Switch Super Mario Odyssey

Pubblicità
Onestamente credo di non aver mai giocato un Mario della serie principale cosí convincente e vario nel gameplay. Anche lato contenuti è spanne sopra i predecessori a mani basse, lo sto adorando ogni giorno di piú.

Il_Nintenditore Secondo me venderanno Galaxy 2 a prezzo pieno come han fatto con Skyward Sword, purtroppo da questo punto di vista Nintendo è oggettivamente sempre piú ladra.
 
Ultima modifica:
Onestamente credo di non aver mai giocato un Mario della serie principale cosí convincente e vario nel gameplay. Anche lato contenuti è spanne sopra i predecessori a mani basse,.
Ma insomma... Se per contenuti parliamo di numero di lune, non è che ci sia una cosi grande varietà. Solo abbondanza. A volte esagerata.
I galaxy erano molto più bilanciati secondo me, da questo punto di vista.

Ma sì tra i mario sandbox in generale anche io penso sia il più convincente.
 
Mr. Green Genes
Capisco ció che intendi, peró considera anche il post game del primo Galaxy: ripetere le stesso gioco dall'inizio con Luigi...Un po' deboluccia e infelice come scelta, dai. Anche le stelle verdi del sequel erano un po' un contentino. Poi vabbè, per il resto i due Mario 3D per Wii raggiungono picchi straordinari e non si possono discutere piú di tanto, li conserveró per sempre nei ricordi e nel cuore. Sono curioso di provare 3D World e Bowser's Fury, che come approccio sembrano abbastanza diversi da Odyssey.
 
Ultima modifica:
Io sinceramente di questo gioco non ho mai capito perché, dopo che si completa la prima volta, si possono comprare nei negozi tutte le lune che si vuole..... Cioè, per me non ha senso.
 
Io sinceramente di questo gioco non ho mai capito perché, dopo che si completa la prima volta, si possono comprare nei negozi tutte le lune che si vuole..... Cioè, per me non ha senso.
Nemmeno io, tant'è che ho continuato ad acquistarne pensando fossero un numero contato...Ormai la mia Odyssey è andata in overdose di lune prima del previsto. :asd:
 
Mr. Green Genes
Capisco ció che intendi, peró considera anche il post game del primo Galaxy: ripetere le stesso gioco dall'inizio con Luigi...Un po' deboluccia e infelice come scelta, dai. Anche le stelle verdi del sequel erano un po' un contentino. Poi vabbè, per il resto i due Mario 3D per Wii raggiungono picchi straordinari e non si possono discutere piú di tanto, li conserveró per sempre nei ricordi e nel cuore. Sono curioso di provare 3D World e Bowser's Furi, che come approccio sembrano abbastanza diversi da Odyssey.
Mh quello non era un vero e proprio post game, attenzione. Era il reward del 100%. Quindi una cosa in più dopo il post game. E in quest'ottica è un'ottima scelta invece. Odyssey non ha nulla del genere.
Il post boss finale era un recupero di stelle, tale e quale ad odyssey quindi, solo che più che un collectathon di lune in unici grandi livelli, era una struttura a "missioni", che continuo a trovare più divertente.
 
Ma insomma... Se per contenuti parliamo di numero di lune, non è che ci sia una cosi grande varietà. Solo abbondanza. A volte esagerata.
I galaxy erano molto più bilanciati secondo me, da questo punto di vista.

Ma sì tra i mario sandbox in generale anche io penso sia il più convincente.
Su questo non sono d'accordo. Galaxy aveva 120 stelle, Galaxy 2 ne aveva 240 (incluse le verdi), mentre Odyssey ha 800 lune (metto sotto spoiler perchè non si sa mai). Concordo che alcune lune di Odyssey sono "filler", ma se anche solo un terzo del totale (e mi sto tenendo strettissimo) sono uniche e fighe da ottenere, allora vuol dire che Odyssey ha a mani basse più varietà di tutti gli altri Mario precedenti
 
Su questo non sono d'accordo. Galaxy aveva 120 stelle, Galaxy 2 ne aveva 240 (incluse le verdi), mentre Odyssey ha 800 lune (metto sotto spoiler perchè non si sa mai). Concordo che alcune lune di Odyssey sono "filler", ma se anche solo un terzo del totale (e mi sto tenendo strettissimo) sono uniche e fighe da ottenere, allora vuol dire che Odyssey ha a mani basse più varietà di tutti gli altri Mario precedenti
"Alcune" è un eufemismo. Molte seguono gli stessi pattern per tutti i mondi e sono principalmente basate sul collezionismo e la ricerca. Sinceramente mi hanno parecchio annoiato. Oltre al fatto che a volte hai la sensazione di essere premiato con una stella ogni due secondi, senza una reale sfida. Le più divertenti per me rimangono quelle nei tubi. E infatti sono le sezioni più arcade e più simili alla struttura di Galaxy.
 
