Switch Super Mario Odyssey

Pubblicità
Io l'ho finito al 100%, più si va avanti in questa percentuale più viene fuori il meglio del gioco. Comunque a prescindere dall'impegno che si possa mettere credo sia impossibile trovare tutte le lune senza l'aiuto di una qualche soluzione cartacea o guida di qualsivoglia forma

Voi parlate di Lune...io gia al secondo world non trovo alcune gemme :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
 
Comunque mi sono perso, cosa intendi con gemme? Le lune? Le monete viola? Non ricordo ci siano gemme come le definisci tu. Intendi proprio le lune forse? :hmm:
intendo le varie monete che cambiano di forma mondo per mondo...ma in effetti, ora che mi ci fai pensare, sono sempre viola...quindi si, direi le monete viola :lol::lol::lol:
 
intendo le varie monete che cambiano di forma mondo per mondo...ma in effetti, ora che mi ci fai pensare, sono sempre viola...quindi si, direi le monete viola :lol::lol::lol:
Ah ecco, infatti non riuscivo a seguirti :asd:
Piano piano le troverai tutte. Le monete viola sono nascoste bene nei vari mondi.
 
Ah ecco, infatti non riuscivo a seguirti :asd:
Piano piano le troverai tutte. Le monete viola sono nascoste bene nei vari mondi.
Eh.. ho notato.
nel primo mondo manco le ho notate e di fatti mi chiedevo che fosse l'icona in alto a sinistra :facepalm2: :facepalm2:
Nel secondo mondo (dov'è cascata e dinosauro) ne ho trovate 47/50....e davvero alcune erano in posti che mai avrei detto esistvano, meno male ho scoperto l'utilità dello stick di destra per cambiare inquadratura e trovare dirupi nascosti :patpat::patpat:
 
Eh.. ho notato.
nel primo mondo manco le ho notate e di fatti mi chiedevo che fosse l'icona in alto a sinistra :facepalm2: :facepalm2:
Nel secondo mondo (dov'è cascata e dinosauro) ne ho trovate 47/50....e davvero alcune erano in posti che mai avrei detto esistvano, meno male ho scoperto l'utilità dello stick di destra per cambiare inquadratura e trovare dirupi nascosti :patpat::patpat:
Sì fondamentalmente sono fatte anche per farti esplorare a fondo ogni mondo! E in punti che uno non penserebbe mai!
 
Sarà una lunga strada ahahah
 
Le Lune di Super Mario Odyssey sono il collezionabile più avvincente che abbia mai raccolto :ahsisi:

Le foto-indizio sono state l'apice, che soddisfazione completarle!
Solamente una mi ha fatto veramente ammattire, ma era perché
non avevo mai scoperto che si potesse spostare la telecamera in prima persona, avevo capito cosa guardare, ma non come farlo :asd:
Prenderle tutte è parte integrante dell'esperienza di gioco, poi non dimenticherete più questi fantastici regni, consiglio vivamente di buttarvi nell'impresa.

Le monete locali sono invece più tediose, ma nulla di trascendentale (per una decina mi sono dovuto arrendere alle guide).
 
Le Lune di Super Mario Odyssey sono il collezionabile più avvincente che abbia mai raccolto :ahsisi:
Sul serio? Io le ho trovate abbastanza noiose. Odyssey si trasforma presto in un "collecthaton" di lune tanto per fare numero. Per me è stato abbastanza sfiancante, tolte le lune da prendere nei livelli bonus dei tubi. Là sì che ho ritrovato il mario che mi piace.
 
Le Lune di Super Mario Odyssey sono il collezionabile più avvincente che abbia mai raccolto :ahsisi:

Le foto-indizio sono state l'apice, che soddisfazione completarle!
Solamente una mi ha fatto veramente ammattire, ma era perché
non avevo mai scoperto che si potesse spostare la telecamera in prima persona, avevo capito cosa guardare, ma non come farlo :asd:
Prenderle tutte è parte integrante dell'esperienza di gioco, poi non dimenticherete più questi fantastici regni, consiglio vivamente di buttarvi nell'impresa.

Le monete locali sono invece più tediose, ma nulla di trascendentale (per una decina mi sono dovuto arrendere alle guide).
Condivido tutto.
Per me il miglior Mario di sempre. :)

Inviato dal mio Nokia 5.1 Plus utilizzando Tapatalk
 
Davvero!
A mio parere sono un elemento corale, offrono una sfida ben bilanciata e divertente che ti accompagna in ogni angolo dei regni, senza stress e sfruttando ogni sfaccettatura delle proprietà di Mario.

