Ecco la mia opinione per esteso su Mario 3d World.Premetto innanzitutto che Mario Galaxy è il mio gioco preferito in assoluto e che tra Mario Galaxy 1 e Mario Galaxy 2 non c'è a mio parere una grande differenza qualitativa. Per questo motivo ho sempre visto questo Mario 3D World come un gioco che, pur godibile, non mi avrebbe dato le stesse emozioni dei Galaxy, rimanendo almeno un gradino sotto. I filmati e le anteprime non facevano altro che confermare questa sensazione. Per me Super Mario è soprattutto level design. Ed ero dell'idea che senza la gravità alterata non fosse possibile creare una struttura dei livelli della stessa qualità dei due predecessori. Devo dire che la mia opinione, col passare del tempo, è del tutto cambiata. Certo, i primi mondi non mi lasciavano ben sperare, in quanto contenevano livelli semplici, larghi, con stelle e timbri nella maggior parte dei casi facilmente individuabili. Col passare dei livelli però il level design migliorava sempre di più e anche la difficoltà generale si innalzava. Ora che ho finito 3d World posso dire che questo titolo non abbia nulla da invidiare agli altri Mario. Tralasciando i discorsi sulla grafica, molto buona, sulla colonna sonora, che contiene dei brani di grande impatto, la longevità è molto alta e se all'inizio i mondi durano poco, per finire quelli avanzati occorre impegnarsi. Purtroppo Nintendo non ha saputo presentare il prodotto. Nei trailer, nei videogameplay abbiamo visto i livelli dei primi mondi, che sono stati progettati per permettere a un gruppo di persone di familiarizzare coi comandi e con l'esperienza multiplayer. Quello che ho notato giocando al titolo per intero è che contrariamente agli altri Mario, in cui si susseguivano livelli semplici e livelli complessi (a livello strutturale), in 3d World i livelli sono messi "in fila", vanno dai più semplici a quelli in cui ci vuole una completa padronanza dei comandi per riuscire a superarli. Se si considera inoltre che le tracce musicali migliori non sono state inserite nei trailer, è facile comprendere come la gente si sia fatta l'idea di un Mario sottotono, piegato al multiplayer e alla concezione di 2d-3d. Per quanto riguarda i comandi, ho letto commenti di persone che lamentano qualche difficoltà. Io penso che Mario sia controllabile con estrema precisione, anche più che negli altri episodi. Il sistema di controllo è così preciso da permettere al giocatore di attraversare a folle velocità lunghi percorsi stretti senza cadere e di saltare facilmente da un nemico all'altro, realizzando lunghe combo. La sensazione che si ha è quella di un'immediatezza, di una manovrabilità pari a quella degli episodi 2d, il che è straordinario in un platform 3d. Un altro grande pregio di 3d World è la varietà dei livelli. Cercando di evitare il più possibile spoiler, dico solo che la stragrande maggioranza dei livelli contiene delle idee che non vengono più riutilizzate se non nei livelli speciali. Anche in questi ultimi (che sostutuiscono le comete), tuttavia, il level design è talmente diverso e l'ambiente tende a cambiare a tal punto che si rimane comunque stupiti. Ho apprezzato il fatto che nel gioco non siano presenti molti livelli di quelli col tempo contato e che non ci siano livelli in cui occorre raccogliere monete viola o ancora livelli in cui con un solo colpo si muore. Pur adorando i Galaxy, infatti, 3d World presenta una varietà molto maggiore. Passando ad aspetti un po' minori, lo scontro finale è di certo quello più epico che si sia mai visto in un gioco di Mario (anche se una volta ho visto una cosa simile in un altro titolo). I potenziamenti sono tutti abbastanza riusciti, soprattutto Mario gatto e Mario ciliegia, così come quei livelli in cui si controlla Capitan Toad e le case mistero. Se all'inizio le case mistero e i livelli con Toad sembrano banali, andando avanti si complicano e sono dei capolavori di level design. Tra i pochi difetti sento di segnalare (anche se mi ha infastidito fino a un certo punto) il tempo. E' capitato in diversi casi di farlo scadere, soprattutto perché quando gioco controllo dappertutto. Un altro appunto va fatto all'hub, che per me poteva essere sfruttato in maniera migliore. A che serve avere diverse mappe coi livelli se poi non ci sono livelli segreti nascosti? Non mi è chiaro inoltre il perché abbiano inserito un'ambientazione diversa per ogni mondo se, d'altra parte, escludendo i primi livelli, gli altri non c'entrano nulla con essa.
In conclusione, questo 3d World rientra con prepotenza nella mia top tre dei Mario e può essere messo a paragone anche con i Galaxy.