Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Lo schema della principessa indifesa che deve necessariamente essere salvata è figlio di un'età in cui la donna era ancora vista da molti in quest'ottica. Per fortuna, la mentalità è progressivamente cambiata, negli ultimi anni. Ben venga una principessa Peach meno sottomessa e più indipendente. Della fedeltà alla trama di un videogioco che si è sempre basato su ben altro non mi importa molto
Mi scuso anticipatamente se il mio commento ti offende in qualche modo, ma non ti sembra una presa di posizione un po' infantile?
Guarda il film, vedi come è nel complesso e poi fai le tue valutazioni, anche negative sugli aspetti che non ti hanno convinto. Almeno potrai approfondire di più le tue critiche e magari valorizzarle.
Oppure poi scopri che questa cosa che ti dà tanto fastidio, poi è ininfluente nel complesso.
Tanto lo vedrai comunque prima o poi, da quello che dici. Boicottare non serve a nulla, anche perché indirettamente i tuoi soldi glieli dai anche se lo guardi su Netflix in qualche modo.
Lo schema della principessa indifesa che deve necessariamente essere salvata è figlio di un'età in cui la donna era ancora vista da molti in quest'ottica. Per fortuna, la mentalità è progressivamente cambiata, negli ultimi anni. Ben venga una principessa Peach meno sottomessa e più indipendente. Della fedeltà alla trama di un videogioco che si è sempre basato su ben altro non mi importa molto
Mi scuso anticipatamente se il mio commento ti offende in qualche modo, ma non ti sembra una presa di posizione un po' infantile?
Guarda il film, vedi come è nel complesso e poi fai le tue valutazioni, anche negative sugli aspetti che non ti hanno convinto. Almeno potrai approfondire di più le tue critiche e magari valorizzarle.
Oppure poi scopri che questa cosa che ti dà tanto fastidio, poi è ininfluente nel complesso.
Tanto lo vedrai comunque prima o poi, da quello che dici. Boicottare non serve a nulla, anche perché indirettamente i tuoi soldi glieli dai anche se lo guardi su Netflix in qualche modo.
Non vado a dare 10€ di biglietto per una cosa che mi urta in partenza, se permetti
Dai trailer e dalle recensioni ho già visto abbastanza sulla questione Peach da convincermi a non spendere nemmeno 1€ per vederlo, ma lo guarderò sicuramente appena arriverà su piattaforme che già pago per altri motivi.
I soldi li do a netflix (esempio), ma per altri motivi, se questo mi permette di vedere anche questo film "gratis", allora ok. Ma non vado a dare direttamente 10€ ai produttori di qualcosa per cui non sono d'accordo.
È come dire "non ti piace call of duty, perché hai preso una playstation 5 allora?". Beh, perché su ps5 c'è anche tanta altra roba.
Boicottare qualcosa con cui non sono d'accordo è assolutamente lecito e corretto invece, è un biglietto in meno che vendono e loro il maggior parte del guadagno lo hanno dal cinema, mica dai dvd o altre fonti.
Guarda caso però a parte Super Princess Peach per Nintendo DS (in cui comunque, ricordo, non ha alabarde o armi del genere, ma al massimo un ombrellino se ricordo bene), non ci sono stati altri giochi che l'hanno veramente vista come protagonista o dove faceva cose strabilianti. Lo stesso Super Mario 3D World propone una peach con il solito vestito e che è poco più che un reskin di Mario e Toad.
Lo schema della principessa indifesa che deve necessariamente essere salvata è figlio di un'età in cui la donna era ancora vista da molti in quest'ottica. Per fortuna, la mentalità è progressivamente cambiata, negli ultimi anni. Ben venga una principessa Peach meno sottomessa e più indipendente. Della fedeltà alla trama di un videogioco che si è sempre basato su ben altro non mi importa molto
Il fatto è che ora (a parte film e serie tv ambientate nel 1700) quello stereotipo non esiste più, ma si vedono sempre e solo della Mary Sue.
Qualcuno ha visto il recente film di D&D? Non ho nulla da dire lì, Olga interpretata da Michelle Rodriguez è una donna guerriera rude e forte, è caratterizzata così, è un personaggio originale e funziona. Oltre a questo, ha anche dei punti DEBOLI, non sa fare TUTTO, e onestamente risulta pure piacevolo da guardare in azione o durante i dialoghi.
La Peach del film di Super Mario, caratterizzata da Mary Sue, non funziona. Non ha BISOGNO di Mario (a differenza di tutti i videogiochi a parte Super Princess Peach, che è un titoletto minore), potrebbe risolvere il film da sola e Mario sembra un filler/spalla comica/personaggio idiota da portarsi dietro per tutto il film, da palla al piede, come il cuginetto che devi portarti ai compleanni. Quando la caratterizzazione dei personaggi cozza con le fondamenta del film e con il materiale di riferimento, la cosa non funziona.
