The_BACH
Andrea Zeppeli
Online
E quindi ?E' pur sempre una grafica leggera, cartonesca, con texture semplici... niente a che vedere col fotorealismo delle ultime produzioni top.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E quindi ?E' pur sempre una grafica leggera, cartonesca, con texture semplici... niente a che vedere col fotorealismo delle ultime produzioni top.
Si ma qui stiamo parlando di dare il massimo dei voti...ancora non s'è capito...trailer belli e promettenti ne abbiamo visti in quantità...anche da titoli che poi non si sono meritati neanche il discreto.E sì, a me non frega niente se si chiama Mario, Call of Duty, o New Ip, se un gioco pare sbalorditivo già dai millemila trailer e video, mostrando meccaniche incredibilmente innovative, o una struttura aliena a quanto visto fino ad ora, per me si merita tutte le attenzioni possibili.
Certo che le lodi te le tieni per te ma fino all'ultima volta che ho controllato questo thread è relativo alle recensioni della critica riguardo questo gioco...di cosa ho parlato io?? Ecco...Le lodi me le tengo per me, e non me ne frega niente se un ottimo gioco si prende 10 o 8 dai "giornalisti" di settore; mi fà girare le balle invece una situazione in cui un gioco di melma si pone su un piedistallo e riceve le mille attenzioni del caso "perchè sì".
Mi perdonerai ma è difficilissimo dirlo immaginandolo solamente. Quello che posso dirti con certezza è che sarebbe un PLATFORM DELLA MADONNA. Non c'è alcun dubbio su questo.Con me sfondi una porta aperta sull'apprezzamento dell'originalità.
È inopinabile dire che si possa provare dello stupore di fronte a un gioco totalmente nuovo, ma lo si può trovare anche soltanto in una sua parte.
Poniamo che Odyssey non fosse stato un Mario e avesse avuto personaggi completamente nuovi con trama però identica. Sostituiamo inoltre tutti i riferimenti al mondo e ai nemici di Mario con altre creature dallo stesso comportamento e ambienti estericamente non marieschi ma identici per interazione.
Sarebbe un gioco da 10 ora?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Xenoblade 1 caga in testa a tutti I 97 sulla piazza, sia chiaroNo ma sarÃ* comunque un gran gioco. Il Metacritic non è tutto eh.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Naaaaaa, non credere che non apprezzi Nintendo. Non arrivo mai a ragionamenti come quelli poco sopra di Horizont e David che immagino non sentano nulla di Nintendo come profondamente loro.Credo proprio che la tua casa non sia nintendoro ma sonyverde![]()
Ma scusa, quindi se un gioco che esce per 3ds oggi e risulta incredibile...Per te non potrà mai avere votoni perchè tecnicamente lo confronti con i giochi di ps4/xbox?E' pur sempre una grafica leggera, cartonesca, con texture semplici... niente a che vedere col fotorealismo delle ultime produzioni top.
quanto hai ragione, ogni volta che esce un capolavoro Nintendo tutti si ricordano che sono i migliori e i culetti bruciano :morris82:Come sempre, quando si tratta di giochi Nintendo, i picchi di fanboismo da parte dei recensori raggiungono vette inaudite.
sai, una console ha potenza X e l'altro Y>>>>XCome sempre, quando si tratta di giochi Nintendo, i picchi di fanboismo da parte dei recensori raggiungono vette inaudite.Infatti c'e' sempre un controsenso tra le recensioni Nintendo e le recensioni Playstation/Xbox. In quest'ultime infatti il lato tecnico ha sempre un ruolo primario e vengono abbassati voti perche' magari si notano cali di frame rate, risoluzioni non troppo alte, texture in alcune parti non definite, ambientazioni spoglie... quando invece si recensisce un gioco Nintendo tutto questo si azzera, mamma Nintendo non si tocca. Faccio un esempio, se l'ultimo Zelda fosse uscito su PS4/XBOX e si fosse chiamato solo Breath of the Wild avrebbe preso 10 o magari 8 perche' il lato tecnico non era sicuramente al top? E lo dico da possessore di Switch e che ha giocato e finito Zelda.
