Switch Super Mario Odyssey

Pubblicità
Ragazzi sono quasi alla fine, mi mancano solo due lune, ma chiedo il vostro aiuto!

Ma come cavolo si supera la luna nella city con il salto con la corda? Qualche consiglio?
E quella a pallavolo nel mare come avete fatto?

Mi mancano queste due lune, qualche monetina viola e gli ultimi vestiti :)

Comunque ribadisco l'idea, gioco infinito e che non annoia mai, pieno di cose da fare e gameplay super vario. Per me odissey rimane il miglior Mario di sempre :)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
riguardo la sfida della corda, io all'epoca la feci solo grazie a un glitch. Ora non so se con gli aggiornamenti hanno risolto quella cosa, però non fosse stato per quello probabilmente non l'avrei mai superata
 
riguardo la sfida della corda, io all'epoca la feci solo grazie a un glitch. Ora non so se con gli aggiornamenti hanno risolto quella cosa, però non fosse stato per quello probabilmente non l'avrei mai superata
Molto rassicurante come cosa :ASD:

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi sono quasi alla fine, mi mancano solo due lune, ma chiedo il vostro aiuto!

Ma come cavolo si supera la luna nella city con il salto con la corda? Qualche consiglio?
E quella a pallavolo nel mare come avete fatto?

Mi mancano queste due lune, qualche monetina viola e gli ultimi vestiti :)

Comunque ribadisco l'idea, gioco infinito e che non annoia mai, pieno di cose da fare e gameplay super vario. Per me odissey rimane il miglior Mario di sempre :)

Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
Maronno, odiosissime quelle lune :sard: Però con un po' di concentrazione e di buona volontà sono fattibili, per la corda mi è bastato avere il ritmo giusto, per la pallavolo le ho fatte prendere quasi tutte a Cappy :asd:
 
In tutta onestà, quella della pallavolo non mi è parsa così complicata. Quella della corda, invece... Ci sono riuscito dopo molti tentativi, senza glitch. Credo che sia importante prendere il giusto ritmo
 
No vabbè ma a forza di tentare ce la si fa, ero io che all’epoca non c’avevo pazienza e ho usato quel glitch ahahhah


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Ce l'ho fatta a pallavolo :asd:

Missione salto con la corda attiva :ASD:


Fatto! Ho preso 999 lune.
Adesso devo farmare le monete per i vestiti e prendere le ultime monetine blu
 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso! Sono a una cinquantina di lune.
Molto bello ma al momento Galaxy rimane imbattuto, secondo me. Ma forse, a conti, fatti, semplicemente ho scoperto di preferire il ritmo dei Mario più lineari, a quelli free roaming.

Poi, sarà che praticamente nel corso di questi anni mi sono visto passare davanti le immagini di Odyssey mille volte, e che avevo anche provato i primi livelli tempo fa, ma è praticamente assente l'effetto stupore :asd:
Vorrei parlare di quanto è figo il mondo desertico, ma con stacco rispetto agli altri che ho avuto modo di visitare :phraengo:
Ti da una illusione di Open World enorme, è pieno di Npc, c'è la città, il "dungeon", le cosine da fare se esplori bene la mappa. La sua forza è che si sviluppa fortemente in orizzontale, rispetto che so al mondo della selva (splendido concept) o quello del lago (meh). Inoltre, quegli "Stalchild" quando cala la notte :chris:
Non sto amando particolarmente la colonna sonora, è ben fatta ma non ho ancora ascoltato un brano che abbia quella capacità di rimanerti appiccicato in testa, in pieno stile Mario. Anche qui, Galaxy era su un altro pianeta.

Comunque, giocone. Nonostante queste considerazioni non riesco a staccarmi.
 
Ultima modifica:
Preso! Sono a una cinquantina di lune.
Molto bello ma al momento Galaxy rimane imbattuto, secondo me. Ma forse, a conti, fatti, semplicemente ho scoperto di preferire il ritmo dei Mario più lineari, a quelli free roaming.

