Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ora che ci penso hai ragione, Viky bambina era molto più sveglia della Viki adulta che è sempre confusa. Non vedo l'ora di vedere le scene di Suikoden V.

So che Suikoden III ha avuto dei problemi durante il suo sviluppo, alcuni membri importanti del team hanno abbandonato e per questa ragione alcune subquest sono rimaste incomplete (perché tenere il villaggio di Karaya sulla mappa quando non si può praticamente entrare una seconda volta? Inoltre ne avevo lette altre di cose). Penso che alcune faccende siano rimaste incompiute, magari avrebbero spiegato qualcosa in più su Yuber e Pesmerga se non ci fossero stati questi incovenienti.

Poi io sono ancora triste perché mi manca un gioco come Suikoden III, ho speso tante ore divertenti anche se la trama forse non era dello stesso livello qualitativo del II.
Durante lo sviluppo di Suikoden III "semplicemente" se n'è andato il creatore della serie, Yoshitaka Murayama. :Morris82: Ha fatto un sacco di interviste alla stampa prima che il gioco uscisse, poi sono insorti chissà quali problemi in Konami negli ultimi 2 mesi, tanto che nei titoli di coda del gioco il suo nome non appare neppure, benché la trama e la direzione generale del gioco fossero sue. Stikazzi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Ma se prendi Suikoden V, noterai che ci sono agganci a tutti i giochi: Suikoden I, II, III e IV, Suikogaiden 1. Quindi, hanno fatto davvero un superlavoro. Se Suikoden continuasse con questa attenzione ai dettagli dimostrata nel V, non mi preoccuperei troppo. Però mi hanno fatto il Tierkreis che mi fa abbastanza preoccupare... :cry2:

Le scenette di cui ti parlavo sono delle scenette bonus, quindi potresti perdertele, attento. Si sbloccano dopo un certo evento in cui giri da solo per il castello di notte, come prima della guerra a Sharazade in Suikoden I. Un altro appunto interessante su Viki è che in Suikoden IV quando lei ti appare davanti dice qualcosa come "Quindi sei tu che dovrai proteggermi, questa volta?" Una frase mooolto strana. :morristend: E purtoppo, quando Viki dice qualcosa non si può nemmeno sapere se è vero o se è una sua invenzione assurda... XD
 
Durante lo sviluppo di Suikoden III "semplicemente" se n'è andato il creatore della serie, Yoshitaka Murayama. :Morris82: Ha fatto un sacco di interviste alla stampa prima che il gioco uscisse, poi sono insorti chissà quali problemi in Konami negli ultimi 2 mesi, tanto che nei titoli di coda del gioco il suo nome non appare neppure, benché la trama e la direzione generale del gioco fossero sue. Stikazzi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngMa se prendi Suikoden V, noterai che ci sono agganci a tutti i giochi: Suikoden I, II, III e IV, Suikogaiden 1. Quindi, hanno fatto davvero un superlavoro. Se Suikoden continuasse con questa attenzione ai dettagli dimostrata nel V, non mi preoccuperei troppo. Però mi hanno fatto il Tierkreis che mi fa abbastanza preoccupare... :cry2:

Le scenette di cui ti parlavo sono delle scenette bonus, quindi potresti perdertele, attento. Si sbloccano dopo un certo evento in cui giri da solo per il castello di notte, come prima della guerra a Sharazade in Suikoden I. Un altro appunto interessante su Viki è che in Suikoden IV quando lei ti appare davanti dice qualcosa come "Quindi sei tu che dovrai proteggermi, questa volta?" Una frase mooolto strana. :morristend: E purtoppo, quando Viki dice qualcosa non si può nemmeno sapere se è vero o se è una sua invenzione assurda... XD
Eh, già, ricordo in Suikoden IV quella frase.

Ora che ci penso, Viky nel IV sembra quasi a conoscenza del suo ruolo, magari soltanto perché è un gioco dove recluti i personaggi con qualche parola. Mai visto prima di Suikoden IV un gioco con scene simili:

Lazlo: "vuoi entrare nel mio gruppo?"

Personaggio: "no, io non posso, devo mandare avanti le mie faccende..."

Lazlo: "sei proprio sicuro?"

Personaggio: "va bene, sei stato convincente. Verrò con voi"

Bling - Personaggio si è unito al party. :whawha:
 
Eh, già, ricordo in Suikoden IV quella frase.
Ora che ci penso, Viky nel IV sembra quasi a conoscenza del suo ruolo, magari soltanto perché è un gioco dove recluti i personaggi con qualche parola. Mai visto prima di Suikoden IV un gioco con scene simili:

Lazlo: "vuoi entrare nel mio gruppo?"

Personaggio: "no, io non posso, devo mandare avanti le mie faccende..."

Lazlo: "sei proprio sicuro?"