Io non mi trovo d'accordo sul fatto che galaxy sia più vario. Odissey lo trovo perfetto sotto tutti i punti di vista e racchiude in sé tutti i gameplay dei vecchi Mario aggiungendo anche le innovazioni del nuovo capitolo.
In più il gioco ha più carisma dei galaxy, infatti personalmente i galaxy li ricordo come delle belle esperienze, ma ad oggi devo sforzarmi se voglio ricordarmi di qualche mondo particolare di quei giochi (tranne la regina ape).
Personalmente poi mi lasciò con l'amaro in bocca la mega linearità dei giochi per Wii, probabilmente dovuta ai limiti della console.

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
 
Io non mi trovo d'accordo sul fatto che galaxy sia più vario. Odissey lo trovo perfetto sotto tutti i punti di vista e racchiude in sé tutti i gameplay dei vecchi Mario aggiungendo anche le innovazioni del nuovo capitolo.
In più il gioco ha più carisma dei galaxy, infatti personalmente i galaxy li ricordo come delle belle esperienze, ma ad oggi devo sforzarmi se voglio ricordarmi di qualche mondo particolare di quei giochi (tranne la regina ape).
Personalmente poi mi lasciò con l'amaro in bocca la mega linearità dei giochi per Wii, probabilmente dovuta ai limiti della console.

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
Ma sì sono punti di vista. A me Odyssey non ha colpito come mi sarei aspettato.
Non ho amato particolarmente il concept delle catture, carino certo ma niente di così inedito o folgorante, per come è stato usato. Non ho amato gran parte dei mondi, banalotti nel concept o addirittura bruttini da vedere, come new donk city. Non ho amato la colonna sonora (non me ne ricordo una che non sia il bellissimo tema principale, jump up superstar o il tema del mondo dei robot). Ho letteralmente odiato i boss, banalissimi.
L'ho giocato tutto fino al 100% perché comunque è un giocone, ovviamente, ma nella mia scala Mario non riesce a stare tra i big.

Ho invece adorato le sfide nei tubi e alcune capture particolarmente divertenti.

Galaxy è un'altra storia per me. È il Mario world dei Mario 3D.
 
Dal punto di vista del moveset a disposizione di Mario, cosí a memoria non penso ci sia un episodio 3D che ti dia una libertá di movimento e precisione nei controlli alla pari di Odyssey. Magari mi sbaglio eh, ma credo che su questo aspetto possiamo concordare tutti. :ahsisi:
Senza ombra di dubbio, i controlli sono eccezionali
 
La sezione nel regno della selva dove bisogna portare nel recinto la pecora mi ha distrutto psicologicamente...Quella s*****a si suicidava ogni due secondi! Sembra una cavolata, ma la fisica di quell'affare è imprevedibile. :dsax:
 
L ho iniziato ieri e sono al terzo regno..... Cosa caxxo non è questo gioco??? Ci sono un casino di cose che vorrei fare e so che sto scalfendo solo la superficie di questo gioco, sono sconvolto, in positivo ovviamente, e lo schermo della OLED rende il tutto ancora più spettacolare :ivan: :ivan: :ivan:
 
Quasi quasi me lo provo anche io su OLED dopo
Io domani lo faccio assolutamente, e pure Zelda
Post automatically merged:

Completato tutto al 100%. E' stato un viaggio lunghissimo (durato circa un mese!) e indimenticabile in ogni momento. Per quanto mi riguarda, miglior Mario 3D di sempre, poche storie. Voglio vedere ora che c***o si inventano per superarlo.
Si superano sempre, non temere
 
Del seguito di Zelda si sa tutto (e niente) da tempo...

ma invece notizie del prossimo Mario?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top