Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Raga a me sono sparite le icone dei giochi(è rimasta l'iconcina predefinita con sotto il nome) in seguito a una chiusura di steam intanto che sincronizzava... ho provato a fare ripara file dalle propietà dal gioco ma niente l'unico modo per ripristinarle è andarle a cercare nelle relative cartelle. Inoltre ho notato che non mi mostra nemmeno gli fps anche se sono attivati. L'unica soluzione che mi rimarrebbe è fare il backup di tutti i giochi per poi reinstallare steam :tristenev:

 
Ho trovato su gog the witcher 2 a 2.49€. Mi chiedevo: ma una volta comprato posso scaricarlo quando voglio, anche fra qualche mese?

 
Ho trovato su gog the witcher 2 a 2.49€. Mi chiedevo: ma una volta comprato posso scaricarlo quando voglio, anche fra qualche mese?
Certo che sì :nev: considera anche che The Witcher 2 è in sconto anche su Steam a 2,99€.

 
Certo che sì :nev: considera anche che The Witcher 2 è in sconto anche su Steam a 2,99€.
Grazie, alla fine l'ho preso su gog. Sarà anche vecchio ormai, ma pagare poco più di 2€ un gioco dalla durata di decine di ore mi sembra un affarone. Su pc costano veramente poco i giochi, mi sa che mi convertirò :asd:

 
raga mi spieghereste le differenze tra gog e steam per quanto riguarda i giochi? ( drm-free) :morristend:
Scusa se non ti ho risposto nell'altro thread ma pensavo avessi visto il link di Flo.

Per dirla in poche parole: GOG vende giochi DRM-Free e Steam quasi unicamente con DRM. Quelli DRM-Free diventano tuoi a tutti gli effetti come quando si compravano i giochi boxati: compri il gioco, scarichi i file d'installazione e ci giochi come e quando ti pare. Anche nella remota eventualità che GOG un giorno chiudesse, i giochi rimarrebbero comunque tuoi. Steam (e analoghi) ti vendono la licenza di utilizzo del gioco. In due parole, i giochi non sono effettivamente tuoi e per giocarci devi utilizzare necessariamente la piattaforma su cui l'hai acquistato. Nel remoto caso la piattaforma chiudesse, la faccenda sarebbe più complicata.

Un tempo le piattaforme come Steam, a differenza di GOG, ti offrivano la comodità di scaricare patch e simili direttamente da client ma adesso puoi farlo anche su GOG utilizzando il loro client. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa se non ti ho risposto nell'altro thread ma pensavo avessi visto il link di Flo.
Per dirla in poche parole: GOG vende giochi DRM-Free e Steam con DRM. Quelli DRM-Free diventano tuoi a tutti gli effetti come quando si compravano i giochi boxati: compri il gioco, scarichi i file d'installazione e ci giochi come e quando ti pare. Anche nella remota eventualità che GOG un giorno chiudesse, i giochi rimarrebbero comunque tuoi. Steam (e analoghi) ti vendono la licenza di utilizzo del gioco. Per dirla in due parole, i giochi non sono effettivamente tuoi e per giocarci devi utilizzare necessariamente la piattaforma su cui l'hai acquistato. Nel remoto caso la piattaforma chiudesse, la faccenda sarebbe più complicata.

Un tempo le piattaforme come Steam, a differenza di GOG, ti offrivano la comodità di scaricare patch e simili direttamente da client ma adesso puoi farlo anche su GOG utilizzando il loro client. :sisi:
e se un domani gog chiudesse come faccio ad installarmi un gioco che ho acquistato da loro sul pc? come lo "rintraccio"? :morristend:

 
e se un domani gog chiudesse come faccio ad installarmi un gioco che ho acquistato da loro sul pc? come lo "rintraccio"? :morristend:
Dovresti avere un backup dei file d'installazione fatto da te. :ahsisi:

 
quindi il sistema non lo fa in automatico..se il consumatore non è informato su ciò non cambia molto credo rispetto a steam :tristenev::morris82::asd:
Beh, GOG in generale è utlizzato da un'utenza abbastanza consapevole, quindi il problema non si pone più di tanto. :.bip:

 
Evitiamo commenti inutili e fuori luogo solo per metterci in mostra.


Grazie.


 
C'è un modo per mappare il tasto degli screenshot di steam (f12 di default) sul tasto centrale del controller xbox senza l'utilizzo di programmini tipo joy2key?

 
C'è un modo per mappare il tasto degli screenshot di steam (f12 di default) sul tasto centrale del controller xbox senza l'utilizzo di programmini tipo joy2key?
Sul tasto centrale solamente no.

Ma se hai l'ultima versione di steam, dovrebbe già essere mappato su Tasto Xbox + RT. Nel caso, controlla in Impostazioni -> Controller.

 
Sul tasto centrale solamente no.
Ma se hai l'ultima versione di steam, dovrebbe già essere mappato su Tasto Xbox + RT. Nel caso, controlla in Impostazioni -> Controller.
:hmm: dove precisamente su controller? Perchè non lo vedo...con ultima versione intendi normale o beta?

Se vado su impostazioni>controller> impostazioni generali del controller e poi su preferenze del controller che sto usando mi da solo la possibilità di cambiare il nome e la vibrazione

ho guardato anche le altre 3 configurazioni ma non mi pare di averlo visto neanche li :morristend:

 
:hmm: dove precisamente su controller? Perchè non lo vedo...con ultima versione intendi normale o beta?Se vado su impostazioni>controller> impostazioni generali del controller e poi su preferenze del controller che sto usando mi da solo la possibilità di cambiare il nome e la vibrazione

ho guardato anche le altre 3 configurazioni ma non mi pare di averlo visto neanche li :morristend:
Versione normale, nessuna beta. Hai provato innanzitutto ad entrare in un gioco e a premere Xbox + RT?

Altrimenti, fa in quest'altro modo. Entra un momento in modalità big picture, ovviamente con il controller acceso. Va in impostazioni, Funzionalità, Overlay di Steam. In quel menu dovrebbe esserci la scorciatoria da controller per lo screenshot. Nota: a me sta scritto che devo mantenere premuto il Tasto Xbox per fare gli screenshot. Ma in game devo fare Xbox + RT. Misteri :asd:

Il punto è che dal fallimento delle Steam Machine Valve da davvero poca attenzione alla modalità big picture.

 
Versione normale, nessuna beta. Hai provato innanzitutto ad entrare in un gioco e a premere Xbox + RT?
Altrimenti, fa in quest'altro modo. Entra un momento in modalità big picture, ovviamente con il controller acceso. Va in impostazioni, Funzionalità, Overlay di Steam. In quel menu dovrebbe esserci la scorciatoria da controller per lo screenshot. Nota: a me sta scritto che devo mantenere premuto il Tasto Xbox per fare gli screenshot. Ma in game devo fare Xbox + RT. Misteri :asd:

Il punto è che dal fallimento delle Steam Machine Valve da davvero poca attenzione alla modalità big picture.
ho provato ora, è su xbox+rb da me, grazie dell'info :fiore: il problema era dover andare a premere f12 sulla tastiera quando stavo usando il controller :asd:

 
ragazzi posso chiedere qui?

in forza 7 mi va online (mi confronta i tempi, drivatar ecc..) xo quando devo entrare nelle stanze multiplayer mi dice che e impossibile connettersi con l host...

ho provato anche a invitare e fare un gruppo, ma quando entro nella stanza, gli altri entrano e a me mi butta fuori con quel messaggio.

gioco col win xbox store, secondo voi da cosa puo dipendere? devo modificare qualcosa?

 
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi: dovrei vendere il mio attuale cell, però in questo cell ho le app per accedere in due passaggi dei vari client steam-google authenticator (in questo è collegato altri vari accont tipo ubisoft-ea e altri) - humble bundle. Vorrei sapere come posso trasferirli sul nuovo cel?? Grazie

 
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi: dovrei vendere il mio attuale cell, però in questo cell ho le app per accedere in due passaggi dei vari client steam-google authenticator (in questo è collegato altri vari accont tipo ubisoft-ea e altri) - humble bundle. Vorrei sapere come posso trasferirli sul nuovo cel?? Grazie
Ti devi segnare i codici di recupero, e poi riattivare le app tramite quelli. Anche per battle.net vale lo stesso procedimento :sisi:
 
Ti devi segnare i codici di recupero, e poi riattivare le app tramite quelli. Anche per battle.net vale lo stesso procedimento :sisi:
Allora grazie prima di tutto, per quanto riguarda il mio problema, per google authenticator leggendo guide online ho capito che devo andare sul mio account google-sicurezza (qualcosa del genere)-selezionare google authenticator-appena scelto il sistema ios o android scannerizzo il cod a barre. Per quanto riguarda steam guard invece non ho capito come fare :tristenev:.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top