Ufficiale Super Mario Bros. Il film

ufficiale
Pubblicità
Immagino che sostituiranno anche le orride (nel contesto) canzoni su licenza per reinserire alcune tracce della ost originale. Andando sul tubo ho visto che c'è un brano non utilizzato che si chiama "Drive me Bananas", che è molto probabilmente quello che è stato poi sostituito da take on me (così, perché sì :asd: ), nella scena del
kong sul kart.
Un bel remix del tema di DK.
Probabilmente i brani su licenza utilizzati sono stati messi per il pubblico occidentale.


La canzone è questa

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Chissà se ci sarà la lingua giapponese nel bluray nostrano, ma ne dubito :asd:
 
Wikipedia

Box office $1.02 billion
 
In giappone è uscito il 28 aprile se non sbaglio, sono curioso di vedere quanto fa li questo weekend
 
Visto ieri sera..
Ovviamente non mi aspettavo un filmone, ma la messa in scena della trama ("trama") è di uno sbrigativo incredibile. Scena dopo scena, velocità massima e chissene dello sviluppo dei vari personaggi. Poteva uscirci un film molto più godibile di così se avessero prestato attenzione ai giusti tempi nelle varie scene.

Mi ha strappato più di un sorriso, il film è pieno di bellissimi fanservice. La canzone è ottima, la soundtrack con le musiche anni 80 anche no.

Insomma un film godibile e niente di piu. Con evidenti problemi di pacing e mancanza di originalità. Capisco che volevano rappresentare i vari videogiochi. Ma una tinta di profondità e carattere in più ci poteva stare.

Per me un 6.5
 
Da un'intervista a Miyamoto:

"Inoltre, i critici internazionali gli hanno dato recensioni piuttosto negative. Penso che anche questo aiuti a far crescere un argomento. Mi sarebbe piaciuto se avessero detto che ha cambiato la definizione di cosa sia un film. Ecco quanto mi sono sentito fortunato.”


Ecco, questo passaggio, secondo me, rinforza l'idea che ci sia proprio una filosofia ben precisa dietro la costruzione di questo film: la filosofia di Miyamoto applicata al cinema. Continuo a pensare che avrebbero dovuto dargli meno potere decisionale a quel maledetto :asd:
Detto con tutto l'amore del mondo per il buon Shigeru.
 
Ultima modifica:
Comunque in Giappone ha aperto molto bene:

Apr 29-30 1 $13,762,000

Per capirci:

Film di Broly:
Dec 15-16 1 $9,232,351

Film di Slum Dunk:
Dec 3-4 World Cup (Qatar) 1 $9,647,895
 
Da un'intervista a Miyamoto:

"Inoltre, i critici internazionali gli hanno dato recensioni piuttosto negative. Penso che anche questo aiuti a far crescere un argomento. Mi sarebbe piaciuto se avessero detto che ha cambiato la definizione di cosa sia un film. Ecco quanto mi sono sentito fortunato.”


Ecco, secondo me questo passaggio, secondo me, rinforza l'idea che ci sia proprio una filosofia ben precisa dietro la costruzione di questo film: la filosofia di Miyamoto applicata al cinema. Continuo a pensare che avrebbero dovuto dargli meno potere decisionale a quel maledetto :asd:
Detto con tutto l'amore del mondo per il buon Shigeru.
Meno potere decisionale, e ci saremmo beccati lei nei titoli di coda:
1683067446812.png

E vi dirò di più:
Nessuno si sarebbe lamentato :asd:
 
Comunque in Giappone ha aperto molto bene:

Apr 29-30 1 $13,762,000

Per capirci:

Film di Broly:
Dec 15-16 1 $9,232,351

Film di Slum Dunk:
Dec 3-4 World Cup (Qatar) 1 $9,647,895
Piccola correzione:

After just three days, The Super Mario Bros. Movie pulled in more than 1.9 billion yen at the Japanese box office. This equates to $14.3 million USD.
 
È comunque colpa loro, è pur sempre materiale partorito dalle loro menti, per quanto scartato :asd:

Diciamo che ho scoperto il personaggio da poco, nonostante tutta sta cosa sia stata partorita nel 2018, e mi ha talmente tanto incuriosito che ho letto diverse cose a riguardo e, fondamentalmente, la Nintendo ha solo pubblicato un art design di un personaggio femminile riconducibile alla famiglia di bowser ed è ben diverso da quello che il popolo di internet ha sviluppato in seguito, a partire dal presupposto che non è una parente ma bowser stesso, abbinandoci pure una teoria abbastanza plausibile dietro. Hanno pure fatto una canzone su di lei, estremamente orecchiabile tra le altre cose :rickds:

La cosa ambigua è quanto la Nintendo si opponga a tutta sta storia. Ho letto di pagine, siti e account buttati giù :asd:
 
Ci saremmo beccati un film su Peach con Mario comprimario, senza di lui. Deo gratias che ci ha messo le mani.
Mh, diciamo che la sua consulenza sarebbe stato meglio averla proprio sulla trasposizione dei suoi personaggi e del suo mondo, onde evitare troppi colpi di testa. Ma se ha partecipato anche alla scrittura del film, era meglio se restava nel suo territorio :asd:
 
Secondo me Miya ha lasciato abbastanza libertà, ha solo evitato deragliamenti eccessivi, e al limite mantenuto saldo il focus sull'ambientazione classica.
Illumination non è mai stata gran chè narrativamente, quindi non penso abbia imbrigliato la profondità dei personaggi


a meno che un paio di minuti di depressione aggiuntiva fatta secondo il manuale del prodotto fatto a tavolino non siano profondità
 
Secondo me Miya ha lasciato abbastanza libertà, ha solo evitato deragliamenti eccessivi, e al limite mantenuto saldo il focus sull'ambientazione classica.
Illumination non è mai stata gran chè narrativamente, quindi non penso abbia imbrigliato la profondità dei personaggi


a meno che un paio di minuti di depressione aggiuntiva fatta secondo il manuale del prodotto fatto a tavolino non siano profondità
sì è vero anche questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top