- Iscritto dal
- 25 Set 2008
- Messaggi
- 66,947
- Reazioni
- 21,913
Offline
Ma era ovvio, c'era tanto di scritta CONSOLE LAUNCH EXCLUSIVE, più chiaro di così si muore

E' lo stesso identico iter di Blair Witch
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma era ovvio, c'era tanto di scritta CONSOLE LAUNCH EXCLUSIVE, più chiaro di così si muore
Sì, è esattamente lo stesso iter (però questo uscirà direttamente su Switch 2Ma era ovvio, c'era tanto di scritta CONSOLE LAUNCH EXCLUSIVE, più chiaro di così si muore
E' lo stesso identico iter di Blair Witch
Ma se è una vita che lo stanno facendo. Inoltre degli altri titoli interni non si è visto praticamente nulla, a differenza di quelli ps5 dove si è visto sicuramente di più.The last of us e Ghost erano già alle battute finali e il primo è anche stato rimandato infatti.
Situazione un pelo diversa rispetto ad Halo direi. (che sia chiaro non sto difendendo...sicuramente deludente, ma fare questo paragone non penso abbia senso)
cioe' spiegami non e' ancora chiaro che e' un esclusiva di lancio e la versione ps5 e' piu' sicura delle tasse?
Guarda tutte inutili, stupide, banali scuse.Dusk Golem su twitter
So little tweet wall about Microsoft I've decided to make public. This is about people getting all grumpy about CG trailers with no gameplay, but I know the reason why & can talk about it. No one has to believe me as I never publicly talked about this before, but I knew a few people who worked closely with Microsoft around 2 years ago, in 2018. There was a HUGE change in power internally within Microsoft, previously Microsoft the Tech Company (not the games studio) made all the head decisions, but in 2018 that changed. Leadership was shifted. Over to Microsoft Game Studios so they could make the head decisions for Xbox X, and they went to work. They acquired a ton of studios & greenlit a lot of projects, while also committing to finishing the projects the old heads had already greenlit.
Now you may notice with that timeline, that means most games exclusively for next-gen were only greenlit about 2 years ago, so they've only been in development for 2 years. I actually knew about Fable the moment it was greenlit, which was mid-2018. So probably today's showing is what they could show, they have a lot of things in the works, but a lot of it is just too early to show. So they want to let people know certain things are in dev, they are coming, but they're a bit away from being in a presentable state due simply most being 2 or less years in dev
E sulla demo di Halo Infinite
I don't know the deal with that specifically, but I have a guess from another studio I won't name as I promised not to talk about their game to who told me. For another game shown last year, the publisher showed the a demo publicly that the devs were mortified was shown publicly, the demo build when it was shown was already a year old & was very rough, but it was the build that they had "full gameplay" sent over to the publisher to show progress, so the publisher used the video to show gameplay. It's not unusual especially around announcement/big showings for things being shown to be of an older build, as crafting a presentable build takes some time and effort as it basically requires all faucets of dev to focus on certain milestones & pause work to present the build, which pauses dev.
Ma lo stai chiedendo a me, che lo dico da mille post?cioe' spiegami non e' ancora chiaro che e' un esclusiva di lancio e la versione ps5 e' piu' sicura delle tasse?
Tranne Grubb, lui ci ha presoDusk Golem, lo stesso che "a regà, sicuro annunciano Silent Hill".
Lo dico per il vostro bene, smettetela di leggere questi insider del cazzo. Non sanno nulla. Ne azzeccano una su un milione.
Concordo infatti sono multiconsolaro da sempre, e da poco ho un pc cazzutissimo quindi ok nessun problema però un po'mi girano avendo goduto non poco con la prima xbox e la 360. Phil mi sta deludendo su tutta la lineaMah... posso concordare in parte perché tra Fortnite, Apex Legends e co. le sh puntano molto su questo tipo di esperienze (perché giustamente vanno per la maggiore) e quindi la qualità generale è un po' calata. Però poi c'è Sony che crea capolavori a ruota libera da anni ormai, quindi basta saper scegliere la piattaforma giusta per trovare qualità e innovazione.
