.:Rayzen:.
Master of forum
- Iscritto dal
- 4 Ott 2009
- Messaggi
- 6,988
- Reazioni
- 1,156
Offline
In realtà non ho entrambe le cose. Mi sono trasferito e con me ho solo, escluse le portatili, che non rientrano in questo discorso, il PC. Le console fisse sono a casa dai miei. Avevo in programma di comprare TV e PS5, ma ora non ne sono tanto sicuro in virtù di quanto scritto in precedenza.Arrivo un pò tardi ma comunque mi sembra di capire che su PC già ci giochi no? E allora perchè porsi sti paletti estremi, questo che sia l'uno e l'altra piattaforma
Usa entrambe le cose e vedrai che pian piano diventerà chiaro cosa preferisci fare, imporsi una decisione netta di punto in bianco rende normale il rapportarla ad un muro invalicabile
Io dico sempre che per provare un qualcosa bisogna sempre partire dal minimo indispensabile, oggi il minimo che si può comprare per giocare su PC è una Steam Deck. Un aggeggio da 400 euro (O poco più di 300 se ricondizionato ufficiale Valve) che ti permette di giocare qualunque cosa (Stima spannometrica che va dagli anni '70 ad oggi), su un monitor o in portatile, e senza particolari sbattimenti. E' più che sufficiente per affacciarsi alla piattaforma e valutarne pro e contro di prima mano, senza mettere mano al portafoglio con investimenti importanti. L'errore, secondo me, è quello di pensare al pc gaming come se fosse unicamente un Behemot in cui dover investire, per forza di cose, migliaia d'euro per poter godere della piattaforma, non è semplicemente vero
Per il fisico compri due copie, una pc e una console. Oppure prendi quella PC col codice dentro, a differenza di tutti gli altri produttori i codici Steam non hanno scadenza quindi se hai il feticcio di tenerti una copia valida scatolata puoi farla. Di merchandise e copie di giochi PC ce ne sono a iosa, ormai relegati agli store proprietari dei singoli publisher (Visto che intascano il 100% degli introiti) il più delle volte, quindi lontani da occhi indiscreti. Poi c'è tutto il sottobosco di retrogaming, ancora oggi più che florido e, manco a dirlo, con copie di giochi perfettamente funzionanti