NightFallStar94
Esperto
- Iscritto dal
- 25 Apr 2010
- Messaggi
- 824
- Reazioni
- 0
Offline
Qualcuno di voi ha provato l'amazon Fire hd 7 da € 60 ? Come si trova?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sulla carta è il tablet Android definitivo, per come la vedo io: piccolo, molto molto economico, possibilità di avere le Google Apps senza root o modding spinto.Qualcuno di voi ha provato l'amazon Fire hd 7 da € 60 ? Come si trova?
Si per me è perfetto tanto possiedo un note 4... E' solo per non sprecare la batteria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSulla carta è il tablet Android definitivo, per come la vedo io: piccolo, molto molto economico, possibilità di avere le Google Apps senza root o modding spinto.
Poi chiaramente dipenderà anche dalla qualità del display - è poco definito, ma non vuol dire che sia pessimo - e dalle prestazioni. Se sarà tutto sopra la sufficienza, è stra consigliato.
Sto aspettando qualche recensione seria, per ora non c'è ancora molto.
EDIT
Comunque, si chiama Fire 7, senza 'HD', perché appunto non è in hd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
C'è qualcosa che mi ferma del tipo "è un altra cinesata lascia perdere l'acquisto... Che tanto anche i tablet della samsung sono fatti in CIna."Beh, se metti il Play Store puoi scaricare quello che ti pare. E anche senza, se lo installi da apk non penso che ci siano problemi.
L'abbiamo chiamato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIn Italia penso nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non avessere avuto problemi con le temperature il Teclast l'avrei preso.http://windowsphoneblog.it/hp-envy-note-8-caratteristiche-tecniche-complete-ufficiale/7978/
http://notebookitalia.it/teclast-x98-pro-dual-os-android-51-windows-10-prezzo-offerta-22389
- - - Aggiornato - - -
E che mi sta sul ***** che i cinesi montino sempre il dualOS.
Insopportabile sta cosa, sopratutto per il fatto che renderlo single è uno sbatti allucinante.
E che prezzi, sticaxxi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'abbiamo chiamato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
http://hardware.hdblog.it/2015/10/14/hp-x2-210-italia/
È la versione PRO, quella consumer sarà a 329E che prezzi, sticaxxi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si sa quando sarà disponibile?È la versione PRO, quella consumer sarà a 329
L'OP più che altro è fermo a giugno, lo sto piano piano aggiornando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSto cercando un tablet a scopo universitario, ma essendo studente di una facoltà umanistica non ho bisogno di grandi funzioni, mi serve solo che sia Windows, abbia una tastiera fisica veloce e comoda da tenere sulle gambe (e che quindi sia incastrato/agganciato in maniera solida) e che abbia il 3G (magari anche 4G) e obbligatoriamente 1920x1080. Con un budget di €300 cosa trovo? In prima pagina mi sa che il prezzo del WinPad è un po' sballato.
Si sa quando sarà disponibile?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Già con 3G/4G c'è davvero poco, pochissimo, con Windows. Con Android c'è molta più scelta, ma chiaramente Android è assolutamente sconsigliato per il tipo di uso che ti interessa. E' davvero necessario la connettività dati? Non avete il wifi in facoltà? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFilosofia, tanti pdf e appunti da prendere e modificare senza disboscare l'Amazzonia. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se volessi un full HD quanto spenderei? Se prendessi qualcosa non full HD?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Asus T200 dici mi sa che è il compromesso migliore tra portafoglio ergonomia e le mie richieste allora.Già con 3G/4G c'è davvero poco, pochissimo, con Windows. Con Android c'è molta più scelta, ma chiaramente Android è assolutamente sconsigliato per il tipo di uso che ti interessa. E' davvero necessario la connettività dati? Non avete il wifi in facoltà? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
O se ti serve per il backup sul cloud, puoi sempre usare al volo lo smartphone in tethering.
Comunque, per quanto concerne Windows - escluso la connettività, perché, ripeto, è praticamente introvabile - se vuoi un display full hd devi andare sicuramente sopra i 300 €. L'unica eccezione è il Winpad - che avrebbe pure il 3G, nelle sue varianti W911 e W912, che è quella che ho io - che però ha le problematiche che ti ho descritto prima.
Si ricordi bene sono io. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMi ricordo della tua storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avevi preso un Archos, mi pare.
Bisogna fare una premessa: il mercato dei tablet Android è in grossa crisi, da molto tempo, e gli effetti si stanno vedendo proprio ora, perché siamo arrivati al punto che di modelli nuovi ce ne sono davvero pochi - una volta era una profusione, ora col contagocce - e quelli vecchi via via stanno sparendo, tale congiunzione di fattori ha reso la scelta molto meno ampia di un tempo.
Detto ciò, puoi capire che non sia semplice consigliarti qualcosa che soddisfi pienamente le tue esigenze.
Come primo consiglio, mi verrebbe da dirti 'riprendi il modello che avevi prima', perché non potrai sempre avere la sfiga di beccare unità fallate. Però temo che quell'Archos sia ormai introvabile, per i motivi di cui sopra.
Passando ai nuovi modelli - escludendo i tablet cinesi, che sono sempre poco affidabili in caso di necessità di assistenza - te ne consiglio tre, nessuno dei quali risulta essere perfetto per te, ma in qualcosa dovrai scendere a compromessi:
Samsung Galaxy Tab A 9.7: pro, economico e da circa 10"; contro, definizione bassa.
Nexus 9: pro, display definito, gran potenza, sempre aggiornato; contro, solo 8,9" e sfora il tuo budget.
Xiaomi Mi Pad: pro, gran definizione e potenza, pur rientrando nel budget; contro, display da soli 7,9".
Ultima possibilità: i già scartati tablet cinesi. Di sicuro non ti conviene acquistarli dalla Cina, perché non avrai la minima garanzia in caso di guasti. Puoi però provare a guardare gli shop d'importazione (ti cito Grossoshop, Mitop, Topresellerstore, Smartylife), che una garanzia la assicurano, però comunque non so quanto efficiente - cioè, in caso di problemi, come minimo rimarresti senza tablet per un mesetto.
Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk