Ufficiale Supporto tecnico: Store PC, client, mod e opzioni grafiche | NO HARDWARE

ufficiale
Pubblicità
Ho riscattato un gioco su steam non comprato dallo store, e mi è arrivata la mail che mi ringrazia per aver attivato il prodotto su steam con delle informazioni che possono essere utilizzate come prova d'acquisto in futuro.

Sbaglio o è roba nuova questa? Non ricordo di aver mai attivato una chiave e aver ricevuto l'avviso così.
Credo sia da quando hanno aggiornato il client che ogni volta che attivi anche una key ti arriva la mail :sisi:
 
Ho riscattato un gioco su steam non comprato dallo store, e mi è arrivata la mail che mi ringrazia per aver attivato il prodotto su steam con delle informazioni che possono essere utilizzate come prova d'acquisto in futuro.

Sbaglio o è roba nuova questa? Non ricordo di aver mai attivato una chiave e aver ricevuto l'avviso così.
è qualche mese ormai, me ne sono accorto anch'io.
 
è qualche mese ormai, me ne sono accorto anch'io.
Sì è da un po' che non riscatto qualcosa, l'ultimo forse è stato TLOU verso aprile e non c'era ancora questo sistema. Carina come cosa :sisi: era giusto una curiosità :) Grazie ad entrambi
 
Ragazzi se avvio un gioco senza essere connesso steam mi da uno strano avviso del cloud che non si sincronizza dicendomi che potrei perdere addirittura i salvataggi attuali
Mi devo preoccupare ?
Devo fare qualcosa sul pc ?
Scusate ma sono proprio alle prime armi
 
"In terms of fluidity and clarity, FSR 3 looked a match for DLSS 3 - a view shared by Alex, Rich and John, who were all present to see the demos in person. A great start for FSR 3."

Riscatto di AMD? DLSS3 per tutti?
 
"In terms of fluidity and clarity, FSR 3 looked a match for DLSS 3 - a view shared by Alex, Rich and John, who were all present to see the demos in person. A great start for FSR 3."

Riscatto di AMD? DLSS3 per tutti?
Io aspetto di vederlo dal vivo e su vari giochi
Pure il FSR2 veniva lodato dagli addetti ai lavori come valida alternativa, valida se hai la marmellata negli occhi.
 
Aspetto anch'io chiaro, ma loro 3 non sono di Digital Foundry?
Si, ma d'altro canto come puoi valutare qualsiasi roba tecnica su una demo vista su un maxi schermo e su scene scelte ad hoc da loro? Ma vale per tutti, non solo per amd. È l'equivalente dei benchmark che mette Nvidia quando presenta una nuova scheda, linee verdi sempre più pompate senza dichiare nulla sugli assi x/y
 
Visto di sfuggita la presentazione, non che mi sia perso chissà che per quanto mostrato. Praticamente tutte immagini e nessun video in movimento giusto? o comunque poca roba insomma, e col un generico autunno come arrivo, tra l'altro su 2 giochi molto meh.

Contento però di aver visto nei giochi supportati Cyberpunk, quindi si spera che con l'uscita di Phantom Liberty da lì a poco il supporto all'FSR 3 sarà presente (?). Non mi dispiacerebbe finalmente iniziarlo sia con tutte le nuove migliorie sia con RT attivo. Per la qualità quoto Train, finché non si vede dal vivo/viene testato in maniera adeguata, sono solo chiacchiere.

Ah, qualcuno ha detto "E Starfield??????1!!" Pure qua, occasione persa visto che esce a inizio settembre e se l'FSR3 esce in autunno, han calcolato male i tempi :asd: tra l'altro han detto che non hanno impedito in nessun modo a Bethesda di aggiungere il DLSS a starfield :sowhat:
 
tra l'altro han detto che non hanno impedito in nessun modo a Bethesda di aggiungere il DLSS a starfield :sowhat:
Vorrei ricordare che il DLSS, e altre tecnologie Nvidia, costano denaro sonante a chi produce.
Forse le indagini sull'utilizzo bisognava farle caso per caso...
Comunque con quel mattone di Immortals of Aveum la situazione per i titoli che useranno UE5 é drammatica. In 4K maxato con una 4090 il gioco non regge manco i 50fps.
Voi direte: E che me frega?
Ci sono una vagonata di giochi in sviluppo con UE5.:dsax:
Se la soluzione all'ottimizzazione é utilizzare i sistemi di ricostruzione dell'immagine, siamo proprio alla frutta.
 
Vorrei ricordare che il DLSS, e altre tecnologie Nvidia, costano denaro sonante a chi produce.
Forse le indagini sull'utilizzo bisognava farle caso per caso...
Comunque con quel mattone di Immortals of Aveum la situazione per i titoli che useranno UE5 é drammatica. In 4K maxato con una 4090 il gioco non regge manco i 50fps.
Voi direte: E che me frega?
Ci sono una vagonata di giochi in sviluppo con UE5.:dsax:
Se la soluzione all'ottimizzazione é utilizzare i sistemi di ricostruzione dell'immagine, siamo proprio alla frutta.
A "difesa" di quell'engine demmerda, quel gioco lo usa assieme al pacchetto full feature di ray tracing and such. Per certi versi viene dal futuro Immortals, tecnicamente parlando.
Per il resto, Epic merda sempre e comunque.
 
ragazzi ho notato che ormai da mesi ho il tab "amici che giocano" che non funziona. già prima mi faceva loggare ogni volta per vederlo, adesso non va proprio... avevano anche stravolto l'interfaccia e speravo fixassero ma niente. e si, ho già fatto varie prove tra cui disinstallazione. anzi, l'ho installato sul pc nuovo e me lo fa anche qui. capita anche a voi?
 
