Sword Art Online | J-Pop | VVVVID, Netflix & PrimeVideo

Pubblicità
Grazie per l’indicazione, mi immagino ti riferisci al tuo post #2409 ?!In quel periodo mi trovavo all’estero e ho potuto vedere le puntate registrate solo dopo, evitando di conseguenza di leggere i post e soprattutto gli spoiler.

Comunque ho “recuperato” adesso ed innanzitutto mi aggrego agli apprezzamenti e complimenti che ti sono stati fatti dagli altri lettori.

A leggerti si capisce che hai fatto una “full immersion” in SAO, probabilmente dapprima con le Light Novel e successivamente con l’Anime, magari subbato da qualche parte.

Ovvio che sei in netto vantaggio, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, e a confronto tuo mi sento come un allievo alle prime lezioni di storia romana quando tu invece te ne sei già laureato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Per fortuna ci troviamo dalla “stessa parte della barricata” ossia da chi vede la serie di buon occhio, altrimenti ce l’avrei dura, :kappe:

Resto lo stesso perplesso riguardo l’intervento di Akihiko Kayaba. Ammetto di non ricordare che fine abbia fatto nella vita reale dopo essere stato sconfitto in SAO da Kirito; mi era sembrato che lo avessero arrestato, ma probabilmente mi sbaglio. In quel caso, assieme alla tua indicazione che la base di ALO è quella di SAO, si spiega come può accedere ed intervenire.
In realtà ne sono venuto a conoscenza quando rai 4 annunciò l'acquisto, come psycho pass, mentre steins;gate lo conoscevo già di fama, ma comunque non cercai niente se non la sinossi generale fino alla messa in onda di fine gennaio.

La svolta è arrivata più o meno quando trasmisero gli episodi 12-13, quando decisi di droppare rai 4 e passare a popcorn tv, e senza accorgermene vidi tutti gli episodi rimanenti in un giorno. A quel punto poi cominciai a discutere anche qui sul foro, e cominciai a capire che mi era veramente piaciuto, tanto più che (registrandolo) sto continuandolo comunque a seguire su rai 4, e per la prima volta in assoluto ho preso cofanetti di una serie tv(film o animazione che sia).

Quindi ho cominciato a controllare sulla wikia(evitando spoiler per quanto possibile) e ad attendere le novel in italiano. Dopo i discorsi di rai4 e jpop, ho deciso di seguire direttamente la serie nuova in sub(crunchyroll dovrebbe trasmettere anche da noi sub eng, non essendo stata licenziata la seconda serie) e leggere le novel in inglese(e anche questi sono primati per me), sperando di poter prendere cofanetti e novel in italiano prima possibile:paura:

Per Kayaba post #2369

Kayaba diventa quindi una speciè di entità virtuale, un residuo della sua mente che vaga per i mondi virtuali, come infatti lascia intendere sia nel discorso della puntata 14, che quando a kirito risponde che si potrebbe dire sia che è vivo sia che è morto, dopo lo scontro con Oberon
 
In realtà ne sono venuto a conoscenza quando rai 4 annunciò l'acquisto, come psycho pass, mentre steins;gate lo conoscevo già di fama, ma comunque non cercai niente se non la sinossi generale fino alla messa in onda di fine gennaio.
La svolta è arrivata più o meno quando trasmisero gli episodi 12-13, quando decisi di droppare rai 4 e passare a popcorn tv, e senza accorgermene vidi tutti gli episodi rimanenti in un giorno. A quel punto poi cominciai a discutere anche qui sul foro, e cominciai a capire che mi era veramente piaciuto, tanto più che (registrandolo) sto continuandolo comunque a seguire su rai 4, e per la prima volta in assoluto ho preso cofanetti di una serie tv(film o animazione che sia).

Quindi ho cominciato a controllare sulla wikia(evitando spoiler per quanto possibile) e ad attendere le novel in italiano. Dopo i discorsi di rai4 e jpop, ho deciso di seguire direttamente la serie nuova in sub(crunchyroll dovrebbe trasmettere anche da noi sub eng, non essendo stata licenziata la seconda serie) e leggere le novel in inglese(e anche questi sono primati per me), sperando di poter prendere cofanetti e novel in italiano prima possibile:paura:

Per Kayaba post #2369

Kayaba diventa quindi una speciè di entità virtuale, un residuo della sua mente che vaga per i mondi virtuali, come infatti lascia intendere sia nel discorso della puntata 14, che quando a kirito risponde che si potrebbe dire sia che è vivo sia che è morto, dopo lo scontro con Oberon
Ho letto quel post ed anche gli altri tuoi di inizio maggio, ti ringrazio!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :ave:

