Ufficiale Tablet Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Volevo chiedere se avete notato anche voi un'assenza di tablet di fascia alta nell'ultimo periodo...l'ultimo tablet interessante è lo z3 ed è uscito un casino di tempo fa (e comunque non scende di prezzo). Ormai sono o windows o 2 in uno, ma tablet android di un certo livello sembrano spariti; solo porcate cinesi o di infimo livello.Come ve lo spiegate?
Che android su tablet fa schifo.

 
Volevo chiedere se avete notato anche voi un'assenza di tablet di fascia alta nell'ultimo periodo...l'ultimo tablet interessante è lo z3 ed è uscito un casino di tempo fa (e comunque non scende di prezzo). Ormai sono o windows o 2 in uno, ma tablet android di un certo livello sembrano spariti; solo porcate cinesi o di infimo livello.Come ve lo spiegate?
Non è che ce lo spieghiamo noi, è ormai una tendenza in atto da un anno e mezzo circa. Semplicemente i produttori (che di buttare soldi non ne hanno proprio voglia) hanno dovuto constatare che di tablet Android se ne vendono sempre meno, in particolar modo nella fascia alta, che è monopolizzata da iPad e insidiata solo dai 2 in 1, che permettono usi decisamente più avanzati e versatili, quindi hanno smesso completamente di produrli (sono Samsung, che ha uno strapotere economico da potersi permettere di commercializzare quello che le pare, fa ancora dei tablet Android di alto livello). Ormai, come hai visto anche tu, i tablet Android resistono solo nella fascia bassa: chi cerca un lettore multimediale di livello mediocre, prende un tablet Android; chi cerca un livello superiore, si prende direttamente iPad; chi cerca una macchina che, oltre a intrattenere, permetta anche di lavorare, prende un 2 in 1 Windows. Il mercato ormai è questo.

Salve ragazzi avrei voglia di regalare un tablet ai miei genitori, non vorrei spendere una follia (stare sotto i 100€ sarebbe ottimo) ma non vorrei nemmeno avere tra le mani qualcosa di pessimo se dovessi usarlo qualche volta anch'io....consigli?
Sotto i 100 € di accettabile c'è solo il tablet di Amazon (che però è un 7" ed è ovviamente poco potente, buono per un uso blando), oppure qualche prodotto cinese. Che tipologia di tablet avevi in mente?

Che android su tablet fa schifo.
Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è che ce lo spieghiamo noi, è ormai una tendenza in atto da un anno e mezzo circa. Semplicemente i produttori (che di buttare soldi non ne hanno proprio voglia) hanno dovuto constatare che di tablet Android se ne vendono sempre meno, in particolar modo nella fascia alta, che è monopolizzata da iPad e insidiata solo dai 2 in 1, che permettono usi decisamente più avanzati e versatili, quindi hanno smesso completamente di produrli (sono Samsung, che ha uno strapotere economico da potersi permettere di commercializzare quello che le pare, fa ancora dei tablet Android di alto livello). Ormai, come hai visto anche tu, i tablet Android resistono solo nella fascia bassa: chi cerca un lettore multimediale di livello mediocre, prende un tablet Android; chi cerca un livello superiore, si prende direttamente iPad; chi cerca una macchina che, oltre a intrattenere, permetta anche di lavorare, prende un 2 in 1 Windows. Il mercato ormai è questo.


Sotto i 100 € di accettabile c'è solo il tablet di Amazon (che però è un 7" ed è ovviamente poco potente, buono per un uso blando), oppure qualche prodotto cinese. Che tipologia di tablet avevi in mente?

Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I miei lo userebbero principalmente per navigare in internet e altre cosucce di non eccessivo peso :hmm:

 
Che android su tablet fa schifo.

Non è che ce lo spieghiamo noi, è ormai una tendenza in atto da un anno e mezzo circa. Semplicemente i produttori (che di buttare soldi non ne hanno proprio voglia) hanno dovuto constatare che di tablet Android se ne vendono sempre meno, in particolar modo nella fascia alta, che è monopolizzata da iPad e insidiata solo dai 2 in 1, che permettono usi decisamente più avanzati e versatili, quindi hanno smesso completamente di produrli (sono Samsung, che ha uno strapotere economico da potersi permettere di commercializzare quello che le pare, fa ancora dei tablet Android di alto livello). Ormai, come hai visto anche tu, i tablet Android resistono solo nella fascia bassa: chi cerca un lettore multimediale di livello mediocre, prende un tablet Android; chi cerca un livello superiore, si prende direttamente iPad; chi cerca una macchina che, oltre a intrattenere, permetta anche di lavorare, prende un 2 in 1 Windows. Il mercato ormai è questo.


