Non è che ce lo spieghiamo noi, è ormai una tendenza in atto da un anno e mezzo circa. Semplicemente i produttori (che di buttare soldi non ne hanno proprio voglia) hanno dovuto constatare che di tablet Android se ne vendono sempre meno, in particolar modo nella fascia alta, che è monopolizzata da iPad e insidiata solo dai 2 in 1, che permettono usi decisamente più avanzati e versatili, quindi hanno smesso completamente di produrli (sono Samsung, che ha uno strapotere economico da potersi permettere di commercializzare quello che le pare, fa ancora dei tablet Android di alto livello). Ormai, come hai visto anche tu, i tablet Android resistono solo nella fascia bassa: chi cerca un lettore multimediale di livello mediocre, prende un tablet Android; chi cerca un livello superiore, si prende direttamente iPad; chi cerca una macchina che, oltre a intrattenere, permetta anche di lavorare, prende un 2 in 1 Windows. Il mercato ormai è questo.
Sotto i 100 € di accettabile c'è solo il tablet di Amazon (che però è un 7" ed è ovviamente poco potente, buono per un uso blando), oppure qualche prodotto cinese. Che tipologia di tablet avevi in mente?
Decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif