Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Sp3 basazza a tasso 0 in 12 rate e passa la paura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
O subito o a rate non mi cambia. Non voglio proprio spendere quella cifra perchè mi rendo conto che, per l'utilizzo che ne farei, sarebbero soldi buttati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però oh, per me è semplicemente la perfezione il Surface :cuore:

Che poi ti dirò, comprerei il pro 2 per via delle dimensioni. Sul Microsoft store a quanto vedo non lo vendono più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
O subito o a rate non mi cambia. Non voglio proprio spendere quella cifra perchè mi rendo conto che, per l'utilizzo che ne farei, sarebbero soldi buttati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPerò oh, per me è semplicemente la perfezione il Surface :cuore:

Che poi ti dirò, comprerei il pro 2 per via delle dimensioni. Sul Microsoft store a quanto vedo non lo vendono più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
C'è a MW online l'1 a 500 €

 
Intanto ti ringrazio. Si, di recensioni purtroppo ne ho lette fin troppe, ne ho la nausea ormai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Purtroppo ho le tue stesse perplessità:

Il T100 potrebbe risultare obsoleto a breve, i materiali sono piuttosto scadenti a quanto pare e la qualità dello schermo in alcune recensioni è considerata pessima (dimmi che è il contrario, almeno mi tolgo un dubbio).

Il T200 mi intimorisce solo per le dimensioni, ma domani vado a provarlo direttamente da Expert per farmi un'idea.

L'acer, stando alle recensioni, è migliore in tutto rispetto all'Asus, schermo su tutto. L'autonomia sinceramente mi frena fino ad un certo punto. In facoltà lo utilizzerei al massimo per un'oretta e a casa, lontano del fisso, starei al massimo due orette di fila. Insomma, sicuramente nell'arco di una giornata lo utilizzerei meno di 4 ore probabilmente. Dell'Acer mi blocca un pò l'estetica che dalle immagini non mi fa impazzire (domani lo vedo dal vivo) e alcuni bug che molte persone stanno riscontrando. L'offerta trovata mi sembra ottima perchè con 300€ potrei prendere tablet e microsd.

Insomma, come tablet windows di questa tipologia non mi sembra ci sia molta scelta considerando che non voglio spendere grosse cifre visto che non lo utilizzerei moltissimo. Sono "fisso" dipendente io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di aspettare nuovi modelli non mi va molto, finisce che poi non compro più nulla. Lancio la monetina? Mannaggia, se solo il Surface costasse meno...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Se non hai grosse esigenze di autonomia, allora lo Switch 10 potrebbe essere la scelta migliore, perché effettivamente pare abbia un display migliore, materiali migliori e un attacco della dock più duttile. L'estetica è soggettiva, a me non pare brutto - così come il T100 non è sicuramente da sbavo.

 


Un altro modello simile è l'HP Pavilion 10x2, ma anche quello non so se si trovi facilmente in Italia.



Oppure ci sono questi due Mediacom, uno da
8,9" e uno da 10,1".


Quello da 8,9" sarebbe molto interessante, per via del prezzo e della risoluzione del display, tuttavia rimangono le incognite sulla qualità del prodotto in sé e soprattutto c'è il grosso problema della memoria interna.



Quello da 10,1" costa 50 € in meno dell'Acer e dell'Asus, quindi non so quanto ne valga la pena.



Però va be', te li ho buttati lì, giusto per allargare un po' l'orizzonte di questo segmento di device
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'è a MW online l'1 a 500 €
Boh, non so quanto valga la pena investire una cifra comunque consistente su un prodotto piuttosto vecchio e che, essendo il primo uscito, soffriva di problemi poi via via risolti col 2 e soprattutto col 3.

 
Il primo Surface se non ricordo male soffriva di grandi problemi però. Appena torno a casa controllo meglio, ma in ogni caso 500€ sono troppi, quindi dovrei cercare eventuali offerte.

Ho visto l'HP e su Amazon è prenotabile ad un prezzo accetabile. Cercherò info.

Su Amazon americano invece ho trovato il lenovo miix 2 a 275€. Ovviamente però mi blocca il layout della tastiera. Come prodotto in generale com'è?

http://www.amazon.com/HP-Pavilion-10-1-inch-Detachable-Laptop/dp/B00NJF1PGQ/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1414504200&sr=8-12&keywords=hp+pavilion+x2

Ok, ci sto seriamente pensando. :lucatm:

Tra poco intanto vado al centro commerciale a vedere gli Asus e l'acer.

http://www.amazon.com/Microsoft-Surface-Tablet-Dual-Core-Windows/dp/B00MGXZ4TQ/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1414505031&sr=1-4&keywords=surface+pro+2

Cacchio, prezzone. A livello hardware è anni luce avanti rispetto a quelli che sto guardando. La tastiera la prenderei in Italia e non avrei problemi di layout. Lo tengo in considerazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo Surface se non ricordo male soffriva di grandi problemi però. Appena torno a casa controllo meglio, ma in ogni caso 500€ sono troppi, quindi dovrei cercare eventuali offerte.Ho visto l'HP e su Amazon è prenotabile ad un prezzo accetabile. Cercherò info.

