Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Una domanda vale la pena comprare oggi come oggi il mitico google nexus 7 2013?

 
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, e non sono molto esperto, ci sta dica qualche castroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , comunque, sto pensando di comprarmi un tablet per:

-prendere appunti all'università (quindi con il collegamento di un eventuale tastierino non saprei)

-poter navigare anche fuori casa

-possibilità di installare applicazioni per lettura di ebook e fumetti

-Bluetooth

-che sia effettivamente "portatile" e non un mattone

-non importa se lo schermo è un po' più piccolo preferire qualcosa di definito, anche per il fattore lettura

- fare queste cose in maniera che per aprire una app o una scheda su internet non richieda secoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi pare di essermi ricordato tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, e non sono molto esperto, ci sta dica qualche castroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , comunque, sto pensando di comprarmi un tablet per:-prendere appunti all'università (quindi con il collegamento di un eventuale tastierino non saprei)

-poter navigare anche fuori casa

-possibilità di installare applicazioni per lettura di ebook e fumetti

-Bluetooth

-che sia effettivamente "portatile" e non un mattone

-non importa se lo schermo è un po' più piccolo preferire qualcosa di definito, anche per il fattore lettura

- fare queste cose in maniera che per aprire una app o una scheda su internet non richieda secoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mi pare di essermi ricordato tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Grazie in anticipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Quanto vorresti spendere?

 
http://www.expertfamilymegastore.it/mediacom-8-9-hd-w911-3g.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=direct_link 


Quello per te allora sarebbe perfetto, l'unico problema è la memoria interna da 16gb, che per Windows è un po' pochina. Dovresti munirti di una sd dove installare gli eventuali exe che ti serviranno (oltre ai file multimediali), facendo attenzione a non riempirlo di roba inutile e monitorando frequentemente la memoria residua.
ottimo, vedo che ha a anche una piccola fotocamera, eventualmente l'unico programma che istallerò allora sarà skype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Molte grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ottimo, vedo che ha a anche una piccola fotocamera, eventualmente l'unico programma che istallerò allora sarà skype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngMolte grazie per la risposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ne ha una posteriore - pessima, al limite dell'utilizzabile - e una anteriore - decente per Skype.

La tastiera, essendo il tablet da 8,9", è davvero piccina, ma non è male. Ti ci devo abituare, ma poi riuscirai a scrivere abbastanza agevolmente.

Il display è ottimo, essendo full hd la densità di pixel è davvero alta, quindi risulta molto definito.

La batteria non è eccezionale, ma se lo userai a wifi spento, arriverai a coprire 7 o 8 ore - con wifi acceso e navigando, non va oltre le 5 ore.

Io ho la versione da 32gb e ne sono molto soddisfatto.

Inviato dal mio M1 Note utilizzando Tapatalk

 
Da studente che utilizza il tablet anche per studio posso dire che sarebbe preferibile uno schermo da 10" (che addirittura a volte mi sta strettino) ma purtroppo con quel budget effettivamente il Mediacom consigliato da Ipse dovrebbe essere il migliore.

Io ti consiglierei di fare un piccolo sforzo (250€ circa) e puntare allo Switch 10 o al T100. Io possiedo uno Switch 10 (SW012) e mi trovo davvero divinamente, specialmente in ambito studio. Valuta tu, secondo me 8,9" potrebbe risultare un pò limitanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Da studente che utilizza il tablet anche per studio posso dire che sarebbe preferibile uno schermo da 10" (che addirittura a volte mi sta strettino) ma purtroppo con quel budget effettivamente il Mediacom consigliato da Ipse dovrebbe essere il migliore. Io ti consiglierei di fare un piccolo sforzo (250€ circa) e puntare allo Switch 10 o al T100. Io possiedo uno Switch 10 (SW012) e mi trovo davvero divinamente, specialmente in ambito studio. Valuta tu, secondo me 8,9" potrebbe risultare un pò limitanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
In realtà gli 8,9" sono meno scomodi di quanto si possa pensare e la tastiera, alla lunga, è valida. Però sono fondamentalmente d'accordo con te, per chi deve farne un uso assiduo all'università, un 10" è il minimo indispensabile, 11,6" ancora meglio.


Tuttavia, ha chiesto portabilità estrema e display definito, quindi di alternative a quel prezzo non ce ne sono - fra l'altro, 150 € (spese incluse) è un prezzone per quel tipo di device
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Limitante cosa intendete?

E una altra piccola domanda, per caso si può sostituire la batteria?

Chiedo in caso si possa inserire una batteria più performante di quella di base o no, o se quest'ultima è comunque ottima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Limitante perché ovviamente più il display è grande, più l'esperienza d'uso risulta migliore e più fruibile. Se devi scrivere molto, avere un display bello grande e una tastiera confortevole, è sicuramente meglio. Di contro, c'è il problema portatilità: più un device è grande, più pesa e più ingombra. Bisogna trovare il giusto equilibrio per sé stessi.

 


No, la batteria non è sostituibile, non esistono device di questo tipo con batteria rimovibile
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tuttavia, essendo caricabile tramite micro usb, puoi utilizzare un power bank per dargli una botta di carica, in caso di necessità.

 
Limitante perché ovviamente più il display è grande, più l'esperienza d'uso risulta migliore e più fruibile. Se devi scrivere molto, avere un display bello grande e una tastiera confortevole, è sicuramente meglio. Di contro, c'è il problema portatilità: più un device è grande, più pesa e più ingombra. Bisogna trovare il giusto equilibrio per sé stessi. 