Poi, sarà che praticamente nel corso di questi anni mi sono visto passare davanti le immagini di Odyssey mille volte, e che avevo anche provato i primi livelli tempo fa, ma è praticamente assente l'effetto stupore :asd:
Vorrei parlare di quanto è figo il mondo desertico, ma con stacco rispetto agli altri che ho avuto modo di visitare :phraengo:
Ti da una illusione di Open World enorme, è pieno di Npc, c'è la città, il "dungeon", le cosine da fare se esplori bene la mappa. La sua forza è che si sviluppa fortemente in orizzontale, rispetto che so al mondo della selva (splendido concept) o quello del lago (meh). Inoltre, quegli "Stalchild" quando cala la notte :chris:
Non sto amando particolarmente la colonna sonora, è ben fatta ma non ho ancora ascoltato un brano che abbia quella capacità di rimanerti appiccicato in testa, in pieno stile Mario. Anche qui, Galaxy era su un altro pianeta.

Comunque, giocone. Nonostante queste considerazioni non riesco a staccarmi.

Devi vedere ancora molto :sisi:
 
Devi vedere ancora molto :sisi:
sì sì, non ho dubbi. E sicuramente verrà fuori anche lo stupore nelle fasi più avanzate. A parte il mondo finale
con Yoshi
che mi spoilerai perché boh. Ma comunque non soffro di psicosi da spoiler, frega poco.
Queste sono le considerazioni a caldo :sisi:
 
Finita la quest principale e sono circa a 350 lune, con mondo delle cascate e dei cappelli completi.
Nonostante io non sia nemmeno a metà del totale di lune, sto cominciando a tirare un po' le somme perché credo che tutto quel che vedrò da ora in poi, girerà intorno all'esplorazione per il completamento dei mondi già sbloccati. Non credo che dopo il
lato oscuro
ci sia nulla di inedito, facendo il conto delle 999 lune totali.

E insomma, un gran bel titolo di Mario, divertente e curato, sicuramente il migliore tra i mario 64 like, visto che è il primo di questo genere a non presentare alcun problema di fisica, sbilanciamenti, bug o rush vari. è il risultato di anni di miglioramento della formula e sono quasi certo che risulterà godibile anche a distanza di anni.

Ma non mi sono esattamente innamorato e continuo a sostenere che i due Mario Galaxy rimangano in un altro campionato, ancora imbattuto. E siccome io tendo a centellinare la parola "capolavoro" e ad attribuirla a quei titoli che siano in grado di meravigliare, stupire, reinventare e ad esaltare e portare avanti il linguaggio del videogioco, spingendo ai massimi livelli gameplay, sonoro e atmosfera, non credo che Odyssey lo sia. è uno splendido titolo, celebrativo dell'icona, il miglior more of the same che ci si potesse aspettare. Faccio una "piccola" lista delle cose che ho notato, positive e negative:

Colonna sonora: gradevole ma veramente dimenticabile. Mariesca al 100% nello stile e negli strumenti usati, eppure piena di brani d'accompagnamento che ti scordi una volta spenta la console. Siamo lontani sia da Mario 64 e Sunshine, che ovviamente dalla meraviglia continua di sinfonie che ci regalarono i due Galaxy, la cui colonna sonora (con il resto) è storia del videogioco. Fa tenerezza accostare, che so, Battlerock Galaxy al tema del mondo di Bowser di Odyssey. :asd: Ma, volando un poco più basso, basta anche il tema dei mondi di Bowser di Mario 64.

Probabilmente gli unici colpi da maestro rimangono il tema principale (utilizzato nel livello delle cascate) e jump up, superstar. Non a caso utilizzati nella campagna promozionale. Il resto è... ma che davvero? Ma è Mario Main o un generic platform?