Su Amazon americano invece ho trovato il lenovo miix 2 a 275€. Ovviamente però mi blocca il layout della tastiera. Come prodotto in generale com'è?

http://www.amazon.com/HP-Pavilion-10-1-inch-Detachable-Laptop/dp/B00NJF1PGQ/ref=sr_1_12?ie=UTF8&qid=1414504200&sr=8-12&keywords=hp+pavilion+x2

Ok, ci sto seriamente pensando. :lucatm:

Tra poco intanto vado al centro commerciale a vedere gli Asus e l'acer.

http://www.amazon.com/Microsoft-Surface-Tablet-Dual-Core-Windows/dp/B00MGXZ4TQ/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1414505031&sr=1-4&keywords=surface+pro+2

Cacchio, prezzone. A livello hardware è anni luce avanti rispetto a quelli che sto guardando. La tastiera la prenderei in Italia e non avrei problemi di layout. Lo tengo in considerazione.
Ma si può acquistare tranquillamente da Amazon.com?

Finché non esce, è difficile dare pareri. Fino ad oggi, i tablet Android non sono stati nulla di che, vedremo se il Nexus 9 cambierà le cose o meno - io dubito.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Sì lo so che Android è un parto sui tablet, speravo che con questo la situazione potesse cambiare, vedremo.

Boh, ho un budget di 450€, in alternativa che potrei prendere? Apple sicuramente no, per il resto sono aperto a suggerimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sicuramente un tablet Windows. Che tipo di tablet vorresti? Intendo dimensioni, potenza, eventuale tastiera ecc.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Sicuramente un tablet Windows. Che tipo di tablet vorresti? Intendo dimensioni, potenza, eventuale tastiera ecc.
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Mi serve un tablet versatile, che sia veloce e non si impalli, possibilità di smanettarci vicino e con un buon display. Dimensioni che vadano dai 9" in su possibilmente, della fotocamera non me ne frega niente.

Purtroppo sul mondo tablet sono abbastanza ignorante, fino ad oggi mi era sempre bastato il mio Nexus 5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si può acquistare tranquillamente da Amazon.com?
Finché non esce, è difficile dare pareri. Fino ad oggi, i tablet Android non sono stati nulla di che, vedremo se il Nexus 9 cambierà le cose o meno - io dubito.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Avete provato solo mediacom o entry level samsung?

Sì lo so che Android è un parto sui tablet, speravo che con questo la situazione potesse cambiare, vedremo.Boh, ho un budget di 450€, in alternativa che potrei prendere? Apple sicuramente no, per il resto sono aperto a suggerimenti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Mi serve un tablet versatile, che sia veloce e non si impalli, possibilità di smanettarci vicino e con un buon display. Dimensioni che vadano dai 9" in su possibilmente, della fotocamera non me ne frega niente.
Purtroppo sul mondo tablet sono abbastanza ignorante, fino ad oggi mi era sempre bastato il mio Nexus 5.
Nella fascia di prezzo che interessa a te, attualmente non c'è moltissimo. Ti conviene aspettare qualcosa con Intel Core M, altrimenti i modelli attualmente validi sono quelli di cui abbiamo discusso con luca tm in questa pagina.

Avete provato solo mediacom o entry level samsung?


Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
No.

 
Nella fascia di prezzo che interessa a te, attualmente non c'è moltissimo. Ti conviene aspettare qualcosa con Intel Core M, altrimenti i modelli attualmente validi sono quelli di cui abbiamo discusso con luca tm in questa pagina.


No.
E allora non capisco "il parto"

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
E allora non capisco "il parto"
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Android su tablet è abbastanza ridicolo, in particolare quando si superano gli 8" di diagonale. Se non sei d'accordo, tanto meglio per te, l'importante è accontentarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Android su tablet è abbastanza ridicolo, in particolare quando si superano gli 8" di diagonale. Se non sei d'accordo, tanto meglio per te, l'importante è accontentarsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Una tua opinione neanche particolarmente articolata.

Quindi come tutte le opinioni senza riscontri valgono poco.

Te lo dice uno che in casa ha 4 tablet 3 Android e 1 ios. Diagonale minima 9,2 e massima 10,1

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Non posso - e non voglio - articolare esaustivamente ogni post che scrivo. Questo argomento è già stato trattato numerose volte, se proprio ti appassiona, scorri il topic e rileggiti dei post più articolati.