Maah, o sono io che nonostante tutta la concentrazione quando ho guardato gli episodi non ho capito una mazza, forse per questioni linguistiche, oppure tu sei o più attendo o hai un background grazie alla lettura delle novel e wiki che mi manca. Maah. :nonso:

Anch’io ho registrato tutti gli episodi ma attualmente mi manca il tempo per riguardarli e cogliere tutti quei particolari da te spiegati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque vedo che SAO ti ha preso come io sono stato sconvolto quella volta da “Toradora”. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto quel post ed anche gli altri tuoi di inizio maggio, ti ringrazio!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif :ave:Maah, o sono io che nonostante tutta la concentrazione quando ho guardato gli episodi non ho capito una mazza, forse per questioni linguistiche, oppure tu sei o più attendo o hai un background grazie alla lettura delle novel e wiki che mi manca. Maah. :nonso:

Anch’io ho registrato tutti gli episodi ma attualmente mi manca il tempo per riguardarli e cogliere tutti quei particolari da te spiegati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Comunque vedo che SAO ti ha preso come io sono stato sconvolto quella volta da “Toradora”. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti mi sono sorpreso pure io:ASD:

Ancora oggi ricordo le trame degli anime e videogiochi visti e giocati quando ero più piccolo, mentre nonostante seguo gli scan manga, rivedendo la saga degli uomini pesce di one piece su Italia 2 sembra lo stia vedendo per la prima volta, e non ricordo manco l'inizio dei giochi che sto giocando:asd:

Invece SAO ogni volta che provo a pensare a qualche incongruenza, o leggo qualcosa nei forum subito mi ricordo della frase o della scena che spiega, vado quindi a controllare o la puntata o la novel ed è tutto perfetto.

Niente da dire, mi ha veramente preso come nient'altro:sisi:

 
L’ultima puntata (ep 25 “Il seme del mondo”) andrà in onda su RAI 4 stanotte (venerdì 6 giungo per intenderci) dalle ore 00:31 – 00:56, giusto prima dello sbarco in Normandia :.bip:

 
SWORD ART ONLINE: stasera ULTIMO episodio alle 00.25 su Rai4 !!!

E salutate gli anime su rai4 :(

 
Ultima modifica da un moderatore:
E salutate gli anime su rai4 :(
Altamente probabile...se non sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
E salutate gli anime su rai4 :(
Poco fiducioso in una ripresa pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Chissà, forse i Giganti potranno migliorare la situazione vista la grande popolarità di cui vanta la serie.

Staremo a vedere.

 
SWORD ART ONLINE: stasera ULTIMO episodio alle 00.25 su Rai4 !!!
E salutate gli anime su rai4 :(
Un vero peccato, Rai 4 ha fatto tanto per l'animazione in Italia negli scorsi anni (ricordo che ho scoperto Code Geass e Gurren Lagann su Rai 4), sono un po' triste. :tragic:

 
Bell'ultimo episodio, "battaglia finale" molto epic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

A parte questo, una domanda per chi conosce bene i dettagli (con chi starò parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif): si ha un'idea più o meno precisa del lasso di tempo che intercorre tra la "fine" dei VRMMO e la successiva presa al timone dell'innominata nuova azienda?

 
L’ultima puntata (ep 25 “Il seme del mondo”) andrà in onda su RAI 4 stanotte (venerdì 6 giungo per intenderci) dalle ore 00:31 – 00:56, giusto prima dello sbarco in Normandia :.bip:
Se è sta sera allora mi son salvato visto che me ne son dimenticato ieri....

 
Bell'ultimo episodio, "battaglia finale" molto epic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
A parte questo, una domanda per chi conosce bene i dettagli (con chi starò parlando? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif): si ha un'idea più o meno precisa del lasso di tempo che intercorre tra la "fine" dei VRMMO e la successiva presa al timone dell'innominata nuova azienda?
Allora, l'azienda si chiama Ymir, ALO viene chiuso il gennaio del 2025, mentre GGO viene lanciato l'aprile del 2025 e grossomodo lo stesso mese viene rilanciato ALO(gli eventi dell'ultima parte dell'ultima puntata).

Quindi verosimilmente tra Gennaio e Aprile 2025.

Bisogna considerare che:

1) Ymir è stata fondata da ex giocatori di ALO(e giocatori di MMO 2d fin dagli inizi)

2) Gli eventi di ALO non hanno avuto nessuna conseguenza per i giocatori, ma solo per i 300 di SAO, tanto più che solo meno del 10% dei giocatori di ALO abbandonerà il gioco.