Sotto i 100 € di accettabile c'è solo il tablet di Amazon (che però è un 7" ed è ovviamente poco potente, buono per un uso blando), oppure qualche prodotto cinese. Che tipologia di tablet avevi in mente?

Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Be mi pare un no-sense come cosa, io lo uso e lo trovo molto comodo, viceversa non uso e non trovo comodo ios (per le mie esigenze)...dire "fa schifo" di un prodotto in generale, che vede nel mondo smartphone una diffusione pazzesca mi sembra ridicolo.

Però che vi devo dire...grazie comunque della risposta :sisi:

 
L' Asus T300Chi rispetto al Surface3, come siamo messi a prestazioni ??
Core M è senza dubbio più prestante di Atom X5 e X7, ma non passerei mai da un Surface 3 a un T300 Chi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Be mi pare un no-sense come cosa, io lo uso e lo trovo molto comodo, viceversa non uso e non trovo comodo ios (per le mie esigenze)...dire "fa schifo" di un prodotto in generale, che vede nel mondo smartphone una diffusione pazzesca mi sembra ridicolo.Però che vi devo dire...grazie comunque della risposta :sisi:
Purtroppo è così, Android non ottimizzato per i tablet e le applicazioni lo sono ancora meno. Che poi tu lo trovi utile e comodo, nessuno lo mette in dubbio, però se il mercato è andato in una certa direzione è perché la maggior parte delle persone la pensa come me e Audio, non come te - ciò non vuol dire che abbiamo ragione, ma che semplicemente la tua opinione è in minoranza, cioè nessuno comprava più i tablet Android e quindi hanno smesso di produrli.

Io eviterei marche così infime. Va bene che Amazon è una garanzia e quindi potresti restituirlo senza il minimo problema, qualora ti trovassi male, ma secondo me è più indicato il Fire 7, che costa anche meno.

 
Core M è senza dubbio più prestante di Atom X5 e X7, ma non passerei mai da un Surface 3 a un T300 Chi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Purtroppo è così, Android non ottimizzato per i tablet e le applicazioni lo sono ancora meno. Che poi tu lo trovi utile e comodo, nessuno lo mette in dubbio, però se il mercato è andato in una certa direzione è perché la maggior parte delle persone la pensa come me e Audio, non come te - ciò non vuol dire che abbiamo ragione, ma che semplicemente la tua opinione è in minoranza, cioè nessuno comprava più i tablet Android e quindi hanno smesso di produrli.

Io eviterei marche così infime. Va bene che Amazon è una garanzia e quindi potresti restituirlo senza il minimo problema, qualora ti trovassi male, ma secondo me è più indicato il Fire 7, che costa anche meno.
No no ma infatti, mi dispiace che sia così. Anche perchè prodotti infimi non fanno che peggiorare la nomea di android, quasi sarebbe meglio non averne più.

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
Core M è senza dubbio più prestante di Atom X5 e X7, ma non passerei mai da un Surface 3 a un T300 Chi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Purtroppo è così, Android non ottimizzato per i tablet e le applicazioni lo sono ancora meno. Che poi tu lo trovi utile e comodo, nessuno lo mette in dubbio, però se il mercato è andato in una certa direzione è perché la maggior parte delle persone la pensa come me e Audio, non come te - ciò non vuol dire che abbiamo ragione, ma che semplicemente la tua opinione è in minoranza, cioè nessuno comprava più i tablet Android e quindi hanno smesso di produrli.

Io eviterei marche così infime. Va bene che Amazon è una garanzia e quindi potresti restituirlo senza il minimo problema, qualora ti trovassi male, ma secondo me è più indicato il Fire 7, che costa anche meno.
Ma il sistema operativo del fire? :hmm:

 
Ma il sistema operativo del fire? :hmm:
Android //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Per Windows 1gb di ram è proprio pochino, poi temo che la batteria di quel iRulu duri davvero poco.


- - - Aggiornato - - -

No no ma infatti, mi dispiace che sia così. Anche perchè prodotti infimi non fanno che peggiorare la nomea di android, quasi sarebbe meglio non averne più.
Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk
Finché Google non farà qualcosa per l'uso tablet, la vedo dura. E' più probabile che Google abbia ormai abbandonato Android per i tablet, per far convergere Chrome OS verso i 2 in 1.

