Ufficiale Summer Game Fest 2020 | 7 Maggio-27 Agosto |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Quale/i dei titoli presenti alla conferenza aspettate di più?


  • Votatori totali
    41
Pubblicità
Mi sento di dirti ipnotico di aver letto tane cazzate in questi due articoli, poi la storia dell'RT dopo il lancio aumenta ancora di più la loro malafede.


Posso capire che Microsoft stia cercando di spegnere le fiamme dopo quello visto ieri, ma sono abituato sempre a dare il beneficio del dubbio :sisi:

Per quanto riguarda il primo articolo le cazzate dove sarebbero secondo te?

 
Intanto è arrivato pure Dragon Questo XI, praticamente hanno il supporto quasi totale di Square, devono "solamente" ottenere quello di Atlus :dsax:
Beh oddio, c'è parecchia roba SQEX che ancora (ancora :asd: ) non è arrivata, tra FF VII e i jrpg di Tokyo Factory, giusto i primi che mi son venuti in mente. Poi ovvio che rispetto a inizio gen la situazione è molto migliore (e migliorerà ancora), però sinceramente mi aspettavo qualcosa di rilevante. Insomma, la roba mostrata ieri non la prenderei come paradigmatica ecco :asd:

 
Intanto è arrivato pure Dragon Questo XI, praticamente hanno il supporto quasi totale di Square, devono "solamente" ottenere quello di Atlus :dsax:
Il supporto si vede se I giochi escono in contemporanea e non su accordo, kh, dq ecc son arrivati su accordo, x ora han Balan, e basta mi pare, ai voglia ad avere il supporto totale di square

 
Beh oddio, c'è parecchia roba SQEX che ancora (ancora :asd: ) non è arrivata, tra FF VII e i jrpg di Tokyo Factory, giusto i primi che mi son venuti in mente. Poi ovvio che rispetto a inizio gen la situazione è molto migliore (e migliorerà ancora), però sinceramente mi aspettavo qualcosa di rilevante. Insomma, la roba mostrata ieri non la prenderei come paradigmatica ecco :asd:
Se consideriamo i titoli annunciati dallo scorso E3, direi che le serie più famose sono arrivate se non altro (in generale, non solo SE), manca giusto Persona che, se ho ben capito, è sotto un accordo di esclusiva.

 
Io spero solo che i team non presenti abbiano qualcosa in uscita più vicino al 2021 che al 2022, e spero anche che abbiano qualche sorpresa da team terzi sempre per il 2021, un po' com'era successo al lancio della One...voglio sperare non sia tutto qui, ve[SIZE=1.4rem]dremo cosa faranno con il prossimo evento.[/SIZE]

 
Come detto, penso che tra il 2020 e il 2021 Xbox andrà avanti di esclusive temporali e con i seguenti titoli:

- Halo Infinite

- Gears Tactics

- Microsoft Flight Simulator

- Battletoads

- Forza (Sono abbastanza convinto arrivi a fine dell'anno prossimo, sempre che lo studio riesca a lavorare con il Covid)

Ci sono però altri due grossi problemi - tanto per cambiare.

1)Attualmente in America il Covid non accenna ad arrestarsi e non è detto, purtroppo, che non ci sia una ricaduta anche in Europa.

2)Se arrivano i primi titoli, non li vedremo di certo ad inizio 2022.

Come detto sicuramente le esclusive presentate hanno potenziale, tanto potenziale, il punto è che non si è minimamente pensato a coprire il 2021. Dubito che The Initiative, Compulsion Games e The Coalition abbiano qualcosa, anzi, saranno sicuramente più indietro. Ma non è detto che non ci sia qualche accordo con Global Publishing in atto, magari lo scopriremo nei prossimi eventi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come detto, penso che tra il 2020 e il 2021 Xbox andrà avanti di esclusive temporali e i seguenti titoli:
 
- Halo Infinite
- Gears Tactics
- Microsoft Flight Simulator
- Battletoads
- Forza (Sono abbastanza convinto arrivi a fine dell'anno prossimo, sempre che lo studio riesca a lavorare con il Covid)
 
Ci sono però altri due grossi problemi - tanto per cambiare.
 
1)Attualmente in America il Covid non accenna ad arrestarsi e non è detto, purtroppo, che non ci sia una ricaduta anche in Europa.
2)Se arrivano i primi titoli, non li vedremo di certo ad inizio 2022.
 
Come detto sicuramente le esclusive presentate hanno potenziale, tanto potenziale, il punto è che non si è minimamente pensato a coprire il 2021. Dubito che The Initiative, Compulsion Games e The Coalition abbiano qualcosa, anzi, saranno sicuramente più indietro. Ma non è detto che non ci sia qualche accordo con Global Publishing in atto, magari lo scopriremo nei prossimi eventi.
Andre ma We Happy Few é uscito ormai 3 anni fa se non erro. Come fanno ad avere ancora zero? Non parliamo di un team da AAA poi. Io tutti sti ritardi non me li spiego

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Andre ma We Happy Few é uscito ormai 3 anni fa se non erro. Come fanno ad avere ancora zero? Non parliamo di un team da AAA poi. Io tutti sti ritardi non me li spiego

