Stronzate a parte mi è venuto in mente questo (scusate le lungaggini). Premesso ch equalche problema visivo ce l'ho di sicuro (magari anche solo stress o stanchezza)
Ho pensato che :
1)su console ps5 gioco un pelo meglio a tutti i giochi nonostante il tv in sala che è tutto meno che gaming (philips oled 55 4k con tempi di risposta lenti). Magari i giochi sono meglio ottimizzati ,il mio pc ha problemi sicuro ecc cc (ps5 ha un output a 60hz sui miei dispositivi,poi ci torneremo)
però
2) ieri provando war thunder Playstation 5 attaccato al monitor pc e ruotando velocemente la telecamera riuscivo a giocare bene (oddio povato 2 minuti avevo poco tempo ma non avevo chissà che effetti negativi se non quelli che credo avrebbero tutti. anche perchè a ruotare velocemente la telecamera per un po',penso che alla fine di a fastidio a tutti non è quello il modo di giocare),nonostane pure quello non sia un supergioco tecnicamente,quindi magari manco ottimizzato benissimo su console
3)Provai di nuovo anche cyberpunk playstation 5 ma quello è un gioco che da problemi a tanti vuoi per il fov,vuoi per il lag (alla fine 2 anni fa riuscii a giocarlo superando un po' i problemi,li credo basta riabituarsi)su monitor mi pare meglio che sulla mia tv come risposta immagini
4)GIocare in sala con playstation 5 e gran turismo non mi crea chissà che problemi (e se ci pensate pure li lo scenario si muove...magari non ruota come un fps però dovrebbe darmi fastidio lo stesso (gioco pure da visuale interna e con quella in tanti vomitano)
5) Isonzo per pc,nella modalità che mi dava meno fastidio e giocavo bene era a frame SBLOCCATO...MA io ho notato ch egli Hz del monitor stavano ben sotto 120hz (anche a 85 arrivava e non capisco perchè,pensavo che gli hz rimanessero sempre costanti. sono ignorante) e io riuscivo a giocare bene almeno così mi pareva. pensavo fosse grazie agli fps variabili
Da qui l'illuminazione...
Vuoi vedere che,dovendo stare 8 ore in ufficio con monitor da 60hz (e vecchiotto), la mia vista è abituata a questo refresh rate, e quando salgo (ovvero gioco su pc) a 120hz o addirittura a 165hz (qui proprio vedo da schifo invece dovrebbe essere il contrario) ho dei problemi di sfuocatura/fastidi quando muovo la telecamera?(a immagine ferma no però)
Mi è venuto in mente pensando alla difficoltà ad esempio (almeno io ce l'ho)a ripassare da 60 fps a 30 fps. prima a 30 giocavo tranquillamente,ora non riesco più
E se pure passare da 60Hz (4 ore la mattina monitor ufficio) a 120 hz (monitor gioco un'oretta dopo pranzo se riesco) poi tornare altre 4 ore a 60hz (monitor ufficio)e poi magari riuscire a giocar eun po' prima di andar e a letto (non tutti i giorni)...abbia portato al fatto che con frequenze di aggiornamento elevate io "soffra" essendo abituato il mio cervello a ricevere segnali a 60hz dell'ufficio?In fondo a 120hz ci giocherei nemmeno un'ora al giorno contro le 8 che sto al monitor 60hz. (8 ore contro 1)
C'è da dire però che 165 o 120 è meglio di 60 e non dovrei patire queste cose...ma magari il mio cervello è ancorato a refresh più basso e quindi male metabolizza un refresh doppio
Che dite può essere una stronzata o qualcosa di plausibile?