 
Mia mamma scalpita per un tablet, sono anni che le dico di rimandare per informarmi un po' per non comprare alla cieca ma niente, io di voglia di "applicarmi" in questo settore non ne trovo e credo che stavolta si sia rotta di aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Galaxy Tab A 4G/LTE 10 pollici 259 euro

Non abbiamo particolari esigenze tecnologiche, sarebbe il primissimo tablet e siamo abituati a cellulari cessi e pc dell'anteguerra. I must sono:

1) navigare decentemente, youtube senza buffering infinito

2) supporto a power point/pdf/word e possibilmente programmi che permettano di pasticciare ed evidenziare le slide

3) affidabilità a lungo termine, se si dovesse "infesciare" nel giro di poco tanto vale prenderlo

4) batteria decente almeno in fase lettura slide, ho il viziaccio di studiare camminando per casa

5) possibilità di fotografare una pagina di libro in formato "leggibile", fottesega dei selfie, paesaggi e fotografia dinamica

Secondario:

6) giochi. Non conosco minimamente il mondo mobile ma sarei curioso di buttarci un occhio. Quali sono i giochi tecnicamente più "pesanti" che può supportare un tablet del genere e quelli che non girerebbero, giusto per farmi un'idea?

7) emulatori. Fino a che console potrebbe reggere con prestazioni decenti? Potrei attaccarci un pad tradizionale via bluetooth (pad pro wiiu, ds3, pad 360?)

8) memoria decente e possibilmente espandibile con normali micro sd

9) il 4G non so bene cosa dia in più. Normalmente il tablet verrebbe usato a casa, in università, al lavoro, e potenzialmente mai in zone senza il wi fi anche se mia mamma presto avrà una scheda 3g gratis.

10) funziona da cellulare?

11) supporta cuffiette semplici col jack o bisogna comprare accessori appositi?

E' un buon modello per le suddette esigenze o c'è qualcosa di più economico?

 
Android //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per Windows 1gb di ram è proprio pochino, poi temo che la batteria di quel iRulu duri davvero poco.


- - - Aggiornato - - -

Finché Google non farà qualcosa per l'uso tablet, la vedo dura. E' più probabile che Google abbia ormai abbandonato Android per i tablet, per far convergere Chrome OS verso i 2 in 1.
Grazie mille allora opto per il fire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Mia mamma scalpita per un tablet, sono anni che le dico di rimandare per informarmi un po' per non comprare alla cieca ma niente, io di voglia di "applicarmi" in questo settore non ne trovo e credo che stavolta si sia rotta di aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Galaxy Tab A 4G/LTE 10 pollici 259 euro

Non abbiamo particolari esigenze tecnologiche, sarebbe il primissimo tablet e siamo abituati a cellulari cessi e pc dell'anteguerra. I must sono:

1) navigare decentemente, youtube senza buffering infinito

2) supporto a power point/pdf/word e possibilmente programmi che permettano di pasticciare ed evidenziare le slide

3) affidabilità a lungo termine, se si dovesse "infesciare" nel giro di poco tanto vale prenderlo

4) batteria decente almeno in fase lettura slide, ho il viziaccio di studiare camminando per casa

5) possibilità di fotografare una pagina di libro in formato "leggibile", fottesega dei selfie, paesaggi e fotografia dinamica

Secondario:

6) giochi. Non conosco minimamente il mondo mobile ma sarei curioso di buttarci un occhio. Quali sono i giochi tecnicamente più "pesanti" che può supportare un tablet del genere e quelli che non girerebbero, giusto per farmi un'idea?

7) emulatori. Fino a che console potrebbe reggere con prestazioni decenti? Potrei attaccarci un pad tradizionale via bluetooth (pad pro wiiu, ds3, pad 360?)

8) memoria decente e possibilmente espandibile con normali micro sd

9) il 4G non so bene cosa dia in più. Normalmente il tablet verrebbe usato a casa, in università, al lavoro, e potenzialmente mai in zone senza il wi fi anche se mia mamma presto avrà una scheda 3g gratis.

10) funziona da cellulare?

11) supporta cuffiette semplici col jack o bisogna comprare accessori appositi?