Poi che ve lo possiate far piacere lo stesso è un altro discorso, ma questo non lo rende "comunque coerente". E la coerenza qui manca. Non offendetevi, ma se non si fosse chiamato "Super Mario" questo film, e lo avesse fatto la Disney ad esempio, probabilmente vedreste con più oggettività i difetti lampanti che presenta fin da subito.
Non vado a dare 10€ di biglietto per una cosa che mi urta in partenza, se permetti
Dai trailer e dalle recensioni ho già visto abbastanza sulla questione Peach da convincermi a non spendere nemmeno 1€ per vederlo, ma lo guarderò sicuramente appena arriverà su piattaforme che già pago per altri motivi.
I soldi li do a netflix (esempio), ma per altri motivi, se questo mi permette di vedere anche questo film "gratis", allora ok. Ma non vado a dare direttamente 10€ ai produttori di qualcosa per cui non sono d'accordo.
È come dire "non ti piace call of duty, perché hai preso una playstation 5 allora?". Beh, perché su ps5 c'è anche tanta altra roba.
Boicottare qualcosa con cui non sono d'accordo è assolutamente lecito e corretto invece, è un biglietto in meno che vendono e loro il maggior parte del guadagno lo hanno dal cinema, mica dai dvd o altre fonti.
Seduto ora al cinema, sala piena alle 15 di pomeriggio. Un sacco di bambini super esaltati in mega hype e io (all’età di quasi 30 anni) ad esultare con loro
La Peach del film di Super Mario, caratterizzata da Mary Sue, non funziona. Non ha BISOGNO di Mario (a differenza di tutti i videogiochi a parte Super Princess Peach, che è un titoletto minore), potrebbe risolvere il film da sola e Mario sembra un filler/spalla comica/personaggio idiota da portarsi dietro per tutto il film, da palla al piede, come il cuginetto che devi portarti ai compleanni.
Lo recupererò sicuramente, quando sarà su qualche servizio che già pago tipo netflix, amazon prime ecc.
Post automatically merged:
Non è che non è esattamente come nei videogiochi, è che è proprio un altro personaggio completamente. Quindi sì, lo salto, lo vedrò gratuitamente quando uscirà sulle varie piattaforme di streaming, ma di soldi "direttamente" da me non avranno un centesimo
Post automatically merged:
Dipende da quanto ti è costata farlo/a
Post automatically merged:
Ovviamente non parlavo dei primi due, ma del 6 in poi compreso
Con tutta la buona volontà, non l'hai visto, ti stai basando sui trailer, quindi prima vedilo e vedi se c'è la conferma di quello che dici, spoiler in molti che l'hanno visto dicono non essere così, poi nel caso vieni qui e te ne lamenti, con cognizione di causa sulla cosa, perché al momento stai parlando del nulla su una cosa che neanche tu sai come sia nel prodotto finale visto che non lo vuoi vedere per partito preso. Ad una certa diventa anche una cosa nociva per la discussione parlare di queste tue convinzioni basate su tue idee e sensazioni, assolutamente non estratte dalla pellicola che non vuoi vedere, cercando di discutere questa cosa con chi invece l'ha visto e magari ti dice non essere esattamente cosi le cose, senza tu sentire ragioni.
Capolavoro, mi è piaciuto davvero ma davvero tanto! Super promosso, tecnicamente impeccabile, super divertente, super colorato, super emozionante con un sacco di citazioni che ti sbloccano un sacco di ricordi se giochi a Super Mario da sempre ahah Io e mia sorella ci siamo divertiti tantissimo e riso un sacco, veramente un bellissimo film! Un film che diventerà un cult per i bambini che l'hanno visto oggi e lo ricorderanno sicuramente con gioia una volta cresciuti. Veramente un bel lavoro!
Sono stereotipi su cui possibilmente sarebbe bene evolversi, e vedrai che pure nei prossimi giochi di Mario sarà lo stesso con buona pace di chi vuole che rimanga sempre uguale.
Il fatto è che ora (a parte film e serie tv ambientate nel 1700) quello stereotipo non esiste più, ma si vedono sempre e solo della Mary Sue.
Qualcuno ha visto il recente film di D&D? Non ho nulla da dire lì, Olga interpretata da Michelle Rodriguez è una donna guerriera rude e forte, è caratterizzata così, è un personaggio originale e funziona. Oltre a questo, ha anche dei punti DEBOLI, non sa fare TUTTO, e onestamente risulta pure piacevolo da guardare in azione o durante i dialoghi.
La Peach del film di Super Mario, caratterizzata da Mary Sue, non funziona. Non ha BISOGNO di Mario (a differenza di tutti i videogiochi a parte Super Princess Peach, che è un titoletto minore), potrebbe risolvere il film da sola e Mario sembra un filler/spalla comica/personaggio idiota da portarsi dietro per tutto il film, da palla al piede, come il cuginetto che devi portarti ai compleanni. Quando la caratterizzazione dei personaggi cozza con le fondamenta del film e con il materiale di riferimento, la cosa non funziona.
