Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Caratteristiche ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nvidia tegra quad core 1,36 ghz

2 gb ram

64gb hard disk

niente tastiera

 
Allora non è il pro, è il primo Surface RT. Non so quanto abbia detto l'invecchiamento visto che si parla di ere geologiche fa in questo ambito.

Non puoi installarci W10, per android non so dirti
capisco, quindi dici di puntare su altro, un surface con tastiera e windows 10 a meno di 100 e impossibile vero

 
Quanto sarebbe conveniente prendere il modello base con solo 4GB di ram in vista di un longevo utilizzo piuttosto della versione da 1400€ con 8GB di ram e SSD da 256?

Prezzi un pò troppo alti però :sadfrog:. L'ho provato al Mediawolrd, davvero fighissimo anche di più del macbook pro.

 
Quanto sarebbe conveniente prendere il modello base con solo 4GB di ram in vista di un longevo utilizzo piuttosto della versione da 1400€ con 8GB di ram e SSD da 256?
Prezzi un pò troppo alti però :sadfrog:. L'ho provato al Mediawolrd, davvero fighissimo anche di più del macbook pro.
non ha senso imho, poi comunque dipende sempre dall'utilizzo, se usi solo word va bene :asd:.

rimane il rimpianto sul touch, quanto sarebbe potuto costare senza quella feature inutile su quel modello?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ufficio, università, excel e cose del genere va benissimo quello con 4GB.

Eviterei i modelli di punta poichè più o meno tutti soffrono di alcune problematiche (sia i vecchi modelli che il nuovo).

 
Grazie a tutti :). Leggevo però nei bench online che la memoria di archiviazione è davvero lenta nel Surface Laptop, quasi fosse eMMC :tristenev::tristenev:

Visto che comunque ero orientato su un ultrabook o simile non so se guardare anche all'HP Spectre, Acer Swift, Zenbook e altri :hmm:

 
Mi sfugge il significato adesso...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il Throttling termico si verifica quando la CPU raggiunge temperature troppo elevate durante l'utilizzo. Il sistema di raffreddamento non riesce a riportarla entro certi valori ottimali e quindi per evitare danni la frequenza del processore viene tagliata. Questo causa un grosso calo di prestazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ecco adesso ricordo... Mi pare che succeda anche nel nostro Asus T300. Correggimi se sbaglio...

1000 - 2000 euro per Surface usciti ieri e hanno sti problemi.

Nel nuovo Asus K501UX che ho preso 2 mesi fa ci hanno messo addirittura 2 ventole per evitare surriscaldamenti...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quanto sarebbe conveniente prendere il modello base con solo 4GB di ram in vista di un longevo utilizzo piuttosto della versione da 1400€ con 8GB di ram e SSD da 256?
Prezzi un pò troppo alti però :sadfrog:. L'ho provato al Mediawolrd, davvero fighissimo anche di più del macbook pro.
Io sono indeciso tra Laptop e Pro.

Comunque prenderò il modello base visto che per lavoro oltre a Office e email non uso nient'altro di pesante

 
Io sono indeciso tra Laptop e Pro. Comunque prenderò il modello base visto che per lavoro oltre a Office e email non uso nient'altro di pesante
Idem...ho visto che all'Unieuro davano il pro con l'i7, 8GB di RAM e 256GB di SSD a 1169 anzichè 1600€.

Ieri sono passato per vedere se ce l'avevano e farmi due conti. In pratica vendevano solo l'i5 allo stesso prezzo con 4GB di RAM. Se lo tenessero. Mi è invece capitato l'occhio su un altro ultrabook che era in sconto. Il Lenovo Yoga 720. E' un 2-1 convertibile. Per farla breve mi sono buttato su quello. :asd:

 
Idem...ho visto che all'Unieuro davano il pro con l'i7, 8GB di RAM e 256GB di SSD a 1169 anzichè 1600€.
Ieri sono passato per vedere se ce l'avevano e farmi due conti. In pratica vendevano solo l'i5 allo stesso prezzo con 4GB di RAM. Se lo tenessero. Mi è invece capitato l'occhio su un altro ultrabook che era in sconto. Il Lenovo Yoga 720. E' un 2-1 convertibile. Per farla breve mi sono buttato su quello. :asd:
Anche l'HP Spectre x 360 è una valida alternativa al Surface Pro

 
Da possessore di Surface Pro 3 sicuramente lo ricomprerei :sisi:

ci faccio tutto, mi ci guardo le serie tv a letto, è comodo da portare in giro sia per lavoro che per svago senza avere un dispositivo gigantesco :sisi:

la batteria comincia a sentire la vecchiaia :sisi:

- - - Aggiornato - - -

sto tenendo d'occhio amazon se mi fa qualche sconto sulla penna del pro 4 (perchè non so se quella dell'ultimo va bene sul mio ...) e magari potrei pensare pure ad aggiornare la tastiera (sempre con una del pro 4)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top