Saga Suikoden | Suikoden Star Leap - TBA |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh decisamente i suikoden che mi sono piciuti di più sono stati il II e IV ,

Nel due la storia di guerra tra le citta - stato e higland e tutti i risvolti maturi che ha è stato semplicemente poesia del videogioco..mentre nel IV l'esperimento delle battaglie navali e la bellisima storia della luna del dolore mi ha emozionato.. che bei tempi.. :(

 
una cosa che mi interessa molto ... nel III o nel V ritornano in scena alcuni personaggi presenti del I e nel II ? , sarebbe un sogno per me rigiocare con Flick o Viktor o Sierra ..... o soprattutto Pesmerga *_*
Nel III non ci sono tante comparse dei giochi precedenti. Da segnalare più che altro che la maggior parte dei personaggi ricorrenti erano nelle Highlands nel II, quindi rivali. Intendo che Flick e Viktor non li rivedi più, appaiono solo nell'I e nel II. Però, Vickie e la maestra runica compaiono in tutti gli episodi.

Pesmerga nel III non c'è, ma in comparso compare il mitico

Yuber, con un ruolo di primo piano!

Nel V poi credo che ormai tutti sappiano della presenza di George visto che è nel main cast. A parte lui, ci sono alcuni personaggi dei primi due Suikoden, ma nessuno di davvero fondamentale.

Se il II è quello che considero con la migliore trama, il III ha dei minigiochi fantastici come il teatro e le terme che sono davvero spassosi.

 
come scritto in altri topic sono riuscito a comprare suikoden dal psn usa ... beh a j-rpg di questo tipo nn smetterei mai di giocare , assolutamente magnifico ... il 2D di suikoden I e II lo adoro , tra grafica , musica , trama e personaggi e' davvero poesia

 
come scritto in altri topic sono riuscito a comprare suikoden dal psn usa ... beh a j-rpg di questo tipo nn smetterei mai di giocare , assolutamente magnifico ... il 2D di suikoden I e II lo adoro , tra grafica , musica , trama e personaggi e' davvero poesia
Ora che so che posso aggiungere crediti con la Postepay lo comprerò anch'io dal PSN Store USA. Non vedo l'ora di giocarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ora che so che posso aggiungere crediti con la Postepay lo comprerò anch'io dal PSN Store USA. Non vedo l'ora di giocarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
io nn li ho aggiunti cn la postepay , ma con la carta di credito "seria" che ho gh

 
io nn li ho aggiunti cn la postepay , ma con la carta di credito "seria" che ho gh
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Allora dovrò continuare a pregare che si sbrighino a metterlo sullo Store europeo, altrimenti mi toccherà comprare le prepagate americane (che non è un grosso problema, a parte l'attesa prima che arrivino qui!).

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngAllora dovrò continuare a pregare che si sbrighino a metterlo sullo Store europeo, altrimenti mi toccherà comprare le prepagate americane (che non è un grosso problema, a parte l'attesa prima che arrivino qui!).
L'unico problema è da chi prenderle, io ne ho presa una da 20€ su Ebay e mi è arrivato il codice via Email, 10 secondi dopo il pagamento:sisi:

 
L'unico problema è da chi prenderle, io ne ho presa una da 20€ su Ebay e mi è arrivato il codice via Email, 10 secondi dopo il pagamento:sisi:
In quel caso mi va benissimo. Devo soltanto trovare il venditore giusto.

Suikoden non può mancare alla mia collezione. :kep88:

 
oggi riflettevo su quanto caxxo siano completi suikoden e suikoden II cone j.rpg , trama adulta e fantastica , 108 personaggi uno diverso dall'altro come caratterizzazione e la possibilita' di arruolalrli tutti , anche se semplice ottimo gameplay con le rune che sono molto fiche a mio modo di vedere e componente strategica oserei dire ottima con le battaglie campali ..... fantastici , j-rpg dove in pratica e' impossibile annoiarsi

 
oggi riflettevo su quanto caxxo siano completi suikoden e suikoden II cone j.rpg , trama adulta e fantastica , 108 personaggi uno diverso dall'altro come caratterizzazione e la possibilita' di arruolalrli tutti , anche se semplice ottimo gameplay con le rune che sono molto fiche a mio modo di vedere e componente strategica oserei dire ottima con le battaglie campali ..... fantastici , j-rpg dove in pratica e' impossibile annoiarsi
E' vero, con Suikoden II non mi sono mai annoiato, con il V invece mi stressavo perché il gioco ti spinge ad andare su e giù per la stessa zona. Magari soltanto per reclutare c'è da girare in una intera città (questo non toglie che il V sia un gran gioco, è soltanto un po' lento nei movimenti).

Le battaglie sul campo sono probabilmente la feature più bella dei Suikoden insieme ai duelli 1 contro 1 (spesso facili perché si capisce cosa vuole fare l'avversario). La battaglia navale del V è decisamente migliore di quella del IV, che era proprio fatta male.

 
qualcuno ha il link per una guida su come trovare le 108 stelle del destino di suikoden ? , nn mi interessa la soluzione , anzi la aborro gh , pero' mi piacerebbe reclutarle tutte ^^

 
qualcuno ha il link per una guida su come trovare le 108 stelle del destino di suikoden ? , nn mi interessa la soluzione , anzi la aborro gh , pero' mi piacerebbe reclutarle tutte ^^
Gamefaqs, è sempre quella la risposta:asd:

 
Scusate in anticipo per il doppio post.