3)Il problema di sicurezza è stato già affrontato con il rilascio dell'amusphere(come quello di Suguha), e di nuovo il problema è solo di chi ha il nervegear(ritirato a tutti tranne che Kirito[verrà spiegato successivamente], ovvero i 300 di SAO, tanto più che ALO è stato lanciato comunque a maggio 2023, ovvero sei mesi dopo il rilascio di SAO, ovviamente con i giocatori ancora intrappolati)

4)Il SEED viene rilasciato a febbraio 2025, ed è grazie a quello che i VRMMO torneranno piano piano ad essere diffusi, cambiando il tipo di sviluppo, da poche aziende con altissimi costi(royalties e kit di sviluppo alla Argus prima e Recto Progress dopo), a un vero e proprio Open Source, con chiunque che poteva rilasciare giochi anche solo per hobby, senza dover sostenere costi.

5)GGO è creato dalla Zasker (americana, usando il SEED)(che non è tra le aziende che svilupparono i primi giochi[il FullDive Immersion è rilasciato inizialmente solo in giappone]) ha i server separati tra USA e Giappone, e il log in di kirito avverrà solo a dicembre 2025).

Imho i tempi sono si abbastanza compressi, ma sono verosimili, i giocatori di New ALO sono per la maggior parte vecchio giocatori di SAO e ALO, non nuovi utenti, gli altri giochi sono amatoriali e solo GGO diventa il gioco di maggior successo sul FullDive Immersion, grazie anche al pubblico americano(praticamente estraneo agli eventi di SAO) e ad altre cose, come il cambio tra valuta in-game e valuta del mondo reale.

Infatti nella novel è spiegato meglio

With the fallout of Argus, the program rights were transferred to RECTO, and when RECTO Progress was dissolved, there were offers to sell the rights, but with the enormous price tag, and the decline of the VR game genre due to social criticism, not a single company accepted, so the VR genre itself seemed to be in retirement.
What appeared on the stage was the completely free compact VR control system, «The Seed». Egil made full use of his connections to thoroughly inspect the program entrusted to me, confirming there was no danger of any kind.

Where Kayaba’s real intention was - to say that there is no risk in the program, and what happens after it was released, no one knows other than Kayaba himself. However, I think the basis of his intentions originate from one simple feeling.

That was the pursuit of «another true world», an endless dream.

I asked Egil to help upload «the seed» to servers around the world, completely free to everyone, whether personal or companies.

For the dead ALfheim Online, it was saved by ALO players, who had many people from venture companies.

They funded a new company, and bought all of the ALO data from RECTO for a very small fee.

The vast land of ALfheim was given birth in a new cradle, all the player data was completely inherited. It seems less than ten percent of the previous players left the game due to the incident.

Of course, ALfheim wasn´t the only new world born from this “Seed”.

Hundreds of companies and individuals who previously couldn’t afford the licensing fees, started VR game servers one after another. Though some charged and others were free, they came to be connected mutually as a natural flow, and some meta rules were introduced. Now, they are implementing a mechanism that will allow a character created in one VR game to be converted to other game worlds.
 
Ok, finito Sword Art Online.

Ultimo episodio con happy ending ed ulteriore umiliazione per Sugo, mamma mia che personaggio patetico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il finale lascia spazio a molteplici sviluppi e tutti i personaggi "rilevanti" mostrati finora vengono ritirati in ballo (IMHO potevano anche fare qualche apparizione in più nel corso della serie). Vediamo che s'inventano per la prossima stagione, sperando che molti aspetti dell'opera in se vengano migliorati.
 
Sword Art Online ep 25 gli ultimi secondi

Con ben una settimana di ritardo anch’io ho finalmente visto la registrazione dell’ultimo episodio.

Concordo con Yurinoa sul fatto della apparizione dei personaggi principali – o tali dovevano essere. Anch’io, a vedere le sigle d’apertura, mi aspettavo una presenza maggiore di certi personaggi, ma data la durata degli episodi era probabilmente impossibile dedicarli più tempo. Pero, se ci penso bene, in effetti la mia aspettativa in merito era diversa.

Cosi come mi ha lasciato un po’ perplesso il finale con Kirito e Laefa, c’era un pochino troppo affetto tra di loro per i miei gusti, se invece di Laefa ci fosse stata Asuna mi stava bene, ma così.