Poi che ve lo possiate far piacere lo stesso è un altro discorso, ma questo non lo rende "comunque coerente". E la coerenza qui manca. Non offendetevi, ma se non si fosse chiamato "Super Mario" questo film, e lo avesse fatto la Disney ad esempio, probabilmente vedreste con più oggettività i difetti lampanti che presenta fin da subito.
E' un ragionamento dettato unicamente da un'ipotetica storia che ti sei immaginato vedendo il trailer. Fidati che nel film vero è proprio è spiegato ed ha tutto senso, anche il motivo per cui peach è cosi. E' contestualizzata bene e non ti lascia assolutamente quel senso di girl power forzato che pensi stiano cercando di imporre vedendo solo il trailer.
E io ero uno dei primi ad aver alzato il sopracciglio vedendo peach con l'alabarda
L'attore che interpretò Luigi nel film del 93...
“No I will not [be watching]. They could’ve included a Latin character,” Leguizamo told TMZ. “Like I was groundbreaking and then they stopped the groundbreaking. They messed up the inclusion. They dis-included. Just cast some Latin folk! We’re 20% of the population. The largest people of color group and we are underrepresented.”
Non vado a dare 10€ di biglietto per una cosa che mi urta in partenza, se permetti
Dai trailer e dalle recensioni ho già visto abbastanza sulla questione Peach da convincermi a non spendere nemmeno 1€ per vederlo, ma lo guarderò sicuramente appena arriverà su piattaforme che già pago per altri motivi.
I soldi li do a netflix (esempio), ma per altri motivi, se questo mi permette di vedere anche questo film "gratis", allora ok. Ma non vado a dare direttamente 10€ ai produttori di qualcosa per cui non sono d'accordo.
È come dire "non ti piace call of duty, perché hai preso una playstation 5 allora?". Beh, perché su ps5 c'è anche tanta altra roba.
Boicottare qualcosa con cui non sono d'accordo è assolutamente lecito e corretto invece, è un biglietto in meno che vendono e loro il maggior parte del guadagno lo hanno dal cinema, mica dai dvd o altre fonti.
Post automatically merged:
Guarda caso però a parte Super Princess Peach per Nintendo DS (in cui comunque, ricordo, non ha alabarde o armi del genere, ma al massimo un ombrellino se ricordo bene), non ci sono stati altri giochi che l'hanno veramente vista come protagonista o dove faceva cose strabilianti. Lo stesso Super Mario 3D World propone una peach con il solito vestito e che è poco più che un reskin di Mario e Toad.
Post automatically merged:
Il fatto è che ora (a parte film e serie tv ambientate nel 1700) quello stereotipo non esiste più, ma si vedono sempre e solo della Mary Sue.
Qualcuno ha visto il recente film di D&D? Non ho nulla da dire lì, Olga interpretata da Michelle Rodriguez è una donna guerriera rude e forte, è caratterizzata così, è un personaggio originale e funziona. Oltre a questo, ha anche dei punti DEBOLI, non sa fare TUTTO, e onestamente risulta pure piacevolo da guardare in azione o durante i dialoghi.
La Peach del film di Super Mario, caratterizzata da Mary Sue, non funziona. Non ha BISOGNO di Mario (a differenza di tutti i videogiochi a parte Super Princess Peach, che è un titoletto minore), potrebbe risolvere il film da sola e Mario sembra un filler/spalla comica/personaggio idiota da portarsi dietro per tutto il film, da palla al piede, come il cuginetto che devi portarti ai compleanni. Quando la caratterizzazione dei personaggi cozza con le fondamenta del film e con il materiale di riferimento, la cosa non funziona.
Poi che ve lo possiate far piacere lo stesso è un altro discorso, ma questo non lo rende "comunque coerente". E la coerenza qui manca. Non offendetevi, ma se non si fosse chiamato "Super Mario" questo film, e lo avesse fatto la Disney ad esempio, probabilmente vedreste con più oggettività i difetti lampanti che presenta fin da subito.
E' un ragionamento dettato unicamente da un'ipotetica storia che ti sei immaginato vedendo il trailer. Fidati che nel film vero è proprio è spiegato ed ha tutto senso, anche il motivo per cui peach è cosi. E' contestualizzata bene e non ti lascia assolutamente quel senso di girl power forzato che pensi stiano cercando di imporre vedendo solo il trailer.
E io ero uno dei primi ad aver alzato il sopracciglio vedendo peach con l'alabarda
The Super Mario Bros Movie is expecting a Friday of $59 million that puts it on course for a $146M three-day and $204M five-day opening. Worldwide at $377M it's a record for animated movie.