Surface, 2in1, Convertibili e Ultrabook | Consigli d'acquisto, supporto

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciò che ipotizzavo da tempo, è ormai quasi ufficiale: Windows RT è morto!


D'altronde si capì fin dal principio che quel sistema, completamente idiota, non avrebbe avuto vita lunga. Come pensare, in questi anni, di avere tre sistemi operativi distinti per smartphone, tablet e computer?



Ennesimo colossale fail di Microsoft, che sembra faccia apposta a non azzeccarne nemmeno una.


 
Ciò che ipotizzavo da tempo, è ormai quasi ufficiale: Windows RT è morto!
D'altronde si capì fin dal principio che quel sistema, completamente idiota, non avrebbe avuto vita lunga. Come pensare, in questi anni, di avere tre sistemi operativi distinti per smartphone, tablet e computer?



Ennesimo colossale fail di Microsoft, che sembra faccia apposta a non azzeccarne nemmeno una.
semplicemente l'RT voleva essere un modo per "forzare" la mano agli sviluppatori per fare in modo di creare app apposta per il market windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 12:16:34 ---------- Previous post was at 12:15:54 ----------

 


mozilla avrebbe fatto la app apposta per il market se non ci fosse stata questa limitazione ?? (poi non so se esiste l'app di firefox :rickds:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
semplicemente l'RT voleva essere un modo per "forzare" la mano agli sviluppatori per fare in modo di creare app apposta per il market windows //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 


---------- Post added at 12:16:34 ---------- Previous post was at 12:15:54 ----------

 


mozilla avrebbe fatto la app apposta per il market se non ci fosse stata questa limitazione ?? (poi non so se esiste l'app di firefox :rickds:)
Ma il senso di creare un terzo market, su cui non possono essere pubblicati né gli .exe né le app per Windows Phone? Quello è stato l'enorme problema che ha condannato RT dall'inizio, assieme al fatto che i tablet ormai sono dei device che servono a navigare, giochicchiare e guardarsi un film, stop. Sono più dei grossi smartphone che dei piccoli computer. Quindi ispirarsi a Windows vero, piuttosto che a Windows Phone, è stato un errore molto grossolano, perché chi vuole un tablet che sia anche davvero produttivo, ne prende uno con Windows 8 - anche se a me non convincono per nulla ancora, tuttavia il loro senso possono averlo - mentre chi vuole un tablet per uso domestico o comunque di svago, si prende un iPad o un tablet Android.

 
Quindi adesso possiamo aspettarci un taglio di prezzo per il Surface 2? Visto che dopo queste dichiarazioni le vendite di sicuro non decolleranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: Anche se adesso che ci penso hanno detto che univano lo store di WP con quello di W8. A questo punto il Surface 2 diventa allettante (ovviamente se si abbassa il prezzo)

Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quindi adesso possiamo aspettarci un taglio di prezzo per il Surface 2? Visto che dopo queste dichiarazioni le vendite di sicuro non decolleranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
EDIT: Anche se adesso che ci penso hanno detto che univano lo store di WP con quello di W8. A questo punto il Surface 2 diventa allettante (ovviamente se si abbassa il prezzo)

Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
in realtà è una non notizia, si sa già che nei piani di microsoft c'è l'unificazione fra windows phone e windows rt, quindi semmai sarà tutto di guadagnato per i surface che avranno accesso allo store di windows phone

 
in realtà è una non notizia, si sa già che nei piani di microsoft c'è l'unificazione fra windows phone e windows rt, quindi semmai sarà tutto di guadagnato per i surface che avranno accesso allo store di windows phone
Chiedo a te visto che sei uno sviluppatore: quanto tempo si impiega a convertire un'applicazione, programmata per WP8, per renderla disponibile anche sui dispositivi ARM W8.1?

Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk

 
Cioè, state sul serio dando per scontato che i Surface e tutti gli altri tablet che montano RT verranno aggiornati ad un sistema che con RT non avrà nulla in comune? Sapendo poi come è solita operare Microsoft in casi simili? Siete temerari :pffs:

 
Chiedo a te visto che sei uno sviluppatore: quanto tempo si impiega a convertire un'applicazione, programmata per WP8, per renderla disponibile anche sui dispositivi ARM W8.1?

Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
Ovviamente dipende dalle funzioni.. Ma più o meno si tratta solo di aggiornare qualche api e poco più...

