La direzione è quella di dedicarsi semplicemente al software. Di questo ne sono abbastanza convinto, soprattutto se anche NX dovesse fallire. Ovviamente, questo Mario fatto durante le pause caffè non inficia il prossimo Mario Main. Semplicemente, in un mercato in cui ci sono Sony e Microsoft che ormai vanno per una strada propria e lo monopolizzano, Nintendo cerca altre fonti di guadagno. La differenza sostanziale è che la tecnologia legata al mondo mobile, è in continuo aggiornamento. Di anno in anno. Un ritmo che le console non potranno mai avere. La mia idea è che Nintendo in futuro dedicherà ampio spazio a progetti del genere se vedesse che progetti più costosi non dovessero avere successo. Ma, soprattutto, perché Nintendo in ambito mobile può davvero creare ip nuove, cosìc come nuovi fenomeni di massa alla Pokemon Go. Il futuro per me sarà quello, se tutti si stanno spostando lì ci sarà un motivo. Ovviamente non è che domani Nintendo chiude baracca e burattini, sia chiaro. Ma già il fatto che NX sarà una portatile, e che farà girare suddetti titoli, dovrebbe essere indicativo di come Nintendo vuole impostare la sua strategia: più giochi, più pubblico, più ip nuove, meno così, meno titoli dallo sviluppo eterno (tipo Zelda U).