Qualcuno sa se metteranno anche Suikoden II sullo store USA?

 
Scusate in anticipo per il doppio post.
Qualcuno sa se metteranno anche Suikoden II sullo store USA?
nn si sa nulla a riguardo ... cmq e' piu' facile che venga messo xenogears visto che e' stato richiesto espressamente ... il che mi farebbe davvero un mega piacere :pffs:

 
nn si sa nulla a riguardo ... cmq e' piu' facile che venga messo xenogears visto che e' stato richiesto espressamente ... il che mi farebbe davvero un mega piacere :pffs:
Vabè, Xenogears è già nello store giappo, ma io l'ho già giocato, che ce lo mettono a fare?:.bip://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Vorrei recuperare tutti i capitoli della saga e sapere un paio di cose...

Essendo in ordine cronologico sparso, mi consigliate di giocarli nel giusto ordine (I-II-III-IV-V) oppure nell'ordine dell'epoca in cui si svolgono gli eventi?

Insomma la domanda è "sono cose fatte bene (e quindi pensate come progetto) oppure improvvisazioni"? Non vorrei doverli giocare dall'I al V per perdermi dei pezzi di trama (anche se non di grande importanza), ma allo stesso tempo non vorrei rischiare di beccarmi spoiler che prequel possono dare come ad esempio fa Crisis Core con FFVII.

La seconda domanda riguarda la piattaforma su cui giocare i primi due, so che sono difficili da trovare su PSX in versione PAL ma poco importa, al limite ci mettero qualche mesetto in più, volevo sapere quindi quale versione è migliore. Cosa aggiunge la versione per PSP? Come è stata fatta?

 
va benissimo anche giocarli in ordine cronologico, il IV è quello che viene per primo a livello temporale, però giocarli in serie è perfetto per tutti gli agganci, ti avverto che saranno tutti ottenibili a buon prezzo tranne il 2 che costa un occhio della testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png mentre il 3 esiste sono Jap o Usa

 
Vorrei recuperare tutti i capitoli della saga e sapere un paio di cose...
Essendo in ordine cronologico sparso, mi consigliate di giocarli nel giusto ordine (I-II-III-IV-V) oppure nell'ordine dell'epoca in cui si svolgono gli eventi?

Insomma la domanda è "sono cose fatte bene (e quindi pensate come progetto) oppure improvvisazioni"? Non vorrei doverli giocare dall'I al V per perdermi dei pezzi di trama (anche se non di grande importanza), ma allo stesso tempo non vorrei rischiare di beccarmi spoiler che prequel possono dare come ad esempio fa Crisis Core con FFVII.

La seconda domanda riguarda la piattaforma su cui giocare i primi due, so che sono difficili da trovare su PSX in versione PAL ma poco importa, al limite ci mettero qualche mesetto in più, volevo sapere quindi quale versione è migliore. Cosa aggiunge la versione per PSP? Come è stata fatta?
Salgo in cattedra io! Il più grande fan di Suikoden italiano!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Allora, innanzitutto l'ordine cronologico dei giochi è IV-Tactics-V-I-II-1-2-III. Dove 1 e 2 stanno per i due Suikoden Gaiden, avventure testuali disponibili solo in giapponese. Ma te le ho messe dentro lo stesso per completezza. Il Tactics è uno strategico come FF Tactics o Disgaea, ma inizia immediatamente dopo il IV e ne è la continuazione, presentando qualcosa come l'80% dei personaggi del IV.

Detto questo, io ti consiglierei di giocarli nell'ordine in cui i giochi sono stati realizzati (I, II, 1, 2, III, IV, Tactics, V). Paradossalmente, aiuta di più a comprendere la trama generale dei personaggi. Alcuni riferimenti al V (che giocando in ordine cronologico sarebbe il terzo capitolo), possono essere ben compresi solo giocando a I, II e III, per esempio, e dubito che saltino all'occhio altrimenti. Anche perché il V è pienissimo di citazioni agli altri capitoli, e di conseguenza finiresti per perdertele nel casino di informazioni che il gioco ti dà.

La versione PSP di Suikoden I-II c'è solo in giapponese, quindi è fuori discussione. C'è da dire che io ti consiglierei caldamente di giocare I e II in versione americana. Questo perché nel II e nel III puoi caricare i save del gioco precedente per sbloccare cose nuove al suo interno. Il III c'è solo Usa, per cui se vuoi vedere tutto dei giochi, devi necessariamente giocarli tutti e tre nello stesso formato. L'I lo trovi sullo Store Usa a 5 dollari, il II impazzirai a cercarlo.

Per ogni domanda io sono qui! :kappe:

 
poi c'e' anche il tititerkis , terkiris , tekrakrisis per ds che mi arriva a natale , che pero' e' completamente scollegato con la saga principale gh

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top