Oltretutto proprio di recente Microsoft mi ha inviato una mail dove avvisa che la suite di sviluppo di Windows Phone verrà fusa con quella di Windows 8 quindi è chiaro il loro intento... Vogliono creare un ambiente unico

Per quel che mi riguarda è la cosa migliore per aiutare i surface a diffondersi quindi io la vedo come una bella notizia

 
Se a qualcuno interessa c'è il Surface RT 64GB in offerta da MW a 279€.

L'idea di unificare RT e WP8.1 comunque è geniale, ma arriva tardi: il tablet si sarebbe dovuto basare già originariamente su quello. Bastava cambiare il sw in modo tale da avere un'interfaccia più adatta ad un tablet che ad un cellulare, mantenendo la piena compatibilità con le app mobile (a quest'ora ne avrebbe più di 200k), le più importanti delle quali in versione adattata allo schermo grande come accade su iPad e forse alcune app Android. Ad esempio potevano mantenere la home di RT e l'impostazione grafica di Explorer, Office (con tanto di schermata home classica Windows come accade attualmente) e le app principali. Insomma un pò come su iPad ma con cambiamenti ancora più incisivi, questo insieme ad una campagna marketing "da Microsoft" e non lo schifo che hanno fatto gli avrebbe secondo me consentito di creare un degno rivale del tablet Apple anche a livello di quote di mercato, essendo l'unico prodotto che per diversi aspetti gli sta nettamente davanti; io tanto per cominciare avrei comprato il 2 sicuramente, ma ora come ora con l'incertezza che gira intorno all'OS (anzi, la certezza che verrà abbandonato affiancata all'incertezza relativa al futuro supporto del tablet) non ho potuto prenderlo in considerazione. Android, a parte la maggiore personalizzazione che consente di crearsi un'interfaccia ad hoc per un 7-10" (comunque migliore di quella di iOS), sta nettamente indietro proprio per via della penuria di applicazioni pensate nativamente per tablet e una user experience che fa pensare più ad un telefono gigante che ad altro, cosa che su Surface e iPad (home esclusa) non accade.

Il Pro poi è un gioiello di tecnica ma costa troppo, certo al contempo comprare un iPad 128GB a quella cifra con disponibile il Surface W8.1+Haswell è un'idiozia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non lo abbandoneranno, ma tutto l'opposto: continueranno a migliorarlo in efficienza fino a farlo fondere con Windows Phone e creare un unico OS per Smartphone e Tablet ARM. Il problema per le app quindi non esiste a lungo termine, anzi: saranno automaticamente compatibili tutte le app di RT, Windows 8 x86 sotto Metro UI, e anche le future per Windows Phone (e si vocifera anche un futura fusione, almeno parziale, di quelle Xbox One), ma si parla di 2015 prima di vedere tutto ciò.
Chi piglia RT, anche adesso, sarà quindi comunque coperto tramite updates e upgrades, per anni
Questo post (preso da un altro forum) riassume la situazione del Surface. Mi ha rassicurato perché è quello che avevo capito io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A questo punto me lo faccio regalare per Natale visto che avrà lunga vita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
dopo mesi, e precisamente da settembre scorso mi è arrivato il Microsoft Surface (1° gen) comprensivo di cover touch che avevo preso a prezzo "scontato" tramite uni (dico scontato perchè lo era all' epoca, ma oggi bene o male costa quanto lo avevo pagato a settembre).

Cmq per uno uni va bene, mi serviva un tablet grande con la comodità della astiera per poter studiare all' uni (evitarmi dunque di portarmi il portatile che pesa più di me).

Ho fatto il primo avvio ma ho notato un problema. Ho importato l'italiano come lingua, ma il rettangolino che riporta la data, il livello batteria, la connessione dati ecc che compare aprendo il menu a tendina destro (quello con le impostazioni, l'arresto ecc) risulta essere in lungua credo spagnola.

Qualcuno sa come risolvere questo piccolo bug?

P.S. idem per la data riportata sullo screen-saver

 
Ultima modifica da un moderatore:
dopo mesi, e precisamente da settembre scorso mi è arrivato il Microsoft Surface (1° gen) comprensivo di cover touch che avevo preso a prezzo "scontato" tramite uni (dico scontato perchè lo era all' epoca, ma oggi bene o male costa quanto lo avevo pagato a settembre).
Cmq per uno uni va bene, mi serviva un tablet grande con la comodità della astiera per poter studiare all' uni (evitarmi dunque di portarmi il portatile che pesa più di me).

Ho fatto il primo avvio ma ho notato un problema. Ho importato l'italiano come lingua, ma il rettangolino che riporta la data, il livello batteria, la connessione dati ecc che compare aprendo il menu a tendina destro (quello con le impostazioni, l'arresto ecc) risulta essere in lungua credo spagnola.