OK, ho capito che probabilmente da parte di Kirito era solo una manifestazione di sincero affetto per la sorellastra onde rimettere a posto il loro rapporto fraterno, ma comunque.
In ogni caso, come già manifestato in qualche post precedente, la serie non mi è dispiaciuta.

Magari un giorno ci sarà una replica, occasione per rivederla e magari comprendere meglio alcuni aspetti, già splendidamente spiegati da Il Dottore.

Altrimenti mi toccherà rivedere le registrazioni in solitudine, ma preferirei la visione TV in compagnia “virtuale” di altri appassionati, con successivo nuovo scambio di idee in questo topic.

Non ho capito gli ultimi secondi della puntata, dopo esclamazione di Yui. C’è stato un buco nel doppiaggio (Kirito muove la bocca ma non si sente una parola) oppure era voluto?

Vedi qua: [sword Art Online ep 25 gli ultimi secondi]

The Doctor is in to explain, please?! Thanks!

 
Non ho capito gli ultimi secondi della puntata, dopo esclamazione di Yui. C’è stato un buco nel doppiaggio (Kirito muove la bocca ma non si sente una parola) oppure era voluto?

Vedi qua: [sword Art Online ep 25 gli ultimi secondi]

The Doctor is in to explain, please?! Thanks!
E' una cosa voluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Con ben una settimana di ritardo anch’io ho finalmente visto la registrazione dell’ultimo episodio.

Concordo con Yurinoa sul fatto della apparizione dei personaggi principali – o tali dovevano essere. Anch’io, a vedere le sigle d’apertura, mi aspettavo una presenza maggiore di certi personaggi, ma data la durata degli episodi era probabilmente impossibile dedicarli più tempo. Pero, se ci penso bene, in effetti la mia aspettativa in merito era diversa.

Cosi come mi ha lasciato un po’ perplesso il finale con Kirito e Laefa, c’era un pochino troppo affetto tra di loro per i miei gusti, se invece di Laefa ci fosse stata Asuna mi stava bene, ma così.

OK, ho capito che probabilmente da parte di Kirito era solo una manifestazione di sincero affetto per la sorellastra onde rimettere a posto il loro rapporto fraterno, ma comunque.
In ogni caso, come già manifestato in qualche post precedente, la serie non mi è dispiaciuta.

Magari un giorno ci sarà una replica, occasione per rivederla e magari comprendere meglio alcuni aspetti, già splendidamente spiegati da Il Dottore.

Altrimenti mi toccherà rivedere le registrazioni in solitudine, ma preferirei la visione TV in compagnia “virtuale” di altri appassionati, con successivo nuovo scambio di idee in questo topic.

Non ho capito gli ultimi secondi della puntata, dopo esclamazione di Yui. C’è stato un buco nel doppiaggio (Kirito muove la bocca ma non si sente una parola) oppure era voluto?

Vedi qua: [sword Art Online ep 25 gli ultimi secondi]

The Doctor is in to explain, please?! Thanks!

E' una cosa voluta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Infatti, anche nella novel è cosi, solo che li si specifica che si tratta di un nome.

 
Visto che ci sono droppo pure io una domanda per il dottore novel related //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ogni tanto mi leggo qualche spoiler, senza approfondire troppo, cmq mi interessava sapere quali erano le attuali condizioni di kirito...

perchè ho visto una scan, (che ora non trovo piu) credo del penultimo/ultimo volume e da quel poco che ho letto degli spoiler kirito praticamente è ridotto ad un vegetale su di una sedia a rotelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per la gioia dei gary stu haters //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed è accompagnato da alice...

Io ero rimasto che lui ed asuna venivano attaccati in real da un membro della PK guild di SAO e finiva in coma, con rischio di danni cerebrali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che ci sono droppo pure io una domanda per il dottore novel related //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOgni tanto mi leggo qualche spoiler, senza approfondire troppo, cmq mi interessava sapere quali erano le attuali condizioni di kirito...

perchè ho visto una scan, (che ora non trovo piu) credo del penultimo/ultimo volume e da quel poco che ho letto degli spoiler kirito praticamente è ridotto ad un vegetale su di una sedia a rotelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per la gioia dei gary stu haters //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ed è accompagnato da alice...

Io ero rimasto che lui ed asuna venivano attaccati in real da un membro della PK guild di SAO e finiva in coma, con rischio di danni cerebrali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In pratica

kirito è in coma nel mondo reale, dove è connesso al soul traslator, l'ultima versione di FullDive Immersion in ambito medico, che cerca di curarlo, mentre la sua mente è in underworld, insieme a altri due ragazzi, eugeo e alice
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top