Personaggio: "va bene, sei stato convincente. Verrò con voi"

Bling - Personaggio si è unito al party. :whawha:
Lascia perdere... Le motivazioni dei personaggi di Suikoden IV... sono... ridicole. :Morris82:

Una cosa scusabile nell'I, un nuovo IP che era una scommessa e su cui non si sapeva se valesse la pena investire, ma non certo perdonabile al quarto episodio della serie. :none:

 
Lascia perdere... Le motivazioni dei personaggi di Suikoden IV... sono... ridicole. :Morris82:Una cosa scusabile nell'I, un nuovo IP che era una scommessa e su cui non si sapeva se valesse la pena investire, ma non certo perdonabile al quarto episodio della serie. :none:
Però continuo a sostenere che Suikoden IV come gioco non è così terribile come viene detto in rete. Non è che cerco di farmelo piacere, trovo che qualche idea sia pure fatta bene.

La nave-fortezza è molto interessante, poi il confessionale è divertentissimo, a volte riconosco i personaggi dall'altra parte. E Jeane è fenomenale in battaglia.
 
Però continuo a sostenere che Suikoden IV come gioco non è così terribile come viene detto in rete. Non è che cerco di farmelo piacere, trovo che qualche idea sia pure fatta bene.
La nave-fortezza è molto interessante, poi il confessionale è divertentissimo, a volte riconosco i personaggi dall'altra parte. E Jeane è fenomenale in battaglia.
Ma infatti non è un gioco tanto brutto da meritare l'insufficenza. E' semplicemente un gioco che ha deluso le principali aspettative, e quindi ogni pretesto è buono per parlarne male. Ha punti di pregio (ad esempio la colonna sonora e il battle theme più bello di tutto Suikoden, imho), e difetti. Diciamo che dopo Suikoden I e II, che ci avevano abituati mooolto bene, passare al IV è abbastanza traumatizzante.

 
Ma infatti non è un gioco tanto brutto da meritare l'insufficenza. E' semplicemente un gioco che ha deluso le principali aspettative, e quindi ogni pretesto è buono per parlarne male. Ha punti di pregio (ad esempio la colonna sonora e il battle theme più bello di tutto Suikoden, imho), e difetti. Diciamo che dopo Suikoden I e II, che ci avevano abituati mooolto bene, passare al IV è abbastanza traumatizzante.
Sì, di certo non è all'altezza degli altri Suikoden, questo lo dico pure io. Certamente potevano risolvere il problema degli spostamenti navali, più di una volta mi sono innervosito nel non riuscire ad attraccare un porto, dovendo girare continuamente attorno all'isola fra un combattimento casuale e l'altro.

Per fortuna è arrivato poi un personaggio (tu sai chi) che mi ha permesso di evitare questi spostamenti nella maggior parte dei casi.

 
Sì, di certo non è all'altezza degli altri Suikoden, questo lo dico pure io. Certamente potevano risolvere il problema degli spostamenti navali, più di una volta mi sono innervosito nel non riuscire ad attraccare un porto, dovendo girare continuamente attorno all'isola fra un combattimento casuale e l'altro.Per fortuna è arrivato poi un personaggio (tu sai chi) che mi ha permesso di evitare questi spostamenti nella maggior parte dei casi.
Per non parlare della riduzione del party a 4 personaggi, che in una serie come Suikoden, in cui quelli giocabili sono pià di 60, non ha il benché minimo senso. O il fatto di dover camminare su ogni "pixel" della mappa del mondo per mapparla tutta. Insomma... tante cose discutibili. Ma in coppia con il Tactics, il IV risulta comunque un gioco più che buono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
mi consigliate se iniziare la saga di suikoden direttamente dal primo episodio oppure se posso tranquillamente seguire un ordine sparso?

 
mi consigliate se iniziare la saga di suikoden direttamente dal primo episodio oppure se posso tranquillamente seguire un ordine sparso?
Meglio farli in ordine a partire dal primo, ho visto che nei titoli seguenti ci sono alcuni riferimenti ai precedenti. 1 e 2 sono strettamente correlati (molti personaggi ricompaiono nel secondo, se hai un salvataggio dell'1 davanti al boss finale puoi perfino importare un personaggio segreto), così come 4 e Tactics.

Il 3 puoi giocarlo quando vuoi, ma se hai un salvataggio dei primi due Suikoden su Memory Card puoi caricare un paio di sketch per il teatro riguardanti le storie dei precedenti.

L'ordine cronologico della serie è questo:

Tactics -> 4 -> Tactics -> 5 -> 1 -> 2 -> 3.

Se hai domande chiedi pure.

 
Meglio farli in ordine a partire dal primo, ho visto che nei titoli seguenti ci sono alcuni riferimenti ai precedenti. 1 e 2 sono strettamente correlati (molti personaggi ricompaiono nel secondo, se hai un salvataggio dell'1 davanti al boss finale puoi perfino importare un personaggio segreto), così come 4 e Tactics.
Il 3 puoi giocarlo quando vuoi, ma se hai un salvataggio dei primi due Suikoden su Memory Card puoi caricare un paio di sketch per il teatro riguardanti le storie dei precedenti.

L'ordine cronologico della serie è questo:

Tactics -> 4 -> Tactics -> 5 -> 1 -> 2 -> 3.