Qualcuno sa come risolvere questo piccolo bug?

P.S. idem per la data riportata sullo screen-saver
sul pannello di controllo ci dovrebbero essere le impostazioni della lingua prova a vedere la se c'è qualcosa da cambiare

 
dopo mesi, e precisamente da settembre scorso mi è arrivato il Microsoft Surface (1° gen) comprensivo di cover touch che avevo preso a prezzo "scontato" tramite uni (dico scontato perchè lo era all' epoca, ma oggi bene o male costa quanto lo avevo pagato a settembre).
Cmq per uno uni va bene, mi serviva un tablet grande con la comodità della astiera per poter studiare all' uni (evitarmi dunque di portarmi il portatile che pesa più di me).

Ho fatto il primo avvio ma ho notato un problema. Ho importato l'italiano come lingua, ma il rettangolino che riporta la data, il livello batteria, la connessione dati ecc che compare aprendo il menu a tendina destro (quello con le impostazioni, l'arresto ecc) risulta essere in lungua credo spagnola.

Qualcuno sa come risolvere questo piccolo bug?

P.S. idem per la data riportata sullo screen-saver

capitato anche a me, praticamente la lingua di sistema era impostata in spagnolo, ricordo di aver smadonnato girando mille menu ma alla fine ce l'ho fatta, purtroppo non ricordo come, comunque gira un po' nelle impostazioni e ce la farai

innanzitutto apri la barra laterale destra e clicca su impostazioni, da lì clicca in basso su modifica impostazioni pc e nel menu che ti si aprirà controlla nella sezione lingua se è tutto impostato su italiano

se il problema non si risolve gira altri menu, come ti ho detto non ricordo bene tutto quello che ho cambiato ma alla fine ce l'ho fatta :morristend:

 
capitato anche a me, praticamente la lingua di sistema era impostata in spagnolo, ricordo di aver smadonnato girando mille menu ma alla fine ce l'ho fatta, purtroppo non ricordo come, comunque gira un po' nelle impostazioni e ce la farai

innanzitutto apri la barra laterale destra e clicca su impostazioni, da lì clicca in basso su modifica impostazioni pc e nel menu che ti si aprirà controlla nella sezione lingua se è tutto impostato su italiano

se il problema non si risolve gira altri menu, come ti ho detto non ricordo bene tutto quello che ho cambiato ma alla fine ce l'ho fatta :morristend:
Eh infatti sono andato nelle impostazioni lungua proprio dal menu che dici tu ma è tutto italiano.

Devo cmq rimanere in quelle impostazioni oppure devo andare nel pannello di controllo di win?

EDIT: Fatto, basta impostare "italiano" anche nelle opzioni avanzate che di default sono messe con "automatico"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate il doppio post, volevo solo chiedere se esiste un modo per fare il tehering bluetooth con un dispositivo android.

 
Credo che il tethering vada solo in wi-fi e comunque sempre in base alle condizioni del gestore,che lo dà come servizio con un suo tipo di pagamento.

 
Credo che il tethering vada solo in wi-fi e comunque sempre in base alle condizioni del gestore,che lo dà come servizio con un suo tipo di pagamento.
Infatti se faccio con hotspot wi fi non va, a me interessava il bluetooth che a quanto ho capito non va...che fregatura però

 
E ma infatti non và perchè l'operatore non ti ha lanciato una chiave valida.

Vodafone sono sicuro che lo dà solo a pagamento...

Credo anche TIM.

 
E ma infatti non và perchè l'operatore non ti ha lanciato una chiave valida.Vodafone sono sicuro che lo dà solo a pagamento...

Credo anche TIM.
Cioè? io ho vodafone. cosa dovrei fare?

Io cmq ti ripeto parlo del tehering tramite bluetooth

 
In pratica,anche se il tuo dispositivo può "servire" il tethering...l'operatore che ti dà la connessione mobile non ti lascia fare il collegamento.

Per poterlo fare devi assoggettarti ad un servizio che avviamente paghi.

Un pò hanno ragione,perchè col tethering ciuccia banda a sproposito ed è un attimo a trovarsi gb in bolletta o da ricaricare.

Io se posso consigliarti...eviterei il tethering che non è il massimo e magari userei un router 3G portatile multiconnex che però sfrutti in pieno con tablet cell portatile e tutto quello che vuoi.

La Tim te lo dà senza carta di credito,ed è l'unica,mentre gli altri solo in appoggio su carta.

Certo,dipende da quanto uso e dall'effettivo bisogno che ne hai.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top