I
Il Dottore
Offline
In realtà ne sono venuto a conoscenza quando rai 4 annunciò l'acquisto, come psycho pass, mentre steins;gate lo conoscevo già di fama, ma comunque non cercai niente se non la sinossi generale fino alla messa in onda di fine gennaio.Grazie per l’indicazione, mi immagino ti riferisci al tuo post #2409 ?!In quel periodo mi trovavo all’estero e ho potuto vedere le puntate registrate solo dopo, evitando di conseguenza di leggere i post e soprattutto gli spoiler.
Comunque ho “recuperato” adesso ed innanzitutto mi aggrego agli apprezzamenti e complimenti che ti sono stati fatti dagli altri lettori.
A leggerti si capisce che hai fatto una “full immersion” in SAO, probabilmente dapprima con le Light Novel e successivamente con l’Anime, magari subbato da qualche parte.
Ovvio che sei in netto vantaggio, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, e a confronto tuo mi sento come un allievo alle prime lezioni di storia romana quando tu invece te ne sei già laureato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Per fortuna ci troviamo dalla “stessa parte della barricata” ossia da chi vede la serie di buon occhio, altrimenti ce l’avrei dura, :kappe:
Resto lo stesso perplesso riguardo l’intervento di Akihiko Kayaba. Ammetto di non ricordare che fine abbia fatto nella vita reale dopo essere stato sconfitto in SAO da Kirito; mi era sembrato che lo avessero arrestato, ma probabilmente mi sbaglio. In quel caso, assieme alla tua indicazione che la base di ALO è quella di SAO, si spiega come può accedere ed intervenire.
La svolta è arrivata più o meno quando trasmisero gli episodi 12-13, quando decisi di droppare rai 4 e passare a popcorn tv, e senza accorgermene vidi tutti gli episodi rimanenti in un giorno. A quel punto poi cominciai a discutere anche qui sul foro, e cominciai a capire che mi era veramente piaciuto, tanto più che (registrandolo) sto continuandolo comunque a seguire su rai 4, e per la prima volta in assoluto ho preso cofanetti di una serie tv(film o animazione che sia).
Quindi ho cominciato a controllare sulla wikia(evitando spoiler per quanto possibile) e ad attendere le novel in italiano. Dopo i discorsi di rai4 e jpop, ho deciso di seguire direttamente la serie nuova in sub(crunchyroll dovrebbe trasmettere anche da noi sub eng, non essendo stata licenziata la seconda serie) e leggere le novel in inglese(e anche questi sono primati per me), sperando di poter prendere cofanetti e novel in italiano prima possibile

Per Kayaba post #2369
Kayaba diventa quindi una speciè di entità virtuale, un residuo della sua mente che vaga per i mondi virtuali, come infatti lascia intendere sia nel discorso della puntata 14, che quando a kirito risponde che si potrebbe dire sia che è vivo sia che è morto, dopo lo scontro con Oberon