No, la batteria non è sostituibile, non esistono device di questo tipo con batteria rimovibile
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Tuttavia, essendo caricabile tramite micro usb, puoi utilizzare un power bank per dargli una botta di carica, in caso di necessità.
L'avevo detto che potevo tirare qualche castroneria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque grazie, credo proprio che quello che mi hai consigliato sia perfetto per le mie esigenze //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
In realtà gli 8,9" sono meno scomodi di quanto si possa pensare e la tastiera, alla lunga, è valida. Però sono fondamentalmente d'accordo con te, per chi deve farne un uso assiduo all'università, un 10" è il minimo indispensabile, 11,6" ancora meglio.
Tuttavia, ha chiesto portabilità estrema e display definito, quindi di alternative a quel prezzo non ce ne sono - fra l'altro, 150 € (spese incluse) è un prezzone per quel tipo di device
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Eh si, 11,6" sarebbe decisamente meglio nel mio caso. Per esempio spesso mi capita di dividere lo schermo a metà mettendo da una parte le slide, dall'altra OneNote o il browser per ricerche varie. Fare questo su un 10" è spesso scomodissimo e credo proprio che su un 8,9" risulterebbe impossibile. Diciamo che ci sono pro e contro e bisogna valutare in base alle esigenze. Concordo con te comunque, prezzone assolutamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho sentito in giro che non ne vale la prendere il Samsung Galaxy TAB A (Anche come tablet di famiglia). So che il display (visto nelle recensioni) fa veramente pena , consigli?

 
Il 29 luglio esce Win 10 anche sui tablet ?? Sarà identico alla controparte PC come sempre ??

Ho letto adesso la risposta. Ma possibile che non esistono tablet Windows con lo schermo da sbavo dei Samsung Tab S ?? Con quel ppi esagerato ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 29 luglio esce Win 10 anche sui tablet ?? Sarà identico alla controparte PC come sempre ??
Ho letto adesso la risposta. Ma possibile che non esistono tablet Windows con lo schermo da sbavo dei Samsung Tab S ?? Con quel ppi esagerato ??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Si e l'interfaccia sarà uguale per tutti i Tablet tranne che per quelli con meno di 8 pollici se non ricordo male dove dovrebbe essere ottimizzata per la dimensione più piccola

 
Ho sentito in giro che non ne vale la prendere il Samsung Galaxy TAB A (Anche come tablet di famiglia). So che il display (visto nelle recensioni) fa veramente pena , consigli?
Infatti, non ne vale la pena. Un display del genere è un'indecenza nel 2015.

Si e l'interfaccia sarà uguale per tutti i Tablet tranne che per quelli con meno di 8 pollici se non ricordo male dove dovrebbe essere ottimizzata per la dimensione più piccola
Dovrebbe comunque valere solo per i nuovi prodotti, cioè i tablet da meno di 8" che usciranno con W10 nativo avranno un'interfaccia esclusivamente da tablet, senza il desktop classico, mentre quelli che sono nati con W8.1 manterranno il desktop.

Tutti quelli da almeno 8", nuovi o vecchi, avranno la doppia interfaccia.

Inviato dal mio M1 Note utilizzando Tapatalk

 
Rieccomi qui a disturbare la quiete del topic. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Visto l'imminente Amazon Prime Day mi son messo a raccogliere informazioni sui prezzi dei vari Acer Switch 10, Asus T100, Mediacom, finendo con il perdermi nella miriade di sigle e modelli in apparenza molto simili.

Sopratutto nei riguardi dei primi due, quali sono le sigle che designano i modelli più prestanti/consigliati?

 
Rieccomi qui a disturbare la quiete del topic. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngVisto l'imminente Amazon Prime Day mi son messo a raccogliere informazioni sui prezzi dei vari Acer Switch 10, Asus T100, Mediacom, finendo con il perdermi nella miriade di sigle e modelli in apparenza molto simili.

Sopratutto nei riguardi dei primi due, quali sono le sigle che designano i modelli più prestanti/consigliati?
Sul T100 non sono molto pratico. Per quanto riguarda lo Switch 10 ci sono molti modelli. Prendo in prestito il post di un utente su un altro forum dove spiega bene tutto:

* primissimo modello da evitare Switch 10 sw5-011
* aggiornamento di qualche mese fa, tuttora valido Switch 10 sw5-012

in questa famiglia rientra anche:

*Switch 10 FHD SW5-012-149A con risoluzione 1920x1200 e digitalizzatore attivo synaptics per penna (non ufficialmente supportato ma presente)

poi in un evento ad aprile 2015 acer presenta degli aggiornamenti, mantenendo però la piattaforma Baytrail quindi non gli ultimissimi atom Cherry Trail (X5 o X7)

* sono Switch 10 E SW3-013 che cambia un po' la cerniera, l'estetica, e batteria maggiorata rispetto al modello standard sw5-012

pochi post fa ho segnalato che si trova il primo negozio su trovaprezzi che lo vende

* l'altro aggiornamento riguarda lo Switch 10 FHD che ora si identifica come Switch 10 sw5-015 di cui scrivevo prima, la batteria resta la stessa del modello attuale, inizio a pensare che non cambi nulla rispetto al precedente FHD a parte il pannello posteriore

ma dobbiamo attendere che arrivi nei negozi, magari questa volta il digitalizzatore lo "dichiarano" oltre che includerlo tacitamente?

poi a giugno a Taipei durante la fiera Computex acer presenta un modello aggiornamento che arriverà con Windows 10 quindi non subito

(chiaramente anche gli attuali riceveranno win10)

* è lo Switch 10 V che avrà un design un po' meno spigoloso, nuovi chip atom cherry trail, schermo 1920x1200, digitalizzatore attivo per penna, cerniera modificata (tipo Switch E), USB 3, non si sa che autonomia avrà

non è impossibile una versione con 4GB di ram, ma è presto per esultare
Io possiedo la versione SW012 (l'aggiornamento del primo, problematico, modello) e mi sto trovando benissimo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top