Grubb è Dio, non un insiderMa lo stai chiedendo a me, che lo dico da mille post?
Tranne Grubb, lui ci ha preso![]()
Grubb è come Maria quando è stata scelta dallo spirito santoGrubb è Dio, non un insider
Sottoscrivo ogni singola parolaBoh ragazzi io capisco la delusione, lo sono anch'io e tanto. Ma come ho detto pagine fa, il problema fondamentale è che i nuovi team sono letteralmente a lavoro sulla next gen da due anni scarsi. Tutti speravamo di vedere di più da loro, ma realisticamente era moooolto difficile. Con questo concetto in testa io sono felice che Obsidian stia facendo il suo rpg AAA cazzuto, sono felice di Everwild che sembra ispiratissimo, sono felice per SOD3 essendo fan della serie e spero che sia finanziato come merita, sono felicissimo per Fable. Finalmente in Ms vedo gli studi al lavoro su progetti adeguati senza porcate stile Rare su Kinect. La delusione viene dal fatto che in effetti si sono mossi tardi per la next gen e se le acquisizioni fossero state fatte prima era molto meglio. Ma con le acquisizioni a fine 2018 questo scenario poteva essere prevedibile seppure tutti speravamo in altro.
Basta leggersi i post dell'ultimo mese qua dentro, senza gli hater e senza contare gli osannatori di Halo, gli utenti "normali" cominciavano seriamente a capire che con i tempi qualcosa non quadrava e non a caso si sperava in accordi third party con almeno studi grossi.
A mente fredda la situazione di ieri era prevedibile, ma non farei nessuna tragedia, Series X per 2 anni probabilmente sarà inutile, ma la prospettiva imho è molto più rosea del 2013 e quello schifo che è One, ma proprio non c'è paragone, dove campavano di Gears/Halo/forza e la speranza di accordi third.
La delusione gravissima di ieri è Halo. Halo è stato un qualcosa di indecente su tutti i fronti, nulla di nuovo e grafica da One spacciata per next gen. Una cosa incomprensibile. A me la cosa tange poco perché non sono fan della saga, ma è stata una mazzata devastante per Ms considerando l'importanza del brand. Inaudito.
Per il resto per quanto possa la gente trollare, Series X mi da molte più certezze di quella merda di One....ma dal 2022![]()
I First party Sony hanno ingranato veramente su PS4 dal 2016, con l'uscita di unharted 4. Cioè due anni e mezzo dopo l'uscita della console.Boh ragazzi io capisco la delusione, lo sono anch'io e tanto. Ma come ho detto pagine fa, il problema fondamentale è che i nuovi team sono letteralmente a lavoro sulla next gen da due anni scarsi. Tutti speravamo di vedere di più da loro, ma realisticamente era moooolto difficile. Con questo concetto in testa io sono felice che Obsidian stia facendo il suo rpg AAA cazzuto, sono felice di Everwild che sembra ispiratissimo, sono felice per SOD3 essendo fan della serie e spero che sia finanziato come merita, sono felicissimo per Fable. Finalmente in Ms vedo gli studi al lavoro su progetti adeguati senza porcate stile Rare su Kinect. La delusione viene dal fatto che in effetti si sono mossi tardi per la next gen e se le acquisizioni fossero state fatte prima era molto meglio. Ma con le acquisizioni a fine 2018 questo scenario poteva essere prevedibile seppure tutti speravamo in altro.
Basta leggersi i post dell'ultimo mese qua dentro, senza gli hater e senza contare gli osannatori di Halo, gli utenti "normali" cominciavano seriamente a capire che con i tempi qualcosa non quadrava e non a caso si sperava in accordi third party con almeno studi grossi.
A mente fredda la situazione di ieri era prevedibile, ma non farei nessuna tragedia, Series X per 2 anni probabilmente sarà inutile, ma la prospettiva imho è molto più rosea del 2013 e quello schifo che è One, ma proprio non c'è paragone, dove campavano di Gears/Halo/forza e la speranza di accordi third.
La delusione gravissima di ieri è Halo. Halo è stato un qualcosa di indecente su tutti i fronti, nulla di nuovo e grafica da One spacciata per next gen. Una cosa incomprensibile. A me la cosa tange poco perché non sono fan della saga, ma è stata una mazzata devastante per Ms considerando l'importanza del brand. Inaudito.
Per il resto per quanto possa la gente trollare, Series X mi da molte più certezze di quella merda di One....ma dal 2022![]()
Aver acquisito 7 studi probabilmente non è costato poco e hanno dovuto risparmiare in qualcos'altro. Non trovo altra spiegazione. Se ti ricordi ormai era da un po' che nel topic si parlava di questo e si sperava in accordi third, perché ragionando un minimo si era capito che tutta la roba first sarebbe stata pronta molto più in là.I First party Sony hanno ingranato veramente su PS4 dal 2016, con l'uscita di unharted 4. Cioè due anni e mezzo dopo l'uscita della console.
Prima avevamo avuto 2 giochi bruttini (knack e kz Shadow fall), un gioco lanciato in modo disastroso (driveclub). Il migliore del lotto fu infamous e la sua espansione ma nulla di clamoroso.
Però Sony strinse un accordo second party enorme con from software e nel 2015 ha dato vita a bloodborne. Cioè è riuscita a tappare un oggettivo buco nella lineup interna con uno degli studi esterni più talentuosi.
È questo che doveva fare Microsoft. Oggettivamente i tuoi First non possono portarti contenuti prima di fine 2022. Ma lo vuoi stringere qualche accordo di publishing con dei team importanti?? Addirittura su xone lo fecero con insomniac, remedy e Platinum games (non finito bene, ok). Addirittura si accordarono con EA per Titanfall. Invece niente di niente, vanno a fare un accordo con un team mai sentito. Mah.
Veramente, sotto alcuni aspetti, la gestione Spencer/Booty lascia interdetti. Come se mancasse l'ABC. O hanno davvero pochi soldi a disposizione o sono davvero manchevoli in conoscenza e interpretazione del mercato videoludico.
Inoltre, voglio aggiungere, questi devono assolutamente continuare ad acquisire. Lo dico da mesi, se vogliono avere un ritmo di uscita costante e di livello devono superare i 20 FP (questo secondo me vale anche Sony che però è più attiva sul fronte Second Party)
Potrebbe non ingranare mai. 2 anni sono un'eternità. Qua Warner Bros diventa una necessitàAver acquisito 7 studi probabilmente non è costato poco e hanno dovuto risparmiare in qualcos'altro. Non trovo altra spiegazione. Se ti ricordi ormai era da un po' che nel topic si parlava di questo e si sperava in accordi third, perché ragionando un minimo si era capito che tutta la roba first sarebbe stata pronta molto più in là.
L'altro problema secondo me è ormai la nomea di Ms + le minori vendite della console che gli fanno avere seri problemi nel prendere accordi con i grossi publisher. Sony va da From e gli fanno un giocone, va da square e gli fanno FF7 remake in esclusiva temporale e per ps5 un altro gioco con grafica mostruosa mentre con Ms al massimo gli presentano quel Balan coso....ovviamente multipiattaforma. Sony va da Capcom e gli fa Street fighter 5 in esclusiva e lega tutto il marketing di Resident Evil a lei, a Ms se va bene Dead rising 4 in esclusiva temporale per 6 mesi stentati. Probabilmente ormai i publisher non vogliono legare i loro titoli più grossi a Ms, o comunque a causa delle poche vendite chiedono una quantità di soldi sproporzionata. Non riesco a spiegarmelo in altro modo. L'unico modo era vedere Series X vendere bene, ma con questo buco enorme di 2 anni di nulla ne dubito...il rischio è che inizi ad ingranare quando ormai sarà troppo tardi
halo fa schifo infatti, però a me non è mai interessatoChe risposta è? Io ti sto chiedendo, vista questa conferenza per cosa sei contento? Chiedo perchè leggo di fan di halo giustamente delusi, le altre tre esclusive Microsoft sono due trailer cg e uno che dice che l'ambientazione è basata sull'islanda. È una domanda lecita, se non hai voglia di rispondere perchè non sai come rispondere è un conto ma dire non vale la pena rispondere vuol dire che appunto non sai come