E poi, ripeto, se tu sei contento di Android su tablet, buon per te.

A mio avviso è pietoso, tanto che ho deciso di passare ad un tablet Windows.

Non mi ritengo di certo l'oracolo di Delfi, ho la mia opinione basata su riscontri personali, non di certo campata in aria.

Aggiungerei che sia anche corroborata da dati oggettivi, insomma Android non ha ottimizzazioni per l'uso tablet.

Se per te invece Android va bene così com'è, pace.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Ma si può acquistare tranquillamente da Amazon.com?
In realtà no. Io posso acquistare senza problemi in quanto qui in Sicilia abbiamo una base militare americana e ho un paio di amici americani che ci lavorano. Amazon quindi ufficialmente li spedisce a loro come se abitassero in territorio americano senza spese aggiuntive e senza problemi di dogana.

Intanto sono appena tornato dal giro nei vari negozi. Cavolo, devo dire che ho le idee parecchio confuse.

Acer vs Asus T100:

Tra i due devo dire che preferisco l'Acer. Lo schermo è migliore, si nota assolutamente. Le tastiere le ho trovate molto simili, il touchpad piuttosto piccolo e conseguentemente scomodo in entrambi. Esteticamente preferisco il T100 (pur avendo rivalutato molto lo Switch), ma devo dire che l'Acer sembra più "pregiato" effettivamente. Insomma, tra i due promuovo lo Switch 10.

Acer vs T200:

Beh, qui devo dire che questa mia prova dal vivo mi ha assolutamente messo in difficoltà. Quello che pensavo fosse un difetto del T200, ovvero le dimensioni, in realtà si è rivelato un pò un pregio paradossalmente. In realtà come prodotto nel suo complesso, escludendo le dimensioni, l'Acer sarebbe sempre da preferire all'Asus per via del pannello con una resa migliore. Il problema però è che non vorrei che un 10" risulti troppo piccolo per uso notebook, sarà questione di abitudine magari (uso solo il fisso con monitor da 23" e molto raramente i vari portatili che ho in casa).

Il T200 con tastiera è piuttosto pesante effettivamente e anche la solo unità tablet è tutt'altro che un peso piuma. Il punto è che, specialmente la tastiera, è infinitamente più comoda da usare rispetto a quella dell'Acer e lo schermo più grande aiuterebbe maggiormente in caso di sessioni prolungate. Puntando su Asus allo stesso tempo sacrificherei ulteriori 130€ e la qualità maggiore (seppur non strabiliante) del pannello dello Switch.

Qui mi rendo conto che la scelta è solamente mia. Devo capire se privilegiare l'uso da notebook e sacrificare un pochino quello da tablet o viceversa.

In realtà lo utilizzerei più come notebook che tablet e il peso negli spostamenti non è un problema. Scusate, ragiono "a voce alta". Si dice che la notte porta consiglio, speriamo sia la volta buona. Le precedenti due sono state poco utili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh e lo Switch 11 non l'hai valutato? :pffs:

 
Beh e lo Switch 11 non l'hai valutato? :pffs:
Oddio, un altro modello da valutare non lo reggo. :rickds::rickds::rickds:

E vediamo le recensioni anche dello Switch 11.:rickds:

Edit: da fonti italiane non c'è nulla. Mi documenterò magari controllando quelle estere. Purtroppo esce a Novembre e ciò vuol dire che devo aspettare. C'è sempre un problema però: all'IFA in ogni santo video di ogni santo 2 in 1 dicevano ogni volta "prodotto X sarà venduto a X€". Ovviamente io lo trovo sempre a X+50/100/150. Questo Switch 11 ad esempio hanno detto che sarà venduto a 350€ in versione basazza. Ovviamente i preorder che trovo io stanno a 460. Bah. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi sto scrivendo dall'Acer Aspire 10:gab:

Al momento felicissimo dell'acquisto. Ora lo configuro un po' e mi scarico le applicazioni principali. Ordino su Amazon la microsd da 64gb e vivo sereno.

Unico difetto trovato al momento: la tastiera, anche se non utilizzata per pochi secondi, non si attiva all'istante. Bisogna prima digitare un carattere per attivarla e poi si può scrivere. Un po' scomoda come cosa a dire la verità.

Ora attivo Office e vediamo quanto spazio resta. Al momento ci sono 15,1gb liberi, software Acer preinstallati compresi.

Explorer in versione Metro vola, non sento assolutamente il bisogno di scaricare Chrome (unico browser che uso su PC). Insomma, lo provo un po' e poi vi aggiorno, così magari qualcuno che vorrebbe acquistarlo si fa un'idea.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top