Se hai domande chiedi pure.
Seguirò il consiglio

 
Seguirò il consiglio
Io ti consiglierei di giocarli nell'ordine di uscita, cioé 1-2-3-4-tactics-5-tierkreis. Sappi che il Tierkreis è completamente slegato dal resto della saga, puoi giocarlo come primo, ultimo o non giocarlo per niente che tanto non cambia niente. Visto che il III esiste solo USA, devi avere una PS2 capace di leggere i giochi USA. Inoltre, poichO come dice kratos puoi caricare sia in Suikoden II che nel III i dati dei giochi precedenti, ti converrebbe giocare tutti i primi tre giochi in versione USA, oppure cercarti un save di Suikoden II americano da mettere nella tua memory card, se hai un dex drive o qualcosa di simile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Io ti consiglierei di giocarli nell'ordine di uscita, cioé 1-2-3-4-tactics-5-tierkreis. Sappi che il Tierkreis è completamente slegato dal resto della saga, puoi giocarlo come primo, ultimo o non giocarlo per niente che tanto non cambia niente. Visto che il III esiste solo USA, devi avere una PS2 capace di leggere i giochi USA. Inoltre, poichO come dice kratos puoi caricare sia in Suikoden II che nel III i dati dei giochi precedenti, ti converrebbe giocare tutti i primi tre giochi in versione USA, oppure cercarti un save di Suikoden II americano da mettere nella tua memory card, se hai un dex drive o qualcosa di simile... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
d'accordo

 
io ho giocato al secondo , che e' stato dietro a FF VII il miglior j-rpg da me giocato , ed ho giocato al IV , nammerda da far rabbrividire , il primo nn lo riesco a recuperare , il III e il V meritano ?

 
io ho giocato al secondo , che e' stato dietro a FF VII il miglior j-rpg da me giocato , ed ho giocato al IV , nammerda da far rabbrividire , il primo nn lo riesco a recuperare , il III e il V meritano ?
Il III è un ottimo jrpg, non ai livelli del secondo, ma è ottimo... l'unico problema è che è uscito solo USA :kep88:

Il V dicono che sia tra i migliori della saga invece, ma io non l'ho ancora giocato.

L'I lo puoi recuperare sul PSN USA alla modica cifra di 5 euri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il III è un ottimo jrpg, non ai livelli del secondo, ma è ottimo... l'unico problema è che è uscito solo USA :kep88:Il V dicono che sia tra i migliori della saga invece, ma io non l'ho ancora giocato.

L'I lo puoi recuperare sul PSN USA alla modica cifra di 5 euri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sul psn usa nn posso usare la carta di credito visto che e' registrata sull'indirizzo di fatturazione italiano e la postepay nn me la becca mai

 
sul psn usa nn posso usare la carta di credito visto che e' registrata sull'indirizzo di fatturazione italiano e la postepay nn me la becca mai
Puoi comprare delle carte PSN USA prepagate da Ebay per comprare su quello store.

Ci sono anche i primi due Wild Arms da recuperare se non ce li hai, quindi comprando il taglio da 20 li finiresti per spendere quasi tutti :morristend:

 
Puoi comprare delle carte PSN USA prepagate da Ebay per comprare su quello store.Ci sono anche i primi due Wild Arms da recuperare se non ce li hai, quindi comprando il taglio da 20 li finiresti per spendere quasi tutti :morristend:
ci penso sul serio visto che suikoden 1 e' stato quasi un videogioco mitologico alla pari di xenogears nella mia adolescenza gh , quelli che vuoi giocare a tt i costi , ma nn ce la fai

 
io ho giocato al secondo , che e' stato dietro a FF VII il miglior j-rpg da me giocato , ed ho giocato al IV , nammerda da far rabbrividire , il primo nn lo riesco a recuperare , il III e il V meritano ?
Il III mi è piaciuto tantissimo, soprattutto perché lo giochi con tre protagonisti e tre team differenti (più alcuni bonus).

Inoltre, è proprio divertente da giocare, mi aveva preso tantissimo ed ha una fra le introduzioni più belle che io abbia mai visto in un videogioco.

[YOUTUBE]8YmQoREyleE[/YOUTUBE]

Il V è un ottimo titolo, che cancella i tanti esperimenti di III e IV e si avvicina molto di più al sapore dei primi due Suikoden.

 
Il III mi è piaciuto tantissimo, soprattutto perché lo giochi con tre protagonisti e tre team differenti (più alcuni bonus).Inoltre, è proprio divertente da giocare, mi aveva preso tantissimo ed ha una fra le introduzioni più belle che io abbia mai visto in un videogioco.

[YOUTUBE]8YmQoREyleE[/YOUTUBE]

Il V è un ottimo titolo, che cancella i tanti esperimenti di III e IV e si avvicina molto di più al sapore dei primi due Suikoden.
una cosa che mi interessa molto ... nel III o nel V ritornano in scena alcuni personaggi presenti del I e nel II ? , sarebbe un sogno per me rigiocare con Flick o Viktor o Sierra ..... o soprattutto Pesmerga *_*

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top