Ma perchè un gioco deve avere il competitivo per forza? se non l'hanno fatto evidentemente è perchè non pensavano funzionasse, o non sarebbero riusciti a concentrarsi sul single! su PS4 è uscito infamous che non ha nessuna componente multi, eppure è uscito un bel gioco, divertente da giocare! nessuno si è lamentato che mancasse una modalità competitiva!
vabbè questi sono punti di vista, come ho scritto più sopra, per il prezzo elevato che i giochi ormai propongono, IMHO, devo garantire una grandissima longevità, longevità che ti possono garantire solo in due modi:
- Componente online ben strutturata, coop o pvp che sia
- Single player lungo, variegato e interessante
Considerato che per lungo intendo lungo, a mio modo di vedere, i giochi che posso permettere solo single player ormai sono pochissimi, tipo appunto uno skyrim, un gta (che ha cmq un online), un mass effect, un final fantasy.
Il resto se vogliono sopravvivere nel mercato, non possono permettersi di farti giocare una decina di ore la campagna e basta, vedi giochi come thief, soul suspect, evil within, alan wake (esempio di gioco stupendo che però ha venduto poco...perchè??) ecc ecc.
Poi ovviamente questo è un mio pensiero e un mio modo di gestire le mie finanze...c'è chi non si fa problemi e si compra il gioco anche a prezzo pieno anche se ha 10 ore sputate di gioco.
Ora per quello che hanno annunciato con sunset o la campagna è veramente longeva, divertente e rigiocabile, o purtroppo (e dico purtroppo perchè mi ispira parecchio come concept) una campagna da una decina di ore e una semplicissima orda coop non favoriscono l'acquisto del gioco, soprattuto al D1.
Per riportare il discorso di infamous, non ho la ps4 e non l'ho provato, ma da quello che ho visto è un action, è difficle fare un online di un action, ma sunset è un tps, migliaia di giochi tps hanno l'online (anche se quelli meritevoli sono pochi) quindi per me non è per nulla forzato...anzi dalle premesse che la stessa insomniac ha dato ce lo vedevo benissimo, purchè stavano attenti al bilanciamento, cosa che evidentemente non si sono voluti sforzare a fare