I
Ishramit
Offline
Ma qui sono proprio stronzi
Cavolo, se non usi una guida NON PUOI vincere quel combattimento

Cavolo, se non usi una guida NON PUOI vincere quel combattimento

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E' così difficile? Io di solito nei duelli uno contro uno tiro a caso andando d'istinto, di solito non sono difficili tranne un certo 'simpaticone' di Suikoden II che ti spinge di proposito a farti scegliere certe mosse per poi fare un'altra tattica.Ma qui sono proprio stronziCavolo, se non usi una guida NON PUOI vincere quel combattimento
![]()
Questo ti toglie un quarto della barra vitale con un colpo:Morris82:E' così difficile? Io di solito nei duelli uno contro uno tiro a caso andando d'istinto, di solito non sono difficili tranne un certo 'simpaticone' di Suikoden II che ti spinge di proposito a farti scegliere certe mosse per poi fare un'altra tattica.
Suikoden V è davvero un ottimo gioco, con tre (più o meno grossi) difetti.Mi sa che non mi manca molto a concludere Suikoden IV, il problema è che dovrò livellare un po' di più i personaggi.Invece, mi sto accorgendo che Suikoden V passa da gioco buono a gioco veramente spettacolare. Mi sta prendendo moltissimo.
Sì, sono parecchio avanti in Suikoden V. La trama è veramente ottima ed i personaggi sono molto interessanti. E' vero, i tempi di caricamento sono infiniti, Rafleet è il luogo peggiore perché da una barca all'altra fa un caricamento.Suikoden V è davvero un ottimo gioco, con tre (più o meno grossi) difetti. 1) Il primo è l'inizio. Ci mette circa 3-4 ore per iniziare davvero, e la gente rischia di annoiarsi.
2) la grafica poligonale dei personaggi e la visuale fissa sono terribili, se paragonati a Suikoden IV che tecnicamente secondo me è meglio. Ma non artisticamente.
3) i tempi di caricamento sono infiniti...
Ma il gioco ha un pregio enorme e cioé che lentamente cresce, diventando via via sempre più bello e avvincente, con una trama sempre più bella. Non per niente, lo sceneggiatore è lo stesso di Skies of Arcadia. :kappe:
Grazie a questo, già a metà gioco ci si dimentica in fretta di quei tre difetti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ho notato il nuovo avatar... ti piacciono i cattivoni, eh? Prima Luca, ora Gizel... :pffs:Sì, sono parecchio avanti in Suikoden V. La trama è veramente ottima ed i personaggi sono molto interessanti. E' vero, i tempi di caricamento sono infiniti, Rafleet è il luogo peggiore perché da una barca all'altra fa un caricamento.Mi ha appassionato così tanto che ho perfino messo l'avatar di Gizel.
A dire il vero il IV l'ho praticamente abbandonato ormai nella fase finale. Ho 105 stelle del destino, me ne mancano solo tre.Ho notato il nuovo avatar... ti piacciono i cattivoni, eh? Prima Luca, ora Gizel... :pffs:
Raftfleet però ha una musica bellissima! XD
Ma stai giocando IV e V contemporaneamente? Non fai un po' casino con le trame? :morristend:
4) il sistema di combattimento, veramente poco versatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSuikoden V è davvero un ottimo gioco, con tre (più o meno grossi) difetti. 1) Il primo è l'inizio. Ci mette circa 3-4 ore per iniziare davvero, e la gente rischia di annoiarsi.
2) la grafica poligonale dei personaggi e la visuale fissa sono terribili, se paragonati a Suikoden IV che tecnicamente secondo me è meglio. Ma non artisticamente.
3) i tempi di caricamento sono infiniti...
Ma il gioco ha un pregio enorme e cioé che lentamente cresce, diventando via via sempre più bello e avvincente, con una trama sempre più bella. Non per niente, lo sceneggiatore è lo stesso di Skies of Arcadia. :kappe:
Grazie a questo, già a metà gioco ci si dimentica in fretta di quei tre difetti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hmm? E' uguale a quello degli altri Suikoden.4) il sistema di combattimento, veramente poco versatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io, naturalmente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngQualcuno di voi giocando a Suikoden II ha mai visto queste scene opzionali? Per me è la prima volta che le vedo. Le metto sotto spoiler.
[YOUTUBE]R6UwpPCuUiI[/YOUTUBE]
Malissimo, sto giocando ad altro. Ed il bello è che in due ore potrei terminare Suikoden IV. Ormai sono prima dell'ultima battaglia navale (almeno credo che sia l'ultima). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo, naturalmente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
La piccola Nina è proprio irrecuperabile... appena vede uno straniero di bell'aspetto perde la testa e chi la ferma più? Flik di Torna, Nash di Harmonia e Shin delle Southlands... eh, il fascino degli uomini provenienti da terre lontane e misteriose... XD
Come procede con la coppia Suiko4+5? ^_^
Sì, mi riferivo a Suikogaiden. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifMalissimo, sto giocando ad altro. Ed il bello è che in due ore potrei terminare Suikoden IV. Ormai sono prima dell'ultima battaglia navale (almeno credo che sia l'ultima). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ci prova con Nash... in Suikogaiden? Non l'ho mai visto, perciò non ne sapevo nulla. Fra le tante cose Nash in Suikoden III dice di essere sposato, leggendo in rete ho letto che la sposa dovrebbe essere Sierra, visto che durante l'opera teatrale di Neclord inizia a prendere in giro Sierra dandole della vecchia strega in modo confidenziale. Tu ne sai qualcosa?
