tutto un buon film. Un buon film deve rispettare certi parametri. Il linguaggio del cinema è quello, non se ne esce. Non mi metto certo ad analizzare un cinefumetto con la stessa perizia di un film d'autore/impegnato, ci mancherebbe. Però qua stiamo proprio all'ABC. Cioè, per dirti
Lois che butta via la lancia di kryptonite, per poi doverla andare a riprendere e farsi salvare da Clark, è un chiaro esempio di una sceneggiatura scritta col buco del ****. Non esiste che mi fai questa forzatura così evidente, a maggior ragione in un film dal budget stellare
Chiaramente, i soldi non fanno un buon film, ci mancherebbe. Ma certe cose sono evitabili, se si ha un minimo di conoscenza. Ma nemmeno....basta saper scrivere punto e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il montaggio poi è talmente evidente che è stato completamente sballato che nella UE si cambia COMPLETAMENTE il senso di un personaggio
Al cinema io credevo che il tizio sulla sedia a rotelle fosse d'accordo con Lex, invece è stato manovrato anche lui. Quindi da vittima, nella versione cinematografica diventa un complice, cambiando totalmente senso al personaggio
E vogliamo parlare della scena in Africa? Vogliamo parlare di tutta la seconda parte non-sense che c'è nel film? Vogliamo parlare di un Doomsday messo a caso perché sì? Vogliamo parlare
Della morte di Superman talmente repentina e affrettata che al più suscita uno sbadiglio, sebbene la messa in scena sia fatta a dovere?
Poi per carità, ci sono altre cose fatte bene in quel film, ma chiaramente ha dei difetti oggettivi, che nascono dal suo essere un film gravemente insufficiente. Che poi all'appassionato di fumetti possa piacere, è un'altro conto. Per me, parliamo prima di tutto di cinema, che di fumetti. E se non funziona il "cine", non potrà funzionare nemmeno il "fumetto".
Il fatto è che hanno trovato un pretesto sbagliato per mettere ancora una volta in pericolo Lois //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Prendi la lancia, la butti, scappi, ritorni a prenderla, stai per morire, arriva Superman. Cioè io non riesco nemmeno a immaginare una sceneggiatura più ingenua di questama scusa....parlo della scena di Lois ad esempio...lei vede che batman sta per ucciderlo con la lancia...mi pare lampante che il materiale di cui sia fatta per superman sia mortale(fa niente che lei non sappia cosa sia, lo capisce) quindi ovvio che la butta per farla sparire...mica sa che arriva doomsday.... ovvio che poi capisca che possa servire per uccidere doomsday....cosa ci sarebbe di così sconvolgente e mal fatto?!
ti posso rispondere allo stesso modo, e come dice anche gouki non ci vedo nulla di illogico..anziOttimo discorso, penso che qui si confonda il voler intrattenersi con un buon film l'accettare qualsiasi porcata ci venga propinata a schermo.
Per fare un esempio, i film Marvel possono piacere o meno, ma intrattengono nel modo giusto perchè sono realizzati con una regia e una sceneggiatura classica, chiara e concisa.
Questi DC movie, da quello che ho visto io finora, hanno cercato di scimmiottare i rivali cercando di metterci un'impronta loro, fallendo miseramente con una delle scelte più discutibili degli ultimi anni:
"costringere" l'utenza a guardare una visione del film che solo in edizione home video assume un senso. Ma stiamo scherzando?
E io parlo da filmmaker di professione. Adoro i film ignoranti, ma questo non vuol dire che se ci sono delle mancanze tecniche riesca a far finta di nulla, specialmente perchè per fare le cose "bene", non ci vuole poi un gran sforzo.
- - - Aggiornato - - -
Quell'intera sequenza è gestita male perchè non è logica, Lois agisce secondo un comportamento che non è minimamente credibile, c'è poco da discuterci sopra...
E infatti pure in Man of Steel ci stanno problemi di sceneggiatura, chi ha mai detto il contrario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il film lo adoro, ma non ho mai neanche solo pensato fosse un film perfetto o esente da difetti. Però non sono così evidenti come in BvS. O almeno, non così gravi. In questo caso parliamo di cose abbastanza gravi, come non capire perché il villain del film fa quello che fa. Perché succede tutto quello che succede nella seconda parte. Camei e riferimenti messi a caso che fanno l'occhiolino al fan del fumetto, ma che la maggior parte delle persone non riesce a capire. La trama di Man of Steel è davvero lineare. Qua si inizia sulla falsariga di un thriller alla Watchmen, e si finisce con una mega scazzottata ignorante mal spiegata e mal inserita all'interno del film. Succedo 300 cose, e non si ha un attimo di respiro per assimilarle tutte. Ok che fare un film sulle origini di un Supereroe è 100 volte più semplice. Ma qui si sono complicati la vita da soli, inserendo una Wonder Woman a caso, un Doomsday a caso, un cameo assurdo di Flash perché devono arrivare alla Justice League ed altre cose che messe assieme non funzionano. E alla fine ne è uscito un polpettone. E concordo con chi parla di BvS come di tanti film condensati in un film.Luca.Lampard., questo non è il topic di BvS quindi non ti risponderò nel dettaglio punto per punto, però le critiche che stai muovendo alla pellicola sono piuttosto opinabili e tutt'altro che oggettive. E il fatto che diversi utenti non la pensino come te ne è la prova.Che a te soggettivamente non siano piaciute certe cose, o le hai trovate forzate ci può stare. Avessi detto piuttosto
te l'avrei data buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLois che da Metropolis riesce a raggiungere Batma a Gotham prima che ammazzi Superman
Non siamo però ai livelli non sense di Man of Steel dove
Lois, per qualche ignoto motivo, si ritrova nell'aereo kamikaze che deve spedire i kryptoniani nella Zona Fantasma. Aereo in cui succedono altre cose al limite del ridicolo che non sto a commentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
etichettando il prodotto di Miller come un film cyberpunk, quando in realtà è post apocalittico