Lamentela verso Steam: eddai, ancora non contiamo le ore di gioco in modalità offline??
:sowhat:
 
Toglietemi una curiosità, il FOV è qualcosa che è standardizzato attraverso i giochi, oppure i numeri posso corrispondere a campi visivi diversi tra un titolo e l'altro?

Mi è venuto questo dubbio di recente giocando ad un gioco che mi ha costretto a cambiare il FOV (Serious Sam 3) aumentandolo un poco. L'ultima volta l'avevo dovuto fare con Half-Life 1 parecchi anni fa, dove però avevo dovuto cambiarlo in modo decisamente più invasivo (aggiungendo tipo un centinaio al parametro da riga di comando :asd:).
 
Toglietemi una curiosità, il FOV è qualcosa che è standardizzato attraverso i giochi, oppure i numeri posso corrispondere a campi visivi diversi tra un titolo e l'altro?

Mi è venuto questo dubbio di recente giocando ad un gioco che mi ha costretto a cambiare il FOV (Serious Sam 3) aumentandolo un poco. L'ultima volta l'avevo dovuto fare con Half-Life 1 parecchi anni fa, dove però avevo dovuto cambiarlo in modo decisamente più invasivo (aggiungendo tipo un centinaio al parametro da riga di comando :asd:).
è standard perchè rappresentato in gradi, l'unica cosa alcuni giochi indicano il fov verticale invece del molto più comune fov orizzontale ;)
Post automatically merged:

ragazzi ho notato che ormai da mesi ho il tab "amici che giocano" che non funziona. già prima mi faceva loggare ogni volta per vederlo, adesso non va proprio... avevano anche stravolto l'interfaccia e speravo fixassero ma niente. e si, ho già fatto varie prove tra cui disinstallazione. anzi, l'ho installato sul pc nuovo e me lo fa anche qui. capita anche a voi?
hai risolto poi? non mi è capitato questo bug, era in desktop o big picture?
 
Toglietemi una curiosità, il FOV è qualcosa che è standardizzato attraverso i giochi, oppure i numeri posso corrispondere a campi visivi diversi tra un titolo e l'altro?

Mi è venuto questo dubbio di recente giocando ad un gioco che mi ha costretto a cambiare il FOV (Serious Sam 3) aumentandolo un poco. L'ultima volta l'avevo dovuto fare con Half-Life 1 parecchi anni fa, dove però avevo dovuto cambiarlo in modo decisamente più invasivo (aggiungendo tipo un centinaio al parametro da riga di comando :asd:).
Il Field of View in generale è un valore vecchio quanto la scoperta delle "lenti" negli occhi, ci sono dei calcoli matematici dietro e dipende da cosa si sta misurando.
Nel mondo dei VG dipende dall'engine e il valore di scaling usato nel mondo (generalmente distanza / grandezza dalla camera principale).
Non c'è proprio uno standard, ma esistono diversi metodi per calcolarlo come il FOV orizzontale, quello verticale, o lo statico, e possono dare risultati di poco diversi.
Tipicamente è un problema che affligge gli FPS ma di più i simulatori di guida. Se hai senso di nausea ti direi che un primo problema viene dal posizionamento del tuo schermo, forse troppo vicino ai tuoi occhi, se è invece una cosa sporadica come dici, lo slider presente in molti giochi dovrebbe sopperire al problema.
Non è proprio utile per tutto, ma usare un calcolatore rende molto l'idea di cosa voglia dire effettivamente modificare il FOV.
A me ha aiutato a modificare in maniera abbastanza permanente la mia postazione schermo/seduta.
 
Ma con l'aggiornamento di Steam alla nuova UI è stata tolta l'opzione per l'avvio ridotto ad icona?
 
Urban Mercenary 2001
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha informazioni o qualcosa per risolvere questo inspiegabile fatto che non mi carica più un livello tutto bianco con luci appese con le grate che compariva sostituendo i livelli originali di bootcamp2 (ricordo perfettamente) e il bootcamp4 (forse), ora se il CD è sempre stato lo stesso e ho persino provato a scaricare la stessa versione del CD da internet, per quale ragione non trovo e non vedo più quella mappa BSP che tra l'altro mi ruotava lo schermo? Avviso già che il gioco non ammetteva mod e la compagnia con il sito avevano chiuso definitivamente nel 2002, però questo livello lo vidi anche nel 2005, ma dal 2007 smisi di vederlo e vedo il livello originale (grigio e marrone con luci azzurre chiare senza grate e appese) che non è bianco perché? Qualcuno sa darmi una risposta? Vi prego sono anni che cerco e tento di avere una risposta valida, grazie chi mi risponderà dicendomi quale è il problema e il modo per scoprire dove può essere 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top