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
È uscito nel 2018, nel contempo il team si è ingrandito e sta cercando un direttore narrativo. Magari sono già al lavoro, ma non penso abbiano niente di pronto. Sembra assurdo e senza senso, ma è molto più probabile che i progetti più avanti nello sviluppo siano proprio Fable e Avowed e non mi stupirebbe se mostrassero qualcosa tra l'evento di agosto - sempre se ci sia - e l'X020 - sempre se lo facciano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Con queste premesse serie x rischia di fare la fine del Dreamcast
premesse che già si sapevano prima dell'evento

ma davvero qui si pensava di vedere gameplay e date di titoli iniziati nello sviluppo 1-2 anni fa? :asd:  dai su

e non sviluppano su switch eh

se farà la fine del dreamcast nn sarà certo a causa di ora ma di quello che hanno combinato prima

 
Di Fable e Avowed abbiamo visto tutto quello che c'è di pronto :asd:

Ma nella estremamente improbabile ipotesi che mostrino qualcosa nei prossimi mesi, sarebbero da prendere a sganassoni per non averla portata ieri.

Pure su Forza poi si son detti early in development, non credo proprio ce la faranno per il 2021.

 
Molti penso rimpiangono quell'era, accordi di esclusiva con tanti big, giochi sviluppati in jappo esclusivi, varietà nei giochi first, secoli avanti rispetto ad ora. 

Certo x farlo spendeva o molto più di quello che guadagnavano, ma io sono utente, non azionista, frega nulla ?
tutti la rimpiangiamo...ma tocca mettersi in testa che quella ms è ormai andata

 
E comunque vorrei sottolineare una cosa. La shitstorm su Halo Infinite è più italiana che altro. Mi sono fatto un giro sul web e il titolo ha ricevuto, giustamente, diverse critiche sul comparto tecnico e sull'impatto visivo, ma in generale è stato accolto positivamente. Di conseguenza la gente è comunque rimasta soddisfatta dal gameplay, dall'atmosfera e dalle premesse narrative. Vedremo come sarà il gioco al day one, mi aspetto di vedere presto qualcosa in più.

A mente fredda il gameplay trailer non è nemmeno così brutto, ma è chiaro che rimane comunque al di sotto delle aspettative.

 
E comunque vorrei sottolineare una cosa. La shitstorm su Halo Infinite è più italiana che altro. Mi sono fatto un giro sul web e il titolo ha ricevuto, giustamente, diverse critiche sul comparto tecnico e sull'impatto visivo, ma in generale è stato accolto positivamente. Di conseguenza la gente è comunque rimasta soddisfatta dal gameplay, dall'atmosfera e dalle premesse narrative. Vedremo come sarà il gioco al day one, mi aspetto di vedere presto qualcosa in più.

A mente fredda il gameplay trailer non è nemmeno così brutto, ma è chiaro che rimane comunque al di sotto delle aspettative.
Mha oddio i meme hanno fatto il giro del mondo

 
Di Fable e Avowed abbiamo visto tutto quello che c'è di pronto :asd:

Ma nella estremamente improbabile ipotesi che mostrino qualcosa nei prossimi mesi, sarebbero da prendere a sganassoni per non averla portata ieri.

Pure su Forza poi si son detti early in development, non credo proprio ce la faranno per il 2021.
Hai più ragione te che io, sia chiaro, ma non mi stupirebbe - considerando la loro PESSIMA comunicazione - che abbiano in realtà già qualcosa di pronto da portare nei prossimi mesi. Simpatico c

Mha oddio i meme hanno fatto il giro del mondo
Ma infatti sono meritati, ma di certo l'accoglienza generale non è stato prettamente negativa come mi aspettavo. Simpatico che anche 343 si sia fatta una risata con Craig il Brute. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
a me halo è sembrato veramente brutto brutto eh...e nn parlo solo di grafica che mi interessa il giusto ma di gameplay...doveva essere una rivoluzione qua e la ed è identico al primo solo che ha il rampino LOL

dai è l'unica cosa veramente insalvabile la in mezzo

e il titolo image & form...ancora mi chiedo come ca è possibile che gente di talento come gli i&f che ha azzeccato 4 titoli su 4 con uno stile superbo ha tirato fuori quel the gunk con quel design orrendo

 
a me halo è sembrato veramente brutto brutto eh...e nn parlo solo di grafica che mi interessa il giusto ma di gameplay...doveva essere una rivoluzione qua e la ed è identico al primo solo che ha il rampino LOL

dai è l'unica cosa veramente insalvabile la in mezzo

e il titolo image & form...ancora mi chiedo come ca è possibile che gente di talento come gli i&f che ha azzeccato 4 titoli su 4 con uno stile superbo ha tirato fuori quel the gunk con quel design orrendo
A livello di gameplay Halo è solidissimo. Non è una rivoluzione e onestamente non penso abbia mai voluto esserlo visto che si fatica a superarlo ancora oggi. Il rampino è chiaramente un'introduzione atta a favorire la verticalità nell'open world. Sicuramente è brutto a livello visivo, si poteva e doveva fare molto di più - e mi auguro vengano quantomeno sistemati i pop-in - ma seppur scottato bisogna comunque sottolineare che il gioco è stato accolto tutto sommato in maniera positiva, persino di più di Halo 5 che era più convincente a livello visivo nel 2015.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top