Bella domandaCon me sfondi una porta aperta sull'apprezzamento dell'originalità.
È inopinabile dire che si possa provare dello stupore di fronte a un gioco totalmente nuovo, ma lo si può trovare anche soltanto in una sua parte.
Poniamo che Odyssey non fosse stato un Mario e avesse avuto personaggi completamente nuovi con trama però identica. Sostituiamo inoltre tutti i riferimenti al mondo e ai nemici di Mario con altre creature dallo stesso comportamento e ambienti estericamente non marieschi ma identici per interazione.
Sarebbe un gioco da 10 ora?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
I giochi di MArio mi stupiscono quasi sempre. In questo senso trovo che sia uno stupore più puro di quello offerto da una nuova IP. Come di un cuoco che ti stupisce con la pasta col nero di seppia anzichè con una sua completa invezione. Rinnovare o anche variare un titolo senza tradirlo mi pare opera meritoria di apprezzamento non meno della novità, anzi di più, visto che hai termini di paragone diretti.Si ma qui stiamo parlando di dare il massimo dei voti...ancora non s'è capito...trailer belli e promettenti ne abbiamo visti in quantità...anche da titoli che poi non si sono meritati neanche il discreto.
Fa uso di effetti shaders avanzati ed è molto bello da vedere.E' pur sempre una grafica leggera, cartonesca, con texture semplici... niente a che vedere col fotorealismo delle ultime produzioni top.
Si ma cosa c’entra ?E' pur sempre una grafica leggera, cartonesca, con texture semplici... niente a che vedere col fotorealismo delle ultime produzioni top.
Oddio, ni, se non vado errato alcune testate hanno un po’ calcato la mano sul comparto grafico di Nier (giustamente aggiungerei).Fa uso di effetti shaders avanzati ed è molto bello da vedere.
Comunque Persona 5 e NieR A sono due titoli graficamente molto sotto lo standard , ma non mi risulta siano stati penalizzati per questo. La tua osservazione non regge. Se un titolo viene penalizzato per il comparto tecnico significa che come gioco ha ben poco da dire e non mi sembrano questi i casi.
Non hai tutti i torti, ci vuole uno sforzo non indifferenteMi perdonerai ma è difficilissimo dirlo immaginandolo solamente. Quello che posso dirti con certezza è che sarebbe un PLATFORM DELLA MADONNA. Non c'è alcun dubbio su questo.
E' una visione giusta. e un pizzico troppo tolleranteNon hai tutti i torti, ci vuole uno sforzo non indifferente
Però devi pensare che sicuramente la trama conterà meno di niente in Odyssey, allo stesso modo la caratterizzazione dei personaggi è nulla essendo ormai delle icone che si vendono da sole.
Di fatto Mario e il suo mondo sono dei feticci attorno a cui costruire un gameplay sempre fresco e nuovo infischiandosi di tutto il resto. Paradossalmente quello che dici tu sul senso di stupore dato da un gioco completamente nuovo è applicabilissimo a Odyssey visto che tutto quello che è davvero importante è di fatto nuovo, il resto è solo contorno e icone storiche da usare a piacimento senza dover rispettare chissà quale coerenza tramistica o ambientale o altro.
Se Odyssey fosse stato un gioco con personaggi e mondi diversi sarebbe stato identico a come è ora perché non è questo il cuore del gioco. Il senso di stupore a tutto tondo che tu citi è per i giochi che si basano non soltanto sul gameplay ma anche sulla trama, le ambientazioni e magari le riflessioni o i sentimenti. In Mario si cerca soltanto la pura giocabilità e il senso di meraviglia che da questa deriva.
ò
Può essere un limite essere concentrarsi soltanto sul gameplay? Può darsi, ma non cambia che in ogni caso bisogna ammettere che sappia sempre rinnovarsi in maniera sbalorditiva e spesso innovando nel senso piÃù puro del termine, diventando una pietra miliare dell'intero genere.
Per il frame rate no? Quello è un altro discorso peròOddio, ni, se non vado errato alcune testate hanno un po’ calcato la mano sul comparto grafico di Nier (giustamente aggiungerei).