Stile e atmosfera: lodevole l'intenzione di sperimentare coi diversi stili, con un risultato che a volte funziona e a volte genera dei piccoli mostri incomprensibili. Non capirò mai la scelta di Nintendo dello stile realistico per i pg di New Donk City, sono davvero brutti. Credo che l'intenzione fosse quella di rappresentare Mario "tra noi", ma boh forse con un hardware più potente che non mostrasse questi manichini mal fatti :asd: I più azzeccati rimangono i mariachi del mondo del deserto, che per me è forse il più riuscito da molti punti di vista.
Allo stesso tempo, non ti senti mai davvero a casa. Che è ovviamente lo scopo del gioco però anche galaxy presentava un "altrove", che era al contempo riproposizione di tutto quello che era stato Mario: nemici, mood, strumenti. Era tutto là, all'ennesima potenza a condire un gameplay che nel frattempo rivoltava come un calzino tutto quel che c'era stato prima. Odyssey è un viaggio quasi in altre dimensioni, più che in altri regni.
Nulla di veramente invalidante, sia chiaro. Questo era solo un piccolo appunto.

Controlli: c'è poco da dire, semplicemente perfetti. Muovere Mario è un godimento continuo: le animazioni, la fisica, la responsività. Non hai mai la sensazione di essere punito dal gioco, finalmente per la prima volta in un capitolo free roaming. Anche la telecamera ha fatto passi da gigante, per quanto purtroppo non riesca sempre a risolvere un problema che, non c'è niente da fare, è insito in questa tipologia di giochi. Ci saranno, infatti, sempre momenti in cui non si capirà benissimo dove atterrare. E girare la telecamera manualmente rimane un'operazione talvolta macchinosa.

C'è una sola cosa che mi ha infastidito, ed è la differenziazione nei controlli se giochi in portatile o in dock. Ci sono infatti alcune mosse che puoi eseguire solo tramite il motion control e spesso tali mosse sono necessarie all'ottenimento delle lune. Io, che tendenzialmente preferisco giocare in portable, ho dovuto più volte dockare la console mentre giocavo, per raccogliere alcune lune. Credo che i più smanettoni siano in grado di raggiungere queste lune anche senza l'utilizzo dei controlli in dock, ma io non sono mai stato uno di quelli che si divertono a "rompere" i giochi di Mario. Non me ne frega niente delle acrobazie pazze, voglio poter accedere a tutto giocando in modo normale.
Personalmente avrei creato un'alternativa per il gioco in portatile.
EDIT: puoi muovere la console :asd:
Fa schifo ma almeno puoi farlo.

Poteri: usare cappy è estremamente divertente. Sempre. Ma quella che viene spacciata per una feature nuova è l'ennesima riproposizione dei poteri speciali (tralasciando il valore aggiunto che da il cappello alle acrobazie). Cambia la forma ma non la sostanza. Magnifico, dunque, ma non meno dei poteri di cui potevi dotarti nei galaxy. Anche perché le cose "cappellabili" rimangono limitate e soprattutto, guidate. Avrei apprezzato una ben maggiore quantità di roba da controllare.

Ciò non toglie che sia, ripeto, divertentissimo. Il mio preferito rimane il picchio: è forse la sessione nella quale mi sono divertito maggiormente in tutto il gioco.

Tra i poteri metto pure la bidimensionalità: scelta carina e classicamente autocelebrativa, forse non brillantissima ma sempre appagante.

Lune: bisogna essere sinceri, c'è una certa bulimia di lune. Sono tantissime e quindi allungano l'esperienza, è vero, ma molte ti vengono date senza particolari meriti. Alcune sono noiose da prendere ed è soprattutto noioso dover assistere ogni volta alla stessa animazione che blocca il gioco. è molto bello questo nuovo approccio senza missioni, che esalta la libera esplorazione, ma forse avrei fatto una distinzione più netta tra lune principali e lune secondarie. O avrei sostituito alcune lune con le monete viola o semplicemente le avrei ridotte. Non era meglio aumentare i mondi e distribuire più equamente le lune? Questa scelta sembra figlia dell'ansia di boostare la formula di Mario 64 per quelli che non erano rimasti soddisfatti dalla linearità di Galaxy, ma sempre tornando a quest'ultimo, nonostante si dovesse ritornare spesso nei vecchi mondi, la progressione più orizzontale dell'avventura ti permetteva di non annoiarti mai di un determinato pianeta. Passavi il tempo in quel pianeta il giusto e poi andavi avanti.

