Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Comunque il tuo post non è stato invadente quindi nessun problema.Tranquillo, non voglio certo importi le mie idee, ma solo farti vedere il gioco tramite il mio punto di vista! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Dopo aver finito la xenosaga penso proprio di cominciarlo di nuovo.E' la semplicità il fulcro di Suikoden I. Sa essere leggero nello stile ed intenso nello sviluppo della trama. Come protagonista, per me McDohl è quello più carismatico, sembra proprio dirti in faccia "io sono il leader". Musiche, clima bellicoso e conquiste cittadine mi hanno affascinato, c'è poi anche un po' di fantasy con l'uso delle rune che fa davvero piacere, aiuta a creare quella sensazione da gioco di ruolo.Non so, per me è davvero mostruoso Suikoden I come impatto, nella sua semplicità mi ha del tutto conquistato.
Oppure gioca al 2 così prosegui le vicende. :kep88:Comunque il tuo post non è stato invadente quindi nessun problema.
Dopo aver finito la xenosaga penso proprio di cominciarlo di nuovo.
Bellissime. Raramente ho trovato un'OST così ispirata.L'unica cosa che ti posso suggerire è di tenere il volume alto xdLa colonna sonora contriubuisce tantissimo a creare l'atmosfera del mondo di gioco, che poi una delle cose che amo di più in questa saga.
Assolutamente vero, una composizione maestosa, per me la migliore dell'intera serie presa complessivamente. Anche se certe tracce di Suikoden II sono da 5 stelle con lode.Per me l'OST del primo Suikoden è una delle migliori OST di videogiochi in generale, ulteriormente impreziosita dal fatto di essere suonata in buona parte dal vivo, e non sempre e solo con sintetizzatori. quando mi ascolto i cd, c'è parecchio rumore, il suono è un po' sporco, ma la differenza emotiva è come quella che passa tra l'ascoltare un 45 giri o un cd, secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma guarda che è così anche in Suikoden I.Assolutamente vero, una composizione maestosa, per me la migliore dell'intera serie presa complessivamente. Anche se certe tracce di Suikoden II sono da 5 stelle con lode.Qualcosa che mi ha sorpreso e rabbrividito (occhio che è spoiler su Suikoden II)
è quando vai nel dungeon con la musica d'organo, che poi sarebbe la tana di Neclord. Lo raggiungi e... era lui che suonava l'organo. Fantastico!
Quello che intendevo, ma che non ho scritto esplicitamente...Per me l'OST del primo Suikoden è una delle migliori OST di videogiochi in generale
The prizes for each competition.
All the first prizes include 1 TGS Tir card and 3 normal suikoden cards. All 2nd prizes include 1 TGS Nash card and 1 normal card.
Promoting S-day 2012 contest:
1st prize- Suikoden III Limited edition
2nd prize- Suikoden V memory card
“ The Art of Ivanov!” Art contest:
1st prize- Suikoden IV Limited edition
2nd prize- Suikoden II jap and Lazlo strap
''Emilia's Library!'' Fanfic contest:
1st prize- Suikogaiden vol 1 and vol 2
2nd prize- Suikogaiden vol 2 and Tsumugareshi postcard
“Annallee's Concert Hall!” Music contest:
1st prize- Bosque Aroma OST and Suikogaiden 1 OST
2nd prize- Tierkreis dorama cd and Sasarai strap
“As Stylish as a Narcissist!” Cosplay contest:
1st prize- Lyon figure
2nd prize- Nash figure
Qui su Jrpg World siamo ben pochi a giocare a Suikoden, c'è chi la conosce di fama ma a giocarla siamo ben pochi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuello che intendevo, ma che non ho scritto esplicitamente...
Certo che, tra tutti e 3, sembra che ci stiamo "facendo i pompini a vicenda", ovvero ce la suoniamo e cantiamo da soli. Per curiosità, ma in quanti siamo fan della saga qui in sezione?
Kratos sei sicuro di ciò? perchè non ho mai sentito questa notizia, che io sappia è ancora viva e vegeta xDDa ciò che so semplicemente non lavora più con Konami e in generale si è praticamente ritirata (eccetto una parentesi del 2005 in cui collaborò assieme a Mitsuda nell'ost di 10,000 Bullets, che è stato il suo ultimo "grande" lavoro) dalle scene per dedicarsi alla famiglia.Sapere che Miki Higashino ha poi perso la vita è stato bruttissimo, sappiamo che non sentiremo più sue composizioni.
Allora mi sono beccato una trollata, ero piuttosto sicuro di averla vista come deceduta su wikipedia. Ho controllato ora e sta benone.Kratos sei sicuro di ciò? perchè non ho mai sentito questa notizia, che io sappia è ancora viva e vegeta xDDa ciò che so semplicemente non lavora più con Konami e in generale si è praticamente ritirata (eccetto una parentesi del 2005 in cui collaborò assieme a Mitsuda nell'ost di 10,000 Bullets, che è stato il suo ultimo "grande" lavoro) dalle scene per dedicarsi alla famiglia.
C'è una bella intervista risalente a gennaio 2012 che credo già postai un po' di tempo fa ma per chi se la fosse persa la riposto:
http://squareenixmusic.com/features/interviews/mikihigashino.shtml
La saga di Suikoden piace anche a me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Io sono uno di quelli che sta ancora aspettando (con ogni probabilità invanoQuello che intendevo, ma che non ho scritto esplicitamente...
Certo che, tra tutti e 3, sembra che ci stiamo "facendo i pompini a vicenda", ovvero ce la suoniamo e cantiamo da soli. Per curiosità, ma in quanti siamo fan della saga qui in sezione?
Pochi ma buoni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuattro gatti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Lo farò. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'unica cosa che ti posso suggerire è di tenere il volume alto xdLa colonna sonora contriubuisce tantissimo a creare l'atmosfera del mondo di gioco, che poi una delle cose che amo di più in questa saga.
Purtroppo devo ancora recuperare suikoden 2(ovviamente non prenderò quello tradotto in italiano).Oppure gioca al 2 così prosegui le vicende. :kep88:Ma fai con calma con Xenosaga, te la godi di più ed il terzo capitolo è avvincente.
Da qualche parte avevo già letto di questa cosa ma me ne ero dimenticato. Ottimo consiglio.Se lo prendi in inglese, assicurati comunque di prendere la versione pal, perchè quella americana contiene diversi bug