Ovviamente poi è tutto soggettivo, quindi de gustibus, questo è ciò che sono state le Lune per me :unsisi:
 
Sul serio? Io le ho trovate abbastanza noiose. Odyssey si trasforma presto in un "collecthaton" di lune tanto per fare numero. Per me è stato abbastanza sfiancante, tolte le lune da prendere nei livelli bonus dei tubi. Là sì che ho ritrovato il mario che mi piace.
Secondo me sono come i korogu in Zelda: le prendi finché l'esperienza di gioco rimane coesa, quando inizia a diventare materiale per "guida di youtube" ti fermi. A me alcune hanno fatto impazzire e divertire, in generale ho provato quella sensazione di "guida Youtube" a 750, ed ho smesso.

Secondo me è la summa dei Mario 3d, anche se credo che il palcoscenico per il platform puro sia ancora il 2d
 
Ho avuto la sensazione "alla Korogu" con alcune monete locali piuttosto che con Lune, per quest'ultime nel peggiore dei casi basta chiedere l'indizio all'aiutante di Toad (secondo me un altro fattore a favore della "sostenibilità" e fruibilità complessiva del collezionabile)
 
Secondo me sono come i korogu in Zelda: le prendi finché l'esperienza di gioco rimane coesa, quando inizia a diventare materiale per "guida di youtube" ti fermi. A me alcune hanno fatto impazzire e divertire, in generale ho provato quella sensazione di "guida Youtube" a 750, ed ho smesso.

Secondo me è la summa dei Mario 3d, anche se credo che il palcoscenico per il platform puro sia ancora il 2d
Non so non so. È un gioco bellissimo ma non mi è entrato nel cuore. Sia per il tedio di molte lune che per le capture (non tutte eccezionali e comunque dall'approccio un po' troppo guidato e limitato) che per la colonna sonora dimenticabile, a parte qualche pezzo. Neanche i regni mi hanno fatto impazzire.
Per me galaxy rimane su un altro pianeta.
Imho Mario sandbox non è proprio la dimensione sua. Bisognerebbe scrollarsi di dosso mario 64 e andare avanti sperimentando. Come fatto su wii.

Poi ripeto è un titolo solidissimo e imprescindibile su Switch. Si capisce cosa intendo, credo. Ed è più che altro una mia personale visione del franchise.
 
Non so non so. È un gioco bellissimo ma non mi è entrato nel cuore. Sia per il tedio di molte lune che per le capture (non tutte eccezionali e comunque dall'approccio un po' troppo guidato e limitato) che per la colonna sonora dimenticabile, a parte qualche pezzo. Neanche i regni mi hanno fatto impazzire.
Per me galaxy rimane su un altro pianeta.
Imho Mario sandbox non è proprio la dimensione sua. Bisognerebbe scrollarsi di dosso mario 64 e andare avanti sperimentando. Come fatto su wii.

Poi ripeto è un titolo solidissimo e imprescindibile su Switch. Si capisce cosa intendo, credo. Ed è più che altro una mia personale visione del franchise.
A me le catture sono piaciute proprio perché molte non erano forzate ed erano limitate a differenziare l'approccio. Anche i regni mi sono piaciuti, anzitutto quello cittadino.
Ma secondo me l'introduzione di cappy è imprescindibile per il sistema di movimento, che su Odyssey è assurdo rispetto a quelli precedenti. Diventa appagante proprio muoversi riducendo i tempi di spostamento oppure eludendo intere sezioni platform. C'è una Luna molto bella nella corsa del regno delle piante (la seconda, non la prima) dove si vede come l'uso di cappy come piattaforma ausiliaria è irrinunciabile in un prossimo mario.

Sulla questione del sandbox sono d'accordo a metà. Nel senso che la precisione del platform è per certi versi pregiudicata, lontana da quella dello scorrimento laterale classico (già su 3d world, che è 2.5d diciamo, si nota che il salto è meno preciso), ma tornare indietro, magari a una struttura più alla Crash, secondo me significherebbe contrastare l'evoluzione naturale del genere. Occorrerebbe investire risorse per riuscire a coniugare la struttura sandbox a un platform più preciso.

Tuttavia, è una legge generale che i titoli 2d sono più precisi e appaganti lato platform, o che comunque sia la struttura a corridoio, anche se 3d, ad essere più funzionale al platform puro.

Mi aspetto qualcosa di inedito dal prossimo Mario, che ponga l'enfasi proprio su una unione inusuale di platform e sandbox; in quel caso sarebbe una evoluzione nettissima
 
Le capture sono una delle cose più geniali mai inventate, roba del livello del passaggio al 3D: con le capture modifichi il gameplay pesantemente. Alcune sono tanto semplici quanto assolutamente geniali: la pianta nel Wooded Kingdom o il bruco nel Forgotten Kingdom potrebbero reggere un gioco intero.

Mi dispiace troppo che non abbiano fatto un sequel come per Galaxy, di idee ce n'erano tante, troppe, un gioco è stretto per tutta questa inventiva.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top