- Iscritto dal
- 5 Gen 2021
- Messaggi
- 1,448
- Reazioni
- 204
Offline
Difficoltà da bambino di 3 anni (che si eleva se si vuol completarlo al 100x100) e la solita solfa per un platform 2D mascherato dai wonder.Come mai ti ha deluso?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Difficoltà da bambino di 3 anni (che si eleva se si vuol completarlo al 100x100) e la solita solfa per un platform 2D mascherato dai wonder.Come mai ti ha deluso?
Difficoltà da bambino di 3 anni (che si eleva se si vuol completarlo al 100x100) e la solita solfa per un platform 2D mascherato dai wonder.
Che i wonder sono gimmick che nascondono un level design tra i più piatti della sagaMa che vuol dire "platform 2d mascherato dai wonder"?
Che i wonder sono gimmick che nascondono un level design tra i più piatti della saga
Che i wonder sono gimmick che nascondono un level design tra i più piatti della saga
Se vuoi la sfida mettiti sul NES il Mario 2 jappoEd è una meccanica che non ruota sulla sfida, ma gioca sul sorprendere il giocatore con tante trovate originali, ma platformicamente piatte.
Mario non è un collectaton, se gli togli anche la componente platform cosa gli resta? Livelli uno diverso dall’altro, ma di fatto tutti facili uguali.
Non parliamo poi dei livelli di fine mondo, veramente orribili e tutti uguali, e dell’art design, con pg secondari anonimi e inutili, e enemy design anch’esso piuttosto anonimo
Ma per dire, mi sono divertito molto di più con mario USe vuoi la sfida mettiti sul NES il Mario 2 jappo![]()
NSMB Wii lo piazzerei secondo tra i più facili assieme a NSMB2... quel titolo avevo distese di piane senza nulla, secondo me la gente lo ricorda in maniera positiva solo perchè era il ritorno in grande schermo del 2D e primo gioco per 4 giocatori della serie, infatti per level design IMHO è il peggioreSecondo me i NSMB per Wii erano un bel po' più difficili ma ho comunque preferito questo per varietà ed idee
Infatti parlavo solo di difficoltà, per level design questo vince a mani basse. Sono sicuro comunque di aver sofferto di più di wonderNSMB Wii lo piazzerei secondo tra i più facili assieme a NSMB2... quel titolo avevo distese di piane senza nulla, secondo me la gente lo ricorda in maniera positiva solo perchè era il ritorno in grande schermo del 2D e primo gioco per 4 giocatori della serie, infatti per level design IMHO è il peggiore![]()
Nono, assolutamente.NSMB Wii lo piazzerei secondo tra i più facili assieme a NSMB2... quel titolo avevo distese di piane senza nulla, secondo me la gente lo ricorda in maniera positiva solo perchè era il ritorno in grande schermo del 2D e primo gioco per 4 giocatori della serie, infatti per level design IMHO è il peggiore![]()
Ragazzi è mario, tutti i titoli sono accessibili, è nella media della serie, rigiocateli.
Probabilmente solo il primo SMB è più difficile per via della natura arcade del titolo ma già dal 3 si era individuata la direzione in cui la serie avrebbe puntato.
Quello che è cambiato sono solo i miglioramenti dei controlli, le abilità di mario e qualche componente di accessibilità opzionale extra come le spille.
So che non esce un mario tradizionale da NSMBU, ma mi sa che si sta un po' confondendo con un DK o Yoshi, che sono tutti platform che offrono stili di gioco andando a soddisfare esigenze diverse.
Ah ecco, non ricordavo male alloraIl gioco è stronzo, ha uno piazzamento dei nemico volutamente volto a farti perdere vita e sbagliare,
È più probabile che sia vicino 15 ore, considera che il contatore se sei a 14:59, per lui sta ancora a "circa 10 ore"Non sono d’accordo, NSMB Wii e WiiU erano più impegnativi e più lunghi quindi un po’ più soddisfacenti. Mario Wonder è molto bello ma io l’ho finito al 100%, stando al contatore di ore strambo di Switch, in “circa 10 ore”, veramente un po’ pochino.