Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Esiste un modo per oscurare dal negozio steam TUTTI gli anime, visual novel e contenuti simili giapponesi? Sfogliare la homepage è diventato davvero fastidioso
Basta mettere "anime" tra i tag in blacklist.
In questo modo, però, non ti appaiono nemmeno i titoli "seri" tratti da anime (esempio a caso DB FighterZ).

 
Diciamo che riguarda più i visual novel, devo andare in impostazioni ? 
wbqMhXY.png


 
Il problema di questo metodo è che poi ti nasconde proprio tutti i prodotti che hanno una o più tag tra quelle messe in blacklist.

Se, per far sparire la monnezza hentai, metto "Anime" nelle esclusioni mi scompaiono anche i giochi di Dragon Ball, Naruto, One Piece e soci. Se metto "Sexual content" mi vengono nascosti anche titoli come The Witcher e così via.

Non è proprio il massimo. Ci vorrebbe direttamente il tag "Hentai" o addirittura "Porn", ma non li ho mai visti.

 
Ultima modifica:
Ma come mai vi spuntano tutte ste visual novel nello store?

A me non spuntano quasi mai :monkaS: 
Se sei un utente che, come me, scorre quotidianamente l'elenco dei consigliati di Steam e delle nuove uscite, è impossibile non vederle.

 
Ultima modifica:
Se sei un untente che, come me, scorre quotidianamente l'elenco dei consigliati di Steam e delle nuove uscite, è impossibile non vederle.
Io in genere guardo i più venduti, le offerte, i consigliati e non me ne spuntano quasi mai di titoli del genere.

Le nuove uscite invece in genere non le guardo, magari li ne spuntano di più :azz:

 
Io ho risolto escludendo solamente il tag "Sexual content". Eccetto casi rari tipo Agony (di cui comunque mi fregava poco), finisce per escludere solamente i giochi hentai spammosi, e mi consente di vedere comunque le altre giapponesate che mi interessano tipo le VN.

Escludere interi generi mi sembra esagerato, se è solo per togliere lo spam dello store.

 
Io ho risolto escludendo solamente il tag "Sexual content". Eccetto casi rari tipo Agony (di cui comunque mi fregava poco), finisce per escludere solamente i giochi hentai spammosi, e mi consente di vedere comunque le altre giapponesate che mi interessano tipo le VN.

Escludere interi generi mi sembra esagerato, se è solo per togliere lo spam dello store.
Peccato non funzioni per la news feed degli amici, quando si intravede un sedicesimo di chiappa l'F12 parte in automatico

 
Esiste un modo per oscurare dal negozio steam TUTTI gli anime, visual novel e contenuti simili giapponesi? Sfogliare la homepage è diventato davvero fastidioso
Io sono anche andato SINGOLARMENTE sui titoli che più mi fanno schifo tipo Dota 2 e CS:GO a cliccare IGNORA. Spero che i devs di quei giochi abbiano un counter degli Ignora ai loro giochi e che il mio +1 abbia reso quel counter un numero simpatico tipo 69 o 666.

Grazie, finalmente non vedrò mai più un Final Fantasy sullo Store :love:

 
Modifiche alle recensioni per i giochi Steam per combattere il fenomeno del review bombing: https://steamcommunity.com/games/593110/announcements/detail/1808664240333155775

Identificheremo tutte le "review bomb" non pertinenti e le rimuoveremo dalla valutazione complessiva del prodotto.
Il nostro primo passo è stato quello di sviluppare uno strumento in grado di identificare, praticamente in tempo reale, qualsiasi attività anomala tra le recensioni di tutti i giochi su Steam. Lo strumento non si interessa di conoscere i motivi per cui ci siano delle anomalie nell'attività delle recensioni di un determinato gioco, ma si limita a notificare un team di Valve che si occuperà di indagare più a fondo. Abbiamo già provato il nostro strumento sulla cronologia di tutte le recensioni di Steam, identificando diverse spiegazioni sul perché alcuni giochi abbiano visto periodi anomali per quanto riguarda le recensioni: le "review bomb" non pertinenti rappresentano solo una piccola parte.

Una volta che il nostro team ha stabilito che l'attività anomala è una "review bomb" non pertinente, prenderemo nota del periodo interessato e informeremo lo sviluppatore. Le recensioni pubblicate in quel periodo verranno quindi rimosse dal calcolo della valutazione complessiva. Le recensioni in sé non vengono modificate: avrai comunque la possibilità di leggerle per vedere se sono rilevanti o meno. Per aiutarti a farlo, abbiamo fatto in modo di informarti molto chiaramente se stai consultando una pagina del Negozio dalla quale abbiamo rimosso alcune recensioni come opzione predefinita, e abbiamo migliorato la relativa interfaccia. 

Infine, se preferisci, avrai anche la possibilità di disabilitare completamente questa funzionalità: tra le opzioni del Negozio di Steam è stata aggiunta una casella per scegliere se continuare a includere le "review bomb" non pertinenti nelle valutazioni complessive di tutti i prodotti.
 
D: Sono interessato ad argomenti poco popolari tra gli altri giocatori, come le modifiche ai DRM o all'EULA. In passato, le "review bomb" erano legate a questi argomenti, sono quindi considerati fuori tema o non pertinenti?