Sì, di misteri ce ne sono parecchi, compresa la mappa del mondo. Ho visto un abbozzo fatto dai fans, ma viene fuori un mondo piuttosto deforme basandosi sulle mappe dei giochi. :Morris82:Sì, mi riferivo a Suikogaiden. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Riguardo il tuo spoiler, purtroppo non se ne sa nulla. Il suo cognome è cambiato da Latkje a Clovis, quindi sembra improbabile che sia spostato con lei, altrimenti avrebbero avuto lo stesso cognome, presumo. E poi, sebbene in un episodio di Suikogaiden 1 i due viaggino insieme, la cosa sembrerebbe finire lì. Purtroppo Suikoden come serie è piena di buchi logici che necessiterebbero di altri giochi per essere colmati. Ad esempio la Ribellione di Higheast avvenuta qualche anno prima di Suikoden III, a cui hanno fatto parte i due ninja Watari e Ayame che facevano parte del clan ninja Kage per rimettere sul trono di Highland la famiglia Blight, ribellione nella quale Harmonia ha avuto una grossa influenza. Oppure, cosa sia successo dopo il ritorno di Clive a Harmonia, specie dopo che Elza gli ha detto tutto riguardo alla Gilda della Voce Ulunate... cos'ha fatto? Ha ammazzato tutti gli anziani per vendetta e distrutto la gilda? In effetti non mi sembra che in Suikoden III qualcuno usi le armi di fuoco. Oppure, un po' di chiarezza sulle due Viki... o su Pesmerga e Yuber Troppe cose insolute. E la moglie di Nash e il suo misterioso cambio di cognome è sicuramente tra questi.
Sì, di misteri ce ne sono parecchi, compresa la mappa del mondo. Ho visto un abbozzo fatto dai fans, ma viene fuori un mondo piuttosto deforme basandosi sulle mappe dei giochi. :Morris82:
Viki, un mistero totale. E' probabile che possieda una vera runa, secondo me non sveleranno mai il suo segreto. Per me sulle due Viki è abbastanza semplice: una era Viki da giovane. Lei rimane sempre giovane perché quando starnutisce si sposta da un continente all'altro, in pratica per lei non è passato alcun anno da un titolo all'altro, perché la sua storia si conclude con uno starnuto.
Jeane è l'altro mistero della serie, eternamente giovane, con poteri da maestra delle rune e sembra sapere tantissime cose. Probabilmente anche lei ha una vera runa.
Vorrei sapere molto di più su Pesmerga e Yuber, che nel 3 ha un ruolo importante, ma sfuma nel nulla tanto per cambiare.
Più che altro mi chiedo che fine abbiano fatto Viktor e Flik, sembravano personaggi così importanti! Nel III nemmeno un accenno su di loro.
Suikoden I è ricchissimo di scene commoventi...Ho finito Suikoden I....
Mi serve un lenzuolo![]()
Complimenti ad Ishramit per aver completato Suikoden. Ora giocherai al II?Il fatto è che le due Viki sono caratterialmente troppo diverse... quella giovane è intelligientissima, sveglia, di grande cultura e molto composta. Quella con l'aspetto di 16 anni è un'imbranata svanita che di peggio non ce n'è! XD Quando si incontrano, la Viki piccola sa benissimo che la Viki adulta è sé stessa, ma la Viki adulta non la riconosce nemmeno. Sembra quasi probabile che si siano sdoppiate a un certo punto in un fallito teletrasporto o qualcosa del genere... In Suikoden V ci sono un paio di scenette in cui Viki dice delle cose importanti... come quando dice all'eroe che, se vuole dimenticare una brutta cosa, può portarlo in un luogo in cui ci si dimentica ogni cosa. Il che potrebbe anche far pensare che Viki ci sia stata volontariamente e dia così per scelta, mah.
In Suikoden V il mistero su Jeane si infittisce ancora... soprattutto se decidi di reclutare Eresh e fai tutto il dungeon con lei. Inoltre ha un paio di dialoghi interessanti con Zerase e con la vecchia tartaruga... Quando lo finirai, chiedimi tutto se ti sei perso qualcosa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Flik e Viktor potrebbero sempre riapparire, lo sperano tutti!
Riguardo Pesmerga e Yuber, il fatto che in Suiko1e2 fossero vestiti uguali e Pesmerga lo volesse uccidere mi fa solo pensare che entrambi fossero originariamenti agenti del Dharma e che Yuber abbia a un certo punto tradito, da cui l'inseguimento di Pesmerga. Purtroppo, forse non ci hai fatto caso, ma... il nome dell'arma di Yuber nel III è lo stesso dell'arma di Pesmerga. Quindi, o hanno anche la stessa arma, o Yuber gliel'ha portata via...
Per la mappa, io ho una mappa che comprende molte zone e che è ufficiale al 100%. Era dentro un dvd promozionale contenuto nella versione limited giapponese di Suikoden V. Però non saprei proprio come fare a mostrartela...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png
Soprattutto alla fineSuikoden I è ricchissimo di scene commoventi...![]()
![]()
![]()