E' un buon modello per le suddette esigenze o c'è qualcosa di più economico?
Ti rispondo brevemente ora, semmai dopo risponderò un po' più approfonditamente (ad alcune cose non saprò proprio rispondere con cognizione di causa, come sui videogiochi, perché non li uso e non li ho mai usati su smartphone e tablet): temo tu abbia un po' troppe pretese tutte insieme per avere un budget tutto sommato non alto, soprattutto se necessiti di un 10 pollici. Ormai c'è pochissima scelta nel panorama Android, tanto che mi verrebbe da dire che per te sarebbe più adatto un 2 in 1 con Windows, che risponderebbe molto meglio alla maggior parte dei requisiti che hai posto.

Grazie mille allora opto per il fire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Secondo me è la scelta migliore. Non ti aspettare troppo, in quella fascia di prezzo è quello che puoi ottenere, di meglio non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Provalo con pazienza per una decina di giorni e poi eventualmente restituiscilo (Amazon ti rimborsa immediatamente e te lo passa a prendere a casa, comodità assoluta, quindi non 'accontentarti' se proprio non ti ci troverai).

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk

 
Ti rispondo brevemente ora, semmai dopo risponderò un po' più approfonditamente (ad alcune cose non saprò proprio rispondere con cognizione di causa, come sui videogiochi, perché non li uso e non li ho mai usati su smartphone e tablet): temo tu abbia un po' troppe pretese tutte insieme per avere un budget tutto sommato non alto, soprattutto se necessiti di un 10 pollici. Ormai c'è pochissima scelta nel panorama Android, tanto che mi verrebbe da dire che per te sarebbe più adatto un 2 in 1 con Windows, che risponderebbe molto meglio alla maggior parte dei requisiti che hai posto.
Secondo me è la scelta migliore. Non ti aspettare troppo, in quella fascia di prezzo è quello che puoi ottenere, di meglio non c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Provalo con pazienza per una decina di giorni e poi eventualmente restituiscilo (Amazon ti rimborsa immediatamente e te lo passa a prendere a casa, comodità assoluta, quindi non 'accontentarti' se proprio non ti ci troverai).

Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
Si infatti, non mi aspetto un mega tablet ma visto che è un regalo per i miei in modo tale che prendano dimestichezza col mondo tecnologico visto che più avanti vorrei prendergli un portatile che userò anch'io quando vado a fiere ecc....:sasa:

 
Per usare i vari controller hai bisogno di installare i driver e quindi hai bisogno di un 2in1 con Windows 10. Su Windows puoi anche scaricare un'infinità di emulatori essendo un vero e proprio PC

 
Asus T300 Chi

Se installo Win 10 da zero poi mi ritrovo con i driver mancanti ??

Se sì, quali bisogna installare ??

http://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/T300chi/HelpDesk_Download/

Asus T300 Chi

Stavo cercando di levare una righettina argentata sul bordo nero davanti del tablet, che era già presente una volta spacchettato (era sigillato quindi è stata fatta durante l'assemblaggio).

Sembra andare via, ma con fatica. Per caso il bordo non è laccato nero con l'argento sotto devo pensare.

Secondo voi ?? Forse è nero con i bordi colorati di argento ??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Asus T300 Chi
Se installo Win 10 da zero poi mi ritrovo con i driver mancanti ??

Se sì, quali bisogna installare ??

http://www.asus.com/it/2-in-1-PCs/T300chi/HelpDesk_Download/

Asus T300 Chi

Stavo cercando di levare una righettina argentata sul bordo nero davanti del tablet, che era già presente una volta spacchettato (era sigillato quindi è stata fatta durante l'assemblaggio).

Sembra andare via, ma con fatica. Per caso il bordo non è laccato nero con l'argento sotto devo pensare.

Secondo voi ?? Forse è nero con i bordi colorati di argento ??
ovviamente devi reinstallarti tutto...prima Chipset e Atk, gli altri in sequenza

 
Solitamente li becca subito in Windows Update questi driver
Io fossi in te mi scaricherei tutto prima di formattare, me lo terrei da parte e poi reinstallerei tutto per avere il computer subito operativo, senza aspettare Windows Update. Poi fai te.

Sent from Lumia 640 using mTalk

 
Io fossi in te mi scaricherei tutto prima di formattare, me lo terrei da parte e poi reinstallerei tutto per avere il computer subito operativo, senza aspettare Windows Update. Poi fai te.
Sent from Lumia 640 using mTalk
Non c'è fretta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top