R: Questi due argomenti, così come altri, ci hanno fatto molto discutere. Tecnicamente non fanno parte del gioco, ma possono rappresentare un problema per alcuni giocatori. Alla fine abbiamo deciso di considerare questi argomenti come "review bomb" non pertinenti. Il nostro ragionamento è che il "giocatore medio" di Steam non è particolarmente interessato a questi aspetti, quindi la valutazione complessiva sarà più accurata se non vengono considerati. Inoltre, riteniamo che i giocatori interessati ad argomenti come i DRM siano anche disposti a fare qualche ricerca in più su un gioco prima di acquistarlo (ecco perché manteniamo inalterate tutte le recensioni pubblicate nel periodo di una "review bomb"). Ti ci vorrà solo un minuto per leggere quelle recensioni e verificare se si tratta di un problema che ti interessa.

D: Se pubblico una recensione nel periodo di una "review bomb" non pertinente, questa non verrà inclusa nella valutazione complessiva?

A: Purtroppo no. Abbiamo testato il processo di identificazione delle "review bomb" non pertinenti sulla cronologia di tutte le recensioni di Steam e siamo giunti alla conclusione che, anche se possiamo analizzare le recensioni e le discussioni della Comunità per determinare le ragioni alla base della "review bomb", non è fattibile pensare di poter leggere ogni singola recensione. Però, come abbiamo accennato nel nostro primo post sulle recensioni degli utenti, i dati mostrano che le "review bomb" tendono ad essere fenomeni temporanei, per cui crediamo che la valutazione complessiva rimanga accurata, e gli altri giocatori potranno comunque cercare e leggere le tue recensioni durante quel periodo.

 
Era ora. E ovviamente suppongo questo discorso valga esclusivamente per il review bomb negativo..

Peccato che come sempre ci vada di mezzo chi magari recensisce in buona fede, visto che il sistema agisce a periodi.

Ora ci vorrebbe anche il tempo minimo di gioco per poter recensire per una cosa fatta bene. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era ora. E ovviamente suppongo questo discorso valga esclusivamente per il review bomb negativo..

Peccato che come sempre ci vada di mezzo chi magari recensisce in buona fede, visto che il sistema agisce a periodi.

Ora ci vorrebbe anche il tempo minimo di gioco per poter recensire per una cosa fatta bene.  
Io ho fatto diverse recensioni di giochi giocati in Family Sharing, cosa mi dici di quelle?

Le continueresti a tenere legali o le renderesti tutte illegali? Magari ci faresti mettere un tag "giocato in family sharing" finchè non si acquista una licenza?

 
Io ho fatto diverse recensioni di giochi giocati in Family Sharing, cosa mi dici di quelle?

Le continueresti a tenere legali o le renderesti tutte illegali? Magari ci faresti mettere un tag "giocato in family sharing" finchè non si acquista una licenza?
Non conteggia le ore per i giochi family sharing?

Non si tratta di quello che decido io o di legalità, ma spero converrai con me che le recensioni negative con un 0.1 di giocato che mi parlando di blackscreen perchè il tizio prova a far partire il gioco con 1 gb di ram oltre ad essere inutili sono pure dannose per il gioco (c'è un hub comunità che servirebbe a queste cose e non a flammare) PEGGIO ANCORA quelli che ti liquidano un gioco intero, meccaniche comprese, con appena un ora di gioco o poco più.

Io penso che fintanto che una recensione è positiva e che quindi non "danneggia" l'immagine del gioco, puoi anche scriverci le tue memorie sopra e va bene, ma se si deve sconsigliare e dare un bad rating.. io ritengo servirebbero dei paletti, in un senso e nell'altro. I casi Arkham knight sono isolati, e in ogni caso ci sono comunque altri strumenti per informare, nell'eventualità ci fosse un tempo minimo di gioco per recensire. Ovvio che è facilmente scavalcabile con un exploit però penso che funzionerebbe bene come deterrente iniziale. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non conteggia le ore per i giochi family sharing?
Si ma appena ti viene tolto lo sharing il gioco scompare dalla tua libreria.

Se avevi degli screenshot ancora da caricare, screen di un gioco che hai giocato in FS, e il FS ti è stato tolto, non puoi più caricarli.

Ti rimangono solo gli achievements praticamente.

 
Non conteggia le ore per i giochi family sharing?

Non si tratta di quello che decido io o di legalità, ma spero converrai con me che le recensioni negative con un 0.1 di giocato che mi parlando di blackscreen perchè il tizio prova a far partire il gioco con 1 gb di ram oltre ad essere inutili sono pure dannose per il gioco (c'è un hub comunità che servirebbe a queste cose e non a flammare) PEGGIO ANCORA quelli che ti liquidano un gioco intero, meccaniche comprese, con appena un ora di gioco o poco più.

Io penso che fintanto che una recensione è positiva e che quindi non "danneggia" l'immagine del gioco, puoi anche scriverci le tue memorie sopra e va bene, ma se si deve sconsigliare e dare un bad rating.. io ritengo servirebbero dei paletti, in un senso e nell'altro. I casi Arkham knight sono isolati, e in ogni caso ci sono comunque altri strumenti per informare, nell'eventualità ci fosse un tempo minimo di gioco per recensire. Ovvio che è facilmente scavalcabile con un exploit però penso che funzionerebbe bene come deterrente iniziale. 
Ma di esempi ce ne sono a bizzeffe, guarda Grim Dawn che il giorno del rilascio di Malmouth ha perso il 10% di rating sul gioco base perchè l'espansione (sacrilegio) non era tradotta in cinese

Il sistema è del tutto opzionale comunque ed è giusto che sia così. Mi piacerebbe comunque vedere un rating neutro o "informativo" come è presente nel curator system, si eviterebbero un sacco di problemi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top