Insomma, per me Mario deve nuovamente scrollarsi di dosso il suo punto di riferimento ingombrante. Ce l'aveva fatta egregiamente su Wii, mentre qui fa un piccolo passo indietro. è un bellissimo passo indietro e un must buy per Switch ma spero che il prossimo capitolo segua maggiormente la filosofia scardinante di Mario Galaxy.
E ti prego Nintendo, la colonna sonora!

Aggiornamento: continua la raccolta compulsiva di lune. Boh, che il post game consista in queste spazzolate dei mondi proprio non mi va giù. Ci sono troppe lune, davvero, e poche sono divertenti. Probabilmente le migliori sono quelle dei tubi quadrati, che almeno ti fanno accedere a delle challenge sempre diverse. E insomma sto Odyssey, insomma...
 
Ultima modifica:
Anche per Galaxy il primo è migliore, ho trovato più bella la colonna sonora, il sistema di controllo e il livel design più ispirato, ma sono diversi alla fine. Tra i 3D è il mio terzo mario preferito dopo sm64 e galaxy, con meno lune e un po' più di cura qua e la poteva giocarsela con i migliori.
 
Anche per Galaxy il primo è migliore, ho trovato più bella la colonna sonora, il sistema di controllo e il livel design più ispirato, ma sono diversi alla fine. Tra i 3D è il mio terzo mario preferito dopo sm64 e galaxy, con meno lune e un po' più di cura qua e la poteva giocarsela con i migliori.
per me galaxy 1 e 2 sono un unico titolo :asd:
Questo perché, a parte Yoshi o altro, non è un gioco che si discosta dal precedente. è veramente il più grosso DLC mai fatto.
Poi sì, volendo (anche giustamente) separarli, anche io preferisco il primo.
 
per me galaxy 1 e 2 sono un unico titolo :asd:
Questo perché, a parte Yoshi o altro, non è un gioco che si discosta dal precedente. è veramente il più grosso DLC mai fatto.
Poi sì, volendo (anche giustamente) separarli, anche io preferisco il primo.
Il 2 perde tante caratteristiche del primo, mi è sembrato il primo spogliato di tutto tranne i livelli, e anche l'ispirazione di questi molto inferiore.
 
Dato che tempo fa qualcuno chiedeva aiuto per il salto con la corda, penso che sia il caso di dare qualche consiglio e fornire qualche trucchetto. Ci sono, per quanto ne so, tre modi semplici per superare la prova:
1) Quando il contatore arriva a 40, cominciare a lanciare il cappello durante i salti, per guadagnare tempo e studiare brevemente la situazione a terra, cercando di prevedere il momento buono per atterrare. In questo modo, tra l'altro, il contatore continua a crescere tra un salto e l'altro, quindi è molto probabile fare punteggi più alti
2) Sfruttare il trucco delle lettere. Possedere una delle cinque lettere del nome Mario, posizionarsi al centro e aspettare: il contatore crescerà e Mario non potrà perdere, in forma di lettera.
3) Sfruttare il famoso glitch, che si trova nei video su youtube.

Io consiglio il primo metodo: mi è servito la prima volta, un annetto fa, e mi ha permesso anche ora, nel secondo playthrough, di farcela dopo una decina di tentativi
 
Dato che tempo fa qualcuno chiedeva aiuto per il salto con la corda, penso che sia il caso di dare qualche consiglio e fornire qualche trucchetto. Ci sono, per quanto ne so, tre modi semplici per superare la prova:
1) Quando il contatore arriva a 40, cominciare a lanciare il cappello durante i salti, per guadagnare tempo e studiare brevemente la situazione a terra, cercando di prevedere il momento buono per atterrare. In questo modo, tra l'altro, il contatore continua a crescere tra un salto e l'altro, quindi è molto probabile fare punteggi più alti
2) Sfruttare il trucco delle lettere. Possedere una delle cinque lettere del nome Mario, posizionarsi al centro e aspettare: il contatore crescerà e Mario non potrà perdere, in forma di lettera.
3) Sfruttare il famoso glitch, che si trova nei video su youtube.

Io consiglio il primo metodo: mi è servito la prima volta, un annetto fa, e mi ha permesso anche ora, nel secondo playthrough, di farcela dopo una decina di tentativi
ma lo hai provato recentemente?
Perché io sto facendo la cosa della vespa e le lettere, ma la vespa non si aggancia alla M. Forse hanno fixato? C'è per caso un altro glitch?
Edit: fatto, col metodo del cappello. Mi sa che è davvero la cosa migliore, il glitch rischia di essere più frustrante e noioso della sfida stessa.
 
Ultima modifica:
ma lo hai provato recentemente?
Perché io sto facendo la cosa della vespa e le lettere, ma la vespa non si aggancia alla M. Forse hanno fixato? C'è per caso un altro glitch?
Edit: fatto, col metodo del cappello. Mi sa che è davvero la cosa migliore, il glitch rischia di essere più frustrante e noioso della sfida stessa.
In tutta onestà, non ho provato gli altri due metodi :asd: Sono comunque felice di esserti stato utile :)
EDIT: e comunque sì, preferisco giocare onestamente, in questi casi, anche perché il glitch e le lettere annullano la sfida. Già mi sento in colpa per aver finito il livello segreto di Mario 3d World con Peach :rickds:
 
In tutta onestà, non ho provato gli altri due metodi :asd: Sono comunque felice di esserti stato utile :)
EDIT: e comunque sì, preferisco giocare onestamente, in questi casi, anche perché il glitch e le lettere annullano la sfida. Già mi sento in colpa per aver finito il livello segreto di Mario 3d World con Peach :rickds:
grazie! Io non mi sarei fatto scrupoli a usare il glitch, solo non ci sono riuscito :asd:. Giusto per "punirli" per questa luna insopportabile.
Già mi bastano
tutti i santi che sto tirando giù per il lato tetro. E già una scappatoia sono riuscito a fissarla pure per quello.
 
Dato che tempo fa qualcuno chiedeva aiuto per il salto con la corda, penso che sia il caso di dare qualche consiglio e fornire qualche trucchetto. Ci sono, per quanto ne so, tre modi semplici per superare la prova:
1) Quando il contatore arriva a 40, cominciare a lanciare il cappello durante i salti, per guadagnare tempo e studiare brevemente la situazione a terra, cercando di prevedere il momento buono per atterrare. In questo modo, tra l'altro, il contatore continua a crescere tra un salto e l'altro, quindi è molto probabile fare punteggi più alti
2) Sfruttare il trucco delle lettere. Possedere una delle cinque lettere del nome Mario, posizionarsi al centro e aspettare: il contatore crescerà e Mario non potrà perdere, in forma di lettera.
3) Sfruttare il famoso glitch, che si trova nei video su youtube.

Io consiglio il primo metodo: mi è servito la prima volta, un annetto fa, e mi ha permesso anche ora, nel secondo playthrough, di farcela dopo una decina di tentativi
Scusa per secondo playthrough intendi qualcosa di tuo personale o sono usciti degli aggiornamenti del gioco?.
 
grazie! Io non mi sarei fatto scrupoli a usare il glitch, solo non ci sono riuscito :asd:. Giusto per "punirli" per questa luna insopportabile.
Già mi bastano
tutti i santi che sto tirando giù per il lato tetro. E già una scappatoia sono riuscito a fissarla pure per quello.

Io al momento sono a New Donk City. Ma ho dei ricordi vividi di quel luogo. Ho un po' di paura, anche se sono sicuro che stavolta avrò meno difficoltà rispetto al passato

Scusa per secondo playthrough intendi qualcosa di tuo personale o sono usciti degli aggiornamenti del gioco?.
Nono, lo sto rifinendo al 100% per la seconda volta. In questo periodo